Visualizza la versione completa : Caridinaio 30 LT
Ciao a tutti ragazzi..dopo anni di assenza mi sono di nuovo perso nel mondo dell'acquariologia. Dopo aver tentato con discreto successo un pò di tutto sui Discus ora sono stato folgorato completamente da questi fantastici gamberetti e ho deciso di acquistare l'askoll fluval flora, 30 lt, per allevarne un pò..il terriccio in dotazione,fluval stratum, molto simile ad akadama essendo appassionato anche di bonsai, mi è sembrato pochino (2kg) e avevo pensato di aggiungere,essendo molto scenografica ed abitando a catania, della sabbia vulcanica proveniente direttamente dall'etna..qualcuno di voi sà se è possibile,è dannosa, controindicazioni e trattamenti vari??? qualsiasi info sarà ben gradita..grazieee e un saluto a tutti!!!:42::45:
Ciao a tutti ragazzi..dopo anni di assenza mi sono di nuovo perso nel mondo dell'acquariologia. Dopo aver tentato con discreto successo un pò di tutto sui Discus ora sono stato folgorato completamente da questi fantastici gamberetti e ho deciso di acquistare l'askoll fluval flora, 30 lt, per allevarne un pò..il terriccio in dotazione,fluval stratum, molto simile ad akadama essendo appassionato anche di bonsai, mi è sembrato pochino (2kg) e avevo pensato di aggiungere,essendo molto scenografica ed abitando a catania, della sabbia vulcanica proveniente direttamente dall'etna..qualcuno di voi sà se è possibile,è dannosa, controindicazioni e trattamenti vari??? qualsiasi info sarà ben gradita..grazieee e un saluto a tutti!!!:42::45:
ti sconsiglio di mettere in acquario cose,piante o oggetti trovati in natura... rischi di complicarti la vita...
che tipo di caridine intendi allevare?
nnt alla fine ho usato il fluval stratum e ho aggiunto parecchia akadama..l'effetto ottico è uno spettacolo vediamo un pò come andranno le piante...
Zeitgeist
25-12-2011, 23:47
nnt alla fine ho usato il fluval stratum e ho aggiunto parecchia akadama..l'effetto ottico è uno spettacolo vediamo un pò come andranno le piante...
Posta qualche foto dell'allestimento... :13:
Piacere e bentornato -d03 #28 :44:
mrcoppola
02-01-2012, 15:26
nnt alla fine ho usato il fluval stratum e ho aggiunto parecchia akadama..l'effetto ottico è uno spettacolo vediamo un pò come andranno le piante...
E bè??? pensi di cavartela così??? vogliamo le foto!!!! :4:
avete ragione ragazzi, vedrò di postare qlk foto al più presto!!!:45:
Stefano Di Giacomo
03-01-2012, 15:57
Se ti interessa io studio a catania e vendo cherry e weeping moss, trovi nelle mie inserzioni.se sei interessato fammi sapere perchè salgo domenica a catania
SDG by tapatalk
ciao ti ringrazio ma cherry e sakura mi sa che rischio ibridazioni...per il muschio nn mi dispiacerebbe ma al momento ho un pò troppe piante vediamo più in la..;)
eccovi qualche foto come promesso...purtroppo i miei mezzi fotografici nn fanno giustizia alla vasca...
http://s7.postimage.org/uyefnrvk7/DSC00061.jpg (http://postimage.org/image/uyefnrvk7/)
http://s14.postimage.org/qmh71e81p/DSC00059.jpg (http://postimage.org/image/qmh71e81p/)
http://s17.postimage.org/3k4g7gaqj/DSC00063.jpg (http://postimage.org/image/3k4g7gaqj/)
http://s16.postimage.org/6vihor0pd/DSC00064.jpg (http://postimage.org/image/6vihor0pd/)
http://s13.postimage.org/4ahyychmb/DSC00066.jpg (http://postimage.org/image/4ahyychmb/)
http://s14.postimage.org/7qbihk665/DSC00078.jpg (http://postimage.org/image/7qbihk665/)
http://s18.postimage.org/d94v7aoh1/DSC00075.jpg (http://postimage.org/image/d94v7aoh1/)
http://s17.postimage.org/ytw5poh23/DSCF2318.jpg (http://postimage.org/image/ytw5poh23/)
http://s7.postimage.org/btkd5hvnr/DSCF2315.jpg (http://postimage.org/image/btkd5hvnr/)
oggi finalmente sorpresona!!! dopo neanche un mese dall'avvio della vasca ecco la prima sakura con le uova!!!
http://s13.postimage.org/83s2y92rn/DSC00082.jpg (http://postimage.org/image/83s2y92rn/)
http://s17.postimage.org/62vkdk2gb/DSC00083.jpg (http://postimage.org/image/62vkdk2gb/)
http://s14.postimage.org/6y5zz1r2l/DSC00085.jpg (http://postimage.org/image/6y5zz1r2l/)
http://s11.postimage.org/rh1b07wn3/DSC00086.jpg (http://postimage.org/image/rh1b07wn3/)
avete idea di quali siano i temp di schiusa??? avevo letto da qualche parte 20 gg, confermate??? buon anno a tutti!!! #70
mrcoppola
04-01-2012, 15:38
oggi finalmente sorpresona!!! dopo neanche un mese dall'avvio della vasca ecco la prima sakura con le uova!!!
avete idea di quali siano i temp di schiusa??? avevo letto da qualche parte 20 gg, confermate??? buon anno a tutti!!! #70
Complimentoni!!! sei papà :-))
Si su per giù i tempi di schiusa delle uova sono intorno ai 20gg... almeno nella mia vasca questo è il tempo che impiegano.
Mi raccomando chiudi l'entrata del filtro con una garza a maglie fini o con una calza che se no le baby ti vengono risucchiate.
E' sempre un'emozione vedere le nostre piccole col "pancione"
Io quando le vedo con le uova conincio a dargli più cibo fresco come carote e peperoni rossi piuttosto che il secco
ma posso gia avere la certezza che sono fecondate o no?
mrcoppola
04-01-2012, 16:11
ma posso gia avere la certezza che sono fecondate o no?
nel momento in cui le uova sono sotto la pancia (tra i pleopodi) vuol dire che sono già state fecondate. quando invecie le uova sono sul "collo", tra il carapace ed il primo segmento addominale (si presentano come una macchia gialla/biancastra), allora vuol dire che ancora non sono state fecondate.
tu dove le vedi?
credo la prima che hai detto cm si vede in foto...cmq ne sono più che sicuro la sto osservando per bene e si vede proprio che ossigena le uova!! :D
mmm bene mi sa che a breve una seconda scenderà le uova se fecondata, dalla tua descrizione vedo un secondo sakura con una bella macchia gialla evidente sul "collo".... :D
mrcoppola
04-01-2012, 17:50
credo la prima che hai detto cm si vede in foto...cmq ne sono più che sicuro la sto osservando per bene e si vede proprio che ossigena le uova!! :D
beh buona fortuna allora!! #70
ragazzi ma è normale che rispetto al primo gg già la neomamma ha molte meno uova??? :(
[QUOTE=Fox19;1061349554]eccovi qualche foto come promesso...purtroppo i miei mezzi fotografici nn fanno giustizia alla vasca...
Salve a tutti ragazzi,
approfitto dell'argomento per fare alcune domande:
ultimamente mi sto interessando sempre di più ai crostacei tio red cherry e roba varia..
io ho un 100lt con tanti guppy e qualche platy, un botia striato, 2 black shark e un ancistrus albino, poi anche qualche pianta.. quindi mi chiedevo se sia saggio inserire qualche crostaceo, dove acquistarli, quanto costano più o meno, come scegliere maschi e femmine e se i miei pesci potrebbero predarsene e quindi sterminarli tutti.. o addirittura se io li mettessi nella vaschetta dove tengo gli avannotti di guppy e plati (7 lt) potrebbero a loro volta cibarsi di avannotti?
rispondete presto e grazie in anticipo :D
Bellissima! Cosa hai usato per la parete rocciosa? Il filtro é nascosto dietro la parete?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |