Visualizza la versione completa : Ragnatele in acqua
sk@walker
18-12-2011, 13:47
Questa non mi era ancora capitata.
Come descritto in altri post, sto riallestendo il mio acquario. A due settimane dall'avvio ho messo la caridinia sopravvissuta.
Oggi, dando un'ochiata alla vasca ho trovato delle ragnatele tra le piante e gli arredi.
Qualchuno sa dirmi di che bestia, se tale è, si tratta?
Giusto due giorni fa, ho notato un piccolissimo essere biancastro sfrecciare dalla superfice al fondo. Non avendo avuto molto tempo per guardarlo non saprei descriverlo, posso solo dire che era delle dimensioni di mezza formica e l'ho notato giusto per il movimento repentino che ha fatto. Magari è lui il responsabile delle ragnatele?
Qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337550) la descrizione del mio acquario in fase di avviamento e relativi valori.
puoi postare una foto delle ragnatele?
sk@walker
18-12-2011, 14:14
Le stavo giusto preparando. Spero che si vada bene
http://s9.postimage.org/5qjxgx3kb/IMAG0024.jpg (http://postimage.org/image/5qjxgx3kb/)
http://s9.postimage.org/ty4ilgrij/IMAG0025.jpg (http://postimage.org/image/ty4ilgrij/)
http://s9.postimage.org/rbtli9por/IMAG0026.jpg (http://postimage.org/image/rbtli9por/)
Come ospiti ci sono anche due o tre lumache (Melanoides tubercolata) arrivate probabilmente con le prime piante.
Per precisare, si sono sviluppate in 3/4 ore, la più lunga (foto 2) ondeggia per quasi tutta la lunghezza della vasca. Questo mi fa credere che non si tratta di alghe.
sk@walker
18-12-2011, 14:52
Dimenticavo. Quando l'acquario era in "stato di abbandono", ed è rimasto così per qualche anno, c'erano delle ragnatele con ragnetti annessi sopra ai pochi centimetri di acqua rimata. Abitando fuori città lo trovata una cosa del tutto normale. Non è che esiste qualche ragnetto che vive tranquillamente anche in acqua?
si ci sono delle specie che respirano aria, ma vivono sott'acqua... prova ad osservare se li vedi..
sk@walker
18-12-2011, 15:48
si ci sono delle specie che respirano aria, ma vivono sott'acqua... prova ad osservare se li vedi..
Si certo, la mia domanda, fatta così era un po stupida. :7:
Volevo intendere ragni che vivono in acqua alle nostra latitudini e che li possiamo trovare spontaneamente nei nostri acquari.
Proverò a osservare ma dubito di avere successo visto che la tela si è sviluppata nottetempo.
Oltretutto non ho proprio quella che è una vista da falco :4:
Leggendo un po' sul web ho trovato la Argyroneta aquatica o ragno palombaro. Fosse questo o altro di simile, se non è rischioso per i pesci che tra un paio di settimane andrò ad aggiungere, lo lascerò li e, se riesco, ne osserverò lo sviluppo insieme ai figli. Trovo queste cose molto educative per loro. Il problema sarà la moglie che soffre di una esagerata aracnofobia -14-
Se invece di altro si tratta, sono proprio curioso di vedere di che si tratta.
anche delle larve di tricotteri fanno dei fili di seta, potrebbero essere anche loro, ma mi sembrano troppo lunghi
sk@walker
04-01-2012, 19:30
Erano sparite dopo qualche giorno, ieri sera sembrava una fabbrica di filati tante ce ne erano. Questa sera del tutto scomparse.
Mi sa che tra qualche giorno ci trovo pure il capitano Kirk e il sig. Spok che fanno ciao ciao dalla plancia dell'Enterprise! #13
:-D
prova a vedere se vedi delle tane, o stasera dopo lo spegnimento delle luci con una torcia se vedi qualcosa...
Luca_fish12
04-01-2012, 23:38
Quoto, prova con una torcia a luce spenta! l'acquario ha tutta un'altra faccia! ;-)
Senti ma sei sicuro che non sono delle alghe filamentose, che magari vengono mangiate dalla caridina e dai gasteropodi ma ricrescono dopo qualche giorno...? #24
Io ne ho qualcuna in acquario, e proprio ieri la mia fidanzata le ha scambiate per ragnatele!
sk@walker
04-01-2012, 23:52
Quoto, prova con una torcia a luce spenta! l'acquario ha tutta un'altra faccia! ;-)
Senti ma sei sicuro che non sono delle alghe filamentose, che magari vengono mangiate dalla caridina e dai gasteropodi ma ricrescono dopo qualche giorno...? #24
Io ne ho qualcuna in acquario, e proprio ieri la mia fidanzata le ha scambiate per ragnatele!
Ti dirò, di alghe, nei miei trascorsi ne ho viste parecchie, ma una che si sviluppa in 12 ore con lunghezze fino a 50 cm e più per poi sparire del tutto in altre 12 non ne ho mai viste.
Dubito anche che la cary o le lumache l'abbiano mangiate vista la quantità industriale di ieri sera, quasi che sembrava una ambientazione da film horror.
Proverò a fregare la torcia a manovella di mio figlio, tanto dorme, e proverò a fare il guardone notturno -34
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |