Entra

Visualizza la versione completa : la mia vasca..si comincia!!!


gnoato marco
18-12-2011, 12:31
Ciao a tutti :-))
giusto giusto ieri dopo due settimane sono andato a prendere la plafoniera axilia da Leo... speriamo aver fatto un buon acquisto!!!
Attendo l'arrivo della vasca questa settimana 65 x 60 x 35 e poi si parte!!!! FINALMENTE!!!

massili
18-12-2011, 13:10
per la plafo direi un buon aquisto! ma la vasca come mai così bassa? 35 di altezza giusto..?

ALGRANATI
18-12-2011, 18:48
per quelle misure, sarà super illuminata.

Orysoul
18-12-2011, 19:45
come mai cosi bassa???

Achilles91
18-12-2011, 19:50
sara un taleario ?

GROSTIK
18-12-2011, 20:38
era meglio aspettare un pò ad aprire questo topic nella sezione mostra e descrivi visto che non ci sono foto ....... :13:

gnoato marco
19-12-2011, 22:04
Non e un taleario..sto solo cercando di fare qualcosa di diverso..se vedo che e troppo bassa cambiero vasca...
Al momento mi sto cimentando a fare il quadro elettrico dentro al cassetto..
Le foto arriveranno presto...molto presto!!!
Sto studiando tutto al minimo dettaglio perche tutto sia perfetto!!:4:

GIAKY-RM
19-12-2011, 22:09
aspettiamo le fotooo !!

gnoato marco
24-12-2011, 03:35
Una gran bella buca!!dopo due mesi di attesa chiamo la vetreria oggi che doveva consegnarmi la vasca e ascoltate un po... vetri tagliati ancora da incollareeeeeee!!! sono andato a riprendermi lo scarico xaqua e vado da un'altra parte!! il titolare della vetreria ha preso un sacco di parole da me cosi impara la prossima volta a promettere una cosa!!!!!!
scusate lo sfogo ma non e possibile lavorare con gente di questo tipo!!!!

Ricominciamo..oggi stesso mi sono fatto fare un preventivo della vasca da Leo dove ho preso anche la axilia la 50.4 da 144w..
La vasca io pensavo di farla 60x65x40 che ne pensate?? tre lati extrachiaro spessore 8mm, fondo spessore 10mm... con 36 cm di acqua sono 140 litri netti...
piu alta di 40 no perche sono scomodo per la manutenzione...

Allego un po di foto come promesso a GROSTIK :1:
------------------------------------------------------------------------
http:///Users/marcognoato/Pictures/iPhoto Library/Modified/2011/23:dic:2011/IMG_1123.jpg

gnoato marco
24-12-2011, 03:57
la axilia 50.4 da 144w

http://s16.postimage.org/60b6jqshd/IMG_1123.jpg (http://postimage.org/image/60b6jqshd/)

http://s16.postimage.org/qlujpdzg1/IMG_1124.jpg (http://postimage.org/image/qlujpdzg1/)

http://s16.postimage.org/62znkblip/IMG_1125.jpg (http://postimage.org/image/62znkblip/)

http://s16.postimage.org/n4shmf0dt/IMG_1138.jpg (http://postimage.org/image/n4shmf0dt/)

http://s16.postimage.org/4qhyifo35/IMG_1140.jpg (http://postimage.org/image/4qhyifo35/)

http://s16.postimage.org/m526qpl81/IMG_1143.jpg (http://postimage.org/image/m526qpl81/)

il tavolo

http://s16.postimage.org/jp0dcv35d/IMG_1148.jpg (http://postimage.org/image/jp0dcv35d/)
------------------------------------------------------------------------
rabbocco autocostruito
http://s14.postimage.org/yquonyb31/IMG_1129.jpg (http://postimage.org/image/yquonyb31/)

http://s14.postimage.org/8wkvy6b31/IMG_1130.jpg (http://postimage.org/image/8wkvy6b31/)

il sale
http://s14.postimage.org/jkomx0l25/IMG_1134.jpg (http://postimage.org/image/jkomx0l25/)

il quadro elettrico vimar eikon
http://s14.postimage.org/41r6zwcrh/IMG_1157.jpg (http://postimage.org/image/41r6zwcrh/)

gnoato marco
24-12-2011, 04:08
se avete qualche suggerimento sulle misure della vasca sono ben accetti i consigli!!! :1:

pepot
24-12-2011, 10:32
una vasca alta 35 non ti consentirà di fare nulla
arriva almeno a 55

LOLLO77
24-12-2011, 11:12
vasca almeno alta 50 se no cia' con la rocciata non ci sta piu' nulla

buddha
24-12-2011, 11:17
se farai dsb poco poco 60 cm di altezza, se no 50,55.....35 cm è trooooooooppooooooo bassaaaaaaaa! la plafo è bellissima...

gnoato marco
24-12-2011, 11:52
io pensavo di farla alta 40 non di piu anche perche poi diventa troppo complicata da mantenere..la mia intenzione era di fare una rocciata bassa centrale forse un po spostata dietro e un altra un po piu avanti spostata da un lato..

Posso inserire foto di altri acquari per farvi vedere quello che ho intenzione di fare??:1:

Abra
24-12-2011, 11:58
ottima idea farla bassa , se hai la possibilità di avere la filtrazione biologica altrove , ti puoi permettere di fare una rocciata bassa , con tutti i benefici di luce per gli animali.

Achilles91
24-12-2011, 12:19
l'ideale e farla 50 cm di altezza te lo dico per esperienza anche io ho una vasca alta 35cm e una volta fatta la rocciata dentro non ci va piu nullain altezza la mia e 70 x 70 x 35 pero e un taleario e quindi va bene

gnoato marco
24-12-2011, 12:46
ho la sump gia fatta almeno quella.. 60x60x40 la sump piu grande dell'acquario :1: , di spazio ne ho da vendere...

Non trovo pero foto di rocciate con vasca quadra..sapete darmi qualche dritta?

La plafoniera che ne dite ha fatto buon acquisto?? :1:

buddha
24-12-2011, 12:50
La mia vasca è quadrata.. 35 sarà molto più difficile da mantenere che più alta.. Quando i coralli cresceranno usciranno fuori dall'acqua.. E non avrai spazio per i pesci.. Metti pure foto di vasche esemplificatrici..

gnoato marco
24-12-2011, 12:54
io avevo intenzione di fare una vasca del genere

http://s8.postimage.org/sz5le3gyp/DSC_0711.jpg (http://postimage.org/image/sz5le3gyp/)


http://s14.postimage.org/5cloa1xnh/DSC_0392.jpg (http://postimage.org/image/5cloa1xnh/)


http://s16.postimage.org/s5nzblbxt/Evan_Tsang_DTOQ_2.jpg (http://postimage.org/image/s5nzblbxt/)

Achilles91
24-12-2011, 13:01
se hai intenzione di farla cosi capisci che 35 o 40 cm sono pochissimi perche i coralli si sviluppano in altezza 50 cm e il minimo

buddha
24-12-2011, 13:26
Bella senza dubbio.. A vedere le dimensioni di quelle acro direi che e' alta almeno 50 cm peró..

DiBa
24-12-2011, 14:00
Secondo me con 40/45 te la cavi ;) pero' fai una rocciata bassa e larga...

marcoces
26-12-2011, 12:33
Be se costruisci una sump bella garnde dove poter alloggiare le rocce che non stanno in vasca principale puo essere una bella idea la rocciata la fai bassa senza accavallare troppo le rocce. Riguardo alla lampada vai tranquillo illumina da bestia (parlo per esperienza).
Che metodo di gestione pensi di utilizzare ? e la tecnica???

pepot
26-12-2011, 12:51
io avevo intenzione di fare una vasca del genere

http://s8.postimage.org/sz5le3gyp/DSC_0711.jpg (http://postimage.org/image/sz5le3gyp/)


http://s14.postimage.org/5cloa1xnh/DSC_0392.jpg (http://postimage.org/image/5cloa1xnh/)


http://s16.postimage.org/s5nzblbxt/Evan_Tsang_DTOQ_2.jpg (http://postimage.org/image/s5nzblbxt/)

le vasche da te scelte sono tutte minimo 55 di altezza

Marra
26-12-2011, 14:31
questa è una vasca molto bassa , molto carina ma assai distante da quelle che hai postato tu
http://www.youtube.com/watch?v=2sMoy8n6YaY&feature=fvwrel

gnoato marco
26-12-2011, 18:57
La sump ce l'ho gia, misura 60x60x40 quindi ho spazio fin che voglio per metterci altre rocce...
per il metodo un buon berlinese, buone rocce e skimmer un po sovradimensionato, buon movimento e buona luce.. :1:

Le foto che ho messo lo so che sono piu alte ma facevo solo riferimento alla rocciata che e bassa come la voglio fare io..

gnoato marco
26-12-2011, 19:13
Ho gia acquistato lo skimmer della hydor performer 450 (modello nuovo) per il movimento ho un wavemaker 4 con due koralia 4 e due koralia 3 il riscaldatore un teo 300w con hydroset termostat la pompa di risalita una selz L 1200 l/h lo scarico ho preso uno xaqua in-out la plafoniera mi sono affidato ad una axilia 50.4 da 144w..

Che ne pensate?? :1:

pepot
26-12-2011, 20:03
scusa marco ma voler fare una rocciata bassa non significa dover avere una vasca bassa anche se hai una sump di mille litri
in primo luogo ne risentiranno i pesci e ne potrai mettere solo pochi e di piccolissima taglia
inoltre dovrai taleare i coralli sempre tipo bonsai
a volte non capisco il motivo per cui si chiedono consigli e poi quando se ne ricevano a tonnellate e tutti concordanti ma contrari alla popria idea non servono a nulla

dodarocs
26-12-2011, 20:08
Con una vasca così bassa sps che crescono in altezza te li scordi...

gnoato marco
26-12-2011, 20:16
pepot hai ragione per la rocciata...ti do ragione anche per i consigli ma io devo ancora fare la vasca..sto appunto chiedendo consigli non e detto che non vi ascolto, sto parlando con gente che sicuramente ha piu esperienza di me!!!
una cosa sono sicuro, pesci in vasca non ce ne saranno..

pepot
26-12-2011, 20:35
bene sono contento che stia ancora valutando le tue scelte
comunque i pesci non riuscirai a tenerli fuori dalla vasca
posso assicurartelo
se tutto girerà bene peraltro ti serviranno anche per nutrire i coralli con le loro feci

gnoato marco
26-12-2011, 20:44
altrimenti non avrei chiesto consigli...non sono mica un cavallo con i para-occhi ahahaha :8:
io non voglio mettere pesci perche ne ho avuti in passato... uno mi piacerebbe inserire il pesce mandarino o meglio synchiropus splendidus..una coppia magari...e l'unico che vorrei mettere...
ma i pesci devono essere inseriti per forza in un acquario di soli sps??

Maurizio Senia (Mauri)
26-12-2011, 21:06
altrimenti non avrei chiesto consigli...non sono mica un cavallo con i para-occhi ahahaha :8:
io non voglio mettere pesci perche ne ho avuti in passato... uno mi piacerebbe inserire il pesce mandarino o meglio synchiropus splendidus..una coppia magari...e l'unico che vorrei mettere...
ma i pesci devono essere inseriti per forza in un acquario di soli sps??

Senza Pesci che sporcano e difficile condurre una vasca di SPS per una mancanza di un minimo di Nutrienti....;-)

marcoces
26-12-2011, 21:13
scusa marco ma voler fare una rocciata bassa non significa dover avere una vasca bassa anche se hai una sump di mille litri
in primo luogo ne risentiranno i pesci e ne potrai mettere solo pochi e di piccolissima taglia
inoltre dovrai taleare i coralli sempre tipo bonsai
a volte non capisco il motivo per cui si chiedono consigli e poi quando se ne ricevano a tonnellate e tutti concordanti ma contrari alla popria idea non servono a nulla

Non trovo giusta una affermazione così da uno come te. La rocciata può essere alta anche 10 cm , appunto avendo una sump grande si può inserire altre rocce per completare il filtro biologico . Riguardo i pesci credo che uno che fa una vasca da 100 lt nn inserirà di certo un imperator con un veliferum e magari un volitans, per i coralli quando , come detto prima , con 10 cm di rocciata fatta di rocce piane ci sono ben 20 cm circa di spazio per crescere ai poveri sps i quali si trovano la luce vicina vicina che mi sa giovi . Non sto dicendo che e l ideale di vasca ma non dico nemmeno che sia irrealizzabile , ho visto fare commenti entusiasmi per una vasca a L verso il basso che a parer mio più difficile da realizzare questa mi sembra più fattibile sicuramente

pepot
26-12-2011, 21:29
scusa marco ma voler fare una rocciata bassa non significa dover avere una vasca bassa anche se hai una sump di mille litri
in primo luogo ne risentiranno i pesci e ne potrai mettere solo pochi e di piccolissima taglia
inoltre dovrai taleare i coralli sempre tipo bonsai
a volte non capisco il motivo per cui si chiedono consigli e poi quando se ne ricevano a tonnellate e tutti concordanti ma contrari alla popria idea non servono a nulla

Non trovo giusta una affermazione così da uno come te. La rocciata può essere alta anche 10 cm , appunto avendo una sump grande si può inserire altre rocce per completare il filtro biologico . Riguardo i pesci credo che uno che fa una vasca da 100 lt nn inserirà di certo un imperator con un veliferum e magari un volitans, per i coralli quando , come detto prima , con 10 cm di rocciata fatta di rocce piane ci sono ben 20 cm circa di spazio per crescere ai poveri sps i quali si trovano la luce vicina vicina che mi sa giovi . Non sto dicendo che e l ideale di vasca ma non dico nemmeno che sia irrealizzabile , ho visto fare commenti entusiasmi per una vasca a L verso il basso che a parer mio più difficile da realizzare questa mi sembra più fattibile sicuramente

marco la plafo che ha comprato l'utente è talmente potente che dovrà metterla sotto al soffitto per non bruciare tutto su una vasca profonda 35
anche se fa un solo strato di rocce (il che verrebbe orribile) considerando anche lo scarto dello scarico che ti fa perdere altri 4-5 cm dal bordo alto gli resterebbero 20 - 25 cm
insomma rocco siffredi.........
poi tutti solo liberi di fare ciò che ritengono piu giusto
poichè lo spazio lo ha non vedo il motivo per ridursi in una vasca bassa come una tartarughiera per poi pentirsene dopo un mese dalla partenza

marcoces
26-12-2011, 22:31
scusa marco ma voler fare una rocciata bassa non significa dover avere una vasca bassa anche se hai una sump di mille litri
in primo luogo ne risentiranno i pesci e ne potrai mettere solo pochi e di piccolissima taglia
inoltre dovrai taleare i coralli sempre tipo bonsai
a volte non capisco il motivo per cui si chiedono consigli e poi quando se ne ricevano a tonnellate e tutti concordanti ma contrari alla popria idea non servono a nulla

Non trovo giusta una affermazione così da uno come te. La rocciata può essere alta anche 10 cm , appunto avendo una sump grande si può inserire altre rocce per completare il filtro biologico . Riguardo i pesci credo che uno che fa una vasca da 100 lt nn inserirà di certo un imperator con un veliferum e magari un volitans, per i coralli quando , come detto prima , con 10 cm di rocciata fatta di rocce piane ci sono ben 20 cm circa di spazio per crescere ai poveri sps i quali si trovano la luce vicina vicina che mi sa giovi . Non sto dicendo che e l ideale di vasca ma non dico nemmeno che sia irrealizzabile , ho visto fare commenti entusiasmi per una vasca a L verso il basso che a parer mio più difficile da realizzare questa mi sembra più fattibile sicuramente

marco la plafo che ha comprato l'utente è talmente potente che dovrà metterla sotto al soffitto per non bruciare tutto su una vasca profonda 35
anche se fa un solo strato di rocce (il che verrebbe orribile) considerando anche lo scarto dello scarico che ti fa perdere altri 4-5 cm dal bordo alto gli resterebbero 20 - 25 cm
insomma rocco siffredi.........
poi tutti solo liberi di fare ciò che ritengono piu giusto
poichè lo spazio lo ha non vedo il motivo per ridursi in una vasca bassa come una tartarughiera per poi pentirsene dopo un mese dalla partenza

Non so quanto tu conosca la lampada , ma io la conosco molto bene la axilia in automatico può essere regolata sia in potenza che in gradazione di gradi k perciò non brucia nulla , e per l altezza allora tutti i taleari che sono si e no alti 20 cm cosa dici? Io sto dicendo che e una idea realizzabile e può venire anche un bel progetto

pepot
26-12-2011, 22:40
i taleari sono fatti per ospitare coralli che restano poco e devono crescere in fretta e con molta luce
una vasca invece ha un'altra funzione
in una vasca da 35 cm di h dovrà potare i coralli come takashi amano
vabbè.....ho detto la mia ed ho spiegato il perchè già ampiamente
la chiudo qui

gnoato marco
28-12-2011, 00:17
ragazzi perdonatemi ma sono nuovo...non voglio che litighiate per colpa mia..sono qua per avere consigli da gente piu esperta di me...mi dispiacerebbe se per colpa mia ci fossero discussioni e poi qualcuno ci sta male...ripeto sono qua per avere pareri per creare un acquario unico che non ha nessuno con il vostro aiuto e le vostre conoscenze...
------------------------------------------------------------------------
riprendendo il discorso..stasera sono andato avanti con il mobile e un po con il quadro elettrico...
metto un po di foto...qualcuno sa dirmi dove posso trovare un articolo dei batteri anaerobici e altri...tutte cose del genere... grazie :1:

gnoato marco
28-12-2011, 00:32
http://s18.postimage.org/fwx2put4l/IMG_1115.jpg (http://postimage.org/image/fwx2put4l/)

http://s18.postimage.org/t2ckvyn05/IMG_1116.jpg (http://postimage.org/image/t2ckvyn05/)

http://s18.postimage.org/uualnzcol/IMG_1151.jpg (http://postimage.org/image/uualnzcol/)

http://s18.postimage.org/cg02k00dx/IMG_1169.jpg (http://postimage.org/image/cg02k00dx/)

giangi1970
28-12-2011, 09:15
Gnoato....
L'unico vero limite che ha una vasca cosi bassa e' sulla sclta degli animali....
Scordati acropore con crescita verticale tipo loisette....per capirci....
Ma non vedo altri problemi sinceramente....
Parte delle rocce le metterai in sump e la rocciata dovra' essere il piu' snella possibile....
Un po' come ti hanno detto sia dodarocs che abra...

GROSTIK
28-12-2011, 10:34
sposto in allestimento e manutenzione .... in mostra e descrivi metterai le foto quando avrai fatto la vasca ;-) ....

gnoato marco
30-12-2011, 00:20
Ultimo consiglio ricevuto da Leo...altezza 42....colonna d'acqua 38....che ne dite??
data prevista vasca...... 16 gennaio........ho il casino in garage mio papa mi uccide
ahahahahahahahaha :4:

voi che metodo mi consigliate nella riproduzione batterica??:1:

Orysoul
30-12-2011, 01:08
a me piacerebbe una cosa del genere http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=16167&page=78 e credo proprio che la prossima vasca la farò cosi.....
per chi non ha voglia di aprire il topic è questa
http://s7.postimage.org/gvjbha8tz/hjsflkjshd.jpg (http://postimage.org/image/gvjbha8tz/)
poi c'è questa ma è vuota
http://s17.postimage.org/7iw59r9jf/jlkjhlkjh.jpg (http://postimage.org/image/7iw59r9jf/)

marcoces
30-12-2011, 08:38
Particolare!!! sembra non male

gnoato marco
31-12-2011, 16:17
orysoul hai azzeccato l'idea!!! io ho intenzione di fare una vasca come quella..togli il bonsai ma l'idea delle posizione delle rocce si avvicina di molto..piu larga che alta e coralli sul fondo...

la mia domanda che vorrei fare adesso, che metodo utilizzare? meglio xaqua o zeovit??
provo girare sui forum alla ricerca di qual cosa.. :1:

marcoces
31-12-2011, 18:31
Io ti direi xaqua , ma la mia e una corrente di pensiero, si vedono vasche belle anzi stratosferiche , e secondo me più facili da gestire con la nuova linea poi sta a te

Orysoul
31-12-2011, 18:54
ma perche vuoi gestire la tua vasca con un metodo a moltiplicazione batterica?
fatti alcune domande prima di cominciare del tipo:
che animali voglio allevare?
come li voglio allevare?
di cosa hanno bisogno?
voglio davvero una vasca tiratissima?
insomma prima di fasciarsi la testa pesa a cosa fare!!!
una vasca bassa come quella sicuramente è adibita per lps,molli particolari, e pochissimi sps, e puoi benissimo ottenere ottimi risultati con un metono normale quale berlinese, o meglio ancora dsb che con gli lps va a nozze!!

gnoato marco
31-12-2011, 18:59
anche io ero per l'idea di adottare xaqua...Leo mi ha detto che con lo zeovit una vasca non puo durare piu di due anni anche se ha colori piu metallici e piu brillanti..io non conosco nessuno dei due metodi quindi non posso esprimere la mia opinione...

marcoces tu utilizzi xaqua?? sai dirmi dove posso trovare la guida di gestione tipo quella che viene descritta da zeovit???
------------------------------------------------------------------------
orysoul allora in sequenza alle domande...
moltiplicazione batterica per avere un'acqua non inquinata
io ho intenzione di fare una vasca di soli sps e un paio di pesci
io avevo intenzione di un buon berlinese
hanno bisogno di molta luce e acqua perfetta
tiratissima non so cosa vuol dire in questo settore sorry

ALGRANATI
01-01-2012, 22:11
Leo mi ha detto che con lo zeovit una vasca non puo durare piu di due anni

Leo ti ha detto una cosa non vera.
ci sono decine di vasche che durano da ben + di 2 anni con zeovit........fatti un giro nel forum zeovit.com.

marcoces
01-01-2012, 22:35
anche io ero per l'idea di adottare xaqua...Leo mi ha detto che con lo zeovit una vasca non puo durare piu di due anni anche se ha colori piu metallici e piu brillanti..io non conosco nessuno dei due metodi quindi non posso esprimere la mia opinione...

marcoces tu utilizzi xaqua?? sai dirmi dove posso trovare la guida di gestione tipo quella che viene descritta da zeovit???
------------------------------------------------------------------------
orysoul allora in sequenza alle domande...
moltiplicazione batterica per avere un'acqua non inquinata
io ho intenzione di fare una vasca di soli sps e un paio di pesci
io avevo intenzione di un buon berlinese
hanno bisogno di molta luce e acqua perfetta
tiratissima non so cosa vuol dire in questo settore sorry

Se non sbaglio ce la guida sul sito Dell xaqua

io ne ho una ma e quella vecchia

gnoato marco
01-01-2012, 23:54
algranati lui mi ha detto cosi chiaramente in una mail..ho ripetuto le sue stesse parole...andro a fare un giro nel sito...

marcoces nel sito xaqua c'e la specifica di ogni prodotto...daro meglio una occhiata...

ma e necessario adottare un metodo di conduzione batterica in un acquario o e possibile affidarsi ad un berlinese e basta??:1:

Exotica
02-01-2012, 01:13
Ciao Matteo,
visto che sono stato tirato in ballo da gnoato marco, in merito al sistema Zeovit, voglio fare una precisazione onde evitare malintesi.
Marco e' totalmente neofita, e naturalmente come tutti quelli che iniziano ha le idee confuse.
Ha gia' preso informazioni in zona dove abita e sul forum, in quanto vuole allevare prevalentemente SPS.
Abitando lontano e non potendo venire in negozio, comunichiamo via mail, e a un suo quesito su che metodo utilizzare ( puo' confermarlo anche lui ), gli ho consigliato di chiedere pareri sul forum, onde evitare condizionamenti sulla scelta e pentimenti futuri. Poi gli ho anche detto che una volta presa la decisione posso spiegargli la differenza dei 2 sistemi.
Siccome Zeovit e' un sistema che richiede innanzitutto :
Esperienza su come funziona un berlinese
Esperienza su come si deve equilibrare il Rapporto Redfield.
Esperienza sulla riproduzione batterica.
Esperienza sulla giusta taratura dello skimmer.
Etc. Etc. Etc.
Non credo, anzi sono sicuro che non ci sia un neofita che possa aver condotto una vasca Zeovit oltre quel tempo, e tirando fuori quei colori metallici. Probabilmente come dici tu ci sono vasche vecchie sul forum, ma e' tutto da vedere chi le gestisce, e di certo non possiamo usare come riferimento Mauri, o altri pari al suo livello di esperienza.
Approfitto per dire la mia sull'altezza del suo acquario. Una vasca come vuol farla lui 65 x 60, per mia esperienza e considerando che usera' uno scarico Xaqua, sarebbe meglio fosse alta 50/52 con l'acqua che lavora a 46/48, anche perche' come gli e' stato spegato, alcuni coralli crescono notevolmente in altezza. Comunque visto che su questo ha una sua convinzione e che dobbiamo rispettare, gli ho consigliato di mantenere almeno 42 cm.
Un augurio di Buon Anno a tutti.
Leo

ALGRANATI
02-01-2012, 08:08
Ciao Leo , buon anno anche a te:1:

K-Killer
02-01-2012, 18:41
Ci vediamo domani Leo :-D

Orysoul
02-01-2012, 21:21
rispettando a regola d'arte una gestione si possono ottenere risultati ottimi, anche con un berlinese puro, l'importante e non fare errori in partenza e agire con un preciso ordine!!!!

gnoato marco
02-01-2012, 21:25
Grazie della spiegazione Leo!! è vero che se fossi un po piu vicino magari verrei piu spesso in modo da avere chiarimenti e spiegazioni piu dettagliate ma come hai sottolineato tu ci sentiamo per mail purtroppo...
per il fatto del mantenimento da quello che ho letto dato che sono un neofita lo zeovit richiede esperienza quindi e gia fin da subito da scartare quindi vado per lo xaqua...

sbaglio??
------------------------------------------------------------------------
grazie Orysoul..
ma l'ordine da seguire e quello che c'e nel sito giusto o ce n'e uno che va piu nello specifico??

Exotica
02-01-2012, 22:22
Grazie della spiegazione Leo!! è vero che se fossi un po piu vicino magari verrei piu spesso in modo da avere chiarimenti e spiegazioni piu dettagliate ma come hai sottolineato tu ci sentiamo per mail purtroppo...
per il fatto del mantenimento da quello che ho letto dato che sono un neofita lo zeovit richiede esperienza quindi e gia fin da subito da scartare quindi vado per lo xaqua...

sbaglio??
------------------------------------------------------------------------
grazie Orysoul..
ma l'ordine da seguire e quello che c'e nel sito giusto o ce n'e uno che va piu nello specifico??

Marco forse non mi sono spiegato bene.
Usare un qualsiasi sistema a riproduzione batterica richiede un minimo di nozione per capire cosa avviene dentro la vasca. Non e' che se parti con Xaqua sei sicuro al 100% che vada meglio di Zeovit. Sicuramente differenze fra i 2 metodi ce ne sono, ma dovresti prima di tutto capire quali sono e come si sviluppano. Per cui come ti ha anche detto Orysoul, parti con un Berlinese puro, e quando avrai capito alcuni meccanismi, deciderai se adottare o meno un sistema a riproduzione batterica. In oltre devi sapere che la riproduzione batterica avviene comunque nelle nostre vasche, e questo a prescindere da Zeovit , Xaqua o qualsiasi altro metodo, solo che usando alcuni prodotti, ne acceleri i tempi. Ma anche qui ci vorrebbe un po per spiegarti tutto e non e' la sezione giusta. Quindi ne riparliamo quando ci vediamo, intanto vedi cosa ti consigliano qui sul forum altri utenti neofiti che sono partiti nelle tue stesse condizioni. :13:

gnoato marco
02-01-2012, 22:32
Ok ok grazie Leo!!!! :1:

K-Killer
02-01-2012, 23:35
Ok ok grazie Leo!!!! :1:

Non ti potevano fornire consigli migliori.mi raccomando fai le cose nel modo corretto e se hai dubbi chiedi che so sta poco a sbagliare purtroppo.
Comunque il berlinese è il modo migliore per iniziare. L importante é non avere fretta :)

ALGRANATI
03-01-2012, 22:16
usare un qualsiasi sistema a riproduzione batterica richiede un minimo di nozione per capire cosa avviene dentro la vasca.

#25#25#25

dodarocs
03-01-2012, 22:21
usare un qualsiasi sistema a riproduzione batterica richiede un minimo di nozione per capire cosa avviene dentro la vasca.

#25#25#25
l'ha meritato veramente l'applauso...#70

gnoato marco
03-01-2012, 23:18
usare un qualsiasi sistema a riproduzione batterica richiede un minimo di nozione per capire cosa avviene dentro la vasca.

#25#25#25
l'ha meritato veramente l'applauso...#70

su questo do assolutamente ragione anche io!!!!

sapete consigliarmi un libro o un sito o un tropic o qualciasi cosa da leggere che mi spiega tutto per bene bene??
grazie

k-killer grazie se ho bisogno stai pur tranquillo che prima chiedo consiglio
un'altra cosa, stai pur certo che ho tutta la pazienza che vuoi per allestire l'acquario al meglio, le cose sbrigative che alla fine sono quelle fatte male, be, non e al caso mio!!!
:1:

ringrazio ancora chi mi sta aiutando
:1:

dodarocs
03-01-2012, 23:33
Prendi il libro di Alessandro Rovero abc dell'acquario marino.

K-Killer
03-01-2012, 23:42
Prendi il libro di Alessandro Rovero abc dell'acquario marino.

Oppure puoi andare anche a leggere le guide che ci sono su acquaportal ;-)
Nella mia firma c'è un link con la mia tesi che tratta appunto dei primi due mesi della mia nuova vasca.
L'ho fatta apposta per chi deve iniziare ad allestire..... Poi ovviamente ti consiglio di integrare con gli altri articoli perchè sicuramente la mia tesi non sarà sufficiente a darti tutte le nozioni...:3:

gnoato marco
04-01-2012, 21:00
Prendero sicuramente sia il libro, grazie dodarocs, che anche i consigli che mi hai dato tu, graziek-killer!!!

giangi1970
04-01-2012, 21:15
Gnoato....leggere fa bene....
Ma non ti stufare mai di chiedere.....fosse anche la domanda piu' idiota che hai.....
Magari ti ci faremo la battuta amichevole....ma risponderemo e ti sarai tolto un dubbio....si posson far grossi danni per piccole caxxate.....

gnoato marco
05-01-2012, 02:24
Grazie giangi1970 in teoria fra un paio di settimane mi arriva la vasca....ultima modifica non che quella finale 70x60x42 consigliata da Leo..
e qua appena mi arriva la vasca sarete bombardati ;D di domande!!!!!!!
Un sabato pomeriggio sono venuto anche da te nel negozio aquarium coral reef...ahahah mi vien da ridere perche sono venuto li apposta per vedere il negozio un sabato pomeriggio...un casino a trovarlo....alla fine sono arrivato in uno stabile abbastanza nascosto,c'era il cartellino del nome quindi non avevo sbagliato ho provato a chiamare sono tornato a casa..vabe mi sono fatto un giro al mare XD

giangi1970
05-01-2012, 11:33
Marco...il fatto e' che essendo solo online ci sono e non ci sono in magazzino...
A parte in mezzo la settimana che non ci son sempre...
Per il cell spento..mi sara' toccata la ciulata semestrale ed ero impegnato!!!!!!!!!!!
Comunque con Leo sei in mani piu' che affidabili!!!!!!

GROSTIK
05-01-2012, 12:26
il sabato non lo troverai mai in negozio è sempre in giro a magnà ........ :-D:-D:-D ....

giangi1970
05-01-2012, 12:49
Sta buono Camillo....che sabato questo speravo di riuscire a venir da Lollo e non ce la faccio....caxxo!!!!!!!!!!!

GROSTIK
05-01-2012, 12:55
nooo peccato :-( ... vabbè spostiamo tanto Lorenzo non ha fretta fa le cose con calma :-D:-D ....

giangi1970
05-01-2012, 12:58
Camillo....per me fa a tempo a far un'altro figlio!!!!!!!!:-D:-D:-D

gnoato marco
05-01-2012, 20:58
giangi1970 tranquillo io ho provato comunque a passare.. :-)

gnoato marco
05-01-2012, 21:15
domani ultimo il quadro elettrico e poi posto un po di foto...voglio sentire i vostri pareri...vedro di ultimare anche le porte del mobile...speriamo in bene :-))

gnoato marco
10-01-2012, 21:08
come promesso un po di foto...i lavori continuano.. :-))

http://s16.postimage.org/9usnr2f9d/IMG_1195.jpg (http://postimage.org/image/9usnr2f9d/)

http://s16.postimage.org/5a6hc4vk1/IMG_1197.jpg (http://postimage.org/image/5a6hc4vk1/)

http://s16.postimage.org/4m286xm81/IMG_1203.jpg (http://postimage.org/image/4m286xm81/)

http://s16.postimage.org/klkvqhi9t/IMG_1209.jpg (http://postimage.org/image/klkvqhi9t/)

http://s16.postimage.org/apjsqucht/IMG_1216.jpg (http://postimage.org/image/apjsqucht/)
------------------------------------------------------------------------
che ne pensate?? ;-)

Orysoul
10-01-2012, 23:54
tutto ottimo e ordinato, per ora#18

ma quei due cosi appesi sono termostati, uno per caldo e uno per freddo??' dove li hai presi:-))

K-Killer
11-01-2012, 11:29
tutto ottimo e ordinato, per ora#18

ma quei due cosi appesi sono termostati, uno per caldo e uno per freddo??' dove li hai presi:-))

Hai anticipato la mia domanda orysoul XD volevo chiederlo io....

gnoato marco
11-01-2012, 21:43
quello rosso e un hydroset vero e proprio un termostato, l'altro e stato modificato e mi controlla il reintegro dell'acqua osmotica :-))

Orysoul
11-01-2012, 23:25
ok grazie...

gnoato marco
28-01-2012, 00:18
Ciao ragazzi!!! Ottime notizie!!!
Oggi e arrivatto il reattore di calcio Performer 600 della hydor!!!!
E domani arriva la vasca!!!! Vado da Leo a pordenone...domenica in giornata posto un po di foto dei due nuovi acquisti!!!

Vi chiedo una cosa, come si fa a cambiare il titolo della discussione?? Sempre se si puo!!!

GROSTIK
28-01-2012, 12:37
il titolo si può cambiare ma dipende di cosa vuoi parlare adesso ... eventualmente apri un altro topic per gli arrivi in mostra e descrivi magari ;-)

gnoato marco
28-01-2012, 14:32
senza aprire un altro tropic modificavo il titolo di questo mettendo la partenza della vasca...tutto qua :-)

GROSTIK
28-01-2012, 15:09
mandami in mp il titolo che te lo cambio ;-)

gnoato marco
29-01-2012, 23:43
non so perche ma non riesco ad inserire le nuove foto!!! >:-(

gnoato marco
30-01-2012, 23:59
Ecco reattore di calcio e vasca nuovi nuovi!!!!! :-D



http://s17.postimage.org/50emr63nv/IMG_1225.jpg (http://postimage.org/image/50emr63nv/)

http://s17.postimage.org/d76miqtqj/IMG_1236.jpg (http://postimage.org/image/d76miqtqj/)

http://s17.postimage.org/5tr8js9or/IMG_1238.jpg (http://postimage.org/image/5tr8js9or/)

http://s17.postimage.org/4fzlohaff/IMG_1239.jpg (http://postimage.org/image/4fzlohaff/)

....stasera funziona!!!! #70

gnoato marco
31-01-2012, 00:27
questa sera sono riuscito a mettere le foto... metto anche questa che l'ho appena fatta...


http://s16.postimage.org/cii5p2v41/IMG_1254.jpg (http://postimage.org/image/cii5p2v41/)

dato che sabato finalmente avvio la mia vasca volevo dei charimenti...

0. se prendo un reattore di zeolite mi consigliate quello della xaqua LF100 con pompa aquabee 1000?? e indispensabile inserirlo subito appena avviata la vasca o si puo inserire in un secondo momento? la zeolite ogni quanto tempo si cambia??
1. il carbone attivo ogni quanto si deve inserire e ogni quanto si deve cambiare??
2. le resine sono indispensabili per avviare l'acquario o no??
3. il reattore di calcio io ho preso un hydor performer 600, che aragonite mi consigliate di mettere??

al momento non mi vengono altre domande..:-)):-))

marcoces
01-02-2012, 20:39
questa sera sono riuscito a mettere le foto... metto anche questa che l'ho appena fatta...


http://s16.postimage.org/cii5p2v41/IMG_1254.jpg (http://postimage.org/image/cii5p2v41/)

dato che sabato finalmente avvio la mia vasca volevo dei charimenti...

0. se prendo un reattore di zeolite mi consigliate quello della xaqua LF100 con pompa aquabee 1000?? e indispensabile inserirlo subito appena avviata la vasca o si puo inserire in un secondo momento? la zeolite ogni quanto tempo si cambia??
1. il carbone attivo ogni quanto si deve inserire e ogni quanto si deve cambiare??
2. le resine sono indispensabili per avviare l'acquario o no??
3. il reattore di calcio io ho preso un hydor performer 600, che aragonite mi consigliate di mettere??

al momento non mi vengono altre domande..:-)):-))

Per il reattore se utilizzi sistema xaqua e l ideale non e necessario inserirlo subito, anche se la zeo lavorerebbe meglio sicuramente , puoi mettere la zeolite intanto in un calzino e muoverla ogni 2 -3 giorni.

Riguardo le resine dipende io aspetterei di vedere come reagisce la vasca credo che , inserirai rocce già maturate e acqua proveniente da acquario già avviato e ben funzionante , dopo dipende da come vorrai procedere se vai di xaqua hai un ciclo di batteri da fare e devi alimentarli col bio one, lo schiumatoio regolato molto bagnato e avere pazienza. Per il reattore non lo accenderei subito a meno che tu non abbia sps già da inserire il consumo di calcio se la vasca non e popolata e scarso


Sent from my iPhone using Tapatalk

gnoato marco
01-02-2012, 23:55
grazie marcoces delle risposte!!! #25
si si prendo tutto da Leo a pordenone, rocce gia mature e fatte girare in acquari gia maturi, acqua per l'80 % da acquari maturi, 20% acqua nuova...
per le resine aspetto allora..
per il zeolite se lo metto, prendo direttamente il reattore, la mia domanda se e necessario subito..

domenica posto un nuovo posto con l'acquario avviato!! speriamo in bene :-D:-D

marcoces
02-02-2012, 10:03
E chiaro che il filtro sicuramente le fa lavorare meglio ma , come ti ho già detto, puoi metterle in un calzino vicino allo scarico se usi il filtro meglio la granulo stria grossa se usi la calza meglio la fine


Sent from my iPhone using Tapatalk

MARINO_2011
02-02-2012, 10:36
è un bel progetto visto che avevi la possibilità di farla per nuovo avrei fatto la vasca un po piu grande! parere mio... seguo sono molto curioso

gnoato marco
03-02-2012, 14:27
Adesso vedo cosa fare, vedo come parle la vasca e al massimo prendo direttamente il reattore di zeolite...intanto mi informo e vedo la reazione della vasca..

Lo so, a vederla su quel tavolo l'avrei fatta anche io un po piu grande ma volevo stare su qualcosa di contenuto senza dover spendere una valanga di soldi di gestione poi dell'acquario..non si sa mai in seguito staremo a vedere intanto come va con questa e poi si ripensera, comunque non e esclusa l'idea!!!! :-)