Entra

Visualizza la versione completa : primo tropicale 60 litri


paliotto82
17-12-2011, 22:04
Ciao a tutti da qualche mese ho avviato il mio primo acquario e devo dire che fortunatamente seguendo un pò di discussioni sul forum non ho avuto grandi problemi.Vi ringrazio.
l'acquario è un acquagos 60litri con filtro interno,pensate che appena comprato,(li non ci sono piu andato),era senza canolicchi,quindi arrivato a casa appena me ne sono accorto ho subito chiamato il negozio e mi hanno consigliato di avviare l'acquario e di inserirli poi dopo un mese assieme ai pesci:15:
per "fortuna" ho iniziato ad informarmi altrove e,in un mese con prodotti idonei ho portati i valori dei ditriti a zero.
Con il passare del tempo ho iniziato a piantumarlo,anubias nane,muschio su roccia,2 piante a crescita rapida che non conosco il nome,un legno(trattato),alcuni sassi lisci e una piccola anforetta.
Adesso in vasca ho 2 pesci da fondo, 1 ancistrus,6 guppy di cui 3 femmine gravide:42:...2 ramirezi baloon,2 tetra,e 2 colisa.
Devo dire che tutto è andato bene fino ad oggi quando ho inserito una coppia di colisa.
questi 2 poveretti in particolare uno (il piu piccolo) spesso subisce maltrattamenti da parte di un tetra che fino ad oggi era il piu calmo di tutti.
Ho notato che il piu grande dei colisa ha imparato a "difendersi",semplicemente rimanendo fermo e voltandosi perperndicolarmente al tetra,anche perchè il tetra voule solo imporre dominio.
A me preoccupa adesso la piccola colisa che non sapendo come comportarsi continua a scappare e nascondersi,in giro leggo che è un comportamento normale per i primi giorni in quanto i pesci si dividono il territorio,secondo voi?

Anto86
18-12-2011, 01:35
Secondo me hai troppo specie di pesci...hai guardato i valori per ogni pesce prima di inserirli?Ramirezi ballon mai sentiti...comunque ti ripeto è troppo affollato per me..

paliotto82
18-12-2011, 01:44
Ciao sono a 15 pesci e mi è stato detto che potrei arrivare fino a 25.
anche a me sembrava un po troppo infatti mi son fermato a 10 pesci in meno,contando che forse un giorno sopravviverà anche qualche ovanotto di guppy.Controllando tutti vanno bene eccetto tetra anche se il negoziante mi ha detto che non ci sarebbero stati problemi.
Gli unici 2 su cui ho dei dubbi sono i tetra(anche se non hanno dato alcun problema fino all'inserimento dei 2 colisa),però la cosa che non capisco è che solo uno dei due si comporta cosi e adesso lo fa ancora (ogni tanto) sempre con la solita femmina di colisa,all'inizio lo faceva anche con il maschio e altri pesci.
Cosa mi consigli di fare?

Nicodemus
18-12-2011, 01:49
come già detto da anto hai troppi pesci e con necessità chimica opposte... in 60 litri potresti tenere la coppia di ramirezi (baloon non so cosa voglia dire) e magari dei 5-6 corydoras (anche se avresti difficoltà a vedere i ramirezi deporre)
comunque come specie per iniziare i ram non sono molto consigliabili, sono un po' fragilini. fossi in te l'opzione migliore sarebbe solo guppy, qualche lumachina e qualche caridina.

Anto86
18-12-2011, 01:49
Il numero dei pesci è un assurdità dei negozianti!Con che criterio dice un eresia simile?Dipende dalla specie e comunque nemmeno di neon ne metterei 25 in 60l...ma la colpa non è tua...devi stare attento ai negozianti che per vendere qualcosa farebbero di tutto...vuoi un consiglio?Tieni i guppy e porta tutto indietro...magari ti fai un gruppo di 5 cory tutti della stessa specie e basta...25 pesci #07
------------------------------------------------------------------------
Scusa Nicodemus abbiamo scritto insieme..ti ho ripetuto

paliotto82
18-12-2011, 02:32
Di cory ne ho 2 non 6.
I remirezi baloon sono uguali ai ramirezi come colore ma le dimensioni sono esattamente la metà,paragonabile ad un guppy.
I Colisa convivono con guppy,mi dispiaceva rimuoverli,nelle ultime ore la situazione comunque si è un pò calmata,il tetra "cattivo" non cerca piu nessuno,solamente che la femmina di colisa rimane lo stesso impaurita sotto le foglie.
Spero nelle prossime ore con un pò di fiducia che si trovi la giusta armonia,altrimenti pensavo a rendere al negoziante solo il tetra incriminato anche perchè l'altro è molto pacifico e si limita a toccare i pesci nelle vicinanze senza incutere alcun timore ai piccoli guppy.
Ma quando si riporta un pesce al negoziante si viene rimborsati?:5:

Tom87
18-12-2011, 03:23
I ram balloon sono questi:

http://www.discoverybayforum.com/save/upload/BalloonBlueRam33.jpg


Da quanto ho potuto capire tramite forum esteri, si tratta di esemplari in cui è avvenuta una mutazione genetica, e, a scopo puramente economico, "selezionati".
Molto interessante, è il fatto che risultino molto più resistenti dei normali ram.
Bhà...:13:

jimbospace
18-12-2011, 04:00
ciao paliotto82. I ramirezi baloon sono frutti di selezioni artificiali che mirano ad ottenere una forma di corpo più "tondeggiante", insomma una deformazione voluta dall'uomo. Il fatto che i tuoi ramirezi siano grandi quanto i guppy mi fa pensare che siano ancora giovani o che stanno già male. Io ho avuto una coppia di ramirezi, ma li ho dovuto dare via perché dopo 4 o 5 mesi di pacifica convivenza di colpo sono diventati aggressivi verso altri pesci (2 neon ammazzati e diversi pesci mutilati) e pensa che stavano in un acquario da 140L.
Ogni specie di pesce ha le sue caratteristiche ed esigenze, non si può prenderli a caso nella totale ignoranza basando solo sui propri gusti estetici. Il mio consiglio di quello togliere i ramirezi, l'ancistrus e anche i tetra. Metti anche una foto dei "pesci da fondo" così gli diamo un nome.

marcios1988
18-12-2011, 12:29
Allora innanzitutto la boiata dei cannolicchi è una delle più assurde mai sentite, i cannolicchi si inseriscono da subito per aiutare l'insediamento batterico;
come ti dicevano in tanto troppe specie con esigenze diverse sia a livello di spazio che di valori dell'acqua,
per quanto riguarda questi ultimi sono proprio il primo punto da che iniziare, il fatto che hai avviato da un mese non significa che il filtro sia maturo sopratutto se non avevi materiale per accogliere i batteri proprio come i cannolicchi;
Posta innanzitutto i valori Gh,Kh,Ph,NO2,NO3 se non hai i test comprali a reagente e falli appena puoi, non farti analizzare l'acqua dal negoziante che ti direbbe chissà quale assurdità.
Per i prodotti che ti hanno portato i nitriti a 0 sono solo soluzioni temporanee dopo un pò se il tuo filtro non è maturo insorgeresti nello stesso problema.
Detto questo l'ancitrus in quello spazio non ci sta, i guppy ti riempirebbero la vasca entro pochissimo quindi personalmente se non sai poi a chi darli toglili,ramirezi sono teritoriali quindi occhio.
A mio avviso la fauna è da rivedere completamente e sempre dopo aver rilevato i valori

Anto86
18-12-2011, 12:39
Trovo quei ramirezi veramente un abominio dell uomo...come tutti gli animali "artificiali".....riconfermo quanto detto prima:tieni solo i guppy che tanto faranno presto a riempirti la vasca e tieni un GRUPPETTO di corydoras della stessa specie, sono pesci da branco non di coppia... :2:

blackstar
18-12-2011, 12:53
ma anche i ram sono incompatibili con i guppy come valori, o mi sbaglio...? a meno che questi baloon non abbiano anche esigenze diverse....l'ancystrus poi diventa troppo grosso

il carico biologico che hai in acquario è troppo alto, rischi che ti collassi il filtro... magari non subito ma è molto probabile che succeda....

il comportamento del tetra nei confronti della colisa è rischioso, potrebbe portarla ad ammalarsi per stress....

concordo con gli altri fauna da rivedere e posta i valori!

:)

paliotto82
18-12-2011, 14:21
Grazie ragazzi delle risposte..:41:
però facciamo chiarezza,o meglio scusate la mia ignoranza e procediamo per passi.
L'acuario è avviato da mesi...3-4...i nitriti sono a 0,Ph 7(compromesso tollerato da tutte le specie...credo)
Test fatti a me,con reagenti.(askoll)
L'ancistrus non diventa gigante poichè l'ho già comprato adulto (non è proprio un ancistrus) ed è lungo 4cm!!!!!!!
I ramirezi baloon,non stanno male,anzi convivono bene con tutti i pesci che ho,non diventano grossi come ramirezi normali,e quando li ho scelti ho optato per questa specie non perchè sono deformi,semplicemente perchè mi sembravano piu tranquilli rispetto ai "Normali",sono stato circa 1 ora ad osserverli prima di prenderli,ovviamente indeciso tra gold,normali e questi.
Il mio più grosso errore è stato quello di rimbalzate tra un negozio e l'altro,dovevo risparmiare viaggi e documentarmi piu di persona.
Lunedi se la situazione non cambia pensavo di rendere al negoziante solo i Tetra,e per i ramirezi baloon visto che al momento non hanno dato alcun minimo problema magari aspetto ancora un pò.
Vedo che come specie non è molto conosciuta e in giro trovo solo grandi domande e poche risposte a riguardo.
Anche a me non piaciono i vari platy baloon e pesci deformi,però vi assicuro che in acquario i ramirezi baloon sono veramente belli e non appaiono goffi come gli incroci analoghi,rispetto ad altre specie i ramirezi hanno una stabilità in acqua impressionante sembrano dei robot, i movimenti sembrano il risultato di operazioni matematiche:6:

Anto86
18-12-2011, 14:23
E a te piace avere robot in vasca?

paliotto82
18-12-2011, 14:43
ahahahaha...mi hai fatto ribaltare..:-D
Dai forse ho esagerato,però rispetto ad altri pesci che per star fermi devono pinnare e proprio fermi non ci stanno,questi lo fanno con più facilità e quando nuotano hanno meno inerzie rispetto a guppy o colisa tetra ecc.
Comunqe Ramirezi baloon e normali si muovono esattamente nella stessa maniera,ho scelto i baloon solo perchè sono più piccoli,piu tranquilli e li spacciano per più robusti,Diciamo che ero partito per prendermi 2 ramirezi normali e strada facendo mi hanno fatto ripiegare su questi.

paliotto82
18-12-2011, 16:38
Aggiornamento:
Da qualche ora ho la vasca impestata di ovanotti,penso siano i guppy....potrebbe essere questo che rende piu nervoso il tetra in vasca?
nel mentre ho chiamato il negoziante dei tetra e non riprende alcun pesce indietro per motivi di sicurezza.(posso comprendere).
Lui sostiene che tetra e colisa sono tranquilli e non dovrebbero comportarsi cosi,al massimo questa situazione potrebbe durare per qualche giorno,mi ha consigliato vista la mia vegetazione di aggiungere 1 anubias nana e un'altra pianta a crescita rapida (quelle folte),in modo da dare piu sicurezza ai pesci impauriti e meno confidenza al territorio al tetra dominante,questo potrebbe riorganizzare equamente i ruoli.
Anche lui mi ha detto che il 60 litri è un pò stretto per i tetra,potrebbero ambientarsi come no,alle perse mi ha consigliato di regalare il tetra incazzoso....mo che faccio?:5:

blackstar
18-12-2011, 17:21
L'ancistrus non diventa gigante poichè l'ho già comprato adulto (non è proprio un ancistrus) ed è lungo 4cm!!!!!!!

si gli ancistrus diventano grossi, a meno che non siano costretti a vivere in vasche troppo piccole e allora possono restare nani, con tutti i problemi che ne conseguono...

se non è proprio un ancistrus allora cosa è scusa.....

cmq qui ti vengono dati una serie di consigli basati su esperienza e conoscenze....
gli altri valori della vasca quali sono?
ci sono delle compatibilità che non sono solo legate all'aspetto comportamentale ma anche ai valori di durezza dell'acqua...

se vuoi fare una vasca di compromessi auguri... ci sarebbe anche la via del benessere però...
ora poi hai pure la vasca piena di avannotti che sono sicuramente di guppy ma quelli figliano sempre sia che le condizioni dell'acqua siano ok come no.... ripeto, il tuo filtro non reggerà per molto in queste condizioni a meno che non sia sovradimensionato rispetto al litraggio della vasca

Anto86
18-12-2011, 19:59
paliotto82 non so più che dirti, io cosa fare te l ho detto..tu se vuoi continua pure a dare retta ad un negoziante che stranamente ti da consigli in modo che tu compra altra roba....(ma che strano eh?)...io fossi in te terrei solo i guppy. Poi l acquario è tuo e decidi tu ma mi sembra assurdo chiedere consigli e poi non seguirli perchè non ci piacciono -28

paliotto82
19-12-2011, 14:59
Ciao io i consigli li ascolto...solo che prima di agire voglio capire le cose.per fortuna che non ho tolto nulla E comprato nulla canche perche ho constatato che problemi non ne ho...
L'ancistrus non e' un ancistrus poiche e' gia adulto qundi piu grosso di 4 cm non puo diventare...quindi non lo tolgo a caso...Sembra un ancis ma non lo e'..non saprei identificarlo.
Il comportamento sospetto che ho rilevato in realta' e' del tutto nOrmale,semplicemente il maschio corteggia la femmina cosi,infatti non l'ha MAI morsicata semplicemente la insegue la tocca con i barbi e doPo che lei si ferma lui si allontana.
Siccome son neofita credo sia quasi giustificato il fatto che mi preoccupano movimenti a me sospetti.
Ieri sera per curiosita ho fatto nitriti e nintrati,il filtro funziona alla grande!!!
Contando che sono 15 gg che non tocco l'acquario perche avevo il timore di alzare i nitriti.
Secondo voi come posso comportarmi per salvare qualche guppy?

Nicodemus
19-12-2011, 15:09
prenderli, metterli in una busta e portarli a qualcuno che li sappia curare bene

paliotto82
19-12-2011, 15:10
Vi posto i valori
Ph 7-7.5
No2 0
No3 5
Appena posso comprero gli altri test.
------------------------------------------------------------------------
Grazie nico,li vuoi tu?
Beh in ogni caso credo che un tentativo potrei anche farlo visto che cosi non durano per piu di 1 minuto...

blackstar
19-12-2011, 16:34
L'ancistrus non e' un ancistrus poiche e' gia adulto qundi piu grosso di 4 cm non puo diventare...
posta una foto così lo identifichiamo...

Ieri sera per curiosita ho fatto nitriti e nintrati,il filtro funziona alla grande!!!
non vuol dire nulla il fatto che ora stia andando tutto bene.... le magagne spesso arrivano col tempo, io ho detto che il tuo filtro non reggerà (futuro) il carico batterico....

se vuoi capire bene le cose leggi i consigli che ti sono stati dati perchè mi sono sembrati utili e chiari...

i problemi comportamentali che hai in vasca sono legati dal malassortimento e dall'affollamento.

paliotto82
19-12-2011, 17:35
Ciao black,ok appena ho tempo vi faccio un paio di foto.
Scusami ma come fai a dire a priori che il filtro non reggera?non sai nemmeno che filtro ho????
Son 3 mesi che e' avviato,e ultimamente ho aggiunto 2 pesci non 80,e fin ora ha sempre fatto il suo dovere,ormai faccio i test 1 volta ogni 2-3 gg per abitudine,se avessi notato qualcosa distrano non avrei aggiunto nulla.
Pensa un po che mi avete consigliato di togliere dei pesci che non hanno nulla di strano,piuttosto prima di dire che il negoziante non capisce nulla,che ho i nitriti e nitrati alle stelle,informatevi sui comportamenti dei pesci,strano che nessuno fi voi mi abbia accennato una cosa del genere.
Io che so poche cose magari mi preoccupo per poco,ma non credo che sia giusto sempre dire quello e' un neofita chissa che cosa ha combinato....

blackstar
19-12-2011, 17:41
ma cosa posti a fare una discussione in un forum se non accetti nessun appunto....

che tornaconto avremmo a dirti che non va bene così come stai facendo? ma io non lo so bha..... quali consigli vorresti da noi che non ti servono a nulla, tanto hai il negoziante che ti consiglia per il meglio....
per me è chiusa qui ciao ciao

paliotto82
19-12-2011, 17:55
Io ti ascolto eccome,solo che i nitriti e nitrati li ho da mesi perfetti,osservando i pesci bene guardando video ecc ho potuto constatare anche io che il maschio prova la femmina,la cosa che non mi fa preoccupare al momento e' che i maschi sono molto tranquilli tra di loro,quindi dammi dei validi motivi per preoccuparmi e se mi convinci tolgo tutto cio che reputi non adatto....
A me sembra che uno lancia l'idea e tutti ci corrono dietro...

Anto86
19-12-2011, 20:03
Tieni tutti i pesci, fai bene così. Ciao ciao -28

Nicodemus
19-12-2011, 21:01
prova te a vivere con 20 persone in un monolocale con un solo cesso che rischia di intopparsi da un momento all'altro, dove uno fuma sigari, un altro ama cantare a squarciagola e tutti gli altri hanno i loro comportamenti e abitudini DIVERSE dalle tue poi fammi sapere come stai.

paliotto82
19-12-2011, 21:35
Ho l'impressione che alcune risposte siano state semiautomatiche solo dopo avere letto "sono un neofita" e "il negoziante ha detto"....
Io quando rispondo alle domande in genere cerco anche di spiegare un perchè....almeno ci provo...
è facile dire fai come vuoi,fidati di un'altro oppure vai dal negoziante dopo averla sparata li,nessuno di voi mi ha dato un perchè....
Nessuno mi accennato un frase del tipo:
Sei sicuro del sesso dei pesci?
Sicuro che la morsica oppure la insegue e la tocca con le barbe?
Solo un maschio fa cosi? oppure anche l'altro la corteggia in ugual modo?
Prova a continuare a tener d'occhio il filtro e solo se i valori iniziano a salire li togli??


Per il discorso quantità filtro ormai i pesci li ho,ho sbagliato a fidarmi delle persone sbagliate,ma cosa posso fare???

Sono costretto a buttare i pesci nel water perchè nessuno li vuole indietro nemmeno altri negozianti per motivi batterici.

Siete interessati a 2 tetra di un neofita che potrebbe avere l'acquario più infestato del mondo???

paliotto82
19-12-2011, 22:20
Inserisco alcune foto..

questo è il famoso "ancistrus" che sicuramente non eh...:4:
http://s9.postimage.org/farh5gygb/foto2.jpg (http://postimage.org/image/farh5gygb/)


questo il ramirezi che dovrebbe essere rimasto nano:
http://s7.postimage.org/envezaf13/foto.jpg (http://postimage.org/image/envezaf13/)


la piccola colisa in primo piano:
http://s11.postimage.org/lct38io7j/foto1.jpg (http://postimage.org/image/lct38io7j/)


il più assatanato di tutti...non dovevo prenderlo perchè già lo sguardo mi puzzava di cattivo ma mia madre non ha potuto fare a meno dei riflessi perlati,in effetti dal vivo è un bell'esemplare:
http://s9.postimage.org/eg9ix6fzf/foto3.jpg (http://postimage.org/image/eg9ix6fzf/)

blackstar
19-12-2011, 22:33
se posso permettermi, ma questo è il mio ultimo intervento perchè io non intervengo mai 'a prescindere perchè uno è neofita'

quello è un trichogaster.... e ci credo che è aggressivo, la femmina di colisa che dici tu ce l'ha la riga orizzontale (la vedi più facilmente a luce spenta)? perchè se no è un maschio ed è per quello che lo attacca....

F.m.m
19-12-2011, 23:00
quello non è un ancistrus ma un otocinclus affinis o vittatus, molto più probabilmente la seconda perchè sono più diffusi in commercio.
e già che ci sono mi aggiungo anch io agli altri .. la popolazione è molto mal assortita (incompatibilità di valori e caratteriale), credimi nell' acquariofilia i compromessi non portano mai a nulla di buono ... meglio concentrarti su una specie principale e magari accompagnargli qualche altro pescetto (compatibile non per estremi )

paliotto82
20-12-2011, 00:08
se posso permettermi, ma questo è il mio ultimo intervento perchè io non intervengo mai 'a prescindere perchè uno è neofita'

quello è un trichogaster.... e ci credo che è aggressivo, la femmina di colisa che dici tu ce l'ha la riga orizzontale (la vedi più facilmente a luce spenta)? perchè se no è un maschio ed è per quello che lo attacca....


mi spiace che sia il tuo ultimo ma questo tuo intervento è il più utile di tutti,aiutandomi a distunguere i sessi magari prima di buttarli via tutti(mi spiace ma per il momento non sono disposto a farlo), riusciamo a fare un arrangiamento,magari se scopriamo che è maschio il colisa posso dare piu colpa al negoziante e cercare di farmelo cambiare lo stesso con una femmina e sperare che vada tutto al meglio.
Guarda appena posso, farò altre foto alla "piccola" forse colisa,a me ingannava il fatto che anche l'altro maschio di colisa (è rosso e non ho fatto la foto) si comportava esattamente come il trichogaster bianco,ho visto video di acquari con colisa e comportamenti uguali ai miei,ho letto e mi hanno detto che in fase di accoppiamento questi pesci sono molesti alche son andato fuori strada, senza tener conto anche di quello che mi hai appena detto.
Ho capito anche io che la cosa migliore sarebbe "far sparire" questi pesci,ma non saprei veramente come fare.
ti ringrazio.

blackstar
20-12-2011, 13:06
Ho capito anche io che la cosa migliore sarebbe "far sparire" questi pesci,ma non saprei veramente come fare.

puoi mettere degli annunci nel mercatino e vedere se trovi qualche aquariofilo in zona disposto a prenderli

mi spiace ripetermi ma se tu avessi una vasca molto grande i tuoi pesci avrebbero nascondigli, piante e anfratti dove trovare riparo... gli anabantidi sono pesci aggressivi sia fra individui di sesso opposto che individui dello stesso sesso (poi dipende anche dal carattere del singolo pesce) e questa cosa può essere fonte di stress con conseguente insorgenza di malattie e purtroppo anche morte.....
lo so che ti disturba sentirtelo dire ma le cose stanno così.... neofita o no.... io fossi in te andrei dal negoziante e gli farei un bel discorsetto perchè i pesci non se li riprende per motivi 'sanitari' ma fa presto a venderli senza nessuna cognizione di causa.... e ora ti ritrovi a dover gestire un bel casotto....

nessuno ti dirà mai di buttare via i tuoi pesci ci mancherebbe altro ma di trovargli una sistemazione migliore si....

paliotto82
20-12-2011, 15:50
grazie black per l'ennesima risposta.
Non mi disturba in prima persona il discorso neofita o no,l'unica cosa che mi disturba è il fatto che non so come comportarmi con gli elementi in esubero,fosse stato facile rimuovere i pesci dalla vasca riportandoli semplicemente indietro al negoziante,ti assicuro che l'avrei già fatto,anche perchè non è stato un mio acquisto quello dei tricoghaster,la decisione di volere un acquario da 60 lt con relativo acquisto è stato fatto da mia madre,io mi son ritrovato a seguire sta cosa per semplice passione di contatto.
Io avrei optato per una vasca più grande e altre cose che a mia madre al momento non andavano giù.
Entrambi strada facendo ci siamo resi conto che probabilmente la soluzione ai nostri problemi sarebbe stata quella di comprare un bel 220 litri (che io già volevo),pensa che il 60 adesso è su un mobile console lungo 2 metri,un bel 220 litri farebbe un'altra figura al suo posto.
Quindi se tutto va bene a gennaio lo prendiamo,sposto i tricoshaster e i ramirezi baloon li oppure solo una coppia,diciamo che avrei più margine di arrangiamento:4:.
Sicuramente prima di comprarla aprirò un post e poi ne riaprirò un'altro in fase di allestimento.
Grazie a tutti buone feste

blackstar
20-12-2011, 16:03
Quindi se tutto va bene a gennaio lo prendiamo,sposto i tricoshaster e i ramirezi baloon li oppure solo una coppia,diciamo che avrei più margine di arrangiamento

a questo punto sposterei i trichogaster e lascerei i ram in 60 litri...

una vasca più grande è sicuramente la soluzione migliore.... piano piano con un pò di pazienza le cose si risolvono visto ;)

paliotto82
20-12-2011, 17:52
si credo in ogni caso sia la soluzione migliore,nessuno si stressa e nessuno muore.
Pensavo di creare nel nuovo 200 un ambiente a Ph 6-6.5,viste le dimensioni secondo te è fattibile?
A me piacerebbe un ambiente ricco di piante,che ospiti discus,questa coppia di trico un branchetto di neon e qualche pesce di fondo,che dici?

blackstar
20-12-2011, 18:00
concertati sulla fauna che già hai e cerca di disporla per il meglio.... i discus non te li consiglio proprio necessitano di vasche a loro dedicate e 200 litri sono anche pochi per loro....

tu intanto guarda le offerte per le vasche leggiti le schede dei pesci, le compatibilità etc.... magari apri una discussione dedicata alla nuova vasca per cercare di tenere i due argomenti separati....

Anto86
20-12-2011, 19:02
Si io per i discus aspetterei...comunque il 200l è una buona soluzione ;-)

paliotto82
21-12-2011, 11:25
A breve prendero qualche misura perche a sto punto sulla console se ci sta un 300 non vedo perche non prenderlo...

Ale87tv
21-12-2011, 12:05
l'Otocinclus è un macrospillus (in commercio ci sono o loro o i vittatus)
i ram baloon hanno comunque problemi di digestione, attento al cibo che somministri
metti un annuncio sul mercatino per i pesci di cui ti devi liberare...

Ale87tv
21-12-2011, 12:07
ah gli otocinclus sono da banco, ne vanno presi almeno 5-6 per farli stare a proprio agio, integrali la dieta con del vegetale.

paliotto82
21-12-2011, 12:48
Ciao,cosa vuol dire che devo integrare con del vegetale?io lascio mangiucchiare le piante ai pesci che ne sentono il bisogno,credendo che come soluzione sia piu naturale...mi smentisci o puo andare bene?
I ram mangiano quello che mangiano gli altri,le feci sono belle e i pesci hanno ancora il loro colore naturale come appena comprati.potrei quind avere problemi in futuro?

blackstar
21-12-2011, 13:20
calcola che i pesci in negozio e in genere appena comprati non sono mai al massimo della loro bellezza...la colorazione intensa dipende dal loro benessere e tranquillità, un pesce stressato è meno intnsamente colorato rispetto ad un pesce tranquillo e ben ambientato.... parte di questa tranquillità e benessere è data naturalmente dall'alimentazione che deve essere variegata e ben bialnciata... non si dovrebbe somministrare sempre lo stesso alimento ma cambiare anche nell'arco del giorno (io alimento due volte al giorno) meglio più somministrazioni e razioni più ridotte (mi raccomando sempre poco cibo in maniera che venga sempre finito nel giro di pochi minuti)...

il cibo vegetale è molto importante soprattutto quello a base di alga spirulina alimento molto ricco di elementi essenziali per rafforzare il sistema immunitario dei nostri pesci, contiene inoltre pigmenti in grado di rendere più intensa la colorazione dei pesci

Ale87tv
21-12-2011, 13:29
intendo zucchine sbollentate e lasciare delle alghe :-)

paliotto82
21-12-2011, 20:26
Ottime info black,al momento sto molto razionando il cibo perchè ne vengo da qualche problemuccio con i nitriti...problema che ho avuto all'inizio perchè quella grandissima testa del negoziante non mi ha venduto i canolicchi,quindi son stato costretto a non toccare nulla,digiuno e batteri ecc.
Comuqnue da un mese circa ho ripreso con un'alimentazione quasi normale(sempre per paura di nitriti e intasamenti al filtro) e con il passare del tempo aumenterò gradatuamente sempre tenendo sotto controllo l'ammoniaca e il suo processo.
Al momento somministro quotidianamente:
Tetra Pro (pochissimo)
mezza pastiglia tetratab mini
il tutto a luce spenta e di primo mattino.
Devo dire che volendo potrei aumentare a 2 razioni giornaliere ma volevo ancora aspettare 1 settimana per l'esito dei test "finali".


Sto sbagliando?

blackstar
21-12-2011, 20:31
no no non esagerare se non sei sicuro che il filtro sia perfettamente stabile.... da quanto tempo sta girando coi cannolicchi?

paliotto82
21-12-2011, 20:40
Direi 3 mesi,diciamo che è stato avviato le prime 3 settimane senza canolicchi e poi li ho inseriti(appena ne sono venuto a conoscenza), ha subito tempeste di batteri per circa 1 mese,avendo comprato assieme ai canolicchi i test ho potuto osservare parte del ciclo con relativo picco dei nitriti e morte di 1 cory,all'inizio erano in 3.