PDA

Visualizza la versione completa : schiudere cisti di rotiferi


areo
17-12-2011, 21:56
salve ho comprato in america delle cisti di roriferi ora devo schuderli mi dite come posso fare tutto il PROCIDIMENTO posso utilizzare lo schiuditoio della Hobbi QUELLO CHE USO PE:13::13::13:R LE ARTEMIE GRAZIE

ALGRANATI
17-12-2011, 22:47
per far schiudere le cisti di rotiferi ti basta una bottiglia con acqua salata al 30-35 per mille.

il problema poi è fornirgli cibo che può essere phitoplancton o alimenti appositi.
tieni conto che una volta fatta partire la coltura, non puoi + interromperla.

areo
17-12-2011, 23:30
per far schiudere le cisti di rotiferi ti basta una bottiglia con acqua salata al 30-35 per mille.

il problema poi è fornirgli cibo che può essere phitoplancton o alimenti appositi.
tieni conto che una volta fatta partire la coltura, non puoi + interromperla. per il fito non ho probblemi me lo produco da solo , :13:

areo
18-12-2011, 00:01
devo capire meglio tutto il procidimento , posso farle schiudere con lo schiudino della hobby o devo prendere una bottiglia di plastica usare l'acqua del mio acquario, o mettere 30 grammi in un litro di acqua senza cloro arearle per 24 ore, prendere la coltura metterla in un altra bottiglia di plastica poi dovrei inserirgli del fito sempre con l'areatore in funzione.
mi puoi dire tutto il procedimento per favore grazie

areo
18-12-2011, 16:13
non c'è nessuno che mi sa rispondere grazie

ALGRANATI
18-12-2011, 21:34
il disco della hobby non va bene....fai tutto con le bottiglie.
i rotiferi sono piccolissimi....non pensare di vederli come vedi i naupli di artemia.
inoltre devi recuperare un filtro per filtrarli.

erisen
19-12-2011, 12:13
io userei acqua marina 'nuova', quella della vasca è ricca di batteri e microrganismi che potrebbero infettare le cisti prima della schiusa... IMHO

GROSTIK
19-12-2011, 12:27
all'inizio serve poca acqua (e nuova non della vasca) contenitore basso e largo (scambio aria/acqua) poi come nascono aumenti il volume ed inizi ad alimentare l'areazione la metti quando arrivi ad un volume di circa 1 litro ;-)

areo
19-12-2011, 21:35
dove lo recupero un filtro per filtrarli, quello piccolo dello schiuditoio della hobby va bene , a me sembra un tantino piccolo

ALGRANATI
19-12-2011, 22:20
non va bene....ha le maglie troppo grandi

GROSTIK
20-12-2011, 09:33
per i rotiferi ci vuole un filtro 30 - 50 micron ....

erisen
20-12-2011, 11:02
probabilmente non hai idea di quanto son piccoli, a fatica li vedi a occhio nudo ;-)

areo
21-12-2011, 21:19
all'inizio serve poca acqua (e nuova non della vasca) contenitore basso e largo (scambio aria/acqua) poi come nascono aumenti il volume ed inizi ad alimentare l'areazione la metti quando arrivi ad un volume di circa 1 litro ;-)

devo mettere anche una lampada,:1: o posso lasciare il tutto davanti una finestra grazie

erisen
21-12-2011, 21:22
più che la luce il problema è la temperatura.... con meno di 20 gradi, la schiusa è molto più lenta e di minor successo....

GROSTIK
21-12-2011, 22:27
per la schiusa non serve illuminazione artificiale ;-)

areo
22-12-2011, 20:06
grazie a tutti delle informazioni adesso proviamo, buon NATALE