PDA

Visualizza la versione completa : consigli su nanoreef


skiwy90
17-12-2011, 21:11
ciao a tutti..sono molti anni che ho acquari d'acqua dolce..ora ho deciso di cambiare e volevo iniziare con un nano reef..ho visto online questo modello:
AQUAEL Nano Reef 30 Black
CARATTERISTICHE:
-plafoniera Decolight Duo con 1 modulo PL da 11W Marine ed 1*11W PL Actinic
-filtro a cascata Versamax FZN-3 1200 l/h
-consumo totale: 32W
-coperchio in vetro antiappannamento
-angoli con asole passaggio cavi
-misure: cm30x30x35h
-volume: 30L
-colore: nero
potrebbe andar bene??
nn so bene che metodo di filtraggio usare mi consigliereste il piu adatto secondo voi??
avevo intenzione di mettere una roccia centrale qualke corallo e un pesce nn so..
avete qualche consiglio??
grazie mille:4:

Zau
17-12-2011, 23:13
ahahahah qua non è come nel dolce, non si mette una roccia al centro della vasca per abbellire un po'.
Le rocce vive sono dei filtri biologici e sono un metodo di gestione (berlinese) vanno inserire con un rapporto 1kg/5lt.
Hai letto le varie guide?
cosa vuoi allevare?
Non puoi inserire nessun pesce in un 30 litri, nel dolce anche 4-5 nel marino non funziona così.
La vasca è brutta, scegli la vasca 30x30x35 della wave marine.
La lampada comunque è troppo troppo bassa anche per molli.

skiwy90
17-12-2011, 23:54
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-cubo-marine-cosmos-completo-lampada-filtro-filpo-corner-p-11067.html per inizare va bene questo?? cosa dovrei aggiungerci?

Zau
18-12-2011, 00:49
ripeto, non hai praticamente materia grigia in campo marino leggiti guide e post vari.
dipende dopo da cosa vuoi allevare, se ti fermi a molli compri un niagare skimmer 280 e 5kg di rocce vive e se a posto, manca anche riscaldatore e pompa di movimento.

camiletti
18-12-2011, 17:09
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150781
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/nanoportal/tecnica.asp
leggi qui, NO PESCI (neofita, senza offesa) NO SKI ( se allevi solo molli, per latre informazioni chiedi...)

Zau
18-12-2011, 17:28
Beh camiletti secondo me uno skimmer giocattolo, wave, può aiutare molto un neofita.
Cosa ne pensi?

alegiu
18-12-2011, 18:06
leggi le guide che ti hanno postato, se vuoi mettere pesci devi pensare ad un acquario più grande e comunque meglio aperto per favorire gli scambi gassosi.

Se non metti pesci lo skimmer non ti serve. Cerca rocce vive di ottima qualità che sono il vero motore di un marino ed eventualmente un filtro a zainetto o filtro esterno da caricare con resine in caso di bisogno.

Zau
18-12-2011, 18:09
Alegiu queste cose le avevo giá chiarite.
Però per me è meglio il Niagara 280 che uno zainetto normale non trovi?
È un giocattolo quindi di danno non ne fa e aiuta a tenere inquinanti bassi.

alegiu
18-12-2011, 19:32
Alegiu queste cose le avevo giá chiarite.
Però per me è meglio il Niagara 280 che uno zainetto normale non trovi?
È un giocattolo quindi di danno non ne fa e aiuta a tenere inquinanti bassi.

Se non mette pesci non penso abbia problemi di inquinanti, se no qualcosa non va, però comunque ci può mettere resine o carbone all'occorrenza. Io mi ricordo solo che ne vidi uno montato su una vasca e faceva più rumore della moka :4:

Zau
18-12-2011, 19:41
No rumore non lo fa.
Be' io lo considero uno zainetto con una marcia in più.
Comunque resine all'occorrenza carbone sempRe

alegiu
18-12-2011, 19:44
No rumore non lo fa.
Be' io lo considero uno zainetto con una marcia in più.
Comunque resine all'occorrenza carbone sempRe

allora quello che ho visto io o era fissato male, o non so, rimasi colpito solo dal rumore.

Zau
18-12-2011, 19:47
Si sicuramente o come un pirla aveva modificato l'entrata dell'aria!

skiwy90
21-12-2011, 20:55
ciao ragazzi oggi mi hanno regalato questa pompa di movimento : newave 1000 va benne nel wave box 30??
grazie:)

pirataj
21-12-2011, 21:53
si va bene

skiwy90
21-12-2011, 22:00
perfetto..ora volevo comprarmi il wave box 30 cosmo ed aggiungerci il niagara 280..mi chidevo:
ho letto che è silenzioso..mi posso fidare perche avro il nano in camera..
ultima curiosità, utilizzandolo si chiude poi la lastra di vetro superiore?
:3:

skiwy90
22-12-2011, 14:55
stavo pensando di procedere con il metodo naturale..e dopo varie letture ho deciso di lasciare il filtro originale e sostituire il niagara con 5-6 kg di rocce vive..magari successivamente aggiungero un altra plafoniera..diciamo che il mio obbiettivo è per ora riuscire a creare un ambiente carino con coralli molli e nn so poi vedro in futuro la possibilità di aggiungere quache gamberetto o un piccolo pesciolino...

skiwy90
22-12-2011, 21:33
bene wave box comprato!! andranno bene 20w per iniziare??avete qualche consiglio?

pirataj
22-12-2011, 22:10
si per molli vanno bene

-6kg di roccie
-nano koralia
-osmoregolatore
-rifrattometro atc
-test ph, no2 , no3, po4, kh, mg, Ca della salifert
-niente sabbia almeno per i primi 10 mesi
-niente pesci
-riscaldatore 25w - 50w

Zau
22-12-2011, 22:29
Aggiungo anche
Un buon sale
Impianto osmosi
Se vuoi test silicati
Ciabatta gembird per timerizzare il sistema

skiwy90
22-12-2011, 22:30
ok grazie mille;)
------------------------------------------------------------------------
ho trovato delle rocce sul mercatino..che dite?

Zau
22-12-2011, 22:35
Dipende devi vederle, di solito sono molto molto buone

garth11
22-12-2011, 22:52
Cerca di capire chi le vende perché ha smontato..


Sent from my iPhone using Tapatalk

skiwy90
22-12-2011, 23:11
le sta vendendo perche sta smantellando l'acquario..cmq ho visto le foto..no so sono tutte incrostate rosa e attive da due anni.. sembrerebbero buone che dite?
------------------------------------------------------------------------
stavo pensando per l'osmoregolatore mi compro una interruttore a galleggiante e mi creo un sistema di rabbocco con una tanica d'acqua osmotica e una pompa..sbaglio qualcosa?
------------------------------------------------------------------------
per l'inizio va bene la 20w in dotazione..?o magari piu in la ne compro un altra da 20w?scusate se ho tante domandeXDXDXD

skiwy90
22-12-2011, 23:33
sono queste che ne dite? le prendo?
http://s8.postimage.org/t6awf6369/IMG_4378.jpg (http://postimage.org/image/t6awf6369/)

garth11
22-12-2011, 23:56
Viste così non mi sembrano male... A quanto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

skiwy90
23-12-2011, 20:45
ho appena comprato il sale..ci sono diverse densità da poter raggiungere in base alla quantita di sale..cosa scelgo tra:
1.0215
1.0235
1.0255
??grazie per l'aiuto..
oggi ho anche visto delle rocce al negozio a 10 euro al kg popolate da piccoli anemoni marroni..che dite le potrei prende??

garth11
23-12-2011, 20:47
Oddio no. Niente piccoli anemoni, non te ne liberi più altrimenti


Sent from my iPhone using Tapatalk

skiwy90
23-12-2011, 21:28
ok grazie per il consiglio;) per la densità invece?

Zau
23-12-2011, 22:17
1.026 la densitá, osmoregolatore non so..
Guarda sul fai da te ci sono molti progetti..

skiwy90
23-12-2011, 22:47
ma nn era 1.025?? cmq gia mi sto vedendo il sistema di rabbocco con galleggiante elettrico.. sembra easy..ma le rocce come devono essere..perche alcuni negozi le fanno 18 euro al kg..e oggi ne ho scoperto uno che le faceva a 10??cambia qualcosa o alla fine è uguale?

Zau
23-12-2011, 23:51
C'è chi ci fa la cresta e chi il crestone...
Comunque 1.025 - 1.026

skiwy90
24-12-2011, 00:05
hahah vero!!

skiwy90
25-12-2011, 22:00
ho un altro dubbio..XD è possibile inserire rocce con gia invertebrati sessili..o e meglio inserle senza niente e dopo il periodo di buio metterli? (perche avevo trovato delle rocce con gia sopra quache mollo)..

skiwy90
25-12-2011, 23:30
secondo voi quale metodo di rabbocco è piu affidabile? vasi comunicanti o interruttore galleggiante?(il secondo mi crea qualche dubbio)meglio fidarsi della fisica?

Zau
26-12-2011, 11:30
Stai scherzando è difficilissimo gestire i vasi comunicanti, rabbocco con galleggiante al 110% no prendi rocce pulite e poi gli animali te li inserisci te, altrimenti ti schiattano..

skiwy90
26-12-2011, 20:00
perche sarebbe dificcilissimo con i vasi comunicanti?? il problema dell'itterrutorre galleggiante è che mi da paura nel caso si inceppasse..e successivamente creerebbe un lago in camera ..

Zau
26-12-2011, 20:13
Ma va non si inceppa, i vasi comunicanti come li regoli?
L'acqua continuerebbe ad affluire e ti si allaga la casa..

skiwy90
26-12-2011, 20:22
ecco il progetto http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/FAIDATE/rabbocco_vasicomunicanti.asp

Zau
26-12-2011, 21:20
Continuo a dire che è una monada oltre che è meno sicuro e controllabile

ip_ton
26-12-2011, 22:04
Stai attento alle rocce che compri sono il motore della vasca.
Io le comprerei fresche appena arrivate ma soprattutto non spurgate . Quelle con le anemoni che hai indicato sono sicuramente aiptasie organismi infestanti di nessun aiuto per il tuo scopo .

skiwy90
26-12-2011, 22:30
quelle che dico con gli anemoni..sono rocce prese da uno che sta smantellando l' acquario e quindi magari capita che ci sia quache molle su di esse.. mi camperà?o è meglio prenderle dal negozio'?

ip_ton
26-12-2011, 22:51
Se fai un mese di buio e molto improbabile che un corallo molle campi.
Fai molta confusione pero .. I coralli molli non sono anemoni .
Se i coralli muoiono inquinano l acqua quindi prendere rocce già polate non e sicuramente indicato

skiwy90
26-12-2011, 23:19
Quindi va fatto cmq il mese di buio anche.se le rocce le prendo da un acquario gia avviato??

dilan87
26-12-2011, 23:23
il mese di buoi se le rocce sono mature e l'acqua pulita non va fatto!! attenzione a controllare sempre i livveli però(test tropic marine o salifert) e pian piano incrementi il fotoperiodo un 20 minuti algiorno fino ad arrivare a 8 ore di luce giornaliera!! non inserire nulla le prime settimane a mio parere solo i batteri!!! :42:

ip_ton
26-12-2011, 23:36
Ma se le rocce vengono spostate e di conseguenza rimangono senza acqua non va fatto Cmq un mese di buoio. ?

Zau
27-12-2011, 01:02
Si va fatto

Birk
27-12-2011, 01:04
Ma se le rocce vengono spostate e di conseguenza rimangono senza acqua non va fatto Cmq un mese di buoio. ?

secondo me non esiste il MESE di buio ,
l'importante è iniziare il fotoperiodo con ottimi valori,
può essere 3giorni come 2 mesi.

ip_ton
27-12-2011, 08:47
Concordo ... Pero solitamente ci vogliono almeno 20/30 giorni prima di avere valori accettabili

camiletti
27-12-2011, 10:26
Ma se le rocce vengono spostate e di conseguenza rimangono senza acqua non va fatto Cmq un mese di buoio. ?

secondo me non esiste il MESE di buio ,
l'importante è iniziare il fotoperiodo con ottimi valori,
può essere 3giorni come 2 mesi.

anch' io concordo con Birk, ma anche se ci volessero 2 giorni io consiglio di aspettare comunque un mese, se le rocce sono poco vive o spurgate da un po', la maturazione si deve prolungare con Bio digest prodibio...( è impossibile che le rocce non facciano della sporcizia)
In generale si consiglierebbero circa 2 mesi di maturazione ( 13-14 settimane, per buio e accensione luce)

skiwy90
27-12-2011, 20:31
ragazzi volevo chiedervi.. ma quanto evaporerà il mio wavebox da 30 litri? se modificassi il vetro sopra per chiuderlo? lo so ho letto che il marino è consigliato senza coperchio per favorire gli scambi gassosi..ma quanto è importante? ed un altra domanda..mi bastano 20w per iniziare(plafo in dotazione) o magari piu in là quando sarà avviato ne aggiungo un altra da 20w?

camiletti
27-12-2011, 20:34
per l' evaporazione usa un OSMOREGOLATORE, è importantissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
col mese di buio ovviamente le lampade non servono, con quella luce non allevi NULLA, devi almeno mettere un ' altra lampada, io ne farei anche tre...1 blu e due bianche

Zau
27-12-2011, 20:34
Ma va non servono a niente :-))
D'altra parte se tu non respiri non cambia nulla vero?

camiletti
27-12-2011, 20:35
le 20 watt sono t5? Io ti consiglio VIVAMENTE di mettere due pl bianche e una blu...oppure una bianca e una 50\50...

skiwy90
27-12-2011, 20:42
per ora ho una pl da 20w bianca/blu cosa dovrei aggiungere? un altra uguale va bene? considerate che il mio wave box è alto 35cm

camiletti
27-12-2011, 20:44
altre due bianche e se vuoi una altra bianca\blu ( 50\50)...

skiwy90
27-12-2011, 20:48
ma se voglio allevare solo molli nn mi basta un altra (50/50)?
in genere quanto evaporano i nanoreef?

camiletti
27-12-2011, 21:34
i nanoreef evaporano tanto...tanto!!!
mh...non so se ti basti, a parte che un ' altra 50\50 c'è troppo blu! Il fondo poi sarebbe praticamente al buio...ne vale la pena?

skiwy90
27-12-2011, 21:44
so che cmq non è il massimo..ma diciamo che intanto volevo iniziare con qualcosa di semplice e pian piano renderlo sempre meglio diciamo che volevo avvicinarmi al marino e piano piano imparare e migliorlo..su internet vedo molti nanoreef carini con solo due plafo e quindi penso sempre perche no....potrei anche costruirmi una plafo con 4 pl successivamente..la cosa che mi scoccia è l'evaporazione..:( ora ero indeciso di crearmi 'osmoregolatore o con interruttore galleggiante o col principio dei vasi comunicanti..ma ho dubbi su tutti e due..!

ip_ton
27-12-2011, 22:46
Perché non integri manualmente ?
Io lo faccio da un anno e il mio nano va avanti cmq

skiwy90
27-12-2011, 22:49
beh diciamo che volevo progettare un sistema autonomo..nel tuo devi rabboccare ogni giorno?

ip_ton
28-12-2011, 10:43
Si , al Mac ogni 2 ma ho 40 litri netti e la salinità si sposta meno se hai più acqua

camiletti
28-12-2011, 14:05
tu hai un acquario molto piccolo, DEVI mettere l' osmoregoavrai sempre sbalzi che non sopporteranno mai nanche i molli, se non vuoi praticamente nessuno sblazo dovrai rintegrare 2 volte al giorno, come faccio io, avrai sempre il terrore di andare in vacanza...o di assentarti un giorno, ne vale proprio la pena?

skiwy90
28-12-2011, 14:31
oggi ho provato a fare un modellno con il principio dei vasi comunicanti..credo che funzioni...

camiletti
28-12-2011, 14:49
cioè ? succhi da una parte e si riempe tutta la vasca di osmotica?

Birk
28-12-2011, 14:53
oggi ho provato a fare un modellno con il principio dei vasi comunicanti..credo che funzioni...

Assolutamente da evitare

skiwy90
28-12-2011, 14:59
cè il link nelle pagine precedenti...ma perche nn dovrebbe funzionare????!! E' FISICA!

camiletti
28-12-2011, 15:05
Puoi farmi uno schemino? anch' io dubito un po', se qualcosa si blocca è un casino, ma coem fai a rabboccare con i vasi comunicanti? O vuoi fare una sump?

Adesso te lo spiego, il link c' era, per la sump, ma lì c' erano due pompe una immetteva e l' altra portava fuori!...qui, la pressione dell' acqua usata dalle pompe è troppo forte, è difficile ristabilizzarlo secondo la forza del tuo "SUCCHIO"...

questo va molto meglio provalo:

skiwy90
28-12-2011, 15:20
il
http://s14.postimage.org/xjn82jdgd/image002.jpg (http://postimage.org/image/xjn82jdgd/)
principio è questo..nn servono pompe ecc..appena l'acqua scende entra aria nel tubicino di destra e dal serbatoio scende acqua..oggi ho provato a farlo al volo con una bottiglia e funzionava..sai nn mi fido tanto dell'interruttore galleggiante..bo metti che con il calcare si blocca ecc..mi trovo 20 litri per terra!!hahah e poi il costo sono praticamente due tubi e un rubinetto..

camiletti
28-12-2011, 15:25
ma l' acqua come fa ad andare su???
------------------------------------------------------------------------
leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340988

skiwy90
28-12-2011, 15:27
l'acqua va su per il pirncipio dei vasi comunicanti e si blocca al livello della tanica...se l'acqua del acquario evapora quell'acqua scende e fa partire la tanica fino a quando nn ritorna alla situazione di partenza...secondo me dovrebbe funzionare..
------------------------------------------------------------------------
ma quello è un altro sistema... quello che dico io sta sempre nella sezione fai da te di acquaportal ma è diverso

skiwy90
28-12-2011, 15:46
che ne pensi?

camiletti
28-12-2011, 15:58
ho un po' paura, ma se lo sai te mi fido?

skiwy90
28-12-2011, 16:03
guarda appena allestisco il mio nano lo faccio e lo provo e vi farò sapere...tanto per come la vedo io il fai da te è divertente e di certo nn vado a regalare soldi per impianti gia pronti..e poi vuoi mettere la soddisfazione..? ;)alla fine il concetto credo sia simile agli abbeveratoi per gli animali..mica ci sono pompe lì!!

alegiu
28-12-2011, 16:23
skiwy90 sempre con il fai da te, se vuoi fare un osmoregolatore con un galleggiante e pompetta per il ripristino ti costa al massimo 15 - 20 euro il tutto.

skiwy90
28-12-2011, 16:27
il problema nn è farlo..è quanto mi posso fidare di questo galleggiante visto che voglio utilizzare una tanica da 20 litri.. nn so io penso sempre al peggio..metti mi si blocca succede un macello..

camiletti
28-12-2011, 16:38
non sei tu che pensi sempre al peggio, è successo a molta gente, ma questa è sfiga...( scusate la parola che non si addice ad una persona brava ed educata come me...:8:).....:-D