PDA

Visualizza la versione completa : primo acquario Pure L


drfuentes
17-12-2011, 20:50
Ciao a tutti,
sono un neo-neofita cioè non capisco niente di acquariofilia ma oggi ho preso il mio primo acquario Askoll pure L, il negoziante mi ha allestito solo fondo e fertilizzante io ho messo ghiaia dopo lavata e acqua, avviato e dopo un'ora 40ml di ambrosia acqua amica askoll. Dopo 5 ore dall avvio non cè limpidezza è normale? anche perchè vedendo le vostre guide con foto ho notato che l acqua era limpida dall inizio. forse non ho lavato bene la ghiaia?
grazie

nintai
17-12-2011, 21:45
Allora, dipende,
Che tipo di fondo hai messo? Fondo fertile?

jackrevi
17-12-2011, 22:07
ma tu hai lavato sia la ghiaia sia il fondo fertile?

Dario.Blu
17-12-2011, 22:30
Hai inserito già dei batteri? Bactozim o Sera nitrivec?

dony
17-12-2011, 23:29
Ciao,la ghiaia lhai lavata fino a quando l'acqua del lavaggio usciva limpida?Ne hai messo abbastanza da ricoprire bene il fondo fertile?Comunque una leggera nebbiolina può essere normale,dipende da quanto è leggera la tua!

Anto86
18-12-2011, 01:40
Aspetta 24 ore...la limpidezza arriva...a meno che tu non abbia fatto danni :-D

drfuentes
18-12-2011, 09:52
I tipi di substrato e fertilizzante lì ha messi il negoziante insieme ad una capsula nel primo filtro poi io ghiaia e acqua di rubinetto e 40 ml di condizionatore. Cmq sta mattina meglio ma nebbiolina e bollicine di sono ancora. Ho notato che l acqua che arriva al primo filtro e poi al secondo nn lì ricopre come appena avviato e sembra che dalla pompa in alto nn esca un bel flusso d acqua come appena avviato. Il terzo filtro quello a sacchetto che nn so cosa ci sia dentro e abbastanza rossiccio normale? Il carbone attivo dice di aspettare l immissione di piante e pesci.
Grazie

Anto86
18-12-2011, 12:53
Il carbone non serve a nulla a meno che non utilizzi medicinale per i pesci...

blackstar
18-12-2011, 13:05
I tipi di substrato e fertilizzante lì ha messi il negoziante insieme ad una capsula nel primo filtro poi io ghiaia e acqua di rubinetto e 40 ml di condizionatore. Cmq sta mattina meglio ma nebbiolina e bollicine di sono ancora. Ho notato che l acqua che arriva al primo filtro e poi al secondo nn lì ricopre come appena avviato e sembra che dalla pompa in alto nn esca un bel flusso d acqua come appena avviato. Il terzo filtro quello a sacchetto che nn so cosa ci sia dentro e abbastanza rossiccio normale? Il carbone attivo dice di aspettare l immissione di piante e pesci.
Grazie

potresti descrivere meglio il tuo filtro? in genere nel primo scomparto dovrebbe esserci solo il termoriscaldatore (ce l'hai?)
nel secondo il materiale filtrante nell'ordine dal basso verso l'alto: cannolicchi, spugne e/o lana di perlon
terzo scomparto pompa....

secondo me la mandata è scarsa perchè i materiali non sono disposti in maniera corretta e c'è qualcosa che ostruisce il passaggio corretto dell'acqua...

un pò di nebbiolina è normale per le prime ore di avvio ma poi dovrebbe scomparire...

marcios1988
18-12-2011, 13:20
I tipi di substrato e fertilizzante lì ha messi il negoziante insieme ad una capsula nel primo filtro poi io ghiaia e acqua di rubinetto e 40 ml di condizionatore. Cmq sta mattina meglio ma nebbiolina e bollicine di sono ancora. Ho notato che l acqua che arriva al primo filtro e poi al secondo nn lì ricopre come appena avviato e sembra che dalla pompa in alto nn esca un bel flusso d acqua come appena avviato. Il terzo filtro quello a sacchetto che nn so cosa ci sia dentro e abbastanza rossiccio normale? Il carbone attivo dice di aspettare l immissione di piante e pesci.
Grazie

Perdonami ma non ho capito, intendi i 3 scomparti del filtro interno???
Il filtro interno cosi andrebbe gestito, per i carboni rimuovili e non usarli a meno che tu non faccia una cura medicinale
http://s12.postimage.org/4eelak0zd/2010913164124_filtro.jpg (http://postimage.org/image/4eelak0zd/)

La nebbiolina e le bollicine sono normali :) la capsula che ha inserito è un attivatore batterico molto probabilmente la causa della torbidità dell'acqua :) ovviamente se tu hai pulito bene il ghiaietto non penso siano polveri ma comunque entro qualche giorno sparirà tranquillo.
Ps se non hai ancora comprato i test a reagente prendili che sono indispensabili per tutta la tua attività di acquariofilo ^^
Kh,Gh,Ph,NO2,NO3 e niente striscette mi raccomando.
Ps hai già un'idea della vasca che vuoi allestire ? flora fauna etc inoltre leggi bene le guide in evidenza all'inizio su tutto ciò che riugarda il primo acquario e se riesci anzi devi :8: posta qualche foto

Dario.Blu
18-12-2011, 21:43
E' l'attivatore batterico che rende l'acqua non cristallina, ma questo è momentaneo.

Tranquillo.

drfuentes
19-12-2011, 12:18
infatti....l'acqua è abbastanza cristallina e sono rimaste solo qualke bollicina sul vetro dopo il 2°gg di avviamento....ok normale.
il primo e secondo scomparto filtrante è composto dal basso cannolicchi e in alto spugne in poliuretano. poi segue filtrazione chimica con cartuccia mix resine, per ultimo cartuccia carbone attivo che non ancora inserisco da come consigliato da negoziante solo dopo immissione piante e pesci.
http://s9.postimage.org/srra7njob/DSC01568.jpg (http://postimage.org/image/srra7njob/)

http://s11.postimage.org/cwc1rmubj/DSC01565.jpg (http://postimage.org/image/cwc1rmubj/)

http://s11.postimage.org/zc3o19ywv/DSC01566.jpg (http://postimage.org/image/zc3o19ywv/)
itest quando inizio a farli?

grazie

Dario.Blu
19-12-2011, 13:14
Il carbone attivo si usa solo dopo un uso cospicuo di medicinali o antialghe. Le resini quando hai un valore di fosfati troppo altri, che aiuterebbero la crescita di alghe(ma questo dipende da tanti altri fattori, questo è uno dei tanti).

Per i test io inizierei a farli dopo la maturazione del filtro, così inizi già a pensare che tipo di fauna e flora vuoi inserire e su questo basi i tuoi valori. Aggiusterei dopo l'acqua.

Ora lascia tutto così. Tra un mesetto magari provi a inserire qualche pianta, dopo qualche settimana i primi pesci da fondo e poi il resto.

drfuentes
19-12-2011, 14:51
Il carbone attivo si usa solo dopo un uso cospicuo di medicinali o antialghe. Le resini quando hai un valore di fosfati troppo altri, che aiuterebbero la crescita di alghe(ma questo dipende da tanti altri fattori, questo è uno dei tanti).

Per i test io inizierei a farli dopo la maturazione del filtro, così inizi già a pensare che tipo di fauna e flora vuoi inserire e su questo basi i tuoi valori. Aggiusterei dopo l'acqua.

Ora lascia tutto così. Tra un mesetto magari provi a inserire qualche pianta, dopo qualche settimana i primi pesci da fondo e poi il resto.

il negoziante mi ha detto che per sabato faccio i test e inserire piante e qualke pesce.....ma lo sto assecondanto....

nelle foto che ho postato in quella del filtro mi sta diventanti rossiccia sia spugna ke cartuccia è normale?

Dario.Blu
19-12-2011, 16:15
Le resine quando cambiano tanto il colore sarebbero da sostituire perchè hanno perso la loro efficacia.
Cioè hanno assorbito quello che potevano.
Ma il colore rosso è quello che è un po' strano. Però ogni filtro risponde in maniera diversa. Magari è normale, ma lascio ad altri la facoltà di rispondere su questo.
------------------------------------------------------------------------
Riguardando le tue foto mi sembra normale comunque. Deve essere la proliferazione batterica che lo rende così. Stai tranquillo e lascia che il filtro faccia il suo corso.

Non fare cambi d'acqua durante la maturazione del filtro, questo è importane. Allungheresti solo i tempi.