Visualizza la versione completa : nano cube 20 L
Lady_Arya
17-12-2011, 19:09
Ciao a tutti,
non sono proprio alle prime armi, ma quasi ;D
ho 2 acquari un 180 L e un 60L. Oggi chiaramente in un bel negozio di acquari ho ceduto e sono arrivata a casa con questo splendido cubetto, pronta ad iniziare la mia avventura nano.....
Mi trovo un po' in difficoltà in quanto per me é sconosciuto il mondo dei gamberetti ma tanto ho tempo per imparare ora che maturerà il filtro....
Comincio con le prime domande....ma il vetro sopra, lo devo mettere oppure é un intralcio alla luce?
L'acquario l'ho acquistato già completo di tutto, era una specie di offerta, ma le componenti vanno bene o dovrei acquistare qualcosa di migliore?rispetto agli acquari più grandi, la maturazione é uguale? questo filtro mi é nuovo, ma ogni quanto devo sostituire le componenti?
In questi piccoli cubetti quanti cm di terriccio e ghiaia si mettono?
devo mettere nel filtro anche i batteri guisto?
Scusate per le mille domande,ma voglio fare tutto al TOP senza errori di nessun tipo.
Grazie ancora per la vostra attenzione e pazienza....
eccolo qui:
http://img97.imageshack.us/img97/8027/img0911ym.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/img0911ym.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img64.imageshack.us/img64/3640/img0910p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/img0910p.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img851.imageshack.us/img851/5461/img0909is.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/img0909is.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao,carino il cubetto,poi tutto già completo!Allora ti rispondo per quello che posso;la maturazione di una vasca piccola a gli stessi tempi di una grande;i batteri non sono necessari,puoi risparmiarti l'acquisto perchè anche se li metti i tempi di maturazione sono sempre gli stessi,per agevolare il ciclo dell'azoto puoi mettere ogni tanto un pizzichino di cibo nel filtro;il vetro puoi metterlo tranquillamente,è utile per mantenere la temperatura più stabile in vasca e limitare l'evaporazione, non toglie luce più di tanto se lo tieni pulito.Ma c'è anche il termoriscaldatore?Non mi sembra di vederlo in foto.
Luca_fish12
17-12-2011, 20:28
Ciao Lady Arya, come ha detto già Dony i tempi di maturazione sono gli stessi per cui un mese senza caridine fallo girare tranquillamente! :-)
Lo spessore della ghiaia dipende anche dalle piante che ci vuoi mettere, se vuoi fare un caridinaio sono con muschi, epifite, galleggianti e cladophore non serve uno strato spesso, puoi farlo di 3 cm più o meno!
Invece se ci vorrai piantare qualche altra cosa meglio mettere un buon fondo e uno strato più alto! :-)
Per il filtro: assicurati di coprire bene la griglia di aspirazione con una calza di nylon o un velo di tulle altrimenti le caridine potrebbero essere aspirate!
Per il resto gestire un caridinaio non è molto difficile, una volta avviato va da solo! ;-)
Se è la prima esperienza scegli magari una specie semplice che può essere allevata anche in acqua di rubinetto biocondizionata! :-)
Lady_Arya
18-12-2011, 01:07
Oh capperi mi sa che non c é il riscaldatore!! Non ci ho proprio pensato, dovrò comprarne uno nei prossimi giorni! Voi che specie mi consigliate per iniziare? Grazie mille a tutti. Sono molto incuriosita e spero di riuscire a farlo al meglio. Non ho molta esperienza in muschi e piantone molto molto basse, ma vorrei cimentarmi proprio con loro, Pochissime piante lunghe. Cosa mi consigliate come muschio e piantone x nano non troppo complicate? Ora devo propri studiarci dietro hihi
Luca_fish12
18-12-2011, 01:34
Per il riscaldatore puoi optare per uno di quelli piccolini, tipo newattina (per il tuo litraggio va bene) :-)
Speci di caridine meno esigenti di altre possono essere le red cherry, le sakura, le babaulti...
Le più semplici da reperire e le meno costose sono le red cherry!
Un caridinaio che si rispetti ha sicuramente del muschio (anche di varie specie) e delle cladophore, sulle quali le caridine troveranno molti microrganismi da mangiare e "spulciare" ;-)
Puoi legare ad una pietra un paio di anubias nane e puoi mettere fluttuante un bello stelo di ceratophillum dove le caridine si arrampicheranno!
Qualche alghetta male non farà, per cui non preoccuparti se ne trovi...puoi ovviare la cosa se metti molte piante (anche galleggianti)!
Lady_Arya
18-12-2011, 17:50
ragazzi quale composizione sta meglio secondo voi?
http://img694.imageshack.us/img694/6659/img0912e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/img0912e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img823.imageshack.us/img823/5976/img0913av.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/img0913av.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ti dico la verità non mi convincono entrambe,ovviamente sono gusti,proverei a mettere la pitra più alta dove sta ora la più bassa e l'altra sotto entrambe rivolte dallo stesso lato.
Lady_Arya
19-12-2011, 13:00
ho comprato 2 muschi: troangelmoos Perlenmoos. Il secondo l'ho attaccato alle rocce con il filo da pesca con la retina verde. Il primo vorrei metterlo come tappeto erboso, ma come faccio? sotterro leggermente la rete di accaio e la lascio su quella?oppure la appoggio lasciando solo la retina verde?
secondo voi se metto unicamente queste 2 specie di piante mi serve il CO2? la luce che ho va bene?(11W/6000k/900 lumen)) e con quante ore di luce inizio per poi arrivare a quante ore?
grazie per la pazienza hihihi
Lady_Arya
20-12-2011, 15:42
Nessuno sa darmi una mano?
Marco.88
20-12-2011, 16:33
la luce va benissimo, la co2 con solo del muschio ed in 20 lt mi sembra eccessiva..
------------------------------------------------------------------------
per curiosità quanto hai pagato tutto il pacco? è un bel kit!! ;-)
ciao,per il metodo di ancoraggio del muschio non so dirti come sia meglio fare,per la luce va benissimo quella che hai,11 watt su 20 litri lordi non sono pochi e puoi permetterti vari tipi di piante oltre ai muschi,e anche la gradazione della tua lampada va bene,inizia con un fotoperiodo basso,tipo 5-6 ore e aumenta di mezz'ora ogni settimana.Solo per i muschi la co2 non è necessaria.
Lady_Arya
20-12-2011, 20:56
grazie mille !gentilissimo ;D
Bel caridinaio, si per tenere il muschio muschio non è necessaria la Co2, ma se vuoi tenerlo verde ed avere una vigorosa crescita la co2 aiuta e come
grazie mille !gentilissimo ;D
Di niente!Ma sono Lady come te!Ciao e buon allestimento:42:
marcios1988
20-12-2011, 23:48
ciao e benvenuta :)
http://www.dennerle.eu/global/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=136&Itemid=188&lang=it ti ho appena linkato la pagina dennerle realizzata per dare una mano a chi cerca il layout per i nani :)
Personalmente il layout io lo farei allestendo un iwagumi/caridinaio procedendo cosi:
1 spaccherei giusto la punta della roccia grande cosi da ottenerne una piccola e dando cosi la punta alla roccia grande;
2 su di un lato posteriormente alzerei molto di più la ghiaia cosi da avere un dislivello e inserisci per la roccia grande , poi vicino la 2 roccia grande e in disparte sul lato vuoto la roccia piccola ottenuta dalla rottura della prima.
Poi prendendo la cladophara la aprirei legandola alla retina per avere un bel pratino e inserendo il muschio che hai già comprato nell'intersezione delle due rocce
ti allego un'immagine per intenderci
http://s9.postimage.org/4rq3u6oor/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/4rq3u6oor/)
inoltre capirai quando il filtro sarà maturo effettuando i test e quando avrai NO2 pari a 0 e gli altri valori rimarranno stabili:)
Per le variti meno esigenti quoto i ragazzi e spazierei molto con le red cherry e crystal red anche di grado basso e di pochi euro :) giusto per iniziare.
Ps usa il coperchio che non ti scherma la luce tranquilla ed evita un'eccessiva evaporazione.
Lady_Arya
21-12-2011, 15:50
Le 2 rocce mi piacciono molto così come sono, devo andare a comprarne un altra e spezzarla, ma uffi non ho mai tempo.... Grazie per i consigli!!
marcios1988
24-12-2011, 00:33
Le 2 rocce mi piacciono molto così come sono, devo andare a comprarne un altra e spezzarla, ma uffi non ho mai tempo.... Grazie per i consigli!!
Figurati stiamo qui apposta ^_^ mi raccomando aggiornaci
Lady_Arya
26-12-2011, 16:37
per ora tutto procede bene, il muschio ancorato alle rocce in alcuni punti si mostra un po' sofferente, ma quello agganciato al terreno cresce rigoglioso ;D gli ho dato una piccola spuntatina leggera. Di test per ora non ne ho fatti, mi consigliate di farli o é inutile dato che partita solo dal 19.12?
Ciao,diciamo che essendo avviata da una settimana è praticmente inutile farli.
marcios1988
26-12-2011, 20:19
effettua comunque i test con cadenza settimanale, per sapere i valori della tua acqua, e scegliere una fauna consona o altrimenti devi studiare come modificarli al meglio:) inoltre devi vedere a che punto sta il picco dei nitriti
Dopo una sola settimana di maturazione a me sembra presto per entrambe le cose,tanto comunque se devi modificare i valori della tua acqua lo devi fare a maturazione finita,di solito durante la maturazione è sconsigliato fare cambi e il picco dei nitriti è ancora presto per averlo,io aspetterei qualche altro giorno.
Lady_Arya
29-12-2011, 13:51
la vasca é avviata da 10 giorni esatti, cosa ne pensate?quanto mancherà secondo voi a poter inserire i primi abitanti?
non ho mai fatto cambi fino ad ora, ho solo riempito e lasciato passare i giorni ;D
KH 5
pH 7,5 circa
NO2 0.3
NO3 sono in difficoltà é un arancione leggero diciamo 12,5 ma é meno intenso come arancione
GH 6
Luca_fish12
29-12-2011, 15:21
Aspetta per sicurezza altri 20 giorni, dopo fai i test e puoi procedere a inserire i primi abitanti! :-)
Se invece i valori non sono adatti bisognerà prima aggiustarli un po', ma solo dopo la maturazione del filtro!
Lady_Arya
29-12-2011, 19:26
grazie mille!allora si procede con la maturazione. Il muschio mi fa preoccupare dato che in 2 piunti mi sa che sta marcendo un po', é marroncino.... :(
Lady_Arya
12-01-2012, 22:11
NO2 <0,3 il primo colore per intenderci...cosa dite ci siamo??
Luca_fish12
12-01-2012, 22:16
Direi di sì, il filtro e l'acquario dovrebbero essere maturi! :-)
matty695
12-01-2012, 22:52
quoto luca, ma comunque bisogna essere sempre pazienti; ricordo,infatti, che è meglio aspettare qualche giorno in più per avere la certezza della maturazione della vasca. E' poco piacevole riscontrare errori dovuti alla fretta!!#07
Lady_Arya
12-01-2012, 23:00
Evviva hihi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |