Entra

Visualizza la versione completa : anemonia viridis


alfy-TO
17-12-2011, 15:46
ciao a tutti...ho con me da 5 mesi una anemonia viridis,,,sapete dirmi le esigenze d questo animale!?!,,comportamenti..pro e contro,,,ecc?!!?!grazie mille a tutti!!!

daviduzzu
17-12-2011, 17:25
per quanto noto dai miei anemoni, ti posso dire che amano un discreto movimento in vasca per l'illuminazione ho dei t8 quindi non penso che vogliano tanta luce, noto che stanno molto bene in vasca, gli do del gambero spezzettato di circa un centimetro ogni 10gg.per la posizione in vasca non ti preoccupare, sceglierà lei il posto più adatto!

valex_1974
20-12-2011, 15:10
Nel mio tropicale si e' adattato perfettamente, con buona illuminazione le punte viola vengono esaltate parecchio, molto bello ! in due anni si e' girato la vasca e ha scelto tre volte dei punti diversi, ultimamente si e' messo dove c'e' un forte movimento della pompa.
Saluti

Stefano Rossi
28-12-2011, 19:40
Non sarebbero da fare questi mischioni mediterraneo/tropicale perchè ci sono già problemi con le immissioni "esotiche" da Suez o dalle acque di scarico delle zavorre navali. La preoccupoazione è che si possa adattare qualche parassitosi o peggio qualche forma patogena e che poi enti in circolo nell'ambiente. Una è già successa con l'alga unicellulare che crea anche intossicazioni a respirare aria di mare contaminata in certe condizioni, oramai diffusa un po' su tutte le nostre coste, e che ha mandato in ospedale parecchia gente a Genova l'altranno. Cosa si possa adattare nello spazio ristretto e sovrappopolato di una vasca, non si sa. Sono vent'anni che ci si sgola su questo fatto :-)

alfy-TO
30-12-2011, 16:29
oh cavolo!

kle91
17-04-2012, 11:40
Ciao a tutti, anche io ho l'anemonia viridis nel mio acquario, da una decina di giorni. Ho solo un piccolo problema, ho notato che ogni tanto i tentacoli dell'anemone tendono a raggrinzirsi, diventano come piatti e incolori, molli, e si muovono molto poco. Sulle prime ho pensato che avesse bisogno di cibo ( anche io utilizzo i gamberetti), ed effettivamente dopo avergliene dato un pò si riprendeva, ma mi succede anche con altri anemoni che ho nell'acquario, ho 1 anemonia viridis e 3 anemonia sulcata, e a turno è successo un pò a tutti. La scorsa notte ho visto che c'era uno dei 3 a.sulcata che aveva questo problema, ma non gli ho dato da mangiare, giusto per capire meglio se il motivo reale fosse la mancanza di cibo. Stamattina stava bene, nessun tipo di problema. Allora mi chiedo, è una cosa fisiologica questa specie di raggrinzimento o rattrappimento, una specie di perdita di turgore dei tentacoli, come lo si vuol chiamare?

serranus
18-04-2012, 17:02
ma somministri gamberi surgelati? li lavi per bene prima di somministrarli? fai piccoli tochetti?

kle91
18-04-2012, 23:21
no sono essiccati... :-)

serranus
20-04-2012, 18:00
ok, ti chiedevo perchè quella reazione del diventare molli o a volte si gonfiano(in special modo l'equine) è causato da indigestione del cibo in special modo se surgelato(gamberi) e lavato male o per niente