Visualizza la versione completa : arrivano le alghe
cuccuruccuccuuu
17-12-2011, 11:35
Sono a fine periodo di maturazione della mia vasca 75 litri lordi.
E' passato quasi un mese.
Questi gli attuali valori : ph7.5(8) - kh8 - gh17 - n02 0 (i nitrati purtroppo non li conosco perchè non era compreso nel test a reagente della sera che ho comprato)
Ho inserito da una settimana alcune lumache: 2 planorbarius rosse, una neritina e 2 - 3 microlumachine di quelle piccoline infestanti.
Per i prossimi inquilini pensavo alle red cherry e.. se le trovo ... boraras micro.
L'acquario è stato fertilizzato durante l'allestimento con 15 grammi di baycote per rose, e da quando ho messo le piante ho usato un tappino di un prodotto askoll: verde incanto.
Me lo hanno presentato come naturale e senza problemi per la vasca anche in caso di uso eccessivo (seppure io ne usi un dose sottodimensionata ai 40ml per litro indicati)
Ho due lampade da 36 w perchè volevo provare a fare crescere un pratino di calli e il foto periodo ad adesso è giunto a 6 ore e 30.
Che cosa è successo?
Da almeno 3 giorni, a vista d'occhio, continuano a proliferate le alghe.
Marroni soprattutto, sulle foglie delle'anubias e anche sul fondo (flourite)
anche le calli accennano ad esserne intaccate.
Ci sono altri tipi di alghe su altre foglie: morbidi ciuffi verdi che ondeggiano e un po' di filamentose.
Inoltre sulla porosa di legno, anche dopo averla ripulita più volte, continua a formarsi una nuvola di schifezze bianche che ostacola la fuoriuscita di c02 (che non so cosa sia).
Chiedo pareri su cosa stia succedendo , se devo preoccuparmi seriamente o se devo considerarlo qualcosa di di tendenzialmente fisiologico.
un saluto a tutti.
grazie in anticipo
marcios1988
17-12-2011, 12:48
Sono a fine periodo di maturazione della mia vasca 75 litri lordi.
E' passato quasi un mese.
Questi gli attuali valori : ph7.5(8) - kh8 - gh17 - n02 0 (i nitrati purtroppo non li conosco perchè non era compreso nel test a reagente della sera che ho comprato)
Ho inserito da una settimana alcune lumache: 2 planorbarius rosse, una neritina e 2 - 3 microlumachine di quelle piccoline infestanti.
Per i prossimi inquilini pensavo alle red cherry e.. se le trovo ... boraras micro.
L'acquario è stato fertilizzato durante l'allestimento con 15 grammi di baycote per rose, e da quando ho messo le piante ho usato un tappino di un prodotto askoll: verde incanto.
Me lo hanno presentato come naturale e senza problemi per la vasca anche in caso di uso eccessivo (seppure io ne usi un dose sottodimensionata ai 40ml per litro indicati)
Ho due lampade da 36 w perchè volevo provare a fare crescere un pratino di calli e il foto periodo ad adesso è giunto a 6 ore e 30.
Che cosa è successo?
Da almeno 3 giorni, a vista d'occhio, continuano a proliferate le alghe.
Marroni soprattutto, sulle foglie delle'anubias e anche sul fondo (flourite)
anche le calli accennano ad esserne intaccate.
Ci sono altri tipi di alghe su altre foglie: morbidi ciuffi verdi che ondeggiano e un po' di filamentose.
Inoltre sulla porosa di legno, anche dopo averla ripulita più volte, continua a formarsi una nuvola di schifezze bianche che ostacola la fuoriuscita di c02 (che non so cosa sia).
Chiedo pareri su cosa stia succedendo , se devo preoccuparmi seriamente o se devo considerarlo qualcosa di di tendenzialmente fisiologico.
un saluto a tutti.
grazie in anticipo
Ciao , innanzitutto c'è la sezione aglhe infestanti dove potrai trovare tante schede per renderti conto su come procedere inoltre in quella sezione è più probabile che ti rispondono;
comunque procedendo con grado hai circa 1watt/litro che comunque sono parecchi, le lampade che gradazione hanno??? 4000 K° e 6500 K° sono le più indicate spero che tu non abbia le 10000 K°
Devi procurarti al più presto il test dei nitrati e misurarli per assicurarti che non siano alle stelle.
Inoltre dopo quanto tempo che hai inserito le piante hai iniziato a fertilizzare, di norma non si fertilizza prima dei 15 giorni in quanto le piante non assimilerebbero nutrienti che a quel punto sarebbero tutti a disposizione delle infestanti.
Bisogna che procedi cosi, misura i nitrati e verifica la gradazione delle lampade; non somministrare cibo alle lumache che cosi mangieranno le alghe e non inserire nessun altro inquilino per quanto riguarda i pesci se arrivi ai giusti valori inserisce le caridine japonica che brucano 24 ore al giorno e non hanno un impatto eccessivo come i pesci, per le marroni molto probabilmente sono diatomee che andranno via con i silicati quindi conviene tagliare un pò l'acqua con acqua di osmosi considerando che hai un gh medio/alto, per le filamentose con l'aiuto di un bastoncino le attorcigli tipo spaghetti e le rimuovi meccanicamente almeno quelle che puoi, per il resto posta le foto di tutto nella sezione apposita e poni il problema anche li, sopratutto ricordati i valori dei nitrati
le diatomee sono normali all'avvio. arriva a 8 ore velocemente, hai tanta luce, prevedi anche una fertilizzazione seria, in modo da favorire le piante rispetto alle alghe...
cuccuruccuccuuu
18-12-2011, 00:47
Ciao , innanzitutto c'è la sezione aglhe infestanti dove potrai trovare tante schede per renderti conto su come procedere inoltre in quella sezione è più probabile che ti rispondono;
grazie lo faccio subito
comunque procedendo con grado hai circa 1watt/litro che comunque sono parecchi, le lampade che gradazione hanno??? 4000 K° e 6500 K° sono le più indicate spero che tu non abbia le 10000 K°
si , una è da 4000 l'altra da 6500
Devi procurarti al più presto il test dei nitrati e misurarli per assicurarti che non siano alle stelle.
lo so, prima di sottoporre il problema l'avrei già dovuto comprare ... ma non ne ho avuto modo.
Inoltre dopo quanto tempo che hai inserito le piante hai iniziato a fertilizzare, di norma non si fertilizza prima dei 15 giorni in quanto le piante non assimilerebbero nutrienti che a quel punto sarebbero tutti a disposizione delle infestanti.
è passato poco meno. Pensando di non fare grossi errori ne ho messo quasi la metà della dose indicata.
------------------------------------------------------------------------
le diatomee sono normali all'avvio. arriva a 8 ore velocemente, hai tanta luce, prevedi anche una fertilizzazione seria, in modo da favorire le piante rispetto alle alghe...
grazie mille ale.
Mi indichi quale protocollo per te è una fertilizzazione seria?
cuccuruccuccuuu
18-12-2011, 12:03
le diatomee sono normali all'avvio. arriva a 8 ore velocemente, hai tanta luce, prevedi anche una fertilizzazione seria, in modo da favorire le piante rispetto alle alghe...
Ho misurato gli no3 (con delle striscette gbl visto che non ho di meglio, che per altro hanno dato prova di fedeltà, finora, agli altri valori misurati con reagente) la cifra è impressionante e tendente a 100.
Questo nonostante il cambio parziale fatto ieri con acqua osmotica (10%).
Ho in casa una confezione di resina nitratEX: la posso usare? Le istruzioni recitano: per un acqurio tendenzialmente di 200 litri ed un valore prossimale dei nitrati intorno a 50, il prodotto permette di assorbire 9000 nitrati in poche ore. Per altro dice che si può riciclare per un certo numero di volte previo trattamento con acqua salata.
Uso tutto il contenuto? metà? 1/4 e vedo come va?
blackstar
18-12-2011, 12:32
non è che le striscette siano proprio affidabilissime, magari li hai alti ma non così tanto.... potresti smuovere la bocchetta di uscita della fino a pelo dell'acqua per ossigenare un pò oppure procurarti un areatore....
io per il momento non darei fertilizzante.... oltretutto quel biocote per rose è un fertilizzante a lento rilascio? se hai messo la fluorite forse il fertilizzante era superfluo... secondo me hai fertilizzato troppo ....
hai piante a crescita rapida? se si inseriscile che ti aiutano ad assorbire i nitrati, una pianta buona a questo scopo è il certophyllum
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |