Visualizza la versione completa : juwell 120lt ...primo acquario!
AleBrixia
16-12-2011, 19:30
Molto bene signori, eccoci qui.
Sono molto titubante, e persino un pò spaventato per le vostro future risposte.
Sono stato obbligato a prendere un Juwell 120lt, con filtro interno e termoregolatore già in dotazione.
Dentro c'ho messo ghiaia nera e quarzo nero in superficie (passatemi i nomi, se li sbaglio dopo le vs correzioni non li sbaglierò più). Dopo l'avviamento della vasca controllati i valori con il mio negoziante mi ha dato il via libera per i primi tre pulitori, poi per gli altri pesci dopo qualche giorno. Ora sono ad un totale di 11 pesci.
Coppia di Tricogaster Marmorata
Coppia di Tricogaster Leeri
Coppia di due pulitori
Un pulitore da vetro
Coppia di Ramirezi
Coppia di ciclidi
Video (http://www.youtube.com/watch?v=GQhKRfsSV7U&context=C37fcf2dADOEgsToPDskKVC1eZdoHx7Qig-p4ipfDE)
Invece di mettervi le foto vi ho messo un video dove si vede di più, così vi rendete conto anche dei vari pesci. Io sono negato con i nomi, me li dimentico quindi non insultatemi li imparerò giuro :)
Ora, io mi sono fidato, forse troppo del venditore. Mi è sembrato competente, a parte che mi ha fatto mettere i ciclidi che mi han mangiato nel giro di due minuti i tre gamberetti rossi che avevo dentro, due erano piene di uova. Vabbeh.
Sono pronto per insulti, ma sopratutto consigli. E' arredato in modo che ancora non mi piace. Per favore, mi date consigli anche su quello? :)
mi hanno anche detto che posso metterci una decina di guppy ancora, però levando i due cliclidi. Mi anche detto però che la femmina è pronta per riprodursi,e che la loro aggressività è proprio perchè sono in procinto di sfornare.
Intanto grazie!:1:
bettina s.
16-12-2011, 20:29
Sono stato obbligato a prendere un Juwell 120lt, con filtro interno e termoregolatore già in dotazione.
#13 obbligato nel senso? -97- il mondo non è proprio più sicuro: ora non puoi neanche girare per strada senza che qualcuno salti fuori dietro un vicolo buio e ti obblighi a prendere una vasca minacciandoti con un riscaldatore, dove andremo a finire dico io?:-))
Scherzo eh, non prendertela, allora, andiamo con ordine: hai in vasca pesci molto territoriali e per quel che si può vedere (poco) la vasca è piuttosto spoglia, andrebbero allestite delle barriere con legni rocce e molte piante basse a cespuglio come le cryptocoryne per creare delle barriere visive tra i pesci, in particolare i ciclidi nani che possono diventare molto aggressivi in fase di deposizione a questo proposito ti consiglio di levare al più presto nettuno e tempio, perché i pesci potrebbero ferirsi mentre si rincorrono.
Da quanto è avviata la vasca? i valori dell'acqua quali sono?
poi dovrai scegliere chi tenere però :-)
AleBrixia
17-12-2011, 00:15
Si vero xD Come l'ho detto sembra come lo hai descritto tu, ma in realtà ontendevo "Obligato" dallo spazio (non quello cosmico :P) Ma quello in casa mia! :)
E anche perchè io volevo un marino di barriera, ma ora, non me lo posso permettere, se non spendendo troppo per 3 pesci. E non ha senso... :)
Quindi secondo voi devo eliminare le decorazioni? La coppia di ciclidi, quelli più aggressivi, si anscono dietro al nettuno, mi sa che l'han presa come tana. Il venditore dice che sono così aggressivi causa voglia di piccoli, stan cercando casa! :D Non vorrei infastidirli?
MI faccio una lista di quello che mi dite. E poi mi attrezzo :)
posta una foto di quelli che tu chiami pulitori, che li diamo un nome... anche loro hanno una specie...
carpakoi
17-12-2011, 01:18
ale da quanto tempo hai avviato l'acquario ? nell'acquario dopo quanto tempo hai messo i pesci dopo l'avvio dell'acquario ? ti sei procurato i test a reagenti ? per i cambi d'acqua ti sei procurato un termoriscaldatore per riscaldare l'acqua per i cambi ?
ti consiglio di leggere le guide in rilievo sul forum e di ascoltare i consigli che ti danno i ragazzi sul forum.
cubitalo
17-12-2011, 01:22
Poi, ricorda di dirci da quanto è stata avviata la vasca, normalmente ci voglio al meno quattro settimane prima d'inserire la fauna per permettere al filtro di maturare.
Nuada_974
17-12-2011, 01:40
Io ho il tuo stesso acquario e mi sto trovando bene, ho solo cambiato un pò di cose nel sistema di filtraggio, ma funziona bene comunque.
la coppia di ciclidi cui non ricordi il nome sono dei pelvicachromis pulcher. Sono dei ciclidi africani molto belli e che possono dare molte soddisfazioni tra cui assistere alla loro riproduzione ( non è difficile da ottenere soprattutto se introdurrai nella vasca un'anfora od un'anfratto protetto dove possano deporre in tutta sicurezza ).
Correggetemi se sbaglio ma non credo che le due coppie di ciclidi possano convivere bene nel tuo acquario. I pelvicachromis sono parecchio aggressivi quando hanno gli avannotti da proteggere e credo sarebbe una fuga continua per i due apistogramma ramirezi. Secondo me dovresti scegliere quale delle due coppie preferisci tenere.
Per l'arredamento ti consiglierei di togliere subito il nettuno col forcone...lo vedo decisamnete pericoloso e pure brutto...ma questi sono gusti personali e quindi discutibili...di certo è pericoloso per i pesci. Non credo possano averlo scelto come tana...credo più che altro lo usino come riparo, oppure come possibile zona per la deposizione ( la femmina è molto colorata e quindi direi che potrebbe in effetti essere in fase di corteggiamento del maschio ).
Io comunque lo toglierei e metteri dei tronchi, delle pietre e qualche pianta in più che crei dei ripari e dei nascondigli.
Se decidi di tenere i pelvicachromis ricordati di creargli una tana od un riparo.
E come ti hanno detto gli altri verifica bene che il filtro sia maturo prima d'introdurre altri pesci, i negozianti di solito ti dicono che dopo 12 giorni dall'avvio si pososno già mettere ( a me avevano detto così ma io l'ho fatto girare a vuoto per un mese )..ma non è vero...il filtro non è ancora maturo e poco capace e questo rende le condizioni dell'acqua poco stabili.
E poi come consigliano tutti compra dei test a reagenti per controllarti da solo i valori dell'acqua, sono semplicissimi da usare ( non comprare le striscette ma quelli a reagenti )
per il resto buon divertimento con il tuo nuovo acquario
e non aver timore di scrivere cretinate o beccare insulti....capita a tutti....anche perchè da qualche parte bisogna pur iniziare ad imparare e la cosa migliore è chiedere a chi ne sa più di noi
benvenuto
Se vuoi un consiglio cerca di rendere il tuo acquario più naturale possibile...e rivedi la popolazione che è troppo affollato... ;-)
bettina s.
17-12-2011, 19:04
I pelvicachromis sono parecchio aggressivi quando hanno gli avannotti da proteggere e credo sarebbe una fuga continua per i due apistogramma ramirezi. Secondo me dovresti scegliere quale delle due coppie preferisci tenere.
Questo è il tuo primo problema, fra un po' quei 4 si ridurranno a brandelli, anche i ram in fase di deposizione non sono troppo mansueti, poi non ci hai detto da quanto tempo hai messo in funzione la vasca.
marcios1988
18-12-2011, 12:56
Le specie hanno esigenze diverse anche dal punto di vista dei valori oltre ad essere affolato e con specie di 3 ambienti diversi ramirez(america)i,thricogaster(asia) e ciclidi africani oltre che per i "pulitori" che vai vedendo sono ancistrus o plecostomus che non puoi tenere in quel litraggio dato che diventano enormi.
Posta i valori :gh,ph,kh,NO2,NO3 ottienili mediante la misurazione dei test a reagente e non chiedere al venditore di misurarteli che da quello che ti ha fatto mettere in vasca non ne capisce praticamente nulla.
Di spazio ne hai ma deve essere allestito in base lle specie che vuoi tenere;
Ps il tuo acquario sarebbe il Juwel Lido 120? perchè in questo caso la forma cubica influenza ulteriormente le specie che puoi tenere
Ps il tuo acquario sarebbe il Juwel Lido 120? perchè in questo caso la forma cubica influenza ulteriormente le specie che puoi tenere
Quotone..per farti un esempio...in un acquario da 100x30x40 puoi mettere un gruppetto di neon, nel lido 120 anche se sono più litri non li potresti mettere perchè la vasca è lunga solo 61cm...
AleBrixia
19-12-2011, 04:49
Uhm. Mi state facendo preoccupare...
La vasca è avviata mercoledì da un mese e due settimane! Ho pensato di tenere i ramirezi, e di dare via gli altri due ciclidi.
Comunque diversi negozianti mi hanno parlato di una ventina di pesci di taglia piccola.
Secondo voi quale è il modo più colorato per allestirla? Anche svuotandola e rifacendola da capo!
I tam sono delicati, devi rispettare i valori ideali, altrimenti non ti dureranno a lungo, se usi il cerca vedrei che molti hanno avuto problemi con loro all'inizio.
Per piccola taglia in genere vengono intesi rasborre e neon, non i ciclidi.
I colori non sono l'unica cosa interessante, molti che mettono ciclidi in vasca lo fanno per osservarli mentre prestano le cure parentali ai piccoli.
Se punti al colore prova a dare un occhiata ai ciclidi africani, ma io non mio addentro nelle specie perché ne so veramente poco, dovresti parlare con Metaltorm lui le conosce bene e ti saprebbe dire cosa scegliere.
AleBrixia
19-12-2011, 13:34
GRazie delle risposte ragassuoli :)
Comunque..i "tam" sono?
Si lo so che molti scelgono i tipi di pesci per motivi differenti,e più "nobili".. ma io lo voglio colorato, il più possibile.Quindi cosa mi consigliate di fare?
La mia vasca è un lido 120, si ha la forma cubica :)
Potresti mettere guppy e platy...più colorati di così...
AleBrixia
19-12-2011, 15:42
me li hanno sconsigliati tutti causa altissima mortalità :(
blackstar
19-12-2011, 16:44
me li hanno sconsigliati tutti causa altissima mortalità
magari te li hanno sconsigliati per altissima prolificità.... ma sono pesci molto resistenti, cosigliati ai neofiti proprio perchè vogliono valori dell'acqua di rete, quindi non richiedono interventi di taglio con acqua ro etc...
GRazie delle risposte ragassuoli :)
Comunque..i "tam" sono?
Si lo so che molti scelgono i tipi di pesci per motivi differenti,e più "nobili".. ma io lo voglio colorato, il più possibile.Quindi cosa mi consigliate di fare?
La mia vasca è un lido 120, si ha la forma cubica :)
Scusa i "ram" che sarebbe l'abbreviazione usata per i ramirezi
AleBrixia
19-12-2011, 17:39
Ah ok.
Allo stato attuale, con i quattro tricogaster, i due coridoras (penso) e i due ramirezi a me piace.
Mi libererei (riportandoglieli) dei due Pelvicachromis (con i nomi sono una frana se è sbagliato n odiatemi).
Però, con i ram, non me li posso sognare nemmeno lontanamente i guppy vero?
Questa mattina un altro negoziante, del Flower mi ha detto che: posso aggiungere qualche femmina di Ram, ora visto che ho una coppia arrivare ad avere due maschi e sei femmine. E più avanti mettere un discus o.o'
Sono rimasto un pò perplesso, mi ha detto che lui ha bisogno dei 30° ma che può star bene anche ai 28. Temperatura che possono gestire anche gli altri pesci che ho. ******* madornale?
Cioè, vorresti mettere un discus?Guppy no e discus si?I discus sono per acquariofili esperti e vivono in branco, inoltre ci vuole una vasca capiente!
AleBrixia
19-12-2011, 23:51
Ok.
Do un consiglio, che forse ti sarà utile come utili son i vostri per me.
Quando un novellino -come me- arriva un forum riguardante un qualunque argomento, di cui appunto è novellino, sa che dovrà confrontarsi con esperti e sedicenti esperti. E sa anche che la maggior parte degli appertenenti alle due categorie sono spesso poco pazienti. La poca pazienza si traduce, in un forum, in risposte che possono essere fraintese, da li poi la distanza per arrivare ad inutili flame è davvero breve.
Quindi, come ho chiesto all'inizio, cercate di avere pazienza, almeno con me. Perchè per quello che per voi può essere ovvio, per me -e penso diversi niubbi- non lo è.
I Discus per me sono pesci bellissimi molto colorati e che so essere difficili. I Guppy sono pesci bellissimi in banco, colorati e mi han detto che muoio molto facilmente. Quindi, la differenza ai miei occhi qual'è?
Difatti ho chiesto a voi :)
Ergo, se hai pazienza e voglia di spiegarmi a me fa piacere. Se no, non ti innervosire e ignorami :)
A parte che un 120 litri i discus te li scordi, poi vanno inseriti in vasche appositamete allestite appositamente per loro.
Poi ramirezi discus scalari sono sud americani, i guppy molly platy sono centro americani, se pur i due ambienti siano relativamete vicini hanno valori copletamete diversi.
Leggiti le schede dei esci che trovi scritto anche da dove sono originari. ;-)
Con i guppy puoi stare tranquillo....sono adatti ai neofiti, stai tranquillo che poi ai discus con le dovute accortezze se ti piacciono ci arriverai anche tu ;-)
AleBrixia
20-12-2011, 12:21
Guppy:
dGH
>12
dKH
>7
pH
7.0 - 8.5
Ram:
dGH
< 8
pH
5,5 / 6,5
Questo è quello che riportano le schede. Il ph a 6.5 lo sopportano entrambi, non comporterebbe la morte di nessuna delle due razze, presumo. Quello che mi preoccupa è la forbice tra i due valori di dGH.
Tre negozianti diversi però mi hanno detto che la convivenza è possibile, senza alcun tipo di problema.
Sono tre cretini?
Guppy:
dGH
>12
dKH
>7
pH
7.0 - 8.5
Ram:
dGH
< 8
pH
5,5 / 6,5
Se leggi bene i guppy stanno in acque più dure e alcaline dei ram e poi non puoi prendere come riferimento i valori estremi.
Si non li ucciderà ma tenendoli in un acqua con i valori non idonei li indebolisci, e saranno più sensibili alle malattie.
E come se ti temessero a 30 gradi con 80% di umidità, per viverci ci vivi, ma stai male, e a 100 anni non ci arrivi.
blackstar
20-12-2011, 13:57
io vedendo i due profili vedo proprio valori diametralmente opposti... considerando poi che i ram in particolare sono pesci molto sensibili alle malattie è proprio sconsigliato tenerli coi guppy....
è proprio la differenza esagerata tre le durezze che dovrebbe farti capire che sono pesci incompatibili
Tre negozianti diversi però mi hanno detto che la convivenza è possibile, senza alcun tipo di problema.
Sono tre cretini?
considera che il negoziante deve vendere.... la maggior parte ti dirà che possono convivere....non sono cretini
AleBrixia
20-12-2011, 14:02
Ok. Non sono cretino nemmeno io, e ho chiesto al negoziante: prendo Guppy o altro? Qualcosa prendevo. vendeva comunque. :)
AleBrixia
20-12-2011, 14:14
http://s12.postimage.org/88kwm740p/foto.jpg (http://postimage.org/image/88kwm740p/)
Questi i valori dell'acqua:
NO3: 0
NO2: 0
GH: 16d
KH: 6d
pH: 7
Cl2: 0
Frequentando il forum vetrai che molte cose sono largamente condivise:
- non ci si fida dei negozianti
- siamo noi che dobbiamo sapere come si gestisce la vasca
- ci si informa da più fonti attendibili
- i parametri del acqua sono importanti
- i test a reagente sono migliori delle striscette.
I poecilidi stanno bene tra di loro, massimo 2 specie pero.
Al limite puoi inserirci dei corydoras aeneus o paleatus, non altre specie di cory.
blackstar
20-12-2011, 14:42
Ok. Non sono cretino nemmeno io, e ho chiesto al negoziante: prendo Guppy o altro? Qualcosa prendevo. vendeva comunque. :)
e chi ha detto che sei cretino.... io no di sicuro.... se ti dovessero morire torneresti a comprarli, è più facile che ti muoiano se non mal assortiti....
Non è il fatto di essere cretini, il fatto che lui deve vendere e tu ti fai prendere dalla frenesia dei colori secondo me..ma non c è niente di male...ci siamo passati tutti...comunque tu prova col mercatino...vedrai che riesci a regalarli, scambiarli o anche meglio a rivenderli ;-)
bettina s.
20-12-2011, 15:33
i negozianti hanno il loro tornaconto a dirti che puoi metterli, a non non ci paga nessuno, ci preme solo il benessere dei pesci, non puoi addestrare il pesce a sopportare valori inadatti pensando che si abituerà. Non si può cambiare la sua fisiologia.
Un pesce i cui valori dell'acqua sono corretti, immesso in una vasca non affollata, in cui si effettuano cambi regolari, dove non si eccede nel cibo, vivrà meglio e lo dimostrerò sfoggiando la sua livrea migliore.
Altrimenti fai di testa tua, ma è facili che ti rileggeremo nella sezione malattie.
L'unica cosa che accomuna guppy e ramirezi è la delicatezza e precarietà della specie, dovute all'eccessiva manipolazione genetica da parte degli allevatori asiatici costantemente alla ricerca di nuove forme e colori.
AleBrixia
20-12-2011, 16:15
Ok...Quindi, tenendo la mia vasca così com'è...cosa faccio?
Ho:
4 Tricogaster (2Leeri 2marmora)
2 Ramirezi
2 pulitori corydoras (mi pare)
E lui, di cui non ricordo il nome...
http://s8.postimage.org/mjerx9gm9/foto.jpg (http://postimage.org/image/mjerx9gm9/)
3 lumachine, 2 gialle 1 blu.
A me piacciono molto le Caridine, ho visto che ci sono persino blu e addirittura nera, senza contare quelle rosse che sono stupende. Ho letto di Caridine Dinnerli di uno splendido rosso.
Secondo voi, per avere colore cosa posso fare?
Al Flower di bussolengo ho visto dei ramirez con colori accesissimi...
Oppure do via i ramirezi e mi riempio di guppy? Ditemi voi! Consigliatemi cosa fare, non solo cosa non fare xD senno sto al punto di partenza...
Ho dato via la coppia di Pelvica un pò a malincuore... :(
P.s.: il pulitore da fondo è più scuro, li era appena arrivato e ho letto che diventa più chiaro quando è stressato, ora è bello scuro...Ed è il mio preferito. Si fa proprio gli affari suoi, nemmeno i pelvica gli davano fastidio, e rompevano a tutti eh.. :)
marcios1988
20-12-2011, 17:54
Dato che l'importanza del mio post non è stata affatto considerata ti rammendo che la tua vasca ha forma cubica,inoltre ha una colonna d'acqua molto alta;
il negoziante inoltre ti ha detto che puoi tenere una ventina di esemplera io posso assicurarti che puoi tenerne anche di più, dipende dalla specie che può vivere bene in quelle dimension(esempio danio margaritatus).
Come ti diceva bettina il negoziante ha il tornaconto noi no, inoltre sei il primo a dire che sei un neofita quindi fidati dei consigli di tutti noi , manco a farlo apposto si gira sempre sullo stesso discorso,, i discus per ora non guardarli neanche non hai l'attrezzatura adatta per tenerli ma sopratutto "per ora" non ne hai le capacità.
Inoltre molti ti fucilerebbero a sentire parlare di "pulitori" questi non esistono.
Inoltre i corydoras non sono"pulitori" sono pesci da fondo e non si attaccano i vetri a pappare le alghe come farebbe un otocinclus.
Come ben vedi ti stiamo dicendo che dato che ti stai avvicinando a questo mondo evita i ramirezi , prendi prima un pò di dimestichezza.
Per i thricogaster metalstorm mi disse in un post simile che la vasca cubica era poco indicata per loro in quanto gli anabantidi preferiscono colonne d'acqua minime, poi ovviamente si aspettano info da chi li alleva.
In te rifarei la fauna completamente per goderti una vasca bella col la giusta popolazione acquisendo quell'esperienza che poi ti porterà a tenere ramirezi , discus e quant'altro.
Per i venditori non te fidàààà , immagino che loro ti hanno indirizzato anche sul test a striscette che è decisamente poco attendibile.
Sinceramente io opterei per una vasca per caridine,danio o i guppy se ti piacciono
AleBrixia
21-12-2011, 15:27
Ok, allora levo i ramirezi, e ci metto dei guppy. I Tricogaster però li tengo, mi sembra si trovino bene ho ricontrollato i valori è tutto apposto.
Mi consigliate delle piante da metterci? Io volevo qualcosa magari da mettere su un tronchetto. Ho visto che spesso nelle vasche con i caridina c'è una sorta di muschio, dove loro amano starci. Cos'è?
Si chiama muschio di java o vesicularia dubiana, le caridine amano razzolarci dentro.. :-)
AleBrixia
22-12-2011, 14:54
uff il negoziante dove sn andato cel'ha da gennaio...ora vedo se lo trovo altrove o se aspettare!
Levati i ram, messi i guppy. Sono 3 maschi, e 6 femmine. Pensate debbe aumentare il numero di femmine a 9?
Sono belli attivi, però noto che stanno nella parte alta dell'acquario per la maggior parte del tempo. Why?
Ora cosa posso metterci perchè mi riempiano la parte centrale della vasca?
blackstar
22-12-2011, 14:58
ma che io sappia l'altezza normale di nuoto dei guppy è proprio quella...
paliotto82
22-12-2011, 15:39
Confermo che i guppy sono pesci che stanno molto a pelo d'acqua(mi ero preoccupato anche io),vedrai che nei prossimi giorni scendono e iniziano a prendere confidenza,sono paurosi quindi magari vedendo muovere altre cose sul fondo non hanno ancora preso iniziativa,tempo al tempo....
marcios1988
22-12-2011, 22:57
un altro muschio che puoi reperire con facilità anche sul foro è la riccardia molto ma molto bella, oppure compla una palla di cladophora la apri e la leghi :) e vedrai come si divertiranno le caridine
Nooo non aprire la cladophora...poverina... :-D io di muschio ne ho da buttare, se abitavi vicino te ne regalavo un pò ;-)
AleBrixia
02-01-2012, 18:49
Ciao ragazzi! :) Non sono sparito, aspettavo ci fossero novità per diturbarvi ancora. Allora...Ieri sera ho scoperto che le mie due lumachine, le due gialle....o si stavano accoppiando o si stavano menando. Erauno una sull'altra mezze attorcigliate, una sola toccava terra, l'altra era solo attaccata all'altra lumaca. Si accoppiano così? Ho un video nel caso ve lo posto.
Altro problemino... mi hanno venduto due aragostine da 1 cm, gialle, bellissime. Mi han assicurato che sono innocue, per i miei guppy e per i miei pesci in generale. *******.
Mi hanno già ammazzato due guppy, femmine. prima levano le pinne, completamente, tutte, poi tenendole bloccate sul fundo le "squamano". E ho altri due guppy con la cosa danneggiata. Sono state tranquille una settimana, poi basta, in 3 sere due vittime.
Le devo separare o prima o poi i pesci "Imparano" a non andare sul fondo e potranno convivere?
Non ho presenti queste "aragostine" ma fossi in te le leverei subito! -28d#
Riguardo alle lumache.... -ciuf ciuf-
AleBrixia
03-01-2012, 16:47
le aragostine son queste:
http://s16.postimage.org/5nnic5jdd/aragosina1.jpg (http://postimage.org/image/5nnic5jdd/)
http://s18.postimage.org/ftbhaua1x/aragostina.jpg (http://postimage.org/image/ftbhaua1x/)
Tra l'altro stanotte si sono date alla caccia spietata. 1 guppy morto, il più bello che avevo. E un platy. Sono incazzatissimo con il negoziante. I due cadaveri li ho tolti, il problema è che non trovo un pesce. Non lo vedo. Se è morto e non trovo il cadavere è un problema?
Oggi ci torno e mi sentono.
P.s.: Anto86, ma quindi a breve avrò dei piccoli di lumaca o.O?
Non so se avrai dei piccoli perchè non so nemmeno se le lumache hanno sesso...sai..io le odio >:-( comunque come ti ho già detto io ste aragostine come le chiami tu le riporterei al più presto al negoziante con un bel v..... -94
AleBrixia
03-01-2012, 20:55
Ragazzi, ora sono preoccupato. Ho i Guppy che hanno delle macchie, appena dopo il torace diciamo, come se le squame avessero perso il colore, sono bianche e un tricogaster marmorata è vivo ma si muove lentamente e va e si attacca all'aspiratore del filtro e sta li.
Consigli?
Stanno tirando le cuoie...
AleBrixia
03-01-2012, 21:01
Ah ok grazie o.o'
Perchè? Batteriosi? Cosa devo fare? Levo quelli malati immediatamente o vado domani a prendere i prodotti?
Devi vedere la causa della malattia...ma quei gamberi li dai via o no?I pesci si stressano se vengono tartassati da quei killer!
AleBrixia
03-01-2012, 23:24
Le ho separate si si!!! Le ho messe in una vaschetta a parte! Cosa può essere?
Il negoziante quando gli ho fatto vedere le
Foto dei pesci morti non mi credeva! Diceva che era molto strano che fossero state loro, e gli sembrava che fosse batteriosi. Poi gli ho fatto vedere le
Foto, una in cui si vede l aragostine sul pesce agonizzante, e ha detto che cmq secondo lui era morente il pesce e lei ha solo approfittato!
E ha insistito sulla batteriosi, io gli ho detto che mi sembrava strano. Non gli credevo perché volevo che mi regalasse una vasca per le aragostine.
Alle fine me l ha data a meta prezzo ma quando sono tornato a casa un guppy era morto, ma senza segni ti attacco. E poi il marmorata era in quelle condizioni poco convincenti!
Aiutatemi perfavore :(
Nitriti e nitrati?
In caso che pensi che ti sia morto un pesce e non trovi il corpo tieni controllati questi valori.
Se sono apposto si può pesare ad altro.
Fai un massiccio cambio dell'acqua tipo 40% e fai tutti i test dell'acqua. E tieni lontane dal tuo acquario quelle cavolo di aragostine! -97-
Ehi ciao Argo :-D
piccolo O.T. ;-)
AleBrixia
04-01-2012, 04:52
http://img.tapatalk.com/4f19640b-beae-e1e0.jpg
Questo e' come ho trovato il primo guppy. Io ho dato la colpa alle aragostine perché erano tutte due sopra a papparselo. Ma potrebbe essere una malattia che mi ha infettato tutti??
blackstar
04-01-2012, 11:55
io da qui non riesco a capire gran che... calcola che con la flora batterica presente in un acquario un pesce morto si decompone molto velocemente... le smangiucchiature possono essere state provocate anche dopo la morte ma considera che con quelle bestiole in vasca un pesce indebolito o malato è facile preda perciò è anche difficile da salvare
marcios1988
04-01-2012, 14:03
comunque le aragostine sembrerebbero Cambarellus patzcuarensis e non sono la causa della moria in vasca, sono impacciate anche nei movimenti non prenderebbero mai un pesce e sono specie detrivore
AleBrixia
04-01-2012, 21:27
Allora ragazzi sono andato dal mio negoziante questa mattina:
- mi ha detto che i cambarellus non li cacciano, ma quando dormono sul fondo li pizzicano. Da qui le ferite sulla coda del platy.
- i guppy secondo lui sono morti da soli, e le aragostine gli han pappati già morti. Sono morti perché a suo dire sono "ormonati" nell allevamento e questo li rende più deboli. Non voleva li prendessi quando li ho comprati per questo motivo! E dice che le escoriazioni che hanno sono malformazioni dovute a questo problema!
- la micosi, e' il problema che mi spaventa. Perché gli ho fatto vedere la foto e ha detto che e' micosi, e mi ha dato dei cubetti di sale da mettere, due ogni due giorni e mi ha detto che passa!
Ora pero vorrei il consiglio di voi esperti...:) che ne pensate!?:)
Io del mio negoziante mi fido mi sembra molto onesto e comunque competente!!
marcios1988
05-01-2012, 00:42
Allora ragazzi sono andato dal mio negoziante questa mattina:
- mi ha detto che i cambarellus non li cacciano, ma quando dormono sul fondo li pizzicano. Da qui le ferite sulla coda del platy.
- i guppy secondo lui sono morti da soli, e le aragostine gli han pappati già morti. Sono morti perché a suo dire sono "ormonati" nell allevamento e questo li rende più deboli. Non voleva li prendessi quando li ho comprati per questo motivo! E dice che le escoriazioni che hanno sono malformazioni dovute a questo problema!
- la micosi, e' il problema che mi spaventa. Perché gli ho fatto vedere la foto e ha detto che e' micosi, e mi ha dato dei cubetti di sale da mettere, due ogni due giorni e mi ha detto che passa!
Ora pero vorrei il consiglio di voi esperti...:) che ne pensate!?:)
Io del mio negoziante mi fido mi sembra molto onesto e comunque competente!!
Per le aragostine era chiaro :)
i guppy può darsi che hanno questo problema come gli attuali betta che stanno vendendo, come mi consigliava Axa Io allevatrice dell'associazione italiana betta, li riempiono di ormoni e vitamine e non riescono manco a resistere ad accenni di malattie.
Per la micosi secondo me è meglio che apri un post nella sezione malattia che meglio possono risponderti..uff che guaio>:-(>:-(
AleBrixia
05-01-2012, 21:00
ok grazie! :) tutti gentilissimi vi aggiornerò :)
ciao anche io devo a breve sostituire il mio wave con un juwel rio.. voi lo consigliate?e per forza di cose dovro spostare filtro cannolicchi e un tot di acqua del vecchio al nuovo... gia fatto in passato e non ho avuto problemi... ho 5 pesci al momento non ne voglio altri visto dovro per una giornata tenerli in un 30 litri... cosa dite è un buon acquario e la mia tecnica per sposarli è valida? farò un test prima di inserirli ovviamente ma per più di qulache giorno non posso tenerli nel trenta dove ho gia avannottiiiiiiii#rotfl#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |