Entra

Visualizza la versione completa : juwel rio 125? e 1000 domande :-)


lukadjs
16-12-2011, 16:32
Salve a tutti! Dopo aver letto tanto (mai abbastanza secondo me) mi sorgono dei dubbi, io sarei indirizzato sull acquisto di un juwel rio 125 completo di mobiletto (negozio on online il regnodellanatura a 229 euro) in giro sento dei pareri discordanti riguardo al filtro bioflow 3.0 e poiché non prevede l inserimento dei cannolicchi come dovrei riempirlo? Vorrei allestirlo con dei discus. Una coppia ovviamente che popolazione potrei accantonargli?
Vorrei anche mettergli delle piante vere e ho letto che si consiglia un impianto a co2 ma il mio acquario va nella mia stanza!! Non ce rischio di fuoriuscita di co2 e non mi sveglio più!!?? Ahaha
Questi sono i miei primi dubbi datemi tanti consigli!!!!!!
:12:

bettina s.
16-12-2011, 16:52
ciao e benvenuto su ap, purtroppo nel rio 125 i discus non potrai metterli, perché è troppo piccolo per degli esemplari che necessitano di spazio e che da adulti raggiungono dimensioni considerevoli.
Oltre tutto vanno nutriti con alimenti molto nutrienti altrimenti deperiscono in fretta. Dato che sporcano molto è necessaria una filtrazione piuttosto sovradimensionata che il filtro di questa vasca, non è in grado di assicurare, nemmeno se sostituisci i cannolicchi alle spugne in dotazione.

Lucrezia Blu
16-12-2011, 17:11
Ciao e benvenuto.

Anche io sono nuova e inesperta come te, ma volevo acquistare il tuo stesso acquario, però alla fine ho preso un Rio 180 con filtro esterno e se posso te lo consiglio!

lukadjs
16-12-2011, 17:39
Ok lascio i discus:( ma in generale mi consigliate questo acquario?? Il 180 non posso prenderlo per questioni di spazio! Per le piante vere è. Indispensabile l impianto a co2?

bettina s.
16-12-2011, 17:49
Per le piante vere è. Indispensabile l' impianto a co2?
ci sono tante piante che non necessitano di co2

lukadjs
16-12-2011, 17:52
Qualche. Esempio?? Che popolazione mi consigliate. Nel 125 o mi consigliate un altro. Acquario?

blackstar
16-12-2011, 18:07
ci sono un sacco di piante che puoi mettere senza istallare un impianto di co2 (che per la cronaca non ti ucciderebbe di sicuro) anubias, crypotocorine, egeria, muschio di java, microsrum, limnophila, vallisneria....

se non hai molto spazio a disposizione resta sull'acquario che hai scelto e concentrati su pesci adatti a neofiti come molti poecilidi: guppy, platy, portaspada, molly..... si riproducono con facilità e non necessitano di controllare rigidamente i valori dell'acqua che potrà benissimo essere quella di rubinetto....

lukadjs
16-12-2011, 18:19
Una popolazione del genere che valori ha bisogno?

blackstar
16-12-2011, 18:30
ph basico (7.5-8) ed acque dure (kh e gh superiori a 9-10) andranno benissimo....
temperatura sui 26 gradi

lukadjs
16-12-2011, 18:36
Bene , per il fondo optavo per un fondo nero! Che ne dite? Le piante sopra citate hanno bisogno di un substrato fertilizzante o metto le compresse?

blackstar
16-12-2011, 18:42
il fondo in quarzo nero è sempre molto d'effetto e fa un bel contrasto cromatico con piante e pesci, il fondo fertile io lo consiglio sempre

lukadjs
16-12-2011, 19:43
Riguardo al filtro della juwel che mi consigliate? Tenere i materiali filtranti originali o sostituirli con cannolicchi e lana? O addirittura sostituirlo del tutto?

Freezer2k
16-12-2011, 19:44
Se metti la fluorite non ti serve fondo fertile,al massimo ogni tanto qualche tab o cap per le piante più esigenti.
------------------------------------------------------------------------
Riguardo al filtro della juwel che mi consigliate? Tenere i materiali filtranti originali o sostituirli con cannolicchi e lana? O addirittura sostituirlo del tutto?

io ho tolto le spugne del primo cestello e messo siporax che vengono venduti dalla juwel appositamente per i suoi filtri,praticamente hanno la stessa funzione dei cannolicchi e non hai problemi di intasamento come con le spugne.

lukadjs
16-12-2011, 21:32
Ma in 125 litri lordi non va nemmeno una coppia di scalari?

bettina s.
16-12-2011, 23:18
una coppia ci sta però dovrebbe essere una coppia già formata e non semplicemente due scalari, perché potrebbero diventare aggressivi tra loro, o meglio ci sarà il dominante e il sottomesso che sarà sempre picchiato, dovrà vivere in uno spazio delimitato e avrà difficoltà a nutrirsi.

lukadjs
17-12-2011, 14:07
Mmm se no dovrei mettere 4/5 esemplari e vedere se si forma la coppia e poi levare gli altri 3.:15:

lukadjs
17-12-2011, 14:41
poi una piccola chicca ^^ Che colore lo prendo il rio 125? Nero o bianco?
Vi allego delle foto dove verrà posizionato:

http://s8.postimage.org/6aqouv86p/IMAG0101.jpg (http://postimage.org/image/6aqouv86p/)


http://s8.postimage.org/fetp91z5d/IMAG0102.jpg (http://postimage.org/image/fetp91z5d/)

Johnny Brillo
17-12-2011, 15:15
Più che tra bianco e nero io sceglierei tra noce scuro e faggio:-)

lukadjs
17-12-2011, 15:17
Non male xD

Dai dai altri pareri

lukadjs
18-12-2011, 15:23
Ragazzi novità ieri il mio negoziante mi ha proposto un nuovo acquario!
un wave classic 80, 80x42x50, completo di mobiletto e in più mi metteva un filtro esterno ovvero un monarka 700 con il nuovo sistema doppio che prevede! A 290 euro, il problema resta sempre la luce con 2 neon t8 da 18w...
Che mi consigliate??

Johnny Brillo
18-12-2011, 15:27
Per me non ne vale la pena. sempre meglio il rio.
Con quei soldi prendi il rio 125 completo di mobile e ci metti il filtro esterno che vuoi oppure ti prendi il rio180 completo di mobile e lasci il filtro interno.
Con due T8 da 18w puoi giusto coltivarci qualche anubias e muschio.

lukadjs
18-12-2011, 15:30
Che filtro esterno puoi consigliarmi?

Johnny Brillo
18-12-2011, 16:16
Per il rio 125 andrebbero benissimo o il pratiko 200 o il tetra ex 700 a 65euro più o meno.

lukadjs
18-12-2011, 16:25
Hanno lo stesso prezzo quale. Mi consigliate??


PS mi serve silenzioso per la mia stanza xd.

Johnny Brillo
18-12-2011, 16:32
Io ho avuto il pratiko vecchio ed era ottimo. Il tetra dicono che è silenziosissimo quasi non si sente. La differenza, se c'è, è minima. A te la scelta:-))

Miranda
18-12-2011, 19:44
Ciao, io ho il Rio 125 da un pò di anni. Ti dico quelli che secondo me sono i suoi pregi: filtro silenzioso, dimensionato il giusto, con le spugne funziona benissimo, ma dopo 5 anni a me si sono intasate, ma basta una strizzata e tornano come prima (però adesso ci sono i siporax in sostituzione delle spugne, e con quelli hai risolto il problema). Il filtro è interno, ma si vede poco, sta in un angolo e si può mascherare bene con le piante.
E' una vasca buona, per il rapporto qualità/prezzo, ma secondo me se devi sostituire il filtro con uno esterno forse è meglio che ti orienti su un'altra vasca. I vetri spanciano un pò, non so se quelli di altre marche con uguale litraggio fanno lo stesso. I 2 neon da 18 watt per me non sono mai stati un problema perchè ho sempre coltivato piante poco esigenti (però ho l'acquario pieno di verde, se vuoi puoi dare un'occhiata alle foto del mio album http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1673 ) e senza CO2 aggiuntiva.
La manutenzione è molto semplice perchè basta sollevare le 2 alette del coperchio e puoi sistemare agevolmente la vasca.
Difetti: a me si è rotta la pompa del filtro dopo pochi mesi, e il termoriscaldatore non termoriscalda molto -e35, ho dovuto cambiare il coperchio luci perchè dopo un anno e mezzo non so perchè, ma le luci non funzionavano più, però era tutto ancora in garanzia.
Tutto sommato lo ricomprerei :4:

lukadjs
19-12-2011, 00:33
Eh si i vetri sono da 5 mm, mentre per le luci adesso monta le t5 da 24 w! Quindi per le piante posso in un futuro ampliarlo anche Con un impianto co2, credo che sia la miglior soluzione perché credo sia una buona vasca che se voglio poi migliorarla con altri pezzi ne vale la pena! Adesso ho ponderato l idea di comprare solo vasca e mobiletto e il materiale tecnico compreso, sforo se no il budget, poi magari posso prendere filtro esterno ecc. Mettere delle piante non troppo difficili da tenere, e una popolazione di guppy, platy e neon.
Che ne pensate?

PS c e il rischio che spacca se spaccia un po la vasca? Non mi è piaciuta tanto l esperienza di prima

Johnny Brillo
19-12-2011, 00:41
Il rio 125 monta neon T5 da 28 watt!
Se spancia non ti preoccupare è un minimo, poi non so se ha un tirante centrale. Di solito i juwel ce l'hanno, almeno il 300 ne ha due e il 240 uno.
Guppy e platy vanno bene ma i neon no. Se scegli guppy e platy prendili sempre in rapporto di 1 maschio e tre femmine e non prenderne tanti perchè fanno figli a rotta di collo e ti riempiono la vasca in men che non si dica.
Con quei pesci puoi mettere dei corydoras, gli aeneus o i paleatus dovrebbe avere gli stessi valori dell'acqua.

lukadjs
19-12-2011, 00:51
Grande Johnny!! mi stai accompagnando in questa preavventura! Che ne pensi della scelta che ho fatto??? La cosa che mi preoccupa di più è la spedizione! Speriamo non lo devo scartare rotto! Cmq mettero un substrato fertile della sera di 2/3 cm , quarzo nero e una striscia di sabbia bianca al centro stile sentiero, un legno sulla sinistra. E un paio di pietre a destra, poi tante piante!! Che piante posso mettere?? A me piacciono le vasillineria( si scrive cosi?) Da mettere a destra dove va il filtro e poi??

Johnny Brillo
19-12-2011, 00:59
Secondo me la scelta dell'acquario è la migliore che potessi fare. Ho preso anch'io un juwel il rio 300. L'allestimento che vuoi fare mi ricorda tanto il mio :-))
A tale proposito qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279281) trovi l'allestimento del mio acquario, non si sa mai che possa darti qualche spunto;-)
La pianta si chiama vallisneria, ci sei andato vicino :-) se la metti dal lato del filtro può esserti utile a nasconderlo visto che cresce molto.
E poi ci sono molte piante che puoi mettere visto che hai un'illuminazione media di 0,5 w/l.
Guardati questa (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm) scheda così ti fai un'idea.

lukadjs
19-12-2011, 01:16
Beh complimenti per la vasca... Eccezionale... Magari venisse cosi la mia.... L idea è quella, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare!!! Secondo te se gli metto tante piante non c'è. Il rischio che necessitino di tanta co2 che io inizialmente non ho??

Johnny Brillo
19-12-2011, 01:28
Grazie Lukadjs:-) Ti ho postato la mia vasca proprio perchè dalla descrizione di quello che volevi fare mi sembrava molto simile alla mia:-))
Per le piante dipende. La co2 è il miglior fertilizzante per le piante, ma non è assolutamente obbligatorio, ci sono molte che crescono comunque anche senza ovviamente non si noterà una crescita così veloce come con l'anidride carbonica.
Di piante ne puoi mettere quante ne vuoi. Anubias e microsorium legate a legni o rocce in zone poco illuminate visto che vogliono poca luce e crescono lentamente, egeria densa, ceratophyllum demersum che può crescere anche galleggiante, limnophila heterophylla, hygrophyla corymbosa o polysperma. Sul centro puoi mettere delle crytocoryne che spezzano un pò...

lukadjs
19-12-2011, 01:32
Prossimamente faccio una planimetria e le varie piante che voglio mettere cosi possiamo trovare tantissime soluzioni!!

Johnny Brillo
19-12-2011, 01:39
Si infatti è la cosa migliore, vediti i vari tipi di piante in commercio così poi si hanno le idee un pò più chiare su quello che ti piacerebbe mettere...
------------------------------------------------------------------------
Guarda qui (http://www.tropica.com/plants/plant-list-a-z.aspx) per farti un pò un'idea.

lukadjs
19-12-2011, 01:51
Ottimo! Faro a breve una composizione tipo! Per la cronaca riporto 2 notizie:
il juwel lo prendo bianco( mi piace troppo) e prevedo cartoncino nero dietro
Il mio negoziante vende le piante a 6 euro cad costano tanto??

Johnny Brillo
19-12-2011, 01:56
Per me bianco non c'entra niente:-) però sono gusti;-)
Il cartoncino è la soluzione migliore se non vuoi perdere dello spazio e per far risaltare bene i colori.
6 euro non sono tanti per piante tipo anubias, per il resto può essere anche un prezzo un pochino alto. Io ti direi di farti un giro nel mercatino che trovi sempre buone offerte, tra chi regala, vende a poco o trovi anche piante che normalmente in negozio non troveresti mai.

lukadjs
19-12-2011, 01:58
Della mia città non ci sta nessuno! Mica si possono spedire?

Johnny Brillo
19-12-2011, 02:05
Certo che si possono spedire, basta fare il pacco come si deve e non ci sono problemi.

Gippy
19-12-2011, 10:12
Riguardo al filtro della juwel che mi consigliate? Tenere i materiali filtranti originali o sostituirli con cannolicchi e lana? O addirittura sostituirlo del tutto?

il tuo filtro è composto da due cestelli, quello in basso ha dei cirax che si occupano del filtraggio biologico.
quel cestello non lo toccherei
per il primo cestello (quello con tutte spugne e lana) io ho tolto la spunga in carbone (quella nera), ho traslatao le spugne verso l'alto e sotto a tutte ho messo dei canolicchi racchiusi in una calza :) infondo la spugna nera serve solo in casi particolari, così recuperi spazio anche per i canolicchi, senza che tocchi altro.

lukadjs
19-12-2011, 14:05
bene seguirò il tuo consiglio! Mentre per la manutenzione devo solamente pulire le spugne al di sopra dei cannolicchi giusto?

lukadjs
19-12-2011, 14:20
Ecco a voi un piccolo (e modesto) schema di come voglio impostare il mio acquario!
Nei tondini con le lettere (A,B,C...) sono i posti per le piante!
Adesso suggerite pure che piante posso mettere, con le relative posizioni!!!!:43::43:
http://s7.postimage.org/7y5133wd3/IMAG0104.jpg (http://postimage.org/image/7y5133wd3/)

lukadjs
20-12-2011, 01:27
up