PDA

Visualizza la versione completa : Noi... figli degli anni di piombo...


Marco AP
16-12-2011, 16:00
Noi... figli degli anni di piombo (per la cronaca, coloro che sono nati dal '68 all'80 circa...).
La lista l'ho fatta io senza prendere spunto da nessuna parte. E' un po' che ci lavoro e l'ho fatta perchè ripensare al passato mi mette serenità... spero abbia lo stesso effetto su di voi.

Noi che giocavamo in strada a pallone e con uno zaino e un giubetto facevamo la porta.
Noi che mangiavamo il pane secco bruscato nel latte a colazione
Noi che riempivamo il diario di frasi e disegni.
Noi che sognavamo il fifty top o il Ciclone.
Noi che andavamo in giro con il Si', il Ciao, il Bravo...
Noi che montavamo la Giannelli o la Leovinci, la 75 e il carburatore da 19.
Noi che montavamo la 90 cc sotto alla vespa se eri sfigato e la 150cc se eri un superfigo.
Noi che costruivamo le casette di legno sugli alberi.
Noi che prendevamo la patente A a 16 anni per il 125.
Noi che sognavamo l'Honda NSR, la Cagiva Freccia o Mito, La Gilera SP01 e l'Aprilia AF1 o Futura.
Noi che impennavamo con il Garelli Vip3 o Vip4.
Noi che vedemmo uscire il primo scooter 50 per ragazzi, il booster.
Noi che fregavamo i soldi nel portafoglio dei genitori o dei nonni per andare a giocare in sala giochi.
Noi che ci sfidavamo a Tetris.
Noi che scommettevamo 5.000 lire a biliardino, a biliardo o a ping pong.
Noi che giocavamo a carte sotto natale fino alla mattina ed eravamo pieni di debiti, ma avevamo altrettanti crediti.
Noi che non ci ridavamo mai i soldi persi per scommessa perchè li dovevamo prendere da un altro che li doveva prendere da un altro che li doveva prendere da un altro ancora.
Noi che giocavamo con le cerbottane (pensandoci ora era probabilmente il gioco più pericoloso del mondo... ma non ricordo vittime...) e ci sparavamo le olive o i missiletti di carta appuntiti.
Noi che pescavamo i girini nelle pozze d'acqua e dei 100 pescati e portati a casa, un paio, forse, diventavano ranocchiette.
Noi che giocavamo con le biglie di saronni e moser sulla spiaggia.
Noi che mangiavamo il pane secco bagnato con sale, olio e pomodoro.
Noi che non sapevamo nemmeno cosa fosse un MC Donald.
Noi che quando vedevamo una crostatina al cioccolato del mulino bianco sbavavamo.
Noi che mangiavamo la girella.
Noi che ci lavavano i capelli con l'aceto quando prendevamo i pidocchi.
Noi che ci radevano a zero i capelli quando prendevamo i pidocchi.
Noi che facevamo telefonate urbane per ore da una cabina telefonica con un solo gettone alla nostra fidanzata.
Noi che ci incazzammo come delle bestie quando poi un solo gettone non era più sufficiente per le telefonate urbane.
Noi che pomiciavamo nei casotti della spiaggia fino a consumarci le labbra.
Noi che percorrevamo decine e decine di km ogni giorno con il motorino.
Noi che rubavamo le caramelle o i fuochi di artificio nei supermercati.
Noi che per scrivere usavamo una penna.
Noi che registravamo le canzoni della radio con le musicassette.
Noi che copiavamo le musicassette originali.
Noi che guardavamo Holly e Bengy e Mila e Shiro.
Noi che raccoglievamo i giornaletti porno dove si appartavano le coppiette.
Noi che vedevamo i film porno dei genitori nascosti non si sa dove.
Noi che copiavamo i film in videocassetta.
Noi che d'estate facevamo la stagione turistica e dovevamo lavorare come camerieri.
Noi che giocavamo con il commodore 64 e lo spectrum plus.
Noi che morivamo di invidia nei confronti di quello che aveva il gioco elettronico portatile.
Noi che sognavamo le timberland, ma ci dovevamo accontentare delle Lamberjack.
Noi che indossavamo d'estate le espadrillas di giorno e i camperos la sera.
Noi che usavamo solo gli zoccoli d'estate.
Noi che indossavamo il bomber nero, verde o blu con l'interno arancio.
Noi che scoprimmo di essere italiani quando l'Italia vinse i mondiali del 1982.
Noi che leggevamo Topolino.
Noi che compravamo Topolino, ma leggevamo solo le storie di Paperino.
Noi che suonavamo i campanelli dei citofoni e scappavamo via.
Noi che giocavamo al dottore con le femminucce.
Noi che dovevamo corteggiarci di persona e non tramite sms o internet.
Noi che giocavamo a palla volo con il cancello che separava un cortile.
Noi che giocavamo a tennis da soli con il muro di casa.
Noi che pescavamo i granchi, i pesci ago e i cavallucci marini al mare.
Noi che guardavamo Candy Candy e kiss me Lycia.
Noi che vedemmo nascere bim bum bam con bonolis e il pupazzo Uan.
Noi che giocavamo a nascondino nelle case in costruzione.
Noi che ci bucavamo i piedi con i chiodi conficcati nelle tavole delle case in costruzione.
Noi che facevamo l'antitetanica dopo che ci eravamo bucati i piedi con i chiodi.
Noi che giocavamo a nascondino per l'intero paese percorrendo chilometri e chilometri.
Noi che rubavamo le ciliege e poi avevamo la cacarella per una settimana.
Noi che andavamo a scavare non so dove per trovare le radici di liquirizia.
Noi che avevamo lo stereo portatile in camera sulla scrivania.
Noi che collezionavamo adesivi di tutti i tipi.
Noi che eravamo lupetti, coccinelle, esploratori e guide.
Noi che usavamo schiuma da barba vera a Carnevale e modificavamo i cappucci con il fuoco per fare getti di 10 metri.
Noi che ci vestivamo da "domino" con la mascherina nera e "mazzocca" a carnevale.
Noi che non sapevamo nemmeno cosa era il the freddo.
Noi che bevevamo l'acqua frizzante fatta con l'idrolitina.
Noi che quando non avevamo i soldi bevevamo la spuma che costava molto meno della coca cola.
Noi che andavamo in giro con la Graziella in due e a volte anche in tre.
Noi che avevamo i pattini con 2 ruote davanti e 2 dietro e per pattinare sull'asfalto facevi una fatica immane.
Noi che ci masturbavamo in gruppo dividendoci le pagine della rivista porno Le Ore.
Noi che masticavamo le big bubble.
Noi che compravamo il boero al bar per sperare di vincerne 50.
Noi che prendevamo il treno locale nel pomeriggio quando non c'era nessuno e facevamo un casino della madonna.
Noi che andavamo a prendere le more dei rovi lungo i binari della ferrovia.
Noi che appoggiavamo l'orecchio sulle rotaie per capire se stava arrivando il treno.
Noi che lanciavamo i sassi ai treni che passavano pieni di furgoni della Fiat.
Noi che mostravamo il pisello o il culo alle persone che passavano con il treno.
Noi che alle feste di compleanno facevamo il gioco della scopa con sottofondo "live to tell" di Madonna o "il tempo delle mele".
Noi che giocavamo al gioco della bottiglia per sperare di farsi la prima pomiciata.
Noi che giocavamo a "verità o penitenza".
Noi che giocavamo a "Nomi, Cose, Città ecc. ecc.".
Noi che giocavamo a "dire, fare, fare, baciare, lettera o testamento".
Noi che giocavamo a monopoli.
Noi che ci imbarazzavamo a vedere una donna poco vestita in TV in presenza dei nostri genitori.
Noi che rimaniamo a bocca aperta quando vediamo le luci del cruscotto della Fiat Uno nuova fiammante di nostro padre.
Noi che ci si toglieva la catena della bici almeno una volta a settimana.
Noi che non credevamo ai nostri occhi quando uscì la penna replay che si poteva cancellare.
Noi che sognavamo un domani di avere la Uno Turbo, la 205 rally o GTI, la Renault 19 turbo, la Clio 16 valvole o la Fiesta Turbo.
Noi che sbavavamo quando passava una Lancia HF Integrale 16V o una Ford Escort Coswort.
Noi che avevamo i capelli lunghi fino alla schiena e li tenevamo sempre legati.
Noi che ci facevamo i capelli con il "doppio taglio", anche per riuscire a fare prima "il codino".
Noi che avevamo i capelli a "spazzola".
Noi che avevamo i jeans accorciati fino a far vedere il calzino (moda durata poco per fortuna).
Noi che portavamo l'orecchino sulla sinistra perchè a destra era da gay.
Noi che ci facevamo il buco all'orecchio con l'ago per cucire, addormentandoci il lobo dell'orecchio con il ghiaccio.
Noi che eravamo convinti che il profilattico si doveva prima distendere e poi infilare.
Noi che rubavamo le 200 lire dalle bilance pesapersone pubbliche.
Noi che guardavamo colpo grosso di nascosto e che senza telecomando dovevi vederlo da una posizione tale che ti permettesse di sentire eventuali rumori di un familiare per correre a cambiare canale.
Noi che alle elementari se facevi il cattivo prendevi un ceffone, una bacchettata sulle mani, andavi dietro alla lavagna o stavi per un'ora in ginocchio sopra i ceci.
Noi che alle medie, se facevi casino, andavi "fuori dalla porta".
Noi che guardavamo "BIS" all'ora di pranzo e Ok il prezzo è giusto prima di cena.
Noi che seguivamo Sentieri e altre telenovelas che vedevano la mamma o la nonna mentre facevamo i compiti dopo mangiato.
Noi che la domenica mattina andavamo sempre a messa.
Noi che guardavamo i vari robot cartoni animati da Mazzinga zeta a Gig robot d'acciaio.
Noi che iniziavi a capire che era Natale al massimo l'8 di Dicembre con la pubblicità della Bauli in TV e con i primi addobbi per le città (oggi iniziano ad ottobre...)
Noi che mangiavamo il panino con la frittata o la cotoletta quando andavamo in gita scolastica.
Noi che ci davamo le "fettine" sul culo.
Noi che facevamo la visita militare e cercavamo di trovare qualsiasi escamotage per essere riformati.
Noi che ci battevamo la stecca.
Noi che facevamo a guerra tirandoci i sassi.
Noi che rubavamo l'uva, le pere, le mele, le nespole, le giuggiole, il mais ecc. ecc. in campagna.
Noi che vedevamo tutti i documentari di quark con nostro padre.
Noi che ballavamo cercando di imitare i passi di Michael Jackson.
Noi che facevamo le sgommate con la bicicletta.
Noi che per cercare un amico andavi a suonargli al citofono di casa.
Noi che giocavamo a "soffietto" o a "schicchera" o a... con le figurine dei calciatori.
Noi che in primo superiore dovevamo scegliere se essere fascisti o comunisti.
Noi che avevamo l'orologio al quarzo con 27 musichette.
Noi che alle pesche di beneficenza speravamo di vincere l'orologio al quarzo con 27 musichette.
Noi che avevamo lo zaino Invicta pieno di scritte e più era vecchio, strappato e sucido e più era figo.
Noi che facevamo gli scoobydoo con le corde colorate.
Noi che giocavamo con il "Noncibuchi" (ve lo ricordate? Era un bastoncino di plastica con un anello ad una estremità e nell'altra estremità c'era un filo con una pallina che dovevi infilare in questo anello posto all'altra estremità).
Noi che bevevamo il succo di frutta quello denso e cremoso fatto in casa dalla nonna (buonoooooooo).
Noi che potevamo girare senza l'obbligo del casco con il 50ino una volta compiuti i 18 anni.
Noi che guardavamo i Visitors.
Noi che dopo aver visto i Visitors non dormivamo la notte perchè ci sognavamo sempre il bambino appena nato con la lingua da serpente.
Noi che rimanemmo scioccati quando vedemmo il film l'esorcista.
Noi che rimanemmo terrorizzati quando vedemmo il primo film di Alien.
Noi che adoravamo Corrado e il suo "Il pranzo è servito".
Noi che guardavamo i film di Vitali, Banfi, Pozzetto ecc. ecc. solo per vedere le donne nude.
Noi che alla comunione o alla cresima ricevevamo la penna firmata d'argento.
Noi che indossavamo i maglioni di lana fatti a mano dalla nonna o dalla zia.
Noi che stampavamo con la stampante ad aghi.
Noi che eravamo supertecnologici se avevamo il computer con il pentium 75 Mhz.
Noi che avevamo il telefono grigio a disco della sip che per comporre un numero ci mettevi una vita.
Noi che facevamo le foto con i rullini e per svilupparli dovevi aspettare un sacco di tempo e poi quando andavi a ritirare le foto, pagavi un botto di soldi e il 90% erano sfuocate.
Noi che sognavamo di fare 13 al totocalcio.
Noi che sognavamo di vincere un miliardo di lire alla lotteria nazionale e il giorno dopo controllavamo sul giornale tutta la lista dei premi minori.
Noi che indossavamo le scarpe riparate dal ciabattino.
Noi che quando vedevamo le prime pubblicità di "Forza Italia" in televisione pensavamo ad un gruppo di tifosi sfegatati della nazionale italiana.
Noi che mangiavamo i pinoli delle pigne.
Noi che mettevamo i raudi sotto i campanelli delle bici o le scatolette di tonno che poi si trasformavano in veri proiettili e ci spaccavamo i lampioni.
Noi che scrivevamo le lettere d'amore.

davide56
16-12-2011, 16:18
e noi che siamo nati prima?
facciamo una lista a parte?

Auran
16-12-2011, 16:30
io sono piu piccolo...ma in molte di queste mi ci ritrovo....e già mi viene la pelle d'oca per come è cambiato tutto...

non oso immaginare voi vecchiacci....:8:

Daniel89
16-12-2011, 16:34
marco io sono nato nell'89...ma in moooooolte cose mi ritovo anch'io :-) che bei tempi....adesso quando vedo i ragazzini di 8 anni già con il cellulare in mano, mi viene una tristezza che neanche immagini :-(

davide56
16-12-2011, 16:34
si potrebbe iniziare con
noi che non avevamo la tv neanche in bianco e nero

Felix7
16-12-2011, 16:35
Noi... figli degli anni di piombo (per la cronaca, coloro che sono nati dal '68 all'80 circa...).
La lista l'ho fatta io senza prendere spunto da nessuna parte. E' un po' che ci lavoro e l'ho fatta perchè ripensare al passato mi mette serenità... spero abbia lo stesso effetto su di voi.

Noi che giocavamo in strada a pallone.
Noi che mangiavamo il pane secco bruscato nel latte a colazione
Noi che riempivamo il diario di frasi e disegni.
Noi che sognavamo il fifty top o il Ciclone.
Noi che andavamo in giro con il Si', il Ciao, il Bravo...
Noi che montavamo la Giannelli o la Leovinci, la 75 e il carburatore da 19.
Noi che costruivamo le casette di legno sugli alberi.
Noi che prendevamo la patente A a 16 anni per il 125.
Noi che sognavamo l'Honda NSR, la Cagiva Freccia o Mito, La Gilera SP01 e l'Aprilia AF1 o Futura.
Noi che impennavamo con il Garelli Vip3 o Vip4.
Noi che vedemmo uscire il primo scooter 50 per ragazzi, il booster.
Noi che fregavamo i soldi nel portafoglio dei genitori o dei nonni per andare a giocare in sala giochi.
Noi che ci sfidavamo a Tetris.
Noi che scommettevamo 5.000 lire a biliardino, a biliardo o a ping pong.
Noi che giocavamo a carte sotto natale fino alla mattina ed eravamo pieni di debiti, ma avevamo altrettanti crediti.
Noi che non ci ridavamo mai i soldi persi per scommessa perchè li dovevamo prendere da un altro che li doveva prendere da un altro che li doveva prendere da un altro ancora.
Noi che giocavamo con le cerbottane (pensandoci ora era probabilmente il gioco più pericoloso del mondo... ma non ricordo vittime...) e ci sparavamo le olive o i missiletti di carta appuntiti.
Noi che pescavamo i girini nelle pozze d'acqua e dei 100 pescati e portati a casa, un paio, forse, diventavano ranocchiette.
Noi che giocavamo con le biglie di saronni e moser sulla spiaggia.
Noi che mangiavamo il pane secco bagnato con sale, olio e pomodoro.
Noi che non sapevamo nemmeno cosa fosse un MC Donald.
Noi che quando vedevamo una crostatina al cioccolato del mulino bianco sbavavamo.
Noi che mangiavamo la rotella.
Noi che ci lavavano i capelli con l'aceto quando prendevamo i pidocchi.
Noi che ci radevano a zero i capelli quando prendevamo i pidocchi.
Noi che facevamo telefonate urbane per ore da una cabina telefonica con un solo gettone alla nostra fidanzata.
Noi che ci incazzammo come delle bestie quando poi un solo gettone non era più sufficiente per le telefonate urbane.
Noi che pomiciavamo nei casotti della spiaggia fino a consumarci le labbra.
Noi che percorrevamo decine e decine di km ogni giorno con il motorino.
Noi che rubavamo le caramelle o i fuochi di artificio nei supermercati.
Noi che per scrivere usavamo una penna.
Noi che registravamo le canzoni della radio con le musicassette.
Noi che copiavamo le musicassette originali.
Noi che guardavamo Holly e Bengy e Mila e Shiro.
Noi che raccoglievamo i giornaletti porno dove si appartavano le coppiette.
Noi che vedevamo i film porno dei genitori nascosti non si sa dove.
Noi che copiavamo i film in videocassetta.
Noi che d'estate facevamo la stagione turistica e dovevamo lavorare come camerieri.
Noi che giocavamo con il commodore 64 e lo spectrum plus.
Noi che morivamo di invidia nei confronti di quello che aveva il gioco elettronico portatile.
Noi che sognavamo le timberland, ma ci dovevamo accontentare delle Lamberjack.
Noi che indossavamo d'estate le espadrillas di giorno e i camperos la sera.
Noi che usavamo solo gli zoccoli d'estate.
Noi che indossavamo il bomber nero, verde o blu con l'interno arancio.
Noi che scoprimmo di essere italiani quando l'Italia vinse i mondiali del 1982.
Noi che leggevamo Topolino.
Noi che compravamo Topolino, ma leggevamo solo le storie di Paperino.
Noi che suonavamo i campanelli dei citofoni e scappavamo via.
Noi che giocavamo al dottore con le femminucce.
Noi che dovevamo corteggiarci di persona e non tramite sms o internet.
Noi che giocavamo a palla volo con il cancello che separava un cortile.
Noi che giocavamo a tennis da soli con il muro di casa.
Noi che pescavamo i granchi, i pesci ago e i cavallucci marini al mare.
Noi che guardavamo Candy Candy e kiss me Lycia.
Noi che vedemmo nascere bim bum bam con bonolis e il pupazzo Uan.
Noi che giocavamo a nascondino nelle case in costruzione.
Noi che ci bucavamo i piedi con i chiodi conficcati nelle tavole delle case in costruzione.
Noi che facevamo l'antitetanica dopo che ci eravamo bucati i piedi con i chiodi.
Noi che giocavamo a nascondino per l'intero paese percorrendo chilometri e chilometri.
Noi che rubavamo le ciliege e poi avevamo la cacarella per una settimana.
Noi che andavamo a scavare non so dove per trovare le radici di liquirizia.
Noi che avevamo lo stereo portatile in camera sulla scrivania.
Noi che collezionavamo adesivi di tutti i tipi.
Noi che eravamo lupetti, coccinelle, esploratori e guide.
Noi che usavamo schiuma da barba vera a Carnevale e modificavamo i cappucci con il fuoco per fare getti di 10 metri.
Noi che ci vestivamo da "domino" con la mascherina nera e "mazzocca" a carnevale.
Noi che non sapevamo nemmeno cosa era il the freddo.
Noi che bevevamo l'acqua frizzante fatta con l'idrolitina.
Noi che quando non avevamo i soldi bevevamo la spuma che costava molto meno della coca cola.
Noi che andavamo in giro con la Graziella in due e a volte anche in tre.
Noi che avevamo i pattini con 2 ruote davanti e 2 dietro e per pattinare sull'asfalto facevi una fatica immane.
Noi che ci masturbavamo in gruppo dividendoci le pagine della rivista porno Le Ore.
Noi che masticavamo le big bubble.
Noi che compravamo il boero al bar per sperare di vincerne 50.
Noi che prendevamo il treno locale nel pomeriggio quando non c'era nessuno e facevamo un casino della madonna.
Noi che andavamo a prendere le more dei rovi lungo i binari della ferrovia.
Noi che appoggiavamo l'orecchio sulle rotaie per capire se stava arrivando il treno.
Noi che lanciavamo i sassi ai treni che passavano pieni di furgoni della Fiat.
Noi che mostravamo il pisello o il culo alle persone che passavano con il treno.
Noi che alle feste di compleanno facevamo il gioco della scopa con sottofondo "live to tell" di Madonna o "il tempo delle mele".
Noi che giocavamo al gioco della bottiglia per sperare di farsi la prima pomiciata.
Noi che giocavamo a "verità o penitenza".
Noi che giocavamo a "Nomi, Cose, Città ecc. ecc.".
Noi che giocavamo a "dire, fare, fare, baciare, lettera o testamento".
Noi che giocavamo a monopoli.
Noi che ci imbarazzavamo a vedere una donna poco vestita in TV in presenza dei nostri genitori.
Noi che rimaniamo a bocca aperta quando vediamo le luci del cruscotto della Fiat Uno nuova fiammante di nostro padre.
Noi che ci si toglieva la catena della bici almeno una volta a settimana.
Noi che non credevamo ai nostri occhi quando uscì la penna replay che si poteva cancellare.
Noi che sognavamo un domani di avere la Uno Turbo, la 205 rally o GTI, la Renault 19 turbo, la Clio 16 valvole o la Fiesta Turbo.
Noi che sbavavamo quando passava una Lancia HF Integrale 16V o una Ford Escort Coswort.
Noi che avevamo i capelli lunghi fino alla schiena e li tenevamo sempre legati.
Noi che ci facevamo i capelli con il "doppio taglio", anche per riuscire a fare prima "il codino".
Noi che avevamo i capelli a "spazzola".
Noi che avevamo i jeans accorciati fino a far vedere il calzino (moda durata poco per fortuna).
Noi che portavamo l'orecchino sulla sinistra perchè a destra era da gay.
Noi che ci facevamo il buco all'orecchio con l'ago per cucire, addormentandoci il lobo dell'orecchio con il ghiaccio.
Noi che eravamo convinti che il profilattico si doveva prima distendere e poi infilare.
Noi che rubavamo le 200 lire dalle bilance pesapersone pubbliche.
Noi che guardavamo colpo grosso di nascosto e che senza telecomando dovevi vederlo da una posizione tale che ti permettesse di sentire eventuali rumori di un familiare per correre a cambiare canale.
Noi che alle elementari se facevi il cattivo prendevi un ceffone, una bacchettata sulle mani, andavi dietro alla lavagna o stavi per un'ora in ginocchio sopra i ceci.
Noi che alle medie, se facevi casino, andavi "fuori dalla porta".
Noi che guardavamo "BIS" all'ora di pranzo e Ok il prezzo è giusto prima di cena.
Noi che seguivamo Sentieri e altre telenovelas che vedevano la mamma o la nonna mentre facevamo i compiti dopo mangiato.
Noi che la domenica mattina andavamo sempre a messa.
Noi che guardavamo i vari robot cartoni animati da Mazzinga zeta a Gig robot d'acciaio.
Noi che iniziavi a capire che era Natale al massimo l'8 di Dicembre con la pubblicità della Bauli in TV e con i primi addobbi per le città (oggi iniziano ad ottobre...)
Noi che mangiavamo il panino con la frittata o la cotoletta quando andavamo in gita scolastica.
Noi che ci davamo le "fettine" sul culo.
Noi che facevamo la visita militare e cercavamo di trovare qualsiasi escamotage per essere riformati.
Noi che ci battevamo la stecca.
Noi che facevamo a guerra tirandoci i sassi.
Noi che rubavamo l'uva, le pere, le mele, le nespole, le giuggiole ecc. ecc. in campagna.
Noi che vedevamo tutti i documentari di quark con nostro padre.
Noi che ballavamo cercando di imitare i passi di Michael Jackson.
Noi che facevamo le sgommate con la bicicletta.
Noi che per cercare un amico andavi a suonargli al citofono di casa.
Noi che giocavamo a "soffietto" o a "schicchera" o a... con le figurine dei calciatori.
Noi che in primo superiore dovevamo scegliere se essere fascisti o comunisti.
Noi che avevamo l'orologio al quarzo con 27 musichette.
Noi che alle pesche di beneficenza speravamo di vincere l'orologio al quarzo con 27 musichette.
Noi che avevamo lo zaino Invicta pieno di scritte e più era vecchio, strappato e sucido e più era figo.
Noi che facevamo gli scoobydoo con le corde colorate.
Noi che giocavamo con il "buchi buchi" (ve lo ricordate? Non ho trovato niente in rete al riguardo, ma forse sbaglio io il nome, ma da noi lo chiamavamo così. Era un bastoncino di plastica con un anello ad una estremità e nell'altra estremità c'era un filo con una pallina che dovevi infilare in questo anello posto all'altra estremità).
Noi che bevevamo il succo di frutta quello denso e cremoso fatto in casa dalla nonna (buonoooooooo).
Noi che potevamo girare senza l'obbligo del casco con il 50ino una volta compiuti i 18 anni.
Noi che guardavamo i Visitors.
Noi che dopo aver visto i Visitors non dormivamo la notte perchè ci sognavamo sempre il bambino appena nato con la lingua da serpente.
Noi che rimanemmo scioccati quando vedemmo il film l'esorcista.
Noi che rimanemmo terrorizzati quando vedemmo il primo film di Alien.
Noi che adoravamo Corrado e il suo "Il pranzo è servito".
Noi che guardavamo i film di Vitali, Banfi, Pozzetto ecc. ecc. solo per vedere le donne nude.
Noi che alla comunione o alla cresima ricevevamo la penna firmata d'argento.
Noi che indossavamo i maglioni di lana fatti a mano dalla nonna o dalla zia.
Noi che stampavamo con la stampante ad aghi.
Noi che eravamo supertecnologici se avevamo il computer con il pentium 75 Mhz.
Noi che avevamo il telefono grigio a disco della sip che per comporre un numero ci mettevi una vita.
Noi che facevamo le foto con i rullini e per svilupparli dovevi aspettare un sacco di tempo e poi quando andavi a ritirare le foto, pagavi un botto di soldi e il 90% erano sfuocate.
Noi che sognavamo di fare 13 al totocalcio.
Noi che sognavamo di vincere un miliardo di lire alla lotteria nazionale e il giorno dopo controllavamo sul giornale tutta la lista dei premi minori.
Noi che indossavamo le scarpe riparate dal ciabattino.
Noi che quando vedevamo le prime pubblicità di "Forza Italia" in televisione pensavamo ad un gruppo di tifosi sfegatati della nazionale italiana.
Noi che scrivevamo le lettere d'amore.
Maremma quanto hai scritto.............Quoto tutto

Ricca
16-12-2011, 16:57
Quante cose sono cambiate.... molti bei ricordi :-))

Alereef
16-12-2011, 17:24
si potrebbe iniziare con
noi che non avevamo la tv neanche in bianco e nero

..noi che l'abbiamo vissuti gli anni di piombo...
mitici anni '70....solo chi l'ha vissuti può capire....

Poffo
16-12-2011, 17:24
N

Noi che vedemmo uscire il primo scooter 50 per ragazzi, il booster.

Noi che d'estate facevamo la stagione turistica e dovevamo lavorare come camerieri.

Noi che usavamo schiuma da barba vera a Carnevale e modificavamo i cappucci con il fuoco per fare getti di 10 metri.


credo tu abbia riassunto tutta la mia adolescenza.....
per la cornaca.....
il primo Scooter...il peugeot Metropolis...brutto orrendo...non se poteva guardà

d'estate...si lavorava sempre ...io almeno dalla 5 elementare stavo al negozio dei miei a riparare le lampade e i ventilatori alle vecchiette....

Marco...quella della schiuma da barba.......è fantastica....
mi hai dato un ricordo che avevo rimosso.....
e mi ricordo che cercavamo anche delle marche specifiche e bombolette che una era migliore dell'altra....SPETTACOLO


altre cosette.....



Noi che facevamo saltare in aria fino a 10 metri di altezza le scatolette di tonno vuote con i raudi e facevamo a gara a chi andava più in alto
Noi che andavamo a pesca con la lenza e 2 lumache per prendere le ranocchie
Noi che cercavamo i Ramarri o Lucertole per legargli le miccette intorno....(un pò sadica ma si faceva)
Noi che legavamo i gusci di noce vuoti sotto le zampe del gatto della banda per vederlo scivolare sul pavimento...e poi lo riempivamo di coccole quando faceva 3 metri di corsa.....
Noi che giocavao con le Stellette Ninja
Noi che giocavamo con le corde e i rampini sopra le sponde dei fossi in cemento armato facendo gli scalatori
Noi che mangiavamo i Pinoli dalle pigne
Noi che rubavamo le Pannocchie dai campi per poi farle alla brace tra amici
Noi che modificavamo i motorini
Noi che mettevamo il motore 150 sotto la vespa special 50
Noi che mettevamo le carte da scopa sui raggi delle bici per fare il rumore del motore




e poi non lo so......ma ne abbiamo fatte davvero tante
gli anni più belli della mia vita.............
grazie per questi ricordi....mi hai dato una forte emozione:-):-)#70#70

IVANO
16-12-2011, 17:26
Quante cose sono cambiate.... molti bei ricordi :-))

Sarebbe bello ritornare a quei tempi...tanti pensieri in meno e tante gioie piu genuine......

Abra
16-12-2011, 17:32
Honda NSR .... cassio la mia moto vera .....hai tempi avevo tre priorità , fare benza e olio alla moto , finire di lavorare per andare a casa a lavarmi , vestirmi e mangiare , alla sera andare a gnocca o far casino con gli amici.
Come cavolo cambiano le cose porca vacca......

ALGRANATI
16-12-2011, 18:04
Noi che non abbiamo un ***** da fare tutto il giorno e ci possiamo permettere di passare la giornata dentro ai ricordi :10:

Riccio79
16-12-2011, 18:11
Bellissimo... ed il pallone per giocare a calcio era il SuperTele o il Tango, con il primo quando calciavi non sapevi mai che effetto pigliava :11:

I ricordi più belli sono legati a quando con un ***** di niente ti inventavi un gioco e ci andavi avanti all'inverosimile....

Ricca
16-12-2011, 18:15
Bellissimo... ed il pallone per giocare a calcio era il SuperTele o il Tango, con il primo quando calciavi non sapevi mai che effetto pigliava :11:


:-D:-D
E per comprare il Tango si faceva colletta....
:-D:-D

maxcc
16-12-2011, 18:28
bei tempi,ci divertivamo con poco.............
i ragazzi di oggi se non fanno porcherie non si divertono.......

superbarros76
16-12-2011, 18:37
noi che giocavamo a lotti (golf spaghettiiiiiiiiiiiiiii)

noi che ci menavamo 1contro 1 poi diventavamo 5contro 5 alla fine cera un paese interoa fare a botte che serate

bei tempi erano anche i tempi che giravano un sacco di soldi e cio che chiedevi avevi

Ricca
16-12-2011, 18:48
Noi che una maglia e uno zaino messi a terra avevmao creato la porta per un campo da calcio immaginario!

vento76
16-12-2011, 18:49
Marco è una figata!
quoto tutto in pieno.... solo un appunto:

non era la rotella quella che mangiavamo... ma la GIRELLA! :-D
era della motta se non ricordo male... o forse intendevi la rotella quella nera di liquerizia della haribo? #24

Marco AP
16-12-2011, 19:16
N

Noi che vedemmo uscire il primo scooter 50 per ragazzi, il booster.

Noi che d'estate facevamo la stagione turistica e dovevamo lavorare come camerieri.

Noi che usavamo schiuma da barba vera a Carnevale e modificavamo i cappucci con il fuoco per fare getti di 10 metri.


credo tu abbia riassunto tutta la mia adolescenza.....
per la cornaca.....
il primo Scooter...il peugeot Metropolis...brutto orrendo...non se poteva guardà

d'estate...si lavorava sempre ...io almeno dalla 5 elementare stavo al negozio dei miei a riparare le lampade e i ventilatori alle vecchiette....

Marco...quella della schiuma da barba.......è fantastica....
mi hai dato un ricordo che avevo rimosso.....
e mi ricordo che cercavamo anche delle marche specifiche e bombolette che una era migliore dell'altra....SPETTACOLO


altre cosette.....



Noi che facevamo saltare in aria fino a 10 metri di altezza le scatolette di tonno vuote con i raudi e facevamo a gara a chi andava più in alto
Noi che andavamo a pesca con la lenza e 2 lumache per prendere le ranocchie
Noi che cercavamo i Ramarri o Lucertole per legargli le miccette intorno....(un pò sadica ma si faceva)
Noi che legavamo i gusci di noce vuoti sotto le zampe del gatto della banda per vederlo scivolare sul pavimento...e poi lo riempivamo di coccole quando faceva 3 metri di corsa.....
Noi che giocavao con le Stellette Ninja
Noi che giocavamo con le corde e i rampini sopra le sponde dei fossi in cemento armato facendo gli scalatori
Noi che mangiavamo i Pinoli dalle pigne
Noi che rubavamo le Pannocchie dai campi per poi farle alla brace tra amici
Noi che modificavamo i motorini
Noi che mettevamo il motore 150 sotto la vespa special 50
Noi che mettevamo le carte da scopa sui raggi delle bici per fare il rumore del motore




e poi non lo so......ma ne abbiamo fatte davvero tante
gli anni più belli della mia vita.............
grazie per questi ricordi....mi hai dato una forte emozione:-):-)#70#70

Grande poffo! Mi hai fatto tornare in mente anche a me alcune cose.
Noi invece della scatola di tonno... usavamo i campanelli delle biciclette e poi li mettevamo sotto i lamipioni e sbang, lampione andato :4:

Anche i pinoli, quanti ne ho mangiati!
Mi sembra degno anche un cenno alla vespa. Ora aggiorno.

Marco AP
16-12-2011, 19:17
Marco è una figata!
quoto tutto in pieno.... solo un appunto:

non era la rotella quella che mangiavamo... ma la GIRELLA! :-D
era della motta se non ricordo male... o forse intendevi la rotella quella nera di liquerizia della haribo? #24

Sì, me ne sono accorto anche io rileggendo, ora aggiorno... Ho scritto rotella, perchè mia nonna la chiamava così... :7:

Marco AP
16-12-2011, 19:18
Noi che non abbiamo un ***** da fare tutto il giorno e ci possiamo permettere di passare la giornata dentro ai ricordi :10:

Guarda che è almeno 3 mesi che la sto facendo... mica l'ho fatta in un solo giorno :8:

Marco AP
16-12-2011, 19:25
Noi che una maglia e uno zaino messi a terra avevmao creato la porta per un campo da calcio immaginario!

Ora metto anche questa.

tene
16-12-2011, 20:30
Eh che tempi per tante cose tornerei indietro
Marco era il NONCIBUCHI.
Noi che facevamo sbattere tutto il giorno la palle legate col cordino e che immancabilmente prendevamo sui polsi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

fipenso
16-12-2011, 20:48
Una figata stratosferica......quante cose mi ricordo di quella lista....la più bella era proprio quella del campo da calcio immaginario e la colletta per comprare il tango :12:

....giocare con l'atari con le cassette.....(primi videogiochi)
....giocare a flipper al bar
....giocare a biliardino come i grandi....

etc etc....

Marco AP
16-12-2011, 21:17
Eh che tempi per tante cose tornerei indietro
Marco era il NONCIBUCHI.
Noi che facevamo sbattere tutto il giorno la palle legate col cordino e che immancabilmente prendevamo sui polsi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ma grande!!!! E' proprio il noncibuchi il nome originale e poi mi ricordo che dicevamo la barzelletta "Sai qual è il gioco preferito di un drogato? Il noncibuchi" :4:

superbarros76
16-12-2011, 21:49
noi che facevamo a gavettoni nel periodo estivo

Marco AP
16-12-2011, 22:01
noi che facevamo a gavettoni nel periodo estivo

Verissimo, ma... ora non li fanno più??? Nemmeno questo??? Spero di no...

betaturn
16-12-2011, 22:09
madonna che nostalgia.....
------------------------------------------------------------------------
noi che ci facevamo fare i nunciako e ci davamo certe botte al cervelletto nel tentativo di imitare bruce lee

Giudima
16-12-2011, 22:13
Noi che................... non ce la facciamo a leggerlo tutto............ perchè per la commozione ci viene da piangere ...................

mauro56
16-12-2011, 22:13
e noi che siamo nati prima?
facciamo una lista a parte?

Mah, sai che almeno il 75% delle cose vanno bene anche per quelli del '56... a comprova del fatto che in 10 anni (56 - 66) è cambiato poco, nei successivi è cambiato tutto sempre piu' velocemente

Poffo
16-12-2011, 22:56
N

Noi che vedemmo uscire il primo scooter 50 per ragazzi, il booster.

Noi che d'estate facevamo la stagione turistica e dovevamo lavorare come camerieri.

Noi che usavamo schiuma da barba vera a Carnevale e modificavamo i cappucci con il fuoco per fare getti di 10 metri.


credo tu abbia riassunto tutta la mia adolescenza.....
per la cornaca.....
il primo Scooter...il peugeot Metropolis...brutto orrendo...non se poteva guardà

d'estate...si lavorava sempre ...io almeno dalla 5 elementare stavo al negozio dei miei a riparare le lampade e i ventilatori alle vecchiette....

Marco...quella della schiuma da barba.......è fantastica....
mi hai dato un ricordo che avevo rimosso.....
e mi ricordo che cercavamo anche delle marche specifiche e bombolette che una era migliore dell'altra....SPETTACOLO


altre cosette.....



Noi che facevamo saltare in aria fino a 10 metri di altezza le scatolette di tonno vuote con i raudi e facevamo a gara a chi andava più in alto
Noi che andavamo a pesca con la lenza e 2 lumache per prendere le ranocchie
Noi che cercavamo i Ramarri o Lucertole per legargli le miccette intorno....(un pò sadica ma si faceva)
Noi che legavamo i gusci di noce vuoti sotto le zampe del gatto della banda per vederlo scivolare sul pavimento...e poi lo riempivamo di coccole quando faceva 3 metri di corsa.....
Noi che giocavao con le Stellette Ninja
Noi che giocavamo con le corde e i rampini sopra le sponde dei fossi in cemento armato facendo gli scalatori
Noi che mangiavamo i Pinoli dalle pigne
Noi che rubavamo le Pannocchie dai campi per poi farle alla brace tra amici
Noi che modificavamo i motorini
Noi che mettevamo il motore 150 sotto la vespa special 50
Noi che mettevamo le carte da scopa sui raggi delle bici per fare il rumore del motore




e poi non lo so......ma ne abbiamo fatte davvero tante
gli anni più belli della mia vita.............
grazie per questi ricordi....mi hai dato una forte emozione:-):-)#70#70

Grande poffo! Mi hai fatto tornare in mente anche a me alcune cose.
Noi invece della scatola di tonno... usavamo i campanelli delle biciclette e poi li mettevamo sotto i lamipioni e sbang, lampione andato :4:

Anche i pinoli, quanti ne ho mangiati!
Mi sembra degno anche un cenno alla vespa. Ora aggiorno.

Eravamo semplici....e in buona fede......

-Noi che giocavamo a nascondino d'estate fino alle 23 senza che nessuno ci controllasse


ps....Marco...ti rubo l'idea.... :-)

bibbi
16-12-2011, 23:14
noi che mettevamo i raudi dentro il tubo mozzo dei cassonetti dell' immondizia , che sembrava una

fucilata .

noi che compravamo le miccette .....

noi che avevamo la tolfa ...........

noi che avevamo la cinta del charro.... con borchia da paura .

noi che avevamo il moncler nuovo, nuovo ...

noi che avevamo le clarc , pagate 70.000 lire .........

verre daniele
17-12-2011, 00:06
Noi che avevamo la fionda fatta con gli elastici a quadrelli e andavamo a caccia
Noi che giocavamo a nizza o a scocciabarattolo
Noi che quando andavamo a una festa ci mettevamo i pantaloni verdi a campana,camicia gialla con le punte del colletto lunghe 50cm e giacca de velluto marrone.Come eravamo belli.

mirkopierini
17-12-2011, 00:09
noi che mettevamo le lucciole dentro il fanale della bici nelle sere d'estate,o almeno io lo facevo:7:

Agro
17-12-2011, 14:35
Noi che quando vedevamo una crostatina al cioccolato del mulino bianco sbavavamo.
Noi che mangiavamo la girella.
Noi che indossavamo il bomber nero, verde o blu con l'interno arancio.
Noi che giocavamo a tennis da soli con il muro di casa.
Noi che giocavamo a monopoli.
Noi che sognavamo un domani di avere la Uno Turbo, la 205 rally o GTI, la Renault 19 turbo, la Clio 16 valvole o la Fiesta Turbo.
Noi che sbavavamo quando passava una Lancia HF Integrale 16V o una Ford Escort Coswort.
Noi che guardavamo "BIS" all'ora di pranzo e Ok il prezzo è giusto prima di cena.
Noi che facevamo le sgommate con la bicicletta.
Noi che potevamo girare senza l'obbligo del casco con il 50ino una volta compiuti i 18 anni.
Noi che guardavamo i Visitors.
Noi che stampavamo con la stampante ad aghi.
Noi che eravamo supertecnologici se avevamo il computer con il pentium 75 Mhz.
Noi che avevamo il telefono grigio a disco della sip che per comporre un numero ci mettevi una vita.


Complimenti mi hai fatto sentire vecchio #13

Benny
17-12-2011, 14:45
Meraviglioso

ACE65
17-12-2011, 15:45
Fantastica!!!
Appunto sulle moto, a Milano i sogno proibito era lo Zundapp 125, e se eri più povero il Laverda 125 con motore Zundapp, ma se eri uno che voleva correre il Malanca Obi One era il massimo, e le moto da cross come il Caballero 50, o il KTM 125 o SWM.
E comunque i locali a Milano erano "Il Panino" e "Il Burghy" , mancano le Burlignton :-) e Naja Oleari :-) :-) :-)

CIAO :25::25::25:

GINETS
17-12-2011, 16:11
Quante cose sono cambiate.... molti bei ricordi :-))

Sarebbe bello ritornare a quei tempi...tanti pensieri in meno e tante gioie piu genuine......

no, a quei tempi mio padre girava con la scorta, e non potevamo uscire di casa senza continuare a guardarci intorno...andavamo in ferie in corsica perchè là eravamo tranquilli...no, non tornerei mai indietro...
------------------------------------------------------------------------
Fantastica!!!
Appunto sulle moto, a Milano i sogno proibito era lo Zundapp 125, e se eri più povero il Laverda 125 con motore Zundapp, ma se eri uno che voleva correre il Malanca Obi One era il massimo, e le moto da cross come il Caballero 50, o il KTM 125 o SWM.
E comunque i locali a Milano erano "Il Panino" e "Il Burghy" , mancano le Burlignton :-) e Naja Oleari :-) :-) :-)

CIAO :25::25::25:

Non solo, io frequentavo il "virus" e le colonne...evidentemente ero dell'altra "specie"...

Marco AP
17-12-2011, 17:46
ps....Marco...ti rubo l'idea.... :-)

Nessun problema ;-)

P.S. che i vecchi non inquinino il topic ahahahahah :-D

tene
17-12-2011, 18:48
Noi che indossavamo il chiodo e portavamo i capelli lunghi ed invece di andare al fast food andavamo in birreria ed il sabato sera al tenax a firenze.
Noi che oggi abbiamo un/una figlio/a e se vede un metallaro e dice:
Babbo guarda che tipo sorridiamo sotto i baffi ma manteniamo il segreto


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tpatalk

gionni63
17-12-2011, 19:58
madonna non mi ricordavo piu' del burghy,x chi abitava a milano,e le sere d'estate un frappe' in corso buenos aires da viel, magari qualcuno ci andava .io avevo un lurido garelli vip pompato a 75cc pinasco accelleratore rapido e espansione ma il sogno ,rimasto sogno, avevo la foto con la prova nel portafogli, era l'aspes yuma 125
troppi ricordi siete crudeli

vento76
17-12-2011, 20:46
...noi che facevamo la conta per chi si prendeva i soldatini piu belli... ci si metteva un ora!
poi si iniziava a giocare a soldatini e in 5 min si finiva la guerra :-D

gionni63
17-12-2011, 21:44
ma voi a fine serata li facevate i "putantour" cioe' andare a rompere le balle alle prostitute e ai travestiti?

tene
17-12-2011, 21:53
ma voi a fine serata li facevate i "putantour" cioe' andare a rompere le balle alle prostitute e ai travestiti?

Eh ma qua siamo già più grandi.
Primo puttantour alle cascine con la1100 del nonno di uno di noi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

vento76
17-12-2011, 22:02
bhè il puttantour penso che sia una cosa universale do ogni età e di ogni dove :-D

Abra
17-12-2011, 22:18
bhè il puttantour penso che sia una cosa universale do ogni età e di ogni dove :-D

Mitico ..... ve ne racconto una :

Classico puttantur alla bruciata di Modena , dove c'erano quelle di colore , un amico esagera come non doveva fare , la ragazza urla qualcosa e noi via di filata , nella paura quel coglione che guidava si butta dentro un parcheggio sterrato dove stavano facendo dei lavori....era piovuto e c'erano solo delle grandi pozzanghere.
Morale della favola siamo finiti dentro uno mezzo scavo pieno di acqua con tutto il muso dell'auto fino al parabrezza , ricordo ancora che l'acqua è entrata fino alle ginocchia , non vi dico quello che ci siamo sentiti dire dal padre che ci è venuto a prendere insieme al carro attrezzi :-D:-D ora mi vengono i lacrimoni dal ridere , ma all'epoca.....mamma mia.

gionni63
17-12-2011, 22:47
:-Da milano era veramente d'obbligo e sinceramente i travestiti erano anche parecchio simpatici e a richiesta facevano anche vedere parte del "campionario":-D
------------------------------------------------------------------------
non so se li fanno ancora

ACE65
18-12-2011, 00:39
Noi che indossavamo il chiodo e portavamo i capelli lunghi ed invece di andare al fast food andavamo in birreria ed il sabato sera al tenax a firenze.
Noi che oggi abbiamo un/una figlio/a e se vede un metallaro e dice:
Babbo guarda che tipo sorridiamo sotto i baffi ma manteniamo il segreto


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tpatalk

Ma stai scherzando? :-) E la prima cosa che gli ho insegnato..........LA VIA DEL METALLO su questo non transigo :-D e se mamma permette quest'anno lo porto ai Sabbath :-D :-D

Vero ho dimenticato le Colonne di San Lorenzo, ma a quel punto non si può non citare il bar Magenta, Woostock, Le fontanelle......
Tornare indietro?No, mi spiace solo che certe cose mio figlio non potrà mai vederle, ma anche lui vedrà cose che i suoi figli non vedranno.

CIAO :25::25::25:


Ps. i putantour io non li ho mai fatti e diffido chiunque dal dire il contrario.....foto? Era uno che mi assomigliava tantissimo :-D :-D :-D

gionni63
18-12-2011, 12:46
Noi che indossavamo il chiodo e portavamo i capelli lunghi ed invece di andare al fast food andavamo in birreria ed il sabato sera al tenax a firenze.
Noi che oggi abbiamo un/una figlio/a e se vede un metallaro e dice:
Babbo guarda che tipo sorridiamo sotto i baffi ma manteniamo il segreto


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tpatalk

Ma stai scherzando? :-) E la prima cosa che gli ho insegnato..........LA VIA DEL METALLO su questo non transigo :-D e se mamma permette quest'anno lo porto ai Sabbath :-D :-D

Vero ho dimenticato le Colonne di San Lorenzo, ma a quel punto non si può non citare il bar Magenta, Woostock, Le fontanelle......
Tornare indietro?No, mi spiace solo che certe cose mio figlio non potrà mai vederle, ma anche lui vedrà cose che i suoi figli non vedranno.

CIAO :25::25::25:


Ps. i putantour io non li ho mai fatti e diffido chiunque dal dire il contrario.....foto? Era uno che mi assomigliava tantissimo :-D :-D :-D

ma Woostock era la birreria sui navigli?

ACE65
18-12-2011, 13:45
Noi che indossavamo il chiodo e portavamo i capelli lunghi ed invece di andare al fast food andavamo in birreria ed il sabato sera al tenax a firenze.
Noi che oggi abbiamo un/una figlio/a e se vede un metallaro e dice:
Babbo guarda che tipo sorridiamo sotto i baffi ma manteniamo il segreto


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tpatalk

Ma stai scherzando? :-) E la prima cosa che gli ho insegnato..........LA VIA DEL METALLO su questo non transigo :-D e se mamma permette quest'anno lo porto ai Sabbath :-D :-D

Vero ho dimenticato le Colonne di San Lorenzo, ma a quel punto non si può non citare il bar Magenta, Woostock, Le fontanelle......
Tornare indietro?No, mi spiace solo che certe cose mio figlio non potrà mai vederle, ma anche lui vedrà cose che i suoi figli non vedranno.

CIAO :25::25::25:


Ps. i putantour io non li ho mai fatti e diffido chiunque dal dire il contrario.....foto? Era uno che mi assomigliava tantissimo :-D :-D :-D

ma Woostock era la birreria sui navigli?
Si! :12::12::12:

CIAO :25::25::25:

tene
18-12-2011, 13:54
io ho una bambina che per forza di cose Almeno in auto ascolta ciò che decide il babbo (molto democratico)hahaha sono riuscito a portarla solo sulla via del vasco anche se conosce a memoria il vangelo secondo i ss plant e page
Ah dimenticavo: noi che facevamo i record a quanti riuscivamo a stare su una vespa naturalmente truccatissima
Inviato dal mio GT-I9100 usandolo Tapatalk

gionni63
18-12-2011, 13:57
Noi che indossavamo il chiodo e portavamo i capelli lunghi ed invece di andare al fast food andavamo in birreria ed il sabato sera al tenax a firenze.
Noi che oggi abbiamo un/una figlio/a e se vede un metallaro e dice:
Babbo guarda che tipo sorridiamo sotto i baffi ma manteniamo il segreto


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tpatalk

Ma stai scherzando? :-) E la prima cosa che gli ho insegnato..........LA VIA DEL METALLO su questo non transigo :-D e se mamma permette quest'anno lo porto ai Sabbath :-D :-D

Vero ho dimenticato le Colonne di San Lorenzo, ma a quel punto non si può non citare il bar Magenta, Woostock, Le fontanelle......
Tornare indietro?No, mi spiace solo che certe cose mio figlio non potrà mai vederle, ma anche lui vedrà cose che i suoi figli non vedranno.

CIAO :25::25::25:


Ps. i putantour io non li ho mai fatti e diffido chiunque dal dire il contrario.....foto? Era uno che mi assomigliava tantissimo :-D :-D :-D

ma Woostock era la birreria sui navigli?
Si! :12::12::12:

CIAO :25::25::25:


madonna quanti ricordi e quante ciucche #70

claudiomarze
18-12-2011, 15:35
grande marco... io ho 1 anno di meno... ma forse in toscana eravamo un po' indietro... e mi ritrovo on tutto!!
spettacolo

pietropal
18-12-2011, 19:12
Io sono del '91 e posso confermare che i puttantour si fanno sempre!:4:

bibarassa
18-12-2011, 19:27
Mah,
non rimpiango niente dei tempi passati, si vive molto meglio oggi