PDA

Visualizza la versione completa : info dsb!!


ALEXTRAB.80
16-12-2011, 15:42
Salve a tutti,
scusate in anticipo per le domade da profano che farò:
1)causa trasferimento riparto da zero con due pesci e rocce precedente vasca il resto dato via o regalato,
2)posso mettere la sabbia oolite con già la vasca arredata?o devo smontare tutta la rocciata e mettere dei sostegni per le rocce?(credo di si)
4)con i pesci, posso lasciarli dal' inizio maturazione dsb ?
5)subito luce?grazie.
Alessio:45:

Manuelao
16-12-2011, 16:00
Non ho capito..
Devi partire con una nuova vasca e vuoi fare il dsb?


Sent from my iPhone using Tapatalk

ALEXTRAB.80
16-12-2011, 20:00
Non ho capito..
Devi partire con una nuova vasca e vuoi fare il dsb?


Sent from my using Tapatalk

Ciao,scusami mi sono spiegato da cani(scusate cani!!)
cmq dopo un periodo lavoro/ ristrutturazione / lavoro /trasloco / lavoro........
ho trasferito i miei amati pesciotti nella nuova dimora ,
dato che sono ripartito da zero e vedendo tante vasche meravigliose con DSB
avrei voglia di provare prima di inserire altro e rendere del tutto impossibile il passaggio
da berlinese a DSB,
la mia preoccupazione sono i miei due pesci come consigli di procedere:
al momento la vasca è piena di acqua,con rocce e pesci,grazie.
Alessio:45:

Stefano G.
16-12-2011, 20:05
puoi inserire la sabbia seppellendo le rocce per circa 12 cm
all'inizio la vasca sarà un pò instabile quindi dovrai prestare attenzione

montalbano1
16-12-2011, 20:33
Io ti consiglio di fare un sostegno su cui fare la rocciata, in seguito aggiungi la sabbia a poco a poco, magari nel giro di qualche giorno.
Unica raccomandazione importante lava lava lava la sabbia, a meno che non sia una sabbia viva.

ALEXTRAB.80
16-12-2011, 20:44
Io ti consiglio di fare un sostegno su cui fare la rocciata, in seguito aggiungi la sabbia a poco a poco, magari nel giro di qualche giorno.
Unica raccomandazione importante lava lava lava la sabbia, a meno che non sia una sabbia viva.

Grazie,pensavo di mettere la oolite:
http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-ocean-direct-oolite-live-sand-907kg-p#2573.html
ho letto di una formula per quantificare la quantità però non riesco più a trovarla potreste aiutarmi?

Stefano G.
16-12-2011, 22:01
lunghezza x larghezza x altezza strato x 1,5 (peso medio sabbia)

ALEXTRAB.80
17-12-2011, 01:07
lunghezza x larghezza x altezza strato x 1,5 (peso medio sabbia)
#70#70#70:45:
------------------------------------------------------------------------
lunghezza x larghezza x altezza strato x 1,5 (peso medio sabbia)

mààà...... sono 67 kg,mi sono sbagliato?:

100x45x10x1,5=67500

cica.manu
17-12-2011, 02:17
non ti sei sbagliato io addirittura utilizzerei 1,6 come coefficiente se utilizzi la sugar size e ti verrebbe 72 kg di sabbia

ALEXTRAB.80
17-12-2011, 02:20
non ti sei sbagliato io addirittura utilizzerei 1,6 come coefficiente se utilizzi la sugar size e ti verrebbe 72 kg di sabbia
Ciao,grazie della conferma,per la maturazione dato che ho 2 pesci luce da subito bassa?
Batteri prodibio 1 fiala?
grazie:45:

ALEXTRAB.80
17-12-2011, 03:41
non ti sei sbagliato io addirittura utilizzerei 1,6 come coefficiente se utilizzi la sugar size e ti verrebbe 72 kg di sabbia
Ciao,grazie della conferma,per la maturazione dato che ho 2 pesci luce da subito bassa?
Batteri prodibio 1 fiala?
grazie:45:

Domanda oltre la oolite potrei mettere alcuni cm di carbonato ?dove potrei trovarlo?grazie 1000
Alessio:45:

ALEXTRAB.80
29-12-2011, 00:36
Salve,
per le pietre è necessario il supporto nel dsb?