PDA

Visualizza la versione completa : riparto da zero


NICO_RASH
16-12-2011, 00:14
Data: di avvio 11/10/11
Tecnica:dolce- filtraggio con spugna,lana,carbone e cannolicchi in ceramica....riscaldamento 50w e illuminazione: neon 11w
Fauna: betta splendes, ancistrus
Flora : cabomba caroliniana gray e pianta sconosciuta
Gestione: cambio parziale d'acqua una volta a settimana, a ogni cambio inserisco del biocondizionatore e del fertilizzante ..
Note
ph 7-7.5

ciao a tutti :1: vi racconto la mia storia con gli acquari:4:... un anno fa comprai un antille 40 della pet company...munito di un filtro interno( pessimo) e di una plafoniera da 11w....come fondo utilizzai del quarzo bianco comprato in un negozio specializzato...come piante delle anubias nane e come pesci guppy e platy.......nel giro di 3 mesi l acquario fu smontato e riposto....inutile dire che fu un esperienza pessima.
Avendo raccimulato altri soldini (non lavoro) ho deciso di riprovarci. smontata completamente la vasca e tenuti solo i vetri...ho aggiustato le siliconature...smontato la vecchia plafo e costruito una plafoniera in legno (del tipo askoll fluval edge), comprato un filtro a zainetto wave, con pompa da 300lt/h (credo sia sufficente per un 40lt) e un riscaldatore da 50w...come fondo sta volta ho mischiato il vecchio quarzo più un ghiaietto di fiume....pietre di mare bollite più volte e testate con il viakal e 2 piante di cui nn ricordo il nome (le ho scelte sul momento nn trovandoi quelle che volevo)....passato quindi un mese abbondante ho dato il via alla scelta dei pesci.... invece di orientarmi sui pesci da branco ho optato per un betta e un piccolissimo ancistrus di 2 cm....(so già che crescerà ma nn ero preparato sui pesci da fondo e il negoziante mi ha detto che in 40lt ci sarebbe stato bene :9: ) ...per ora è tutto qua.... tento di postare delle foto :4:
http://s11.postimage.org/7mo19mp5b/13122011616.jpg (http://postimage.org/image/7mo19mp5b/)


http://s12.postimage.org/c8sf6prkp/15122011618.jpg (http://postimage.org/image/c8sf6prkp/)



http://s12.postimage.org/u041l66zd/15122011622.jpg (http://postimage.org/image/u041l66zd/)

Anto86
16-12-2011, 00:39
In 40l un ancistrus non ci sta nemmeno tritato...negoziante da 4 soldi...una domanda: ma ti sei presentato al bar?In genere è buona educazione farlo... ;-)

NICO_RASH
16-12-2011, 00:51
hem...no però provvedo :) ahahah.. cmq per l ancistrus cercherò di creargli una vasca a se più in la...magari lo metto in coppia...

Anto86
16-12-2011, 00:54
Io fossi in te lo toglierei subito...che cresce male sennò...comunque benvenuto -28

dony
16-12-2011, 09:31
Carina la vasca,semplice e essenziale ma mi piace!Aggiungerei qualche altra piantina però.Per il betta essendo un anabantide,cioè un pesce che respira anche in superficie che io sappia sono consigliate vasche chiuse,perchè quando respira in superficie lo sbalzo con la temperatura che c'è in vasca o le correnti d'aria potrebbero causargli dei problemi,ma potresti benissimo risolvere coprendo la vasca con una lastra di plexiglass.

Lorenzo56
16-12-2011, 10:48
Quoto dony, anche perchè negli acquari aperti gli anabantidi hanno il brutto vizio di finire sul pavimento. Concordo ovviamente per quanto riguarda l'ancystrus.

NICO_RASH
16-12-2011, 15:11
ciao a tutti ! allora per quanto riguarda l ancistrus si...ho letto e mi inventerò un qualcosa, ( :10: )mentre per il betta ho letto ieri dei salti che fanno e provvederò a coprire....la temperatura nn credo sia un problema perchè la stanza è condizionata ed esposta al sole per tutto l arco della giornata...la temperaturà è sempre sui 22..23... per le piante....che mi consigliate? e dove posso prenderle? (su internet) perchè il negozio dove vado nn ne ha grande varietà....

Lorenzo56
16-12-2011, 15:36
ciao a tutti ! allora per quanto riguarda l ancistrus si...ho letto e mi inventerò un qualcosa, ( :10: )mentre per il betta ho letto ieri dei salti che fanno e provvederò a coprire....la temperatura nn credo sia un problema perchè la stanza è condizionata ed esposta al sole per tutto l arco della giornata...la temperaturà è sempre sui 22..23... per le piante....che mi consigliate? e dove posso prenderle? (su internet) perchè il negozio dove vado nn ne ha grande varietà....

Ci sono delle bellissime piante su aquariumline (http://www.aquariumline.com/catalog/index.php).

Ale87tv
16-12-2011, 15:44
regolarizza il primo post come nel regolamento in evidenza :-)

NICO_RASH
16-12-2011, 15:44
grazie! ;)

dony
16-12-2011, 17:27
per le piante puoi vedere nella sezione mercatino dove ci sono molti utenti che le regalano e le vendono o anche su vari siti tipo acquariomania o acquariumLine.

NICO_RASH
17-12-2011, 01:44
ragazzi oggi mi sono preso il primo spavento....il betta era gonfio e nuotava su di un lato....credo di avergli dato troppo cibo.. nn so.. comunque ora si è sgonfiato e nuota perfettamente dritto....#36#

75andrea
17-12-2011, 13:08
Bello il tuo betta, complimemti!

NICO_RASH
17-12-2011, 14:11
ringrazia :)

Felenoponte
18-12-2011, 01:05
Bellino l'acquario, semplice ma carino, specialmente il ghiaino è bellino, mentre il betta si bello anche se nelle foto è preso male :)

NICO_RASH
20-12-2011, 02:27
grazie :) stavo pensando....ma se mettessi un legno che si sviluppa in verticale..magari con dei muschi?? la composizione "pulita" mi piace ma stavo pensando di renderlo un pò più naturale...tanto anche togliendo un pò di spazio il betta nn credo ne soffrirà...

pirataj
20-12-2011, 04:34
popolazione non adeguata alle dimensioni dela vasca eloyaut da rivedere, inizia col piantumarlo

Luca_fish12
20-12-2011, 09:51
Ciao, e benvenuto su AP! ;-)

Ma lo sai che hai fatto proprio un bel lavoro con la plafoniera!! Complimenti, è venuta molto bene!

Sono anche contento che finalmente c'è un utente che accetta i consigli (riguardo alla copertura della vasca e al fatto di spostare l'ancistrus) anche se questi ultimi a volte vengono dati in modo piuttosto maleducato devo dire...
(sarà per l'ora tarda, perdonali) :-)


Riguardo al legno, certo che puoi metterne uno che si sviluppa verso l'alto, sarà molto più bello vedrai!
Per le piante ti hanno consigliato buoni posti, se invece ti piace sceglierle di persona magari cerca un altro negozietto vicino da te!

Molto importanti per il betta e per l'equilibrio della vasca solo le piante galleggianti, assorbono nitrati e fosfati e schermano un po' la luce, cosa gradita molto dai pesci!

Infine riguardo all'alimentazione occhio perchè i betta sono delicati, non esagerare mai con tanto cibo (meglio pochissimo più volte al giorno) e cerca di evitare quello in fiocchi/scaglie: i betta per mangiarlo ingoiano anche l'aria e questo può dare problemi di costipazione, meglio un granulato, un congelato o liofilizzato! ;-)


Ultimo, un consiglio "tecnico": quando fai le foto all'acquario non usare il flash e spegni tutte le luci della stanza, lascia solo l'acquario acceso! ;-)

Ci sentiamo sul forum! :-))
------------------------------------------------------------------------
P.s. Nico, se riesci misura anche gli altri valori dell'acqua e il ph andrebbe un po' abbassato per il betta! :-)

Se le trovi procurati anche delle foglie di catappa e inseriscine una in acquario, magari nascosta dietro le piante o sotto una pietra se non ti piace (è utile per ambrare un po' l'acqua e come antibatterico naturale)

NICO_RASH
20-12-2011, 14:57
grazie:) ahahah tranquillo nn mi offendo per dei commenti...sono solo all inizio e mi piace sentire pareri ed idee... anche se bacchettare nn mi appartiene....(ho già detto che l ancistrus verrà spostato di vasca...anche perchè mi basta un solo commento ...il ripetersi lo trovo inutile) per la piantumazione, sia per gusto mio sia per il benessere della vasca, ho deciso di prendere dell "erbetta" che ricopra in buona parte il fondo e qualche altra pianta ad alto fusto sullo sfondo.......:) ciao!:42:

doggyleoleo
14-01-2012, 12:04
Molto carino, bravo! Essenziale e naturale, l'unica cosa che ti consiglio e di inserire una bella pianta al centro per riempire un pò e magari alcune galleggianti che sicuramente verranno apprezzate dal betta. Poi potresti anche mettere qualche lumaca, che non guastano mai in acquario! ;-) Molto ingegnosa anche la plafoniera, complimenti! #25

Cursor
14-01-2012, 17:00
Bella vaschetta semplice mi piace ;-) ...