Visualizza la versione completa : 300x60x60 Discus
Mr.Magoo
15-12-2011, 18:24
Ciao Ragazzi, ho scritto la letterina a Babbo Natale e magari mi porta una vasca 300x60x60
Io la vorrei allestire Discus...mi consigliate una quantità di discus per formare un branco adeguato...e magari altri pesci da inserire sempre rimanendo nel biotopo?
Allestendola solo sabbia e tronchi magari ci si potrebbe sbizzarrire con dei loricaridi di livello.
Per la filtrazione la vasca è gia predisposta con sump senno pensavo di far lavorare due pratiko 400 o un pratiko 1500 e un 400
Grazie
Più che altro.... ma regge il pavimento :4: Prendine una dozzina almeno di discus, tanto mi sembra di aver capito che non badi a spese.
Mr.Magoo
16-12-2011, 10:04
Ciao Michele grazie per la risposta, beh diciamo che il costo grosso è per la vasca, per il resto dovro' comprare giusto i pesci e direi la sabbia, impianto co2 movimento pompe ho tutto, il pavimento dovrebbe reggere perchè è vero la vasca pesa, ma io sono al piano terra.
Nel caso i discus me li dai tu? complimenti sono bellissimi.
Io una perizia sul pavimento me la farei fare, anche secondo me non c'è problema, però sono tanti chili. Con la sump potresti sfiorare i 1500 chili!!!! Purtroppo i miei discus li devo dare via in fretta, per questo li sto praticamente regalando.... però una vasca del genere meriterebbe pesci di grado AAA :44:
Mr.Magoo
16-12-2011, 10:52
Beh faccio fatica a pensare che possa cedere un qualcosa che è al piano terra, cosa intendi per pesci grado AAA, cioè sicuro intendi il massimo ma hai qualche suggerimento su fornitore, pezzatura per l'acquisto, colorazioni, sessi? grazie
Il problema non credo sia mai il crollo, quello è quasi impossibile ma venentuali danni, crepe ecc... comunque la casa è tua, lo saprai certamente meglio di noi. Per i pesci non saprei.... quando ci sarà da decidere magari portò darti dei consigli, ora è presto visto che non c'è ancora neanche la vasca, poi sarà da riempire, far girare per alcune settimane ecc...ecc...ecc...
Federico Sibona
16-12-2011, 12:21
Beh faccio fatica a pensare che possa cedere un qualcosa che è al piano terra
Bisogna vedere cosa si intende per piano terra, sotto ci sono ancora dei vani (tipo cantine, garage sotterranei, vano caldaia, ecc) o no?
Mr.Magoo
16-12-2011, 12:33
Sotto non c'è nulla, è vero che il telaio ha come punti di appoggio 8/10 piedini ma se o elimino i piedini (e lascio i longheroni) oppure sotto ai piedini metto una lastra di legno direi che la distribuzione sia ottimale
Purtroppo possiamo fare tutti i ragionamenti del mondo ma personalmente con un peso del genere una perizia la farei fare, secondo me regge, però...
Mr.Magoo
19-12-2011, 13:03
Michele, non ti devo convincere per forza, ma sono a PIANO TERRA, sotto casa mia non c'è nulla se non cemente e terra.
Per forza non devi convincermi visto che la penso come te :44: Però mettici dei bei pesci in un acquario del genere.... magari vedi di coibentare alcuni lati altrimenti costa uno sproposito di corrente.
Angelo91
19-12-2011, 14:01
Scusate se mi intrometto ma una vasca del genere con queste misure, da quanto litri è?
Basta fare il calcolo del volume.
yangadou
19-12-2011, 15:13
Che spettacolo, hai già in mente come organizzare i cambi dell'acqua? Ti conviene fare un rabbocco automatico altrimenti ci vuole un'autocisterna!!! Per il fondo se ti serve un camion di sabbia fai un fischio!!!
Un bel plotone di wild non sarebbe male...
Angelo91
19-12-2011, 16:50
Basta fare il calcolo del volume.
864 netti. :-)
http://www.zanclus.it/pagine/calcolo_litri.php
Il volume della vasca penso sia di più, poi bisognerebbe calcolare il livello dell'acqua, lo spessore dei vetri ecc... ecc... in ogni caso è un bel vascone.
Mr.Magoo
19-12-2011, 17:46
Speriamo vada tutto in porto, difatti vorrei fare una vasca piuttosto semplice, il rabbocco potrei farlo automatico visto che c'è la samp sotto e del gran posto sottostante, lo farei girare con un pratiko 1500 che direi è + che sufficiente, sabbia radici, forse qualche pianta foglia larga per le eventuali deposizioni, poi nel caso qualche loricaride e un un bel banchetto di corydoras...
In casa ho solitamente 23° fissi, con riscaldamento a pavimento, la vasca la terrei sui 28 termoregolata e co2 regolata.
Ma se non metti piante particolari perché vuoi la co2? La sump poi non potrebbe modificata fungere lei da filtro?
Mr.Magoo
20-12-2011, 10:46
forse hai ragione...i discus di molti allevamenti vanno con ph nemmeno cosi basso e poi ti do ragione anche sulla sump, con un bel pompone di risalita da 1000 Litri e una sump dotata di filtrazione meccanica e biologica adeguata dovrei essere a posto con filtrazione e movimento.
Va bene allora l'unico inconveniente rimane la spesa elettrica per tenere l'acqua a temperatura elevata
A questo punto occhio all'impianto di riscaldamento a pavimento!!
Non scherzo: i tubi corrono qualche cm sotto il pavimento e sono protetti solo da 4-6 cm di massetto non armato. Io una domandina a chi ha fatto l'impianto la farei...
Mr.Magoo
30-12-2011, 13:44
Bravo Fabio C, ci ho pensato anche io al massetto....domandero' ma pensavo cmq che una bella lastra di legno con la stessa area della vasca potrebbe ripartire il carico in maniera sufficiente, in casa ovviamente ho altre vasche una 400 litri lordi che poggia su un telaio di alluminio e una 400 litri lordi malawi che poggia su un mobile del Rio 400....vedremo ;)
AcquaBarney
30-12-2011, 18:53
Finito il tutto vogliamo delle foto...:4:
Mr.Magoo
02-01-2012, 01:36
Ovvio Ovvio speriamo bene...
Andrea1978
04-01-2012, 12:06
Cavolo voglio vederlo anch'io finito... Spettacolo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |