franza
15-12-2011, 12:29
Sto iniziando a procurarmi il materiale per metter su un nanoreef da 35-40 litri (gestione naturale), per l'illuminazione stavo puntando ai led dato che ho un amico che mi può dare una mano su collegamenti e impianto (io di elettricità non ci capisco niente)
l'idea era di creare una plafoniera tipo quella di rugge ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318046 ) dato che potrei farmi fare la struttura in plexiglas tramite altri amici, ma da totale ignorante in materia di led/driver/ventole/timer e compagnia bella mi serve una mano per capire quanti e quali led comprare, i driver da scegliere, l'alimentatore e quante ventole montare :4:
Volevo allevare principalmente molli, qualche lps e uno o due gamberetti, niente pesci ovviamente...massimo massimo qualche sps tra quelli più tosti tra mooolto tempo (si parla di anni) dato che è la mia prima esperienza col marino e non voglio complicarmi la vita fin da subito...
Ho scelto i led anche per una questione di riscaldo della vasca dato che spesso sono fuori casa per il week end e finchè non mi procuro (o costruisco) un sistema di rabbocco automatico per l'acqua evaporata, devo far affidamento su mia mamma per il rabbocco manuale...quindi limitando al massimo l'evaporazione limito anche i danni che mia mamma può farmi in vasca dimenticandosi di rabboccare...:15:
Non avendo budget illimitati non posso buttarmi su programmi di gestione alba/tramonto tipo arduino, pensavo di limitarmi a solo 2 fasi (accensione dei royal blu e dopo mezz'ora accensione dei led bianchi, il contrario alla sera) con un timer...considerando quello che voglio allevare può funzionare lo stesso senza causare troppo stress in vasca? :5:
altra questione: led dimmerabili o no? scegliendo di puntare sui dimmerabili cos'altro devo comprare (l'amico che mi aiuta mi ha citato un relè, ma vi ripeto per me tutta questa roba è arabo...)
e la luce lunare? sostanzialmente a parte l'aspetto estetico della vasca che altri vantaggi mi da?
Grazie in anticipo per le risposte! :4:
l'idea era di creare una plafoniera tipo quella di rugge ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318046 ) dato che potrei farmi fare la struttura in plexiglas tramite altri amici, ma da totale ignorante in materia di led/driver/ventole/timer e compagnia bella mi serve una mano per capire quanti e quali led comprare, i driver da scegliere, l'alimentatore e quante ventole montare :4:
Volevo allevare principalmente molli, qualche lps e uno o due gamberetti, niente pesci ovviamente...massimo massimo qualche sps tra quelli più tosti tra mooolto tempo (si parla di anni) dato che è la mia prima esperienza col marino e non voglio complicarmi la vita fin da subito...
Ho scelto i led anche per una questione di riscaldo della vasca dato che spesso sono fuori casa per il week end e finchè non mi procuro (o costruisco) un sistema di rabbocco automatico per l'acqua evaporata, devo far affidamento su mia mamma per il rabbocco manuale...quindi limitando al massimo l'evaporazione limito anche i danni che mia mamma può farmi in vasca dimenticandosi di rabboccare...:15:
Non avendo budget illimitati non posso buttarmi su programmi di gestione alba/tramonto tipo arduino, pensavo di limitarmi a solo 2 fasi (accensione dei royal blu e dopo mezz'ora accensione dei led bianchi, il contrario alla sera) con un timer...considerando quello che voglio allevare può funzionare lo stesso senza causare troppo stress in vasca? :5:
altra questione: led dimmerabili o no? scegliendo di puntare sui dimmerabili cos'altro devo comprare (l'amico che mi aiuta mi ha citato un relè, ma vi ripeto per me tutta questa roba è arabo...)
e la luce lunare? sostanzialmente a parte l'aspetto estetico della vasca che altri vantaggi mi da?
Grazie in anticipo per le risposte! :4: