Entra

Visualizza la versione completa : SFREGAMENTI


ilaria!
27-02-2006, 15:44
ciao a tutti
da circa 2 settimane noto che alcuni pesci si sfregano contro foglie, sabbia, filtro e tubicini vari (in sostanza su tutto...).
non lo fanno tutti ma solo alcuni (molly, guppy, platy) mentre i neon, i rasbora e i pulitori sembrano esonerati da questo gratta-gratta.
Non lo fanno di continuo però se li osservo per un pò vedo che ogni tanto si sfregano.
Da cosa dipende? batteri?parassiti?cattiva acqua?
Non ho notato nulla di strano nel loro aspetto.
L'acqua è abbastanza buona (nitrati entro i 12 mg, nitriti zero, zero ammoniaca, ph altino purtroppo intorno ai 7.5 -8).
Su 170 litri netti ne cambio 25/30 ogni settimana.
Vorrei sapere la causa e come combattere il problema.
grazie

maci
27-02-2006, 19:37
Molly, guppy e platy possono stare insieme, ma i neon e le rasbore vanno assolutamente tolti: vogliono valori decisamente più bassi.

Nell72
28-02-2006, 00:06
Sono d`accordo,
sul valore del ph e`troppo alto,infatti io per lo stesso motivo
ho un bel po`di problemi!!!!

Ilaria hai provato ad inserire nell`acqua un sacchetto con la torba???

Abbassa il ph!Ma colora l`acqua(difetto estetico) #06

polimarzio
28-02-2006, 00:33
Concordo per l'immissione della torba, ed aggiungo di aumentare la temp. fino a 30C° per debellare eventuali parassiti.
Ciao

ilaria!
28-02-2006, 10:29
con la torba non ho provato proprio per il colore giallino che prende l'acqua...
per ovviare però metto acqua osmotica ad ogni cambio d'acqua (tipo 10 litri su 30) ma ho visto che il risultato non è migliorativo.
da sabato tra l'altro faccio ripartire la Co2 (ho fatto ricaricare la bombola dopo mesi che era ferma...mi sono decisa).

da stasera provo ad alzare la temperatura per 9 giorni circa intorno ai 30 gradi...mi spaventa un po a dire la verità che venga fuori una zuppa di pesce.
riepilogo tutti i pesci in mio possesso in modo che qualcuno mi possa cortesemente confermare la possibilità di alzare la temperatura o meno:
- poecilidi vari
- rasbora
- neon
- tanictis albonubes
- corydoras
- pangio khuli
- crossocheilus siamensis
- botia sidtmi...(non ricorderò mai il nome)


GRAZIE MILLE