PDA

Visualizza la versione completa : sarcophyton che non cresce


cloe77
14-12-2011, 20:36
Ciao a tutti ho un problema con il sarcophyton è aperto normalmente non fà praticamente mai la muta e non è cresciuto per niente dal momento dell'inserimento mentre gli altri coralli in vasca sono cresciuti abbastanza.
Secondo voi quali sono le condizioni ottimali per questo tipo di invertebrato? E' posizionato piuttosto in alto con una corrente diretta, potrebbe essere questo il motivo per cui non cresce non riesce a nutrirsi?
A parte il fatto che non cresce il corallo stà bene.
Grazie a tutti

Stefano G.
14-12-2011, 21:08
da quanto è in vasca ? ......... quali sono i coralli che crescono ?? ......... come sono i valori degli inquinanti ???

Amphiprion95
15-12-2011, 01:07
gia specifica in modo più dettagliato la tua vasca (animali-valori-tecnica....)

cloe77
16-12-2011, 09:12
scusate avete ragione:
vasca avviata da circa 1 anno di 60 litri aperta con 2 pompe coralia 1e 2 di movimento posizonate in modo opposto schiumatoio lg 300 lampada con 2 t 5 da 24w una bianca e 1 blu; come ospiti ho 2 blac percula 1 paguro zampe blu e 1 wondermano come moli ho sinularia lobophyton discosomi di vari colori xenia e il sarcophyton in questione gli altri invertebrati sono cresciuti addirittura i discisomi si sono riprodotti la lui no inizialmente era in un altro punto ma era sempre chiuso o in muta così l'ho messo dove è ora e non fà mai la muta è sempre aperto ma non cresce.
I valori misurati ieri:
nitriti 0
nitrati 0
fosfati 0,05 (ho la resina dei fosfati dentro ma più di così non si abbassano)
ca 444
mg 1540
kh 7,5
salinità 1023
faccio un cambio d'acqua di 5 litri a settimana
grazie a tutti

Amphiprion95
17-12-2011, 16:59
la sanilita è un po bassa deve stare a 1025

ALGRANATI
17-12-2011, 20:15
sinceramente se il sarco è bello aperto e gonfio....io non mi preoccuperei + di tanto della crescita.

wilmar
17-12-2011, 21:49
sinceramente se il sarco è bello aperto e gonfio....io non mi preoccuperei + di tanto della crescita.

Esatto...il mio appena inserito era diventato il doppio di come è adesso,da frammenti del gambo ora ne ho altri due che sono cresciuti bene,sempre stessa vasca per cui stessi valori solo posizione diversa,posto una foto

http://s11.postimage.org/fv8r9fugf/DSC02675.jpg (http://postimage.org/image/fv8r9fugf/)
Quello a destra é la "madre" era molto più grande, quelli sopra al centro i frammenti del gambo

cloe77
18-12-2011, 10:22
la mia paura è che non cresca perchè non si alimenti abbastanza a causa della corrente troppo diretta; il fatto che non fà più la muta non è indice di sofferenza?

wilmar
18-12-2011, 14:37
Ciao,guarda dei tre che ho, il primo a destra fa la muta spesso e sembra in sofferenza (1 anno fa era il doppio) anche se spolipa, i due sopra non la fanno quasi mai e sono cresciuti tantissimo,calcola che erano piccolissimi frammenti di gambo...li avevo messi in alto sotto il cono di una hqi 150w e in quella zona non c'è forte movimento,i molli per crescere bene hanno bisogno di luce e di acqua "grassa" ora ho acqua "magra" per via degli sps che ho inserito...

egabriele
19-12-2011, 10:05
la mia paura è che non cresca perchè non si alimenti abbastanza a causa della corrente troppo diretta; il fatto che non fà più la muta non è indice di sofferenza?

La muta viene fatta come reazione alla crescita, o per "pulirsi" da detriti depositati, o come reazione ad una sofferenza.
In ogni caso la muta e' un evento che consuma energia.

Se il tuo corallo non la fa, significa che non ne ha bisogno. Se cresce poco, ma cresce e non deperisce significa che riesce ad alimentarsi.

Se sta aperto ( e stare aperto consuma energia, quindi un sarco sofferente stenta ad aprirsi) significa che non sta malaccio.

Insomma, io non mi preoccuperei.