PDA

Visualizza la versione completa : qualche tiraggio sps, po4 ancora alti


denisV89
14-12-2011, 19:20
salve a tutti, dopo svariate prove e incazzature con il reattore di calcio e rubinetto d'uscita che si bloccava, grazie a voi son riuscito a tarare il kh a 7.5 stabile da 2 settimane circa.. poi ho cambiato x sfizio e perche mi piace ingrassare i pesci x bene dal un h&s 150 a un deltek apf800 modello nuovo tarato da una settimana e mezza a schiumare leggermente bagnato..ora a parte la botta di 0.14 di po4 x colpa della nuova corallina KZ nel reattore, la vasca ha ripreso colore, "quasi tutta", pero i po4 misurati oggi son ancora a 0.09 e non calano, e no3 test salifert credo meno di 1 perche non si colora molto, da 2 giorni uso 2ml di bio one (1ml x 100lt)anche se la mia vasca è 300lt.. ho crescita e colori su istrix, montipore digitata verde viola e rossa , pero ce anche qualche tiraggio da sotto nella seriatopora caliendrum, un acropora che no so il nome, nella tenui e nobilis.. causa del carbonio o cosa? alimento a giorni alterni con il day xacqua... che faccio, come mi comporto? continuo con il bio?? ah, le chiazze di ciano stan sparendo piano piano finalmente.. grazie a tutti

alessanndro
14-12-2011, 19:58
CIAO io non ti so dare una risposta ma ho avuto un problema uguale.....
i miei valori erano ok PO4o.oo no2 0.02 NO3 0.1......
posso dirti che i miei animali hanno "goduto" molto appena iniziai ad integrare micro elementi (Au,Fe.........)e tutti quegli elementi che vengono allontanati;utilizzati o adsorbiti facilmente

daniele5235
14-12-2011, 20:11
Da quello che ho capito con un metodo di riproduzione batterica se hai no3 o po4 a zero diventano un fattore limitante x l azzeramento dell altro

ALGRANATI
14-12-2011, 20:28
sicuro di non star affamando gli animali?

pendragon18
14-12-2011, 21:08
Il day one di xaqua andrebbe dosato tutti i giorni o per lo meno io faccio così e ogni tanto lo alterno al filtrator phyto ecc ecc secondo me hanno fame...


Sent from my iPad 2

Ink
14-12-2011, 21:53
metti una foto della vasca e dell'animale che secondo te va meglio e di quello che va peggio.

che luce hai e quante ora a luce piena?

io intanto ridurrei il bio a metà dose...

hai zeolite?

Stefano G.
14-12-2011, 22:20
sicuro di non star affamando gli animali?
quoto .... proverei a misurare gli inquinanti con altri test ;-)

denisV89
14-12-2011, 23:01
faccio test con rowa x po4, alimento a giorni alterni x non aumentare i po4, pprima ho inserito una fiala di reefbooster e a breve inizio la coltivazione di phito cosi spero di dosare pure quello, come luce 9 ore di hqi 400w acquamedic e 30 minuti prima e dopo i neon bluplus, uso zeolite KZ nel reattore fatto da me, dovrei cambiarla domani..da domani riduco il dosaggio del bio, ma per abbassare i valori come faccio?? appena possibile carico la foto

denisV89
14-12-2011, 23:12
http://2011#12#09 10.48.18-copia si riesce a vedere l immagine?? quelli cerchiati sono i tiraggi, la foto e di scarsa qualita ma non per colpa del fotografo :-) :-) :-)

Stefano G.
14-12-2011, 23:14
non c'è il link alla foto

denisV89
15-12-2011, 01:20
che diavolo, lo scrivo ma non me lo lascia caricare..mmm provero al piu presto, cosi cerco di fare foto migliori

denisV89
16-12-2011, 09:41
fatto giro di test stamane, ca 460, mg 1260, kh7... ieri ho messo 3 ml di day e ridotto leggermente il bio 1.. secondo voi valori troppo alti?? hanno fame x questo hanno tirato??
------------------------------------------------------------------------
domani segue misurazione di po4 e no3.. dovrei fare il cambio di zeolite voi cosa dite? aspetto o la cambio, non vorrei stressare gli animali ora che sono un po deboli

Ink
16-12-2011, 12:30
non cambiare la zeolite per ora e fai abbassare il calcio, tenendo il kh stabile con un buffer.

marcoces
16-12-2011, 13:37
Esperienza personale : il bio one sostituisce i vecchi bio p e d , serve per alimentare la flora batterica , la dose del bio one devi rispettarla nn fa male alla vasca, avendo avuto un innalzamento di po4 , in ogni caso puoi usare il bio dinamic , ma rispetta le dosi e nn somministrarne per più di 3 giorni regola la schiumazione piuttosto liquida e poi al 5 giorno rimisura i po4. Mi raccomando rispetta le dosi

marcoces
16-12-2011, 22:48
faccio test con rowa x po4, alimento a giorni alterni x non aumentare i po4, pprima ho inserito una fiala di reefbooster e a breve inizio la coltivazione di phito cosi spero di dosare pure quello, come luce 9 ore di hqi 400w acquamedic e 30 minuti prima e dopo i neon bluplus, uso zeolite KZ nel reattore fatto da me, dovrei cambiarla domani..da domani riduco il dosaggio del bio, ma per abbassare i valori come faccio?? appena possibile carico la foto

Ma scusa una cosa se stai usando un metodo a riproduzione batterica come xaqua, nn puoi usare zeolite kz ,nn e compatibile col sistema xaqua, hanno 2 flussi di utilizzo ben diversi

denisV89
17-12-2011, 03:18
ciao marcoces, ho sempre usato la zeo di KZ con un flusso di 400lt/h e come batteri all inizio davo biodigest, poi ho mollato perche ogni volta che li dosavo mi si creava una pattina marrone sui vetri, non ho mai usato batteri xacqua, il bio 1 appunto alimenta la flora batterica in generale e quindi secondo me dovrebbe andar bene con qualsiasi (vedi biodigest) se sbaglio su qualcosa ti prego di consigliarmi, a me era stato detto cosi, poi ho fatto qualcosa da me..

denisV89
17-12-2011, 03:30
volevo provare ad integrare i zeoback e start dopo risolto il problema dei nutrienti, mollando piano i bio, fin ora non ho avuto molti colori, piu che altro vanno e vengono, e la vasca non è al top, non so come spiegarti, forse perche non ho preso un sistema ben preciso da subito.. tu cosa usi??
------------------------------------------------------------------------
ink, intendi spegnere il reattorex far calare il Ca?? e mentre attendo tengo d'occhio il kh

marcoces
17-12-2011, 07:15
ciao marcoces, ho sempre usato la zeo di KZ con un flusso di 400lt/h e come batteri all inizio davo biodigest, poi ho mollato perche ogni volta che li dosavo mi si creava una pattina marrone sui vetri, non ho mai usato batteri xacqua, il bio 1 appunto alimenta la flora batterica in generale e quindi secondo me dovrebbe andar bene con qualsiasi (vedi biodigest) se sbaglio su qualcosa ti prego di consigliarmi, a me era stato detto cosi, poi ho fatto qualcosa da me..


E vero che i bio alimentano i batteri , più precisamente la flora batterica autotrofa e quella eterotrofa ,all'interno di queste due categorie di batteri ci sono vari ceppi batterici che xaqua con i life a ed e e andata a selezionarne alcune ( un ceppo autotrofo e uno eterotrofo) di conseguenza i bio sono l alimento di questi batteri. Questa e la base del sistema xaqua ovvero a riproduzione batterica , il metodo zeovit invece si basa sulla zeolite non per nulla usa altre zeoliti , sulle quali si forma la flora batterica per questo loro usano zeostart e il zeofood , queste sono le sostanziali differenze dei due metodi a riproduzione batterica. Io come ben capirai uso xaqua, riguardo la triade mi sembrano nella norma i valori

denisV89
17-12-2011, 12:15
a me e sempre stato detto che la zeolite e sempre una povera pietra, son le case che poi la smerciano piu grossa o piu piccola e gli "danno" quell importanza.. e non mi sembra errata la cosa. uso quella KZ perche ha un costo minore,e piu grossa e vedendo le vasche KZ son davvero belle, ma e anche vero che dietro ce tutto un processo.. poi come batteri si dice che e meglio avere piu ceppi, come la vedi questa cosa te??

marcoces
17-12-2011, 12:50
Zeovit usa tre tipi diversi di zeoliti , e cmq non si parla di sola differenza di granulometria. Riguardo ai batteri, se tu hai un cavallo e gli dai da mangiare cibo per tartarughe mmm la vedo dura che viva molto trai le tue conclusioni , le vasche zeovit saranno belle ma appunto hai detto bene sono zeovit no zeo-aqua i due sistemi anche se vanno sulla stessa categoria nn sono uguali o segui uno o l altro sta a te scegliere .
Ha se la zeo fosse solo povera pietra perché nn si usano i sassolini del Tagliamento?

denisV89
17-12-2011, 14:17
:-) perche ti becchi la multa se raccogli i sassi del tagliamento :-) :-) :-) concordo con te, pero tanti fanno pure a meno della zeolite, non buttano batteri ne niente solo qualche volta del cibo, e hanno vasche strepitose, piene di sps.. non voglio complicarmi la vita con mille boccette, voglio che la vasca viaggi da sola senza dovere dipendere completamente da me.. come ti regoli tu con batteri, bio e robe varie di xacqua??

Ink
17-12-2011, 14:32
denis, sì per il reattore, nel senso che chiudi la CO2, la lascia accesa la pompa e non tocci il flusso. Si abbassarenno sia il Ca che il Kh. Reintegri regolarmente il kh per manetenerlo stabile e lasci scendere il calcio, poi riapri la CO2.

denisV89
17-12-2011, 14:37
ah, quindi dici di far gocciolare regolarmente pero staccando il phmetro finche si abbassano i valori.. io credevo di spegnere tutto per qualche giorno finche non si abbassano..

marcoces
18-12-2011, 01:03
:-) perche ti becchi la multa se raccogli i sassi del tagliamento :-) :-) :-) concordo con te, pero tanti fanno pure a meno della zeolite, non buttano batteri ne niente solo qualche volta del cibo, e hanno vasche strepitose, piene di sps.. non voglio complicarmi la vita con mille boccette, voglio che la vasca viaggi da sola senza dovere dipendere completamente da me.. come ti regoli tu con batteri, bio e robe varie di xacqua??

Secondo me te hai tante idee confuse , si esitono vasche senza buttare nulla ma non esageratamente spinte , sono dei classicissimi berlinesi con molte rocce "vive"a fare da filtro biologico (sono queste che che contengono i batteri )il metodo a riproduzione batterico prende le basi dal classico berlinese.

per quanto riguarda la somministrazione dei prodotti xaqua , io doso batteri dopo il cambio d acqua , mentre il bio lo doso come da barattolo anche se ho i nutrienti bassi , perche sono partito da pochi mesi con la vasca e finche la vasca nn sara' stabile e meglio dosarli ,quando la vasca sara' matura se i nutrienti sono prossimi allo 0 si puo sospendere.

Comunque vedendo i tuoi valori e inutile che dosi il day avendo po4 a 0,09 i coralli nn mangiano percio inquini sempre di piu inserendo cibo che loro nn consumano

denisV89
18-12-2011, 16:28
si lo so, ma a vedere la vasca ( colorata con crescita e i coralli che spolipano bene non sembra nemmeno esistano i po4), postero appena possibile delle foto cosi vedrai, ho discusso col negoziante che conosci bene anche tu e mi ha spiegato meglio, ho preso la zeolite e i batteri xacqua, ora vado con i batteri e poi di bio1, fine settimana vedremo i risultati

marcoces
03-01-2012, 16:26
Allora novità?

franconapoli
04-01-2012, 03:43
[QUOTE=denis cuninut;1061313702]:-) perche ti becchi la multa se raccogli i sassi del tagliamento :-) :-) :-) concordo con te, pero tanti fanno pure a meno della zeolite, non buttano batteri ne niente solo qualche volta del cibo, e hanno vasche strepitose, piene di sps.. non voglio complicarmi la vita con mille boccette, voglio che la vasca viaggi da sola senza dovere dipendere completamente da me.. come ti regoli tu con batteri, bio e robe varie di xacqua??

Secondo me te hai tante idee confuse , si esitono vasche senza buttare nulla ma non esageratamente spinte , sono dei classicissimi berlinesi con molte rocce "vive"a fare da filtro biologico (sono queste che che contengono i batteri )il metodo a riproduzione batterico prende le basi dal classico berlinese./QUOTE]

Non sono daccordo. La vasca la spingi anche senza riproduzione batterica.

Altra cosa la zeolite la puoi utilizzare con qualsiasi metodo e di qualsiasi marca
Io ho alternato in oassato quella zeovit e quella xaqua per poi passare da due anni alla hobby risultato sempre uguale pensa che l ho tolta ho i valori inkiodati a zero e alimento moltissimo
Dipende da come gestisci la vasca,

denisV89
04-01-2012, 12:11
eccomi. vasca stabile, qualche acropora si e smarronata però po4 in calo ma piano piano, sono a 0.09.. Ca pero è salito a 490, non viene consumato e kh10, ho alzato il ph nel reattore x far scendere i valori ma cala solo il kh che è a 8.5.. utilizzo ogni giorno il bio 1 che ora ho calato a 2 ml giornalieri perche si formava pattina sui vetri in un solo giorno.. son uscite tante alghe calcaree e i ciano piano piano son quasi scomparsi.. unica cosa, le alghe rosse quelle a peletti di 2 mm circa che formano una patina a chiazze sulle rocce assieme a qualche filamentosa, non so il nome..

marcoces
04-01-2012, 14:52
[QUOTE=denis cuninut;1061313702]:-) perche ti becchi la multa se raccogli i sassi del tagliamento :-) :-) :-) concordo con te, pero tanti fanno pure a meno della zeolite, non buttano batteri ne niente solo qualche volta del cibo, e hanno vasche strepitose, piene di sps.. non voglio complicarmi la vita con mille boccette, voglio che la vasca viaggi da sola senza dovere dipendere completamente da me.. come ti regoli tu con batteri, bio e robe varie di xacqua??

Secondo me te hai tante idee confuse , si esitono vasche senza buttare nulla ma non esageratamente spinte , sono dei classicissimi berlinesi con molte rocce "vive"a fare da filtro biologico (sono queste che che contengono i batteri )il metodo a riproduzione batterico prende le basi dal classico berlinese./QUOTE]

Non sono daccordo. La vasca la spingi anche senza riproduzione batterica.

Altra cosa la zeolite la puoi utilizzare con qualsiasi metodo e di qualsiasi marca
Io ho alternato in oassato quella zeovit e quella xaqua per poi passare da due anni alla hobby risultato sempre uguale pensa che l ho tolta ho i valori inkiodati a zero e alimento moltissimo
Dipende da come gestisci la vasca,

Non so cosa tu intendi per spinta ma non ho mai visto colori esaltati al massimo con un berlinese puro , le cose spinte si vedono su zeovit, o xaqua con la linea pro , riguardo alle zeoliti come già detto la zeovit deve lavorare ad un flusso di 400-500 l/ h mentre la xaqua deve lavorare attorno ai 1000 l/ h proprio perché in zeovit si cerca di creare il film batterico sulla zeolite in xaqua in vasca. Riguardo che tu hai cambiato più tipi di zeolite e hai nutrienti sempre a 0 vuol dire che il tuo rapporto redfield in vasca e equilibrato .

franconapoli
04-01-2012, 18:21
[QUOTE=denis cuninut;1061313702]:-) perche ti becchi la multa se raccogli i sassi del tagliamento :-) :-) :-) concordo con te, pero tanti fanno pure a meno della zeolite, non buttano batteri ne niente solo qualche volta del cibo, e hanno vasche strepitose, piene di sps.. non voglio complicarmi la vita con mille boccette, voglio che la vasca viaggi da sola senza dovere dipendere completamente da me.. come ti regoli tu con batteri, bio e robe varie di xacqua??

Secondo me te hai tante idee confuse , si esitono vasche senza buttare nulla ma non esageratamente spinte , sono dei classicissimi berlinesi con molte rocce "vive"a fare da filtro biologico (sono queste che che contengono i batteri )il metodo a riproduzione batterico prende le basi dal classico berlinese./QUOTE]

Non sono daccordo. La vasca la spingi anche senza riproduzione batterica.

Altra cosa la zeolite la puoi utilizzare con qualsiasi metodo e di qualsiasi marca
Io ho alternato in oassato quella zeovit e quella xaqua per poi passare da due anni alla hobby risultato sempre uguale pensa che l ho tolta ho i valori inkiodati a zero e alimento moltissimo
Dipende da come gestisci la vasca,

Non so cosa tu intendi per spinta ma non ho mai visto colori esaltati al massimo con un berlinese puro , le cose spinte si vedono su zeovit, o xaqua con la linea pro , riguardo alle zeoliti come già detto la zeovit deve lavorare ad un flusso di 400-500 l/ h mentre la xaqua deve lavorare attorno ai 1000 l/ h proprio perché in zeovit si cerca di creare il film batterico sulla zeolite in xaqua in vasca. Riguardo che tu hai cambiato più tipi di zeolite e hai nutrienti sempre a 0 vuol dire che il tuo rapporto redfield in vasca e equilibrato .


la vasca di FRanco dodaro,ciliaris,zucchen, mi sembrano abbastanza colorate e non usano zeovit o xaqua ......io non uso zeovit ne xaqua e i miei colori sono abbastanza spinti .........

riguardo la zeolite stai confondendo sia quella zeovit che xaqua sono la stessa cosa solo che a seconda dei metodi vanno usate con flussi diversi ,puoi utilizzare la zeovit con flusso veloce facendo il sistema axqua o viceversa .............. :-)):-)):-))

marcoces
04-01-2012, 18:58
Sono sicuro che le zeoliti zeovit non sono uguali alle xaqua , per di più zeovit usa un mix di 3 zeoliti

calareef
04-01-2012, 19:00
qualche foto?#36#

franconapoli
04-01-2012, 20:22
Sono sicuro che le zeoliti zeovit non sono uguali alle xaqua , per di più zeovit usa un mix di 3 zeoliti

abbi fede ...sono identiche

quali sarebbero questi tre mix........#24#24#24

marcoces
05-01-2012, 00:50
Chiedi a mauri che usa zeovit come sono composte le tre zeoliti

marcoces
05-01-2012, 01:16
Sono sicuro che le zeoliti zeovit non sono uguali alle xaqua , per di più zeovit usa un mix di 3 zeoliti

abbi fede ...sono identiche

quali sarebbero questi tre mix........#24#24#24

Ti riporto la guida zeovit vedi che dice riguardo alla zeolite si tratta del punto primo
http://www.acquariofilia.info/zeovit.pdf

denisV89
05-01-2012, 03:26
si zeovit usa 3 tipi, non ricordo i nomi tecnici, a me e stato spiegato che un tipo serve x i batteri, l altro per assorbire ammoniaca e l ultimo x non ricordo bene cosa, ma mauri sara ben a conoscenza di cio..