PDA

Visualizza la versione completa : CHI SA DIRMI.....


vinzent
27-02-2006, 14:39
Salve a tutti
e da piu' di due settimane che il mio chirurgo dalla gola binca aveva dei puntini bianche tipo ictofiliasi.Ieri mi sono deciso di tiralo fuori per metterlo in quarantena e trattarlo col blu' di metilene.bene! dopo solo due gocce di questo prodotto in pesce e' morto dopo 1 ora.Ho ripetuto il trattamento con dei pagliaccetti che anche loro erano infetti di questa malattia...ma anche loro sono morti con solo una goccia di blu' in 10 litri di acqua.
Come mai?
saluit enzo

fappio
27-02-2006, 19:58
vinzent, perchè non hai chiesto prima ? il cryptocaryon viene per una caduta delle divese immunitarie causata da stress .di quanti l è la tua vasca?

SupeRGippO
27-02-2006, 22:28
tratto da una pagina di M.MILANESI:

Sulla pelle e sulle pinne dei pesci d’ acqua marina si notano singoli puntini bianchi, o il pesce sembra cosparso di zucchero a velo.

Cryptocarion o Oodinium
In presenza di soli pesci:Odinex della HW, Oodinowert della Sera, Marin Biocur della Onda, Pointex della AB (ATTENZIONE sono prodotti a base di solfato di rame tossici per tutti gli invertebrati). In presenza di invertebrati: Marin Oomed della Tetra, Exodin della AB, Rx-P della Kent (ATTENZIONE prodotti da usare con cautela, seguire attentamente le istruzioni, alcuni invertebrati non li tollerano).

In realtà la cura di queste malattie in acquari di barriera difficilmente da esiti positivi, ed anche mediante l'utilizzo dei prodotti sopracitati si hanno scarsi risultati. L'obbiettivo è quello di far si che gli animali siano in grado da soli, grazie alle proprie difese immunitarie, di non ammalarsi. Questo lo si ottiene offrendo loro un ambiente che non li conduca in una situazione di stress che debilita l'animale. Importante è pertanto seguire tutti i punti per la conduzione corretta di un acqurio di barriera, ottenere di conseguenza delle condizioni igieniche e chimiche ottimali ed offrire una alimentazione varia e bilanciata.

Ad ogni modo compila il profilo... descrivi la tua vasca... ;-)

***dani***
28-02-2006, 12:27
Il fatto è che hai, secondo me, usato un metodo sbagliato.

Dovevi somministrare vitamine, o succo d'aglio, nel mangime, aumentare il cibo somministrato e aumentare i cambi d'acqua. I medicinali sono tropp forti per essere tollerati dai pesci stanchi e stressati nella maggior parte dei casi.

Si dovrebbe anche cambiare quella pagina di Milanesi in effetti :-)

vinzent
28-02-2006, 13:44
Ringrazio per i consigli che saranno certo molto utili.
Avrei bisogno ancora di altri consigli del tipo:
-pensate che sarebbe meglio svuotare la vasca disinfettarla e riempirla dinuovo?
-siccome ho seri dubbi che la mia vasca sia stata progettata bene con filtri e altra roba varia...chi potrebbe darmi delle dritte su come aggiustare il tutto?
-20

***dani***
28-02-2006, 15:11
-pensate che sarebbe meglio svuotare la vasca disinfettarla e riempirla dinuovo?

in generale no, anche perché risolveresti poco e ovresti ricominciare la maturazione dall'inizio.

siccome ho seri dubbi che la mia vasca sia stata progettata bene con filtri e altra roba varia...chi potrebbe darmi delle dritte su come aggiustare il tutto?

compila il profilo, magari prendendo spunto dal mio... poi ne parliamo...
leggi cmq gli altri post che ci sono in giro

vinzent
28-02-2006, 15:54
il profilo l'ho compilato....

***dani***
28-02-2006, 15:58
compilato... poco :-))

leggi il mio e cerca di farlo identico...


vasca da 10Qt salata


che vuol dire? 100 litri? Dimensioni?


.Due filtraggi laterali uno a percolazione e l'altro affogato.Tutti e due con biobal e pompe della sicce 2500lh.


con calma toglierli entrambi ed utilizzare uno schiumatoio... quante rocce vive hai?

L'impianto elettrico e' controllato con sistema di plc industriale: -ph -salinita' -temperatura -luminosita' alba e tramonto -ecc. da me' realizzato e software scritto.


carino...

manca un po' tutto però... animali ospitati, valori misurati, etc etc

fappio
28-02-2006, 19:25
vinzent, chiedi tutto senza problemi , però mi permetto di consigliarti un ottimo libro...a,b,c dell'acquario marino di barriera di alessandro rovero14€ su neogea. soldi spesi benissimo!

vinzent
01-03-2006, 15:32
daniloronchi, spero che adesso il profilo sia piu' esauriente....
Non ospita nessuna roccia viva.
Che mi consigli di fare? #24
dimenticavo i valori:
ph 8,3-8,4
salinita' 1023,5#1203,8
nitrito <0,3
nitrati 400mg/l
aminiaca 0
temperatura 25°
attualmente si sono formate delle algne piccolissime sulle rocce di colore verde brillante.

solitus
01-03-2006, 16:03
beh vincent se leggo bene i tuoi valori..... #19 #19
e te credo che sono morti!
per smentire poi i soliti consigli (che sono quelli giusti non ascoltatemi)
ho un paracanthurus hepatus in vasca da un anno preso piccolo e oramai di media taglia che ha sembre avuto qualche puntino bianco nonostante valori quasi perfetti e una attenzione mia nel nutrirlo maniacale con alghe fresche, alghe secche, cibo arricchito con vitamine della elos, aglio e vitamina c della kent. ora dopo due settimane di mie vacanze sono rientrato e la signora che dava il cibo ai pesci e' riuscita a finire due scatole grandi di cibo!!!! sul fondo c'e' lo strato ho trovato la vasca verde con nitrati 10 anche piu' e fosfati rilevabili (test salifer e merc) che non ho mai avuto. ciano batteri dappertutto beh il paracanturus non ha un solo puntino e dei colori stupendi che non ha mai avuto!!!! #17
detto cio' riportero' la mia vaschetta ai tempi d'oro in breve tempo sigh cio' i coralli sps tutti marroni! :-( e chi se frega se gli ritornano i puntini ogni tanto.

***dani***
01-03-2006, 16:04
VINZENT!!!!!!!!!!!!!!!!!

Nitrati 400 mg/l??????????????????????????????????????
Spero sia un errore...

Nitriti presumo sia il fondo scala, giusto?

Temperatura leggermente bassa.

Ma stai mischiando tropicale con mediterraneo??? Stai facendo soffrire molto gli animali.

Secondo me dovresti chiarirti le idee, perché così com'è il tuo acquario è da rifare.
Avendo un filtro biologico senza rocce vive non è adatto ad essere un acquario di barriera, può ospitare i pesci ma con tanti limiti.
Senza rocce inoltre i pesci si sentono "spaesati" andando probabilmente in stress...

A parte i valori di cui sopra... i nitrati dovrebbero essere meno di 10... con che test sono misurati?

Pensato a correggere l'acquario con un sistema berlinese? Movimento+rocce vive+schiumatoio? otterresti molto dalla tua vasca che è cmq ben dimensionata.

Pensaci, io rifarei tutto...

***dani***
01-03-2006, 16:06
solitus

in 140 cm un hepatus ci dovrebbe stare bene... strano che abbia spesso i puntini bianchi, sintomo che qualcosa da correggere comunque c'è.

solitus
01-03-2006, 16:46
forse si sente solo...... ho pochi pesci ...... comunque ora con l'acqua un po' sporca sta da dio... ;-)

***dani***
01-03-2006, 20:38
la solitudine è l'ultimo dei suoi problemi, secondo me...

vinzent
02-03-2006, 09:55
daniloronchi, Accetto di gran cuore i tuoi consigli.
Siccome ho intensione di rivoluzionare tutta la parte elettrica(devo montare un PLC siemens S7 200 con pannello operatore ecc..... quindi devo mandarla in fermata per circa 2 settimane.
Approfitto per rivoluzionare tutta la parte filtrante ecc...
Ora! ti chiedo questo:
se ti mando le foto e schmi vari....mi daresti dei consigli per renderlo tropicale e momentaneamente anche in assenza di coralli vivi?
Sai la vasca e' grande e' quindi avrei bisogno di un supporto tecnico per avere delle dritte giuste prima di rifare altri danni.
Il ragazzo che aveva progettato i filtri e' molto esperto su acquri mediterranei e con pesci tipo balestra.Quindi molto resistenti.
Che ne pensi?
Per la gestione elettrica non preoccuparti perche' possiamo fare tutto quello che ti salta in mente,tipo:
Controlli di ph-sal-nitriti-nitrati-amoniaca-alba-tramonto-temper-ecc.
Anticipo i ringraziamenti e magari se tu avessi bisogno di qualche gestione elettrica SONO A COMPLETA DISPOSIZIONE. :-)

***dani***
02-03-2006, 10:11
Vinzent, per me va bene, ma di dove sei?

Per la gestione elettrica... ho il computer aquatronica :-) averlo saputo prima...!!!

vinzent
02-03-2006, 10:19
daniloronchi, sono di Manduria provincia di taranto.
Vuol dire che avrai bisogno di un po' di primitivo..... :-D
aquatronica...lo conosco...l'avrai pagato un botto....comunque quello che realizzo io e' tutta un'altra cosa...e' un programma totalmente diverso di quello aquatronica
e' personalizzato e puoi interfacciarlo con un plc per scaricare i valori e vederlo online ache se ti trovi a 1000km di distanza (tramite internet) invio di messaggi di errori ovalori troppo alti ecc.
Va bene come ci organiziamo?

***dani***
02-03-2006, 10:56
vinzent

anche l'aquatronica fa quello che dici :-)

mandami una email con tutto quello che puoi...

A taranto sono stato in vacanza questa estate :-) anzi, più che a Taranto sono passato ad Erice nel mio tour della Sicilia...

vinzent
02-03-2006, 11:09
daccordo tra un po' ti mando il tutto.

solitus
02-03-2006, 15:56
beh non ho mai avuto fostati i nitrati sono sempre stati sotto i 3, ph abbastanza stabile solita variazione mattina e sera ma da un mesetto ho miscelatore di acqua calcarea quindi nemmeno piu' quelle variazioni. gli altri valori non penso influiscano molto comunque calcio 450 magnesio 1300. salinita'/densita' stabile 1,026. forse l'unica variazione che ho in inverno e' quella della temperatura siccome metto in cantina in refrigeratore, in estate e' inchiodata a 26° in inverno varia da 26#28 la sera a causa luci.
tra l'altro in ufficio ho vasca con molli e sps e valori acqua decisamente peggiori e un altro hepatus non presenta mai problemi. Convive con uno zebrasoma piu' calmo che secondo me gli evita degli stress.
lo vedo quando mangia quello da solo sembra sempre pronto a scappare a nascondersi mentre se sono in tanti a cibarsi per competizione li devi cacciare via a sberle.
comunque provero a mettergli pure la cremina protettiva come ai bambini se dovesse servire.

fappio
02-03-2006, 20:14
solitus, non ho seguito bene.... però in definitiva cosa vuoi sapere?

solitus
03-03-2006, 11:05
il topic era partito da un problema di puntini bianchi in una vasca con chiaramente dei problemi. io volevo sottolineare che secondo me in alcuni casi dei pesci delicati presentano problematiche e nonostante ci si sforzi di fare anche l'impossibile per loro resta il fatto che anche l'acquario perfetto resta pur sempre un acquario.
cosa sono anche 1000 litri confrontati alla quantita' di acqua in natura? ci aspettiamo comportamenti naturali da un hepatus, uno zebrasoma o un acanthurus solo per menzionare tre dei pesci piu' comuni nei nostri acquari? sognamo pure!

***dani***
03-03-2006, 11:14
solitus, esiste anche il grigio non solo il bianco e nero!

In acquari ben dimensionati, ed in assenza di cavolate da parte dell'acquariofilo, ho visto raramente pesci ammalarsi di batteriosi varia...

Molti pesci sono considerati delicati perché messi in acquari non idonei... dove manifestano la non idoneità e lo stress in vari modi

fappio
03-03-2006, 21:48
solitus, io , e non sono un esempio , pur avendo messo in passato un desjardinii di 5,6 cm in 80l non ho mai avuto problemi di puntini....quando l'ho comperato era in 40l con un altri 2 pesci ,magro a tal punto da essere trasparente, sai cosa ho fatto?sono andato a casa ,ho svuotato il mio nano da 20kg di rocce .ho messo la crisiptera e l'ocellaris nella sump, quando l'ho inserito ho iniziato subito un abbundante e ripetuta somministrazione di cibo.dopo 48 ore ho riinserito l'occellaris e dopo 15 g la crisiptera ...non ha mai avuto un puntino .adesso è in 200l e sta benone....è il rè dell acquario ... se adesso io dovessi introdurre qualsiasi pesce farebbe una brutta fine ..io lo so.daniloronchi, io con questo pesce ho un rapporto particolare "ho qualche rimorso"sembrerebbe che stia cambiando la livrea , pensi che sia possibile in 200l

***dani***
04-03-2006, 19:19
Rispetto il particolare feeling che hai con un animale che è palese come sia un errore di gioventù.

Però considera che nel tuo acquario sta soffrendo... probabilmente piange e stringe i denti...

è un pesce che arriva a 40 cm in natura, è un chirurgo, e lo danno per vasche da 511 litri... (sarebbero 135 galloni...)

Quindi, data la storia che hai avuto non posso dirti molto di più... ma se potessi cambiare acquario...