PDA

Visualizza la versione completa : consiglio su pterois volitans


arthas91
14-12-2011, 13:38
ciao a tutti
ho una vasca di 320 litri, e avrei intenzione di allevare un esemplare di pterois volitans, secondo voi va bene se al posto delle rocce vive (dato l'eccessivo costo di quest'ultime) metto un filtro esterno (Pratiko 400) associato ad uno schiumatoio?
Premetto che non ho intenzione di allevare coralli o invertebrati, ma destinare esclusivamente la vasca a questo meraviglioso pesce, dato il litraggio del mio acquario infatti avrei bisogno di minimo 30 kg di rocce (poche) e considerato il prezzo preferirei investire nell'acquisto di altri componenti, come ad esempio un schiumatoio efficiente.
Per i nitrati avevo pensato di inserire nella vasca la caulerpa, che ho letto essere infestante, e ciuccia i nitrati una meraviglia Click here to enlarge
sono graditi consigli
vi ringrazio in anticipo

Stefano G.
14-12-2011, 18:44
puoi fare come hai scritto ....... se inserisci le caulerpe fai attenzione che non collassino
senza rocce dovrai fare i cambi un pò più ravvicinati :13:

arthas91
14-12-2011, 21:03
puoi fare come hai scritto ....... se inserisci le caulerpe fai attenzione che non collassino
senza rocce dovrai fare i cambi un pò più ravvicinati :13:

in che senso collassa? non è abbastanza resistente come alga #06 anzi ho letto che bisogna stare attenti che è molto infestante

Stefano G.
14-12-2011, 21:13
in che senso collassa? non è abbastanza resistente come alga #06 anzi ho letto che bisogna stare attenti che è molto infestante

se si infittisce troppo oppure si riproduce "collassa" ....... diventa bianca ..... cede tutte le sostanze interne (inquinanti assorbiti , caulerpina) e si scioglie

alcune sono più soggette di altre ....... prolifera e taxifolia sono le più resistenti ;-)

.lory.
14-12-2011, 21:53
Scusa nn riesco a capire cosa hay intenzione di fare realizzare una vasca per un solo pesce senza rocce con un filtro pratico con cannolicchi e vuoi mettere coralli e alghe????? Scusa se noti e tutto sbagliato questo ragionamento puoi farlo per un dolce nn per un marino, il marino e un ecosistema complicatissimo, e il cuore sono le rocce vive, e per un acquario delle tue portate servono come minimo un 50kg di rocce, e un buon skimmer, e poi da cosa hay intenzione di allevare acquisterai l attrezzatura!!!

Manuelao
14-12-2011, 21:57
Lory se l'acquario è solo di pesci si può benissimo usare un filtro esterno in quanto i nitrati che rilascia il filtro non danneggiano nessun corallo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano G.
14-12-2011, 21:58
Scusa nn riesco a capire cosa hay intenzione di fare realizzare una vasca per un solo pesce senza rocce con un filtro pratico con cannolicchi e vuoi mettere coralli e alghe????? Scusa se noti e tutto sbagliato questo ragionamento puoi farlo per un dolce nn per un marino, il marino e un ecosistema complicatissimo, e il cuore sono le rocce vive, e per un acquario delle tue portate servono come minimo un 50kg di rocce, e un buon skimmer, e poi da cosa hay intenzione di allevare acquisterai l attrezzatura!!!
ti sei confuso .....;-)

Premetto che non ho intenzione di allevare coralli o invertebrati, ma destinare esclusivamente la vasca a questo meraviglioso pesce

per allevare un pesce puo andare bene anche un biologico ..... trasforma velocemente ammoniaca e nitriti (tossici) in nitrati

.lory.
14-12-2011, 22:06
Si può trasformare anche velocemente ma questo pesce nn vivrà mai come dovrebbe e sopravviverà in una maniera pessima..... Nn credo si può fare qualcosa di buono così....

Stefano G.
14-12-2011, 22:08
Si può trasformare anche velocemente ma questo pesce nn vivrà mai come dovrebbe e sopravviverà in una maniera pessima..... Nn credo si può fare qualcosa di buono così....
puo vivere benissimo fidati ;-)

.lory.
14-12-2011, 22:11
Oky pero nn può inserire coralli????

Stefano G.
14-12-2011, 22:15
Oky pero nn può inserire coralli????
arthas91 ha specificato che riserverà la vasca per questo bellissimo e interessante pesce ;-)

Gen.gi
15-12-2011, 00:02
Si può trasformare anche velocemente ma questo pesce nn vivrà mai come dovrebbe e sopravviverà in una maniera pessima..... Nn credo si può fare qualcosa di buono così....
puo vivere benissimo fidati ;-)

scusate se mi intrometto ma si può fare un acquario marino anche senza rocce???cioè se prendo una vasca con un buon skimmer un filtro biologico posso fare a meno delle rocce e metterci dentro qualche pesce?

Stefano G.
15-12-2011, 00:07
scusate se mi intrometto ma si può fare un acquario marino anche senza rocce???cioè se prendo una vasca con un buon skimmer un filtro biologico posso fare a meno delle rocce e metterci dentro qualche pesce?
si puo fare .... vanno scelti pesci robusti ......e cambi frequenti ......... un tempo le vasche funzionavano così ;-)

Manuelao
15-12-2011, 00:08
Se vuoi fare una vasca di soli pesci penso proprio di si perchè funzionerebbe come un dolce
Ma aspettiamo che risponda Stefano ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Gen.gi
15-12-2011, 00:12
scusate se mi intrometto ma si può fare un acquario marino anche senza rocce???cioè se prendo una vasca con un buon skimmer un filtro biologico posso fare a meno delle rocce e metterci dentro qualche pesce?
si puo fare .... vanno scelti pesci robusti ......e cambi frequenti ......... un tempo le vasche funzionavano così ;-)

Se vuoi fare una vasca di soli pesci penso proprio di si perchè funzionerebbe come un dolce
Ma aspettiamo che risponda Stefano ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

non lo sapevo proprio si capisce che sono all'inizio e come arredo cosa mettevano???c:19:

Stefano G.
15-12-2011, 00:15
non lo sapevo proprio si capisce che sono all'inizio e come arredo cosa mettevano???c:19:
scheletri di coralli ..... colorati artificialmente :7:

DanyVI76
15-12-2011, 00:20
Io però punterei su un filtro esterno più performante oppure considererei l'inserimento di un black box in vasca. Quest'ultimo di fatto si presta più facilmente alla manutenzione ed inoltre, oltre ad essere nettamente più economico, risulta molto più efficace per il passaggio forzato dell'acqua al suo interno. Da non scordare la notevole facilità poi nell'inserire carbone attivo o resine per controllare il valori.
Sulla Caulerpa concordo in pieno con Stefano ed io inserirei tutte e due le specie citate poichè hanno una diversa crescita e metabolizzazione :-)

arthas91
15-12-2011, 00:21
Ringrazio tutti per i preziosi consigli :) ke schiumatoio mi consigliate di inserire?
------------------------------------------------------------------------
E sopratutto e' indispensabile per un marino di soli pesci?

DanyVI76
15-12-2011, 00:32
Visto che inserirai uno Pterois, lo schiumatoio direi proprio che è indispensabile.
Prendilo ben sovradimensionato, che il litraggio massimo indicato sia anche più di 4 volte il tuo.
Il problema è come inserirlo in vasca visto che non ci sono molti schiumatoi da appendere a bordo vasca.....Magari se trovi un Turboflotor Blue 3000....il 1000 credo sai troppo piccino......così due piedi non mi viene in mente altro.

arthas91
15-12-2011, 10:26
considererei l'inserimento di un black box in vasca. Quest'ultimo di fatto si presta più facilmente alla manutenzione ed inoltre, oltre ad essere nettamente più economico, risulta molto più efficace per il passaggio forzato dell'acqua al suo interno.
secondo te quindi andrebbe bene anche un comune filtro interno, riempito con biomax, lana spugne e carbone attivo, associato ad una pompa potente (circa 1000/1200 litri/h)?

dhave
15-12-2011, 12:28
Io per un animale del genere, valuterei molto la quantità di sporco che produce il bestione.

L'idea di un acquario a macroalghe e gestione dedicata la trovo un'idea semplicemnte stupenda. Mi ha sempre stuzzicato un acquario simile per tenerci un bel balestra!

Ho sempre immaginato il fondo della vasca diviso in 3 scomparti con 2 spallette di vetro alte un paio di centimetri.

- Sul primo scomparto, lato dove inserire lo skimmer interno appeso, solo sabbia, con magari un bell'anemone.
- Nello scomparto centrale solo frag di qualche centimetro, più macroalghe, che si fisseranno sui frag.
-Nell'ultimo scomparto quaalche bella rocciona che formi una grotta.

http://img88.imageshack.us/img88/6832/99997120.png (http://imageshack.us/photo/my-images/88/99997120.png/)

Come tecnica, schiumatoio sovradimensionato a parete, macroalghe e un pompa.
L'idea è che lo skimmer elimini i primi inquinanti dati dal cibo, la fauna presente sulle rocce e sui frag i residui che cadranno sul fondo quando il bestione mangia ed in fine le macroalghe che elimineranno i prodotti inquinanti che si accumuleranno.

La sabbia non serve a nulla, è puramente estetica. Ma ci vuole della sabbia per un allestimento così lagunare. Tanto, con gli comparti sifonarla è veloce, come pure eliminarla. Serve anche come filtro biologico e potrebbe essere l'ideale per inserirvi spirografi o anemoni.

Io me la immagino così ^^, illuminazione una da 0.6 w/litro. Magari qualche scheletro di gorgonia o qualcuna sisntetica da tenere con la basetta sepolta nella sabbia, se non erro vi si apposta quando preda.

arthas91
15-12-2011, 17:25
Io per un animale del genere, valuterei molto la quantità di sporco che produce il bestione.

L'idea di un acquario a macroalghe e gestione dedicata la trovo un'idea semplicemnte stupenda. Mi ha sempre stuzzicato un acquario simile per tenerci un bel balestra!

Ho sempre immaginato il fondo della vasca diviso in 3 scomparti con 2 spallette di vetro alte un paio di centimetri.

- Sul primo scomparto, lato dove inserire lo skimmer interno appeso, solo sabbia, con magari un bell'anemone.
- Nello scomparto centrale solo frag di qualche centimetro, più macroalghe, che si fisseranno sui frag.
-Nell'ultimo scomparto quaalche bella rocciona che formi una grotta.

http://img88.imageshack.us/img88/6832/99997120.png (http://imageshack.us/photo/my-images/88/99997120.png/)

Come tecnica, schiumatoio sovradimensionato a parete, macroalghe e un pompa.
L'idea è che lo skimmer elimini i primi inquinanti dati dal cibo, la fauna presente sulle rocce e sui frag i residui che cadranno sul fondo quando il bestione mangia ed in fine le macroalghe che elimineranno i prodotti inquinanti che si accumuleranno.

La sabbia non serve a nulla, è puramente estetica. Ma ci vuole della sabbia per un allestimento così lagunare. Tanto, con gli comparti sifonarla è veloce, come pure eliminarla. Serve anche come filtro biologico e potrebbe essere l'ideale per inserirvi spirografi o anemoni.

Io me la immagino così ^^, illuminazione una da 0.6 w/litro. Magari qualche scheletro di gorgonia o qualcuna sisntetica da tenere con la basetta sepolta nella sabbia, se non erro vi si apposta quando preda.
pienamente d'accordo su tutto ^^

DanyVI76
15-12-2011, 23:25
secondo te quindi andrebbe bene anche un comune filtro interno, riempito con biomax, lana spugne e carbone attivo, associato ad una pompa potente (circa 1000/1200 litri/h)?

Più che altro come materiale userei le GLaxoStone della Wave che per forma sono le più idonee a divenire substrato ottimo per la colonizzazione di batteri denitrificanti.......ed è anche il prodotto più economico in commercio!
Per il resto sì, sugne e lana di perlon.....carbone e resine al bisogno. Ok per la potenza della pompa.

mauro56
19-12-2011, 19:34
Io 30 anni fa gestivo il tutto con un percolatore e senza schiumatoio, con sifonamenti regolari e cambi con acqua di mare (non ho mai detto ai miei pesci che era meditarraneo e non se ne sono accorti).

Poi l'idea di un pesce che non ti fa manco mettere le mani in acqua mi ha stufato e sono passato al med....

Gen.gi
19-12-2011, 20:55
Io 30 anni fa gestivo il tutto con un percolatore e senza schiumatoio, con sifonamenti regolari e cambi con acqua di mare (non ho mai detto ai miei pesci che era meditarraneo e non se ne sono accorti).

Poi l'idea di un pesce che non ti fa manco mettere le mani in acqua mi ha stufato e sono passato al med....

perchè non ti faceva mettere le mani in vasca?:9:

davide56
19-12-2011, 21:02
forse è un po velenoso
io il mio 30 anni fa in vasca con filtro biologico lo allevavo con i guppy

mauro56
19-12-2011, 21:35
si forse è lievemeeente velenoso lui e tutta la famiglia degli scorpenidi....

ti ha mai punto una tracina?

DanyVI76
19-12-2011, 21:55
si forse è lievemeeente velenoso lui e tutta la famiglia degli scorpenidi....

ti ha mai punto una tracina?

Vabbè però ragazzi, non è che viene in cerca di pungerti eh?!
Basta restare sempre attenti a quello che si fa' ed ogni volta che si mettono le mani in acqua, controllare che non ci venga vicino. Un retino come deterrente funziona benissimo ;-)

Gen.gi
20-12-2011, 00:36
si forse è lievemeeente velenoso lui e tutta la famiglia degli scorpenidi....

ti ha mai punto una tracina?

Vabbè però ragazzi, non è che viene in cerca di pungerti eh?!
Basta restare sempre attenti a quello che si fa' ed ogni volta che si mettono le mani in acqua, controllare che non ci venga vicino. Un retino come deterrente funziona benissimo ;-)

sapevo che era velenoso ma tale da poterci rimanere secchi???

mauro56
20-12-2011, 21:05
secchi no, salvo rari casi di allergia di tipo anafilassi. ma la puntura (che è frequentissima vosto l'enorme numero di "aculei") è estrememente dolorosa, a volte anche invalidante perche' il veleno colpisce i centri nervosi locali e ho amici che hanno perso definitivamente la sensibilità di un dito solo per aver toccato la dorsale di uno scorfano (che è meno di uno prterois)

Nosbi
20-12-2011, 21:56
Cerca su youtube ci sono vasche dedicate a questo pesce..cerca così ti fai un idea..
Io non farei una scelta simile..certo ė un bel pesce ma oltre a lui non c ė niente da vedere..e mi stuferei pure di stargli dietro vista l ansia di mettere le mani in vasca..quindi quoto mauro56!!
Alla fine ė come tenere dei piranha..e vedere che aspira guppy per me ė tutt altro che bello..IMHO