PDA

Visualizza la versione completa : i famigerati cannolicchi...


Pischizzone
14-12-2011, 13:17
Ciao a tutti, mi presento in quanto nuovo. Sono Ale e sono un' appassionato da alcuni anni.

Dopo alcuni anni di acquari "dolci" da circa 1 mese ho avviato un'acquario marino. La mia tecnica e cosi composta:

Vasca da 110 litri netta(senza sump) Skimmer Deltec300 Illuminazione 4 t5 da 39w (l'una) 17kg di rocce vive indonesiane (prese non spurgate) 2cm circa di sabbia corallina(inserita in quest'ultima settima)sono circa 8kg Filtro esterno con resine anti fosfati + carbone attivo+ zeolite due pompe di movimento korallia.

La mia domanda e la seguente: Visto che mi mancano circa 5 kg di rocce (secondo il calcolo 1kg per igni 5litri) posso compenssare questo con l'inserimento dei cannolicchi nel filtro? Oppure posso compenssare con la sabbia?

Dimenticavo, i valori sono: NO2: 4 NO3: 50 PO4:0 Temp:26 Salinta:35 per mille.

All'interno sono presenti, Tanti spirografi e un chitone (questi gia presenti nelle rocce) In piu ho inserito 4 paguri circa 2 sett fa. Che movimentano la sabbia e si cibano di alghe.

Sono gradite critiche e consigli per migliorare la mia vasca.

Maurizio Senia (Mauri)
14-12-2011, 13:45
Il problema che i Cannolicchi non chiudono il ciclo dell'Azoto e quindi come scarto producono No3.......quindi avresti un aumento dei Nitrati che già hai come valore, e meglio se provi con solo lòe rocce vive e skimmer e vedi come va la vasca.

Anzanello
14-12-2011, 14:28
con i nitriti a 4 hai avuto coraggio ad inserire i paguri!strano che no sono ancora morti!e se i nitrati sono a 50 è impossibile chi i po4 sono a 0!hai già iniziato a dar luce??cmq niente cannolicchi come è già stato detto!

Pischizzone
14-12-2011, 14:56
Per i paguri ho sbagliato ad ascoltare il negoziante, comunque sono ancora tutti vivi.
Ho eseguito il test due volte (uso quelli della salifert) per i po4 e sono a zero, non so che dirti. Ho iniziato a dare luce due ore al giorno ieri dopo 31 giorni di buio.

Federico Rosa
14-12-2011, 15:02
L'indicazione 1 kg ogni 5 litri non è da prendere alla lettera ;-) tu hai circa 1 kg ogni 6,5 che per partire può anche andare ad aggiungere qualche roccia magari già spurgata in alto sei sempre in tempo. Io francamente non capisco perchè hai già messo la sabbia visto che le rocce devano ancora spurgare e se fossi in te la toglierei e la rimetterei a maturazione avviata (6 mesi?). I paguri li avrei messi a fotoperiodo completo prima corri solo il rischio di vederli morire, dopo quando almeno il primo ciclo algale comincerà a regredire saranno utili (se puoi parcheggiali da un amico).
Ora fatti una bella maturazione senza avere furia di aggiungere altro almeno fino a che i valori tornano a livelli accettabili (i nitriti a 4 sono inaccettabili per la gran parte degli animali), saluti

Anzanello
14-12-2011, 15:02
Per i paguri ho sbagliato ad ascoltare il negoziante, comunque sono ancora tutti vivi.
Ho eseguito il test due volte (uso quelli della salifert) per i po4 e sono a zero, non so che dirti. Ho iniziato a dare luce due ore al giorno ieri dopo 31 giorni di buio.

meno male che sono ancora tutti vivi!cmq prima di dar luce sarebbe meglio avere tutti i valori pressochè perfetti se no avresti un invasione di alghe!non inserire più nulla finche non sei a foto periodo completo!

Ricca
14-12-2011, 15:15
Ciao a tutti, mi presento in quanto nuovo. Sono Ale e sono un' appassionato da alcuni anni.

Ciao e benvenuto!!! :-))

La mia domanda e la seguente: Visto che mi mancano circa 5 kg di rocce (secondo il calcolo 1kg per igni 5litri) posso compenssare questo con l'inserimento dei cannolicchi nel filtro? Oppure posso compenssare con la sabbia?

Piuttosto che inserire i cannolicchi, lascia così com'è! Come ti hanno spiegato i cannolicchi non chiudono il ciclo dell'azoto... in parole semplici, sono una fonte di inquinanti! Lascia le cose come stanno....
E per quanto riguarda la sabbia, o fai un bel DSB (ma lo dovevi decidere da prima, non ora) o ci metti una lieve spolverata quando l'acquario sarà ben ben ben ben maturo (almeno 6 mesi).
Quindi, il mio consiglio è: stai sereno e goditi la vasca!

All'interno sono presenti, Tanti spirografi e un chitone (questi gia presenti nelle rocce) In piu ho inserito 4 paguri circa 2 sett fa. Che movimentano la sabbia e si cibano di alghe.

Sono gradite critiche e consigli per migliorare la mia vasca.

L'acquario ha un mese di vita.... dimenticatelo per un altro mese e mezzo/due!!! Lascia che faccia la maturazione completa e che i valori dell'acqua si stabilizzano. Solo allora inserisci i primi animali. ;-)

Pischizzone
14-12-2011, 15:16
Per la sabbia ho ascoltato il mio negoziante,e anche in alcuni libri,non dice di inserire la sabbia a maturazione avvenuta.
Ora toglierla e complicato,dovrei rifare la rocciata(capisco che sia la cosa migliore da fare) prova a toglierne un po per volta quando sifono il fondo.

Ricca
14-12-2011, 15:22
Ops.. non avevo letto che la sabbia l'avevi già inserita...

2 cm sono comunque tanti. Cerca di levarla un po' (se non tutta) e quella che rimane, lasciala, ma ricordati che l'acquario (con la sabbia) maturerà molto più lentamente. Quindi per i prossimi 2 mesetti, lascia la vasca tranquilla.... e non inserire animali. Vedrai che ne gioverà tutto il sistema.

Federico Rosa
14-12-2011, 15:24
Per la sabbia ho ascoltato il mio negoziante,e anche in alcuni libri,non dice di inserire la sabbia a maturazione avvenuta.
Ora toglierla e complicato,dovrei rifare la rocciata(capisco che sia la cosa migliore da fare) prova a toglierne un po per volta quando sifono il fondo.

La sabbia così poco profonda ha solo un effetto estetico, perchè abbia il vantaggio anche biologico serve molto più alta per fare un dsb come ti hanno già detto. Inoltre duranta la maturazione è spesso utile sifonare il fondo per rimuovere tutte le impurità che ti usciranno dalle rocce, quindi fossi te sifonerei tutta la sabbia rimettendo l'acqua dentro (non fare un cambio per intenderci). Inoltre la rocciata deve essere stabilmente appoggiata sulla vasca mai sulla sabbia altrimenti basta che un animale scavi un pochino e la mattina ti trovi la rocciata franata ;-)

Pischizzone
14-12-2011, 15:43
Grazie mille,
Oggi avro un po da fare,
tolgo tutta la sabbia possibile senza toccare la rocciata,porto i paguri da un mio amico.
Piu in la magari a gennaio compro i kg mancanti.
Devo fare qualche cambio per abbassare gli no2?

Maurizio Senia (Mauri)
14-12-2011, 16:20
Grazie mille,
Oggi avro un po da fare,
tolgo tutta la sabbia possibile senza toccare la rocciata,porto i paguri da un mio amico.
Piu in la magari a gennaio compro i kg mancanti.
Devo fare qualche cambio per abbassare gli no2?

Non toccare nulla faresti più danni.....lascia Maturare con calma anche con la sabbia.:13:

Pischizzone
21-12-2011, 09:45
Ciao raga,
allora ho seguito i vostri preziosi consigli.
Ho aggiunto i kg di rocce mancanti ( prese gia spurgate).
Portato i paguri da un mio amico.
Sifonato un po il fondo dalle schifezze.
Ora come mi avete saggiamente consigliato aspetto con calma :4:

Volevo chiedervi una cosa, nelle rocce ci sono tantissimi spirografi,questi non dovrei nutrirli? Oppure riescono a vivere ugualmente,filtrando l'acqua?

Federico Rosa
21-12-2011, 10:12
Gli animali e le alghe presenti sulle rocce vive durante la maturazione sono soggetti ad un bel po' di stress molti moriranno ed altri prenderanno il loro posto fa parte della maturazione stessa, non nutrirli e stai tranquillo che qualcuno si salva sempre e una volta a regime ripopolerà la vasca

Pischizzone
24-12-2011, 15:11
Salve gente,
Questa mattina sono andato a salutare il mio amico a cui ho lasciato temporaneamente i paguri,ed abbiamo assistito ad una scena per noi molto strana.
Uno dei mie paguri e uscito dalla sua "casetta"e si aggrappato sulla conchiglia di un'altro paguro (uno degli altri che gli ho portato) dopo un po che è stato trasportato in giro e sceso ed è rientrato nella sua conchiglia, e stato bello da vedere, soprattutto quando e uscito e poi rientrato nella conchiglia. Ma chissà perché questo strano comportamento?
Forse voleva rubargli la "casetta"...!!!
:3:
Buone feste a tutti

mauro56
24-12-2011, 19:07
sta stretto... vedi se per natale gli regali un po di conchiglie per trovare una nuova casa :-) Lui si sceglie quella giusta poi le altre le togli (se vuoi)

Pischizzone
24-12-2011, 20:24
Ok ok immaginavo...dovrà attendere sino a martedì per la casetta nuova:1: festeggerà natale in quella vecchia :3:

Grazie mille per la risposta

Pischizzone
25-12-2011, 20:31
Ragazzi e normale che in maturazione il kh sia così basso?:15:j

Ricca
26-12-2011, 11:11
In maturazione non controllare nulla e non fare test! Goditi la vasca e lasciala tranquilla!


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.069883,7.431803
Sent from my iPhone using Tapatalk

Pischizzone
26-12-2011, 18:33
In maturazione non controllare nulla e non fare test! Goditi la vasca e lasciala tranquilla!


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.069883,7.431803
Sent from my iPhone using Tapatalk

Ok,grazie mille.
Ma come faccio a capire quando posso iniziare a monitorare i valori?
Tra l'altro sono iniziate un po di filamentose bianche :-(...

mauro56
26-12-2011, 19:20
La maturazione prevede un mese di buio con pompe di movimento, skimmer e riscaldatore, controllando solo salinità e temperatura (uniche cose che devi tenere sempre sotto controllo) .
Poi inizi il fotoperiodo con un'ora al giorno aumentando circa 2 ore per settimana in modo che alla fine del secondo mese tieni le luci per 8-9 ore.
A quel punto fai i test per iniziare a capire se servono resine che abbassano i fosfati ecc...

In maturazione i test non servono perchè se hai Nitriti e nitrati elevati questo è dovuto alle rocce che ancora non sono state adeguatamente colonizzate e/o rilasciano inquinanti perchè (per il trasporto o la acclimatazione) parte della fauna in esse contenuta muore, poi si s tabilizza il tutto...
------------------------------------------------------------------------
avere delle alghe (dopo che si accendono le luci) è normale

Pischizzone
26-12-2011, 19:38
Io ho avviato la mia vasca il 15 di Novembre dopo di che il 17 ho inserito le rocce vive. Dopo 31 giorni di buio ho iniziato il fotoperido, attualmente sono a 4 ore.
Sono ancora in maturazione,ma ho iniziato il fotoperido ecco perché ho eseguito i test.:1:
ma da quanto mi dici tu, se non ho capito male devo effettuare i test a fotoperido completto?