PDA

Visualizza la versione completa : Scelta delle piante.


Arwain
14-12-2011, 02:17
ciao a tutti ho bisogno di aiuto per la scelta delle piante nel mio acquario.

Ho scelto il biotipo africano, precisamente come linea quella del fiume congo zona brasaville, reale ptria della anubias barteri nana.

come illuminazione ho 1 lampada da 55watt a 4000k e una da 30watt a 6500. e la vasca ha 160L lordi, ma netti sono sui 135L.

http://imageshack.us/photo/my-images/848/20111207004i.jpg/

le opzioni di biotipo africa sono:ammnnia gracilis, anubias(barteri,caladifolia,coffefolia,barteri nana,congenis,gracilis
angustifolia afzelii) Bacopa monnieri( occidentale) Barclaya Longifolia, Bolbitis Heudelotii, Ceratopteris Cornuta,Crinum Natans,Eleocharis Parvula,Legarosiphon Major, Limnophila Indica, ma la scarto perche vuole una marea di luce come la Nesaea Crassicaulis.

la mia idea è quella di realizare un prato con le anubias nane e usare le altre come contorno.

ora io per il poco che so dalle vasche da 30L è che se metto solo anubias, le vedrò piene di alghe tempo poco, ergo sono intenzionato a mettere una discreta quantita di piante a rapidissima crescita per tutelarmi.

ora voi cosa ne pensate? aiutatemi vi prego perche non piantumo la vasca finche non sono sicuro di cosa mettere.

premetto che sarà una vasca quasi olandese e ospiterà solo pochissimi micropulitori.

protocollo di fertilizzazione non commerciale, ma modulato in base alle richieste delle piante.

Entropy
14-12-2011, 17:40
La Bacopa e la Barclaya sono asiatiche.
L’Ammania è africana, ma vuole tanta luce e tante attenzioni.
Stesso discorso per la Limnophila indica.
Il resto delle piante direi che vanno bene.
Che tipo di lampade hai? Visto la diversa esigenza di luce tra le Anubias ed il resto delle piante, io cercherei di illuminare in maniera difforme la vasca , con una maggiore intensità dietro e a sinistra ed una minore intensità davanti e a destra (in cui prevarranno le Anubias), approfittando inoltre delle grandi foglie di Ceratopteris e Bolbitis per creare ombra alle Anubias nane.
Io farei così:

http://s11.postimage.org/o75kc0wbz/vasca.jpg (http://postimage.org/image/o75kc0wbz/)

Arwain
14-12-2011, 20:14
grazie mille per la splendida rappresentazione.

come luce ho una sylvania da 55watt posteriormente nella plaffoniera ha 4000k come gradazione a luce bianca.
nella parte anteriore della medesima plaffoniera ho una lampada philips da 30watt a gradazione 6500k. sono entrambe della serie per piante.
erano gia montate come tu hai consigliato, perchè immaginavo che le anubias nane frontali avrebbero gradito la luce con meno gradazione kelvin e minor potenza. so che sono piante che prediligono una illuminazione, diciamo '' discreta'' o saranno preda di alghe.
o sbaglio?

comunque per La Bacopa e la Barclaya ero convinto fossero africane, perchè le ho trovate segnate su una guida e poi a dire il vero la bacopa lo trovata nelle isole di brasaville nel fiume congo l'altranno.:5:

comunque secondo te, Ceratopteris e Bolbitis le lascio crescere abbondantemente e le poto pochissimo, giusto a farle crescere che creino una specie di ombrello a pelo d'acqua. così creano la giusta penombra ok?

in secondo luogo vorrei parlare di quantità. la vasca è 100cm di lunghezza e 40cm di profondità. quante anubias nane dovrei prendere? io pensavo una decina per farle gia belle fitte. o sono poche?

per le altre pensavo 3 o 4 bolbitis-ma quante crinum? so che sono a bulbo ma non so quanto rendano enon vorrei sovraffolare di pinte.

per la LAGAROSIPHon posso mettere la LAGAROSIPHON MADAGASCARIENSIS?

Federico Sibona
15-12-2011, 11:48
Di Crinum natans uno solo, se attecchisce bene viene grande ;-)

Entropy
15-12-2011, 12:35
Anche di Ceratopteris e di Bolbitis ne bastano uno ciascuno.
La Ceratopteris cresce velocemente e ti riempie la vasca.
La Bolbitis è più lenta, ma a lungo andare diviene davvero grande.
Di Crinum, volendo, ne puoi mettere (sempre a sinistra) uno in basso ed uno più in alto sul rialzo.
Per il numero delle Anubias, devi regolarti tu, che hai la visione dal vivo del layout e delle dimensioni della vasca. Non esagerare e dagli lo spazio per espandersi.

per la LAGAROSIPHon posso mettere la LAGAROSIPHON MADAGASCARIENSIS?

Ti complicheresti un po' la vita, visto che non è di facile gestione (rispetto alla major).