Visualizza la versione completa : Caridine muoiono subito dopo la muta
akatsuki
13-12-2011, 22:55
Tre delle mie sei caridine "rainbow" sono morte subito dopo aver fatto la muta.
Ho notato una strana lanugine sulle zampe e sulle antenne , parti che risultano mancanti nei cadaveri.
Nella vasca e presente una femmina di colisia laila che ha la stessa lanugine sulle antenne.
I valori dell acqua sono PH 7,5 /KH 9/ GH 10/ NO2 0/ NO3 5
Cosa posso fare ???
Zeitgeist
14-12-2011, 16:53
Probabilmente si tratta di una batteriosi... od una patologia simile... potresti fare una foto degli esemplari deceduti? Temperatura dell'acqua?
akatsuki
14-12-2011, 20:01
La temperatura e tra 25 #26 gradi per le foto ho gia provato ma nn si vede un gran che, proverò a farne delle migliori
Tre delle mie sei caridine "rainbow" sono morte subito dopo aver fatto la muta.
Ho notato una strana lanugine sulle zampe e sulle antenne , parti che risultano mancanti nei cadaveri.
Nella vasca e presente una femmina di colisia laila che ha la stessa lanugine sulle antenne.
I valori dell acqua sono PH 7,5 /KH 9/ GH 10/ NO2 0/ NO3 5
Cosa posso fare ???
le caridine quando fanno la muta sono molto delicate e se vengono attaccate da qualche pesce come i colisa morirebbero sicuramente...
inoltre gli NO3 sono alti quindi magari facendo la muta ed essendo più deboli accusano molto fino a morire a causa di questi valori...
La muta è uno stato difficile e faticoso per la caridina e valori sballati potrebbero far si che la caridina muoia,,,
akatsuki
15-12-2011, 20:38
Escludo a priori che la colisia attacchi le caridine , in pratica non le guarda neanche in un mese di convivevza non e mai successo nulla e poi le femmine di caridina sono grosse quasi quanto la colisia . Per quanto riguarda i valori sono tutti nella norma
il fatto e che in quattro giorni ne sono morte tre tutte nello stesso modo
vorrei capire dovè il problema e risolverlo prima di ripopolare la vasca.
Se si tratta di batteriosi come devo comportarmi ??
Grazie a tutti per le risposte
Escludo a priori che la colisia attacchi le caridine , in pratica non le guarda neanche in un mese di convivevza non e mai successo nulla e poi le femmine di caridina sono grosse quasi quanto la colisia . Per quanto riguarda i valori sono tutti nella norma
il fatto e che in quattro giorni ne sono morte tre tutte nello stesso modo
vorrei capire dovè il problema e risolverlo prima di ripopolare la vasca.
Se si tratta di batteriosi come devo comportarmi ??
Grazie a tutti per le risposte
ci vogliono più info aka oppure foto della vasca...
i motivi possono essere molti,CO2,valori che si alzano o si abbassano a causa di cambi d'acqua o rocce,sbalzi di temperatura,tipo d'acqua che usi,fertilizzanti,legni piante usate in vasca...
Per poterti aiutare dovrei sapere un pò di cose come puoi vedere perchè le carine sono esseri delicati e ci sono molti fattori che potrebbero farle morire...
Ti ripeto che la fase di muta è molto delicata e faticosa se ci dovesse essere un problema di valori,temperatura o altro morirebbero...
akatsuki
17-12-2011, 17:13
ok Snakedf.
L impianti co2 è a lievito ma è molto costante in pratica lo cntrollo tutti i giorni
l acqua che uso per i cambi ha i valori descritti in precedenza tranne ph che e 8 ma scende mediante co2
la temperatura è costantemente tra 25 26 gradi e l acqua dei cambi viene immessa alla stessa temperatura
non ci sono rocce ma solo un tronco e un anfora acquistati in negozio e bolliti piu volte prima di essere immessi in vasca
non fertilizzo e le piante presenti sono : egeria , anubians nana, vallisneria , igrophila sessiflora , vesicularia dubyana , vesicularia cristmas , echinodorus parviflorus , lemna minor, pogostegomon elferi e quella palla di muschio della quale non ricordo il nome
fondo fertilizzato ricoperto da 5 cm di sabbia fine
ok Snakedf.
L impianti co2 è a lievito ma è molto costante in pratica lo cntrollo tutti i giorni
l acqua che uso per i cambi ha i valori descritti in precedenza tranne ph che e 8 ma scende mediante co2
la temperatura è costantemente tra 25 26 gradi e l acqua dei cambi viene immessa alla stessa temperatura
non ci sono rocce ma solo un tronco e un anfora acquistati in negozio e bolliti piu volte prima di essere immessi in vasca
non fertilizzo e le piante presenti sono : egeria , anubians nana, vallisneria , igrophila sessiflora , vesicularia dubyana , vesicularia cristmas , echinodorus parviflorus , lemna minor, pogostegomon elferi e quella palla di muschio della quale non ricordo il nome
fondo fertilizzato ricoperto da 5 cm di sabbia fine
Non è che dando co2 24h su 24h e avendo l'acquario molto piantumato i valori nella fase notturna si sballino... Prova a controllare...
I test sono a reagente?quanti litri è l'acquario e quante caridine hai e quanti pesci hai?
Hai usato per caso ferro o piombo per ancorare le piante?
Il fondo è fertilizzato con cosa? Da quanto è attiva la vasca?
akatsuki
17-12-2011, 18:42
la vasca è attiva da 2 mesi non ho usato ne ferro ne piombo
i test sono a reagente l acquarui e 54 L lordi 35 L netti
il fondo non so di preciso cosa contenga sulla confezione c erascritto fondo fertile per acquari,
erano 6 caridine e una coppia di colisia il maschio e morto dopo due giorni sospetto fosse gia malato di indropsia era gonfio, sono rimaste le caridine e la colisia per quasi un mese, oggi restno solo due caridine il resto sono morti tutti in 5 giorni
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |