Visualizza la versione completa : Urgente guida per pc 200i!
K-Killer
13-12-2011, 20:05
Ciao ragazzi è arrivato ora lo skimmer nuovo ovvero l'ATI 200i
Dio mio ma quanto è grande!!! :-D
ho bisogno di sapere cosa fare per regolarlo al meglio. ora ho impostato questo:
scarico tutto aperto
flussimetro in funzione
Aria al massimo
E' in funzione da pochissimo.
Ditemi voi poi come regolarlo al meglio,è il mio primo schiumatoio conico e so che è un po' "rognoso" da regolare.
Attendo istruzioni sul come proseguire nelle regolazioni nelle prossime ore e giorni.
Grazie! :-)
Ciccio66
13-12-2011, 23:44
Ottimo acquisto.....
Domani chiudi leggermente l'aria.....
Sappi che schiuma bagnato....ho provato a farlo schiumare secco...ma sinceramente non mi dava olte soddisfazioni.....
Altra cosa...livello in SUMP come scritto dal produttore....
K-Killer
14-12-2011, 08:32
Ciao, oggi ho levato il flussometro che mi sembra veramente una cosa inutile XD
Infatti cosi non si blocca mai e fa veramente un sacco di bolle...
Oggi ho regolato l'aria in modo che la schiuma arrivi a metà del bicchiere.Scarico ancora tutto aperto :-)
lucignolo72
15-12-2011, 11:53
vedrai che con il tempo la pompa perde in resa...io dopo circa 6 mesi ho lo scarico quasi tutto chiuso e l'aria non arriva oltre i 2000lt ora con maneettino pompa al massimo
twister77
15-12-2011, 12:15
ottimo acquisto!
io ho il 250i
livello fisso in sump come da indicazione sullo skimmer
aria a palla
io ho iniziato con scarico tutto chiuso ed aprivo di mezzo giro ogni ora
dopo 1 giorno si è stabilizzato alla schiumazione che desideravo
a me schiuma secco, 2cm al giorno nero caffè
il flussometro dopo 2 mesi non mi si è otturato
inutile si ma non mi da fastidio
non credo che la pompa perda di resa dopo solo 6 mesi. è più probabile come dice il picci che il flussometro si ostruisca (a lui dopo 1 mese) [a me ancora no :4:]
se lo stacco e lo riattacco dopo 10 min è nuovamente a regime
fermalo quando vari il livello in sump (per cambi o altro) altrimente ti butta tutto fuori
io ne sono soddisfatissimo
e lo consiglio a manetta
K-Killer
15-12-2011, 13:36
Lo schiumatoio sta iniziando a stabilizzarsi ;-) ora ho levato il flussometro che mi ha già rotto le scatole e ho aria a manetta e scarica aperto del tutto. Vedrò come schiuma e in caso alzo la colonna :-)
ps. Lo scarico però è molto instabile. Basta poco per farlo cadere.......
K-Killer
08-01-2012, 14:46
vedrai che con il tempo la pompa perde in resa...io dopo circa 6 mesi ho lo scarico quasi tutto chiuso e l'aria non arriva oltre i 2000lt ora con maneettino pompa al massimo
Ciao Lucignolo, ad oggi per ora sono nella tua stessa situazione. Aria al max,scarico quasi tutto chiuso...
Una curiosità,che cos'è quel tappino che c'è in testa alla pompa?
twister77
08-01-2012, 20:24
vedrai che con il tempo la pompa perde in resa...io dopo circa 6 mesi ho lo scarico quasi tutto chiuso e l'aria non arriva oltre i 2000lt ora con maneettino pompa al massimo
Ciao Lucignolo, ad oggi per ora sono nella tua stessa situazione. Aria al max,scarico quasi tutto chiuso...
Una curiosità,che cos'è quel tappino che c'è in testa alla pompa?
serve per l'ozzono..tienilo tappato
che livello tenete in sump?
con o senza flussometro non cambia nulla...fa solo rumore l'aspirazione aria
K-Killer
08-01-2012, 20:51
Lo skimmer è molto silenzioso sinceramente.... lo tengo aul livello max...che dovrebbe essere a 20cm
Ciccio66
08-01-2012, 21:15
è 20cm.
twister77
08-01-2012, 21:19
il mio è il 250i
è silenziosissimo, dicevo che levando il flussometro si sente il rumore dell'aria aspirata
io l'ho sempre tenuto a mezzo cm sopra il livello max indicato che se non erro......
vado a misurare....
twister77
08-01-2012, 22:39
20 anche da me
lucignolo72
08-01-2012, 23:06
vedrai che con il tempo la pompa perde in resa...io dopo circa 6 mesi ho lo scarico quasi tutto chiuso e l'aria non arriva oltre i 2000lt ora con maneettino pompa al massimo
Ciao Lucignolo, ad oggi per ora sono nella tua stessa situazione. Aria al max,scarico quasi tutto chiuso...
Una curiosità,che cos'è quel tappino che c'è in testa alla pompa?
allora ho pulito il tubo venturi sul quale si era formata tipo una patina gelatinosa....(probabilmente riducendo il passaggio di aria / acqua)rimesso in moto ed è andato subito bene...
ora è qualche giorno che alterna momenti di schiuma e schumazione inibita....bo?
forse ha poco da schiumare.
cmq il tubicino tappato serve x l'ozono
il livello è mezzo cm sotto il liv max
il mio è partito dopo 2 gg e per un bel mesetto ha tirato via il mondo mezzo bicchiere al giorno, il livello è regolato mezzo cm sotto la linea massima e lo scarico era tutto aperto, adesso da 10 giorni a questa parte ho dovuto chiudere lo scarico di brutto altrimenti non schiumava più, non ho idea della motivazione...
Ah dimenticavo il lo tengo a 3/4 di potenza ....
Ciccio66
09-01-2012, 08:30
Ma l'aria è quasi tutta chiusa?
Inviato dal mio GT-I9001
Ma cosa intendete per aria chiusa ?
K-Killer
10-01-2012, 19:53
Ma cosa intendete per aria chiusa ?
Aria--> comandato dal potenziometro
Colonna d'acqua--> regolata con lo scarico
Si ma col potenziometro non si apre o chuide l'aria....ma si regola la portata della pompa
K-Killer
10-01-2012, 20:26
Si ma col potenziometro non si apre o chuide l'aria....ma si regola la portata della pompa
Si ma noi sottointendiamo il fatto che cmq l'aria è regolata di conseguenza. Comunque la tua osservazione è corretta tranquillo ;-)
Ora sto vedendo se esiste un modo per avere più alto il livello in sump in modo da non dover chiudere quasi tutto lo scarico per avere la colonna più alta.
A ok...
Ma quella presa tipo s-vhs che c'è nello scatolotto, a cosa servirà?
Ciccio66
10-01-2012, 20:46
A ok...
Ma quella presa tipo s-vhs che c'è nello scatolotto, a cosa servirà?
#24Me lo sono chiesto pure io......#e39
K-Killer
10-01-2012, 20:47
#13 quale?
Lo scatolotto dove c'è il potenziometro c'è anche quella presa
Ciccio66
10-01-2012, 21:12
Proprio quella.....
oggi ho guardato il cartaceo....ma a mala pena conosco l'italiano.....dunque confido in voi
Be' allora anche a voi si sporca un po' il collo dello skimmer
Ciccio66
10-01-2012, 22:15
Be' allora anche a voi si sporca un po' il collo dello skimmer
Yes.....#36#
Una bella modifica da fare sarebbe quella di staccare l'ultima perte dello skimmer e incollarla al bicchiere diciamo dalla perte nera per capire
Ciccio66
10-01-2012, 23:11
Una bella modifica da fare sarebbe quella di staccare l'ultima perte dello skimmer e incollarla al bicchiere diciamo dalla perte nera per capire
#24#07Non comprendo.....
K-Killer
11-01-2012, 10:05
Be' allora anche a voi si sporca un po' il collo dello skimmer
A me il collo dello skimmer non si sporca affatto....si sporcano solo gli ultimi 4-5 del bicchiere e basta....riesco a schiumare anche abbastanza secco volendo.
Per ora è messo:
potenziometro al massimo
scarico quasi tutto chiuso...
Io poi ho notato questo... Se la colonna dovesse scendere ancora noi saremmo costretti a chiudere ancora lo scarico però ad un certo punto più di tanto non si potrà chiudere....altrimenti schiuma acqua.
Alzando il livello in sump di 1-2 cm rispetto il livello max,ho notato che la colonna d'acqua si alza comunque e quindi posso tenere lo scarico un po' più aperto e quindi procedere a regolazioni più precise della colonna d'acqua.
Devo ancora accertarmi di questa cosa però sono quasi sicuro che in questo modo potrò eccedere il livello max dello skim :-)
Il problema è che se metto al massimo la potenza il collo me lo sporca di più perciò diminuendo la colonna di bolle diminuisce poi agisco sullo scarico per alzare il livello per ora il livello in sump è 1 cm sotto la Linea del Max indicata nello skimmer
K-Killer
11-01-2012, 10:34
Il problema è che se metto al massimo la potenza il collo me lo sporca di più perciò diminuendo la colonna di bolle diminuisce poi agisco sullo scarico per alzare il livello per ora il livello in sump è 1 cm sotto la Linea del Max indicata nello skimmer
parliamo sempre del 200i vero?
Comunque io lavorerei sempre con potenza al massimo di default e poi lavori sulla colonna d'acqua......
io per ora ho sempre il livello in sump sul Max dello skimmer.
Ok provo a vedere di alAre il livello vediamo che succede comunque parliamo del 200i
twister77
11-01-2012, 16:42
livello max come indicato sullo skimmer e manetta al massimo
si sporca un pò il collo del cono ma lo si pulisce in un attimo una volta al mese o più in occasione di una pulizia bicchiere
risulta esatto che alzando il livello in sump si alzi la colonna nello skimmer e quindi si può aprire un pò lo scarico
noto che valgono le stesse considerazioni per 200i e 250i
K-Killer
13-01-2012, 09:45
Ho contattato la ATI per spiegare che dopo poche settimane il livello della colonna d'acqua scende tanto in corrispondenza di un perdita di portata per la pompa,per il quale siamo costretti a chiudere lo scarico.... mi hanno risposto cosi:
Hello Mr. Simonetti,
please disconect the black venturie in front of the pump and clean the complete nozzle. Also, please check the airtube. Sometimes there is a kind of saltcrust inside the venturie. To clean the black venturie in hot water is the best way to have a good cleaning effect. Also, it is normal that the airflow dropps if you close the wateroutlet of the skimmer.
So, please clean the nozzle and open the wateroutlet a little bit. Also, the powercone 200i, do not need 3000 l/h. Most of my customers run the Powercone 200i between 2000 - 2300 l/h maximum. The pump is good for the Powercone 250i and 200i. But you do not need the full power on your 200 i.
lucignolo72
13-01-2012, 10:31
confermo che anche x me lavora ottimamente con potenza 2000 - 2500 ... aggiungo che per pulire il tubo venturi in maniera ottimale è necessario scoppiarlo...
K-Killer
13-01-2012, 10:35
confermo che anche x me lavora ottimamente con potenza 2000 - 2500 ... aggiungo che per pulire il tubo venturi in maniera ottimale è necessario scoppiarlo...
in che senso scoppiarlo?
io sinceramente non so come si stacca l'aspirazione dell'aria per pulirlo...#12
twister77
13-01-2012, 11:42
Ho contattato la ATI per spiegare che dopo poche settimane il livello della colonna d'acqua scende tanto in corrispondenza di un perdita di portata per la pompa,per il quale siamo costretti a chiudere lo scarico.... mi hanno risposto cosi:
Hello Mr. Simonetti,
please disconect the black venturie in front of the pump and clean the complete nozzle. Also, please check the airtube. Sometimes there is a kind of saltcrust inside the venturie. To clean the black venturie in hot water is the best way to have a good cleaning effect. Also, it is normal that the airflow dropps if you close the wateroutlet of the skimmer.
So, please clean the nozzle and open the wateroutlet a little bit. Also, the powercone 200i, do not need 3000 l/h. Most of my customers run the Powercone 200i between 2000 - 2300 l/h maximum. The pump is good for the Powercone 250i and 200i. But you do not need the full power on your 200 i.
il picci lo aveva già detto
confermo che anche x me lavora ottimamente con potenza 2000 - 2500 ... aggiungo che per pulire il tubo venturi in maniera ottimale è necessario scoppiarlo...
anche questo lo aveva già detto il picci
io ho provato a disaccoppiarli come da libretto delle istruzioni......ma non ci sono riuscito e per paura di romperlo non ho forzato
chiedo al picci di intervenire così ci delucida lui
-28
Ma per scoppiarli intendere dire di smontare il venturi in 2 cioè la parte dove ci sino le griglie e l'altra dove si collega il tubo di aerazione
twister77
13-01-2012, 11:49
Ma per scoppiarli intendere dire di smontare il venturi in 2 cioè la parte dove ci sino le griglie e l'altra dove si collega il tubo di aerazione
si esatto
io ci ho provato ma non ci sono riuscito
il Picci si
vediamo se ci dice come fare
-28
Paolo Piccinelli
13-01-2012, 12:32
Io ho pulito il venturi e la girante prima delle vacanze di Natale... per dieci giorni ha schiumato in 24 ore quello che prima schiumava in 5 giorni, poi pian piano è tornato "normale".
Secondo me c'è qualcosa da sistemare nel venturi, perchè si sporca troppo velocemente.
Quando l'ho pulito ho semplicemente sfilato tutto il venturi dal corpo pompa, l'ho immerso in acqua ben calda per qualche minuto e poi l'ho soffiato da dentro e da fuori con aria compressa (va bene anche spazzolare con uno spazzolino da denti, oppure fare una stringa arrotolando un tovagliolo di carta),
La cosa importante è pulire per bene tutti i fori e le fessure.
Poi già che avevo la pompa in mano, ho pulito nello stesso modo anche la girante.
Per la prossima pulizia voglio provare a mettere la pompa intera (venturi compreso) in un secchio con 15 cm di acqua e acido muriatico, in modo da pulire il tutto per bene senza tribulare.
IMHO questa pulizia andrebbe fatta almeno ogni 2 mesi, meglio ancora una volta al mese... vi accorgete quando serve pulire perchè dovete chiudere lo scarico quasi completamente.
quoto il Picci io ho il 200 (vecchia versione) ma con la nuova pompa ..... la pulizia va fatta almeno ogni 2 mesi .... alla fine sono 5 min di lavoro ma lo skimmer rende mooolto di + .... :-)
twister77
13-01-2012, 12:44
io nella pulizia straordinaria tentata (sotto direttive picci) sono riuscito solamente a lavare con acqua calda il venturi -41
ma devo dire che gli ha dato una botta di vita
tra un mesetto tiro fuori anche la pompa e pulisco bene la girante
Picci....ci dici come ***** si smontano i due pezzi del venturi?
tenghiu
Paolo Piccinelli
13-01-2012, 12:53
Picci....ci dici come ***** si smontano i due pezzi del venturi?
tenghiu
No, altrimenti poi lo rompi e mi maledici.
Sono ad incastro e se non hai una serie di uutensili professionali li spacchi. ;-)
La pulizia comunque riesci a farla senza aprirlo... tra il mio ultimo messaggio e questo l'ho staccato, soffiato e rimontato per essere certo di non avervi detto *******.
Ho dovuto aprire di un giro perchè la schiuma veniva vuori. #18
K-Killer
13-01-2012, 12:59
Ho appena pulito tutto visto che max faceva 1500 l aria/h e ora è tornato a 2500 ;-)
però ho pulito INTERAMENTE ogni spazio della pompa....
io alla ATI volevo chiedere perchè la caduta di aria/h è cosi sensibile.....
lo schiumatoio va da panico il problema se cosi vogliamo chiamarlo è che il risucchio di aria è difficilmente costante per un periodo accettabile
twister77
13-01-2012, 12:59
Picci....ci dici come ***** si smontano i due pezzi del venturi?
tenghiu
No, altrimenti poi lo rompi e mi maledici.
Sono ad incastro e se non hai una serie di uutensili professionali li spacchi. ;-)
meno male che non ho forzato allora. grazie per la dritta
La pulizia comunque riesci a farla senza aprirlo... tra il mio ultimo messaggio e questo l'ho staccato, soffiato e rimontato per essere certo di non avervi detto *******.
Ho dovuto aprire di un giro perchè la schiuma veniva vuori. #18
mi devo munire di compressorino per soffiarlo anch'io all'occorrenza
grazie-41
Paolo Piccinelli
13-01-2012, 13:03
te lo porti dietro quando vai a fare il pieno o dal gommista e usi il loro di compressore! ;-)
scrocc is megl che compr!!! #rotfl#
twister77
13-01-2012, 13:08
che ne pensate di questo?
http://www.ebay.it/itm/MINI-COMPRESSORE-PORTATILE-CANOTTI-AUTO-SALVAGENTI-/250968567534?pt=Utensili_elettrici&hash=item3a6ee46eee#ht_3879wt_1344
compressorino 12v che spara 18bar
con la modica cifra di 4,50 eur + 6,50 di spedizione-39
K-Killer
13-01-2012, 13:19
che ne pensate di questo?
http://www.ebay.it/itm/MINI-COMPRESSORE-PORTATILE-CANOTTI-AUTO-SALVAGENTI-/250968567534?pt=Utensili_elettrici&hash=item3a6ee46eee#ht_3879wt_1344
compressorino 12v che spara 18bar
con la modica cifra di 4,50 eur + 6,50 di spedizione-39
per sparare più aria dentro?:-D
twister77
13-01-2012, 13:22
che ne pensate di questo?
http://www.ebay.it/itm/MINI-COMPRESSORE-PORTATILE-CANOTTI-AUTO-SALVAGENTI-/250968567534?pt=Utensili_elettrici&hash=item3a6ee46eee#ht_3879wt_1344
compressorino 12v che spara 18bar
con la modica cifra di 4,50 eur + 6,50 di spedizione-39
per sparare più aria dentro?:-D
minkia a 18bar spari il coperchio al soffitto:-D:-D:-D:-D
a parte gli scherzi...per 11 eurini quasiquasi lo prendo e vedo se le operazioni di pulizia straordinarie si semplificano (e magari con risultati migliori)
K-Killer
13-01-2012, 13:26
tu provalo poi mi fai sapere che magari lo uso come potenziometro secondario
calareef
13-01-2012, 13:40
ho notato anche sul mio che dopo un massimo di 2 settimane cè un notevole calo di portata stavo pensando di allargare un pò le fessure quelle ovali per intenderci dove aspira l'acqua.Cosa dite faccio una stronzata?
lucignolo72
13-01-2012, 14:40
istruzioni per separare le due parti che compongono il venturi.....
questa operazione io la faccio cosi ma se non vi sentite sicuri non fatela non voglio avere rotture di venturi sulla coscienza
staccate il venturi dalla pompa (cosa semplice) , il venturi si presenta come un cilindro dove da un lato è piatto mentre nell'altro lato (quello che va verso la pompa ) ha una sporgenza di mezzo centimetro....
prendete saldamente in mano il venturi e sbattetelo con decisione (ma non forte) su un piano di legno dalla parte della sporgenza facendo saltare la parte superiore del venturi
....faccio un disegnino e lo posto...
http://s7.postimage.org/5yv9qx4iv/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/5yv9qx4iv/)
K-Killer
13-01-2012, 14:53
istruzioni per separare le due parti che compongono il venturi.....
questa operazione io la faccio cosi ma se non vi sentite sicuri non fatela non voglio avere rotture di venturi sulla coscienza
staccate il venturi dalla pompa (cosa semplice) , il venturi si presenta come un cilindro dove da un lato è piatto mentre nell'altro lato (quello che va verso la pompa ) ha una sporgenza di mezzo centimetro....
prendete saldamente in mano il venturi e sbattetelo con decisione (ma non forte) su un piano di legno dalla parte della sporgenza facendo saltare la parte superiore del venturi
....faccio un disegnino e lo posto...
http://s7.postimage.org/5yv9qx4iv/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/5yv9qx4iv/)
io ho fatto una cosa simile oggi. dopo un paio di volte che si monta e smonta si allenta un po' e le volte successive risulterà più facile nella rimozione...quella è la chiave di pulizia dello skimmer.....la girante si sporca veramente molto poco.
ho notato poi che tagliando qualche millimetro dell'interno del tubo di silicone,si riesce ad infilarlo per 2cm all interno. Evitando che si formi una "gobbetta" nel tubo di silicone,l'aria entra meglio dentro ;-)
Paolo Piccinelli
13-01-2012, 16:13
per me prima o poi vi rimangono in mano i pezzi... #13
lucignolo72
13-01-2012, 16:15
per me prima o poi vi rimangono in mano i pezzi... #13
è piu semplice di quello che si possa immaginare.....
sono messi a pressione basta un colpetto secco e deciso e si scoppiano....non si rompe nulla..:-)
il problema è che conoscendomi se al primo "colpetto" non si stacca al secondo lo spacco di sicuro .... :-D:-D
K-Killer
13-01-2012, 16:45
Una volta pulito però Camillo, cambia un sacco lo skimmer!
lucignolo72
13-01-2012, 16:47
in effetti la prima volta fa un po di difficoltà....ma poi dopo la prima volta .....è tutto un piacere.....:-))
giangi1970
13-01-2012, 16:53
Ma dare un colpetto a qualcunlatro invece cha al venturi?????
:-D:-D:-D-ciuf ciuf-
con una moglie incinta di 4 mesi con le nausee la vedo dura mi devo sfogare sul venturi .......... #rotfl##rotfl##rotfl#
giangi1970
13-01-2012, 17:18
Camillo....
Nei periodi di "carestia" fai come faccio io...Bistecca sul termo e via...
Caxxo...mica lo sapevo che stavi andando in doppia....Auguri a te e moglie....
grazie ;-) ... sia per gli auguri che per il consiglio :-D .....
lucignolo72
13-01-2012, 18:16
Camillo....
Nei periodi di "carestia" fai come faccio io...Bistecca sul termo e via...
Caxxo...mica lo sapevo che stavi andando in doppia....Auguri a te e moglie....
provate con una anemone...mmmm che goduria
marco torino
15-05-2012, 14:07
Ho letto tutto l'argomento sul suddetto schiumatoio lo acquistato proprio ieri quando avrò modo di montarlo vi aggiornerò sulla situazione Cmq non mi sembra molto piu fastidioso nella pulizia rispetto all hs 150 che avevo prima in fondo bisogna staccare la parte dove e collegato il tubo Dell aria e pulirla e pulire bicchiere e collo bicchiere giusto?? La portata della pompa sul trasformatore regola anche l'aria e lo scarico regola il livello capito grazie a tutti post interessantissimo per me
giangi1970
15-05-2012, 18:22
Marco.....il problema,che sembra essere stato piu' o meno risolto col venturi nuovo,non era o e' nel pulire il bicchiere....
Ma che molti dovevano pulire anche il venturi settimanalmente,nel peggiore dei casi, e cacciar dalla sump mezzo skimmer una volta a settimana non e il massimo....
marco torino
15-05-2012, 18:27
Giangi illuminami quindi la manutenzione da fare adesso col nuovo 200i quale è così mi regolo grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
giangi1970
15-05-2012, 18:35
questo lo devi vedere tu...
Alcuni hanno notato una progressiva diminuzione delle bolle prodotte(te ne accorgi perche' devi chiudere lo scarico per farlo schiumare allo stesso modo)che vuol dire che il venturi si e' sporcato...e va pulito...
OOOOOO....
C'e' anche chi non lo ha mai toccato e non si sa' se con nuovo(che dovrebbe avere il tuo)dovrebbero aver risolto...
marco torino
15-05-2012, 19:01
Allora quando vedrò che dovrò chiudere lo scarico per farlo schiumare come si deve o vedrò abbassarsi la colonna d'acqua nel bicchiere smonterò e pulirò il venturi
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
15-05-2012, 20:25
Ragazzi siccome ho aperto la pompa per curiosità e sto vedendo queste due alette vicino alla girante vanno lasciate o tolte?? Perche non riesco piu a rimontare il coperchio
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
15-05-2012, 20:26
http://img.tapatalk.com/507480b5-9fb6#064b.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
primoleo
15-05-2012, 20:49
Io, lo avevo già detto, vado controcorrente. Ho il PC 200i. Non ho mai pulito lo skimmer in tre mesi e va bene. Anzi, a scarico tutto aperto devo tenere la pompa a 3/4 altrimenti trabocca tutto. Una volta, pensando che fossi io a non accorgermene (leggendo tutti i vostri post), ho tolto la pompa dalla sump e l'ho smontata. Era pulitissima. Il venturi aveva solo una leggera patina che si toglie anche dall'esterno con un semplice spazzolino.
marco torino
15-05-2012, 21:59
Ragazzi ho fatto un video di come ho provato la pompa in una bacinella e devo dire che e rumorosa la pompa anche collegata al flussometro fa un po' di rumore e poi e fastidioso sto tappino che sale e scende dentro il cilindro
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
15-05-2012, 22:38
http://www.youtube.com/watch?v=JZGbG-1oZj8&feature=BFa&list=UUNZxop-Rjtn9tnxfDnGToyw
Ecco il video ragazzi sapete dirmi se il problema e perche lo provato in una bacinella o altro?? Se tolgo il flussometro farà un rumore assurdo la pompa
Sent from my iPhone using Tapatalk
Paolo Piccinelli
16-05-2012, 07:47
mettila in vasca da bagno con 20 cm di acqua sopra, vedrai che si stabilizza ;-)
Se vuoi privarla passa da me che facciamo un test
marco torino
16-05-2012, 08:46
Jean ti ringrazio se trovo il tempo sai facendo il panettiere non be' ho molto na Cmq ti dico al massimo grazie Paolo sarà sicuramente come dici tu il fattore che e in bacinella Cmq molto curati i particolari mi piace questo schiumatoio
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
16-05-2012, 09:22
Ma il cilindro dello scarico che si infila nel foro della base non e a tenuta stagna non e Che perde efficenza dalla giuntura??
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |