Visualizza la versione completa : Durata illuminazione
Leggo sul forum che un acquario avviato dovrebbe avere un'illuminazione di almeno 8 ore al giorno.
Aumentando gradualmente (circa 1/4 d'ora ogni 2 o 3 giorni) la quantità di luce sono arrivato a coprire 6 ore al giorno, dalle 17.30 alle 23.30.
Le ore devono essere consecutive o è possibile spezzarle?
Mi piacerebbe organizzare l'illuminazione in modo che le lampade si accendano quando c'è di sicuro qualcuno in casa.
Avevo in mente altri due periodi da 1 ora cad, dalle 7 alle 8 di mattina e poi dalle 13 alle 14.
Può andar bene o è meglio evitare? Grazie.
Scusa ma perché devi suddividere il fotoperiodo in due fasi? Io sono propenso per un unica fase, il modo più naturale, 8-9 ore in fase unica, aumentando gradualmente anche di mezz'ora
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
No,è controproducente sia per i pesci sia per le piante accendere l'illuminazione un'ora e poi spegnerla!
Aumenta l'illuminazione fino alle 8 ore almeno,o anche di più,devi regolarti in base alle esigenze della vasca,ma consecutive,altrimenti i pesci e le piante non capiscono più niente,è come se ci fosse l'alba,dopo un'ora il tramonto,dopo 6 ore di nuovo alba e tramonto e dopo altre 4 ore di nuovo l'alba......vorrei vedere te!:-D:-D:-D
è come se ci fosse l'alba,dopo un'ora il tramonto,dopo 6 ore di nuovo alba e tramonto e dopo altre 4 ore di nuovo l'alba......vorrei vedere te!:-D:-D:-D
:-D:-D:-D:-D
Anche se ho letto da qualche parte di alcuni che spezzano le 8-10 ore in due massimo tre parti ma penso anche io che non vada bene...
Seeno tienile accese tipo dalle 13 alle 23...
Si,ma spezzarlo per al massimo 2 o 3 ore;in più deve esserci luce sufficiente nella stanza perché le piante continuino la fotosintesi!
si si e c'erano anche elencati tipo una decina di benefici diversi per le piante...
ma ci credo davvero poco...
Anche io ne avevo sentito parlare...ma non mi fido...io do un fotoperiodo di 9 ore consecutive e stop ;-)
Ricevuto. Farò in modo che gradualmente arrivi ad 8 ore consecutive. Grazie :)
se nn dico una ca....a mi sembra di ricordare che il protocollo Den.......e prevedeva uno stop nell'illuminazione per poi riprenderla dopo qualche ora!
Ma come diceva il buon ragionier fantozzi secondo me è una cag.... pazzesca!!!!
se nn dico una ca....a mi sembra di ricordare che il protocollo Den.......e prevedeva uno stop nell'illuminazione per poi riprenderla dopo qualche ora!
Ma come diceva il buon ragionier fantozzi secondo me è una cag.... pazzesca!!!!
C'era un post,anche poco tempo fa' su questo discorso,se era meglio il fotoperiodo completo o quello spezzato! A parte che quasi tutti hanno detto completo,sembra che l'unico vantaggio di quello spezzato sia un lieve rallentamento della crescita algale, ma questo si può fare solo se in casa c'è una luce sufficiente perché le piante continuino la fotosintesi,altrimenti non si può fare perché oltre a bloccare la crescita delle alghe blocca anche quella delle piante,per non parlare comunque dello scombussolamento dei pesci!
Trovato.....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269309&highlight=fotoperiodo+intero+spezzato
io ti consiglio il -picco di luce-....ecco qua:
http://www.aquagarden.it/articoli/08_picco.asp
io ti consiglio il -picco di luce-....ecco qua:
http://www.aquagarden.it/articoli/08_picco.asp
Molto interessante. Sto ancora aumentanto la durata dell'illuminazione , al momento sono a 6 ore e mezzo, con l'obiettivo di raggiungere e non superare le 8 ore. A regime l'illuminazione partità alle 15.30 per spegnersi alle 23.30.
La modifica che ho fatto all'illuminazione, visibile qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338668
mi permette di poter gestire in modo separato la parte con i led da quella con la lampada a risparmio energetico.
Pensavo quindi ad un 2-4-2, (o un 3-4-1, in modo da avere anche un risparmiamio sulla bolletta dell'Enel) tenendo accesi per tutte le 8 ore i led ed aggiungendo la lampada a risparmio energetico da 18W nelle 4 ore centrali del fotoperiodo.
Potrebbe essere una buona idea?
Perché nn pensare ad un 433 :-) scherzo!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |