PDA

Visualizza la versione completa : Pastiglie co2


Yari84
13-12-2011, 17:09
Ciao a tutti, ho un acqurio juvel 180 litri. Non ho un impianto di co2 quindi ieri ho comprato le pastiglie tipo effervescenti della SERA. Qualcuno di voi potrebbe spiegarmi quante bisogna metterne e ogni quanto tempo? grazie e buone feste a tutti.:44:

berto1886
13-12-2011, 22:32
non ti avevo già risposto?? cmq no non servono a niente o CO2 a gel o bombola!

baloss
16-08-2013, 19:27
non ti avevo già risposto?? cmq no non servono a niente o CO2 a gel o bombola!

Come mai dici non servono a niente? Cosa cambia liberare Co2 nell'acquario direttamente o tramite la bombola?

malù
16-08-2013, 21:01
Le pastiglie di co2 non offrono una erogazione costante, rendendo difficile il controllo delle eventuali variazioni di ph, inoltre non liberano co2 in modo così micronizzato come i diffusori degli impianti; se non opportunamente "piccole" le "bolle" di co2 non rimangono intrappolate nell'acqua evaporando troppo rapidamente.

baloss
16-08-2013, 21:31
Se io le mettessi ad esempio sotto la lana perlon nel filtro queste liberano CO2 ma che non va subito in superficie ma rimane li e l'acqua passandoci attraverso la assorbirebbe. E' sbagliato? Darebbe problemi al carico biologico del filtro?

malù
16-08-2013, 21:40
Nel filtro eviterei, considerando che ai batteri nitrificanti serve un abbondante e continuo apporto di ossigeno.
In ogni caso non verrebbe correttamente micronizzata.

baloss
16-08-2013, 22:35
Nel filtro eviterei, considerando che ai batteri nitrificanti serve un abbondante e continuo apporto di ossigeno.
In ogni caso non verrebbe correttamente micronizzata.

ook capisco... hai qualche idea su come sfruttare meglio queste tabs per far sciogliere meglio la co2 in acqua?

malù
16-08-2013, 22:55
Purtroppo non c'è sistema.........mi spiace dirtelo ma il modo migliore di sfruttare queste tabs è lasciarle in negozio ;-)

berto1886
17-08-2013, 00:38
Purtroppo non c'è sistema.........mi spiace dirtelo ma il modo migliore di sfruttare queste tabs è lasciarle in negozio ;-)

Quoto! !

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

baloss
17-08-2013, 13:00
Dato che non ho mai avuto impianto co2 con bombola non ho idea di come sia fatto. Come vengono fatte sciogliere le bolle?

Agro
17-08-2013, 14:12
Bene continua tranquillamente anche senza co2 ;-)
Non è cosi essenziale.

un impianto co2 è relativamente semplice, una bombola in pressione che contiene la co2, un riduttore di pressione per abbassare la pressione a livelli più gestibili, una valvola a spillo che permetta un a accurata regolazione, una valvola di non ritorno che eviti si svuatare la vasca in caso di malfunzionamento che la co2 finisca e un diffusore.
Il metodo per scioglierla migliore è quello di erogare bolle più piccole possibile e massimizzare il tempo di contatto con l'acqua.
Il metodi più usati sono i diffusori a setto poroso, come quelli del askoll tanto per fare nomi.

baloss
17-08-2013, 14:29
ok ma se io mettessi la pastiglia in un piccolo contenitore da cui faccio uscire un tubicino che va ad una pietra porosa risolvo qualcosa?

Agro
17-08-2013, 14:45
Domanda che ti serve la co2?
Lascia perdere le pastiglie, come ti hanno gia detto sono incostanti come produzione, a questo punto meglio un impianto a gel che è instabile pure questo ma molto più stabile delle pastiglie

malù
17-08-2013, 15:01
ok ma se io mettessi la pastiglia in un piccolo contenitore da cui faccio uscire un tubicino che va ad una pietra porosa risolvo qualcosa?

No perché la pressione non è sufficiente.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

baloss
17-08-2013, 17:54
Ok grazie per le risposte. Ultima domanda: dato che le pastiglie che ho preso c'è scritto che danno anche fertilizzazione alle piante possono essere considerate come fertilizzante liquido?

Agro
17-08-2013, 20:50
comprati un fetilizante liquido come florish excell

baloss
09-09-2013, 09:11
Avendo ormai queste pastiglie di co2 e volendo sfruttare al massimo il contenuto sciogliendolo in acqua ho pensato di fare questo:
http://img21.imageshack.us/img21/1154/hmiq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/hmiq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

In pratica la pastiglia di co2 è dentro questo barattolino chiuso in alto e sotto sostenuta da una rete molto fine (calza). Quando inizia la reazione lo co2 non può uscire dall'alto quindi il barattolino si svuota di acqua e si riempie di gas. Quando è pieno la co2 viene spinta attraverso la rete in acqua (ho provato e devo dire che sono davvero molto piccole le bolle). La restante parte dentro il barattolino è comunque sempre a contatto con l'acqua quindi darà anche lei il suo apporto.
Cosa dite? :-)