PDA

Visualizza la versione completa : Help


snipernix
13-12-2011, 16:56
Ciao a tutti....vi chiedo un aiuto!
Una settimana fa hanno regalato a mia nipote un bel pesce rosso di quelli con due pinne caudali lunghe ( scusatemi ancora ma da come capite io non sono assolutamente una esperta...anzi) comunque.... oggi si è rovesciato di lato e galleggia a pelo dell'acqua boccheggiando....cosa può essere? c'è un modo per aiutarlo a stare meglio? Io ribadisco non c capisco nulla e non ho mai avuto un pesce in vita mia ma sto cercando il possibile per salvarlo perchè respira e di fargli fare una fine indegna (giù nel water) non mi va....

Frankekko
13-12-2011, 17:04
In che vasca si trova il pesce rosso? Con cosa è stato alimentato?

snipernix
13-12-2011, 17:09
è in una vasca di 20 cm per 30 cm circa....e mia nipote gli da il delle scaglie...

Frankekko
13-12-2011, 18:58
La vasca è molto piccola, considera che un pesce rosso da adulto diventa anche 20 centimetri. Forse boccheggia per carenza di ossigeno e/o nitrati troppo alti. Forse la malattia è l'ascite infettiva, una malattia batterica difficile da curare,però puoi provare con del 'goldfish magic treater' della A ZOO, oppure potrebbe essere un blocco intestinale...potresti postare una foto?

crilù
13-12-2011, 19:46
Allora per prima cosa fai un cambio completo d'acqua.
L'acqua deve essere a temperatura ambiente. Occorre poi comprare un aeratore (se chiedi nei negozi lo sanno cos'è) ma uno semplice, motore tubicino e pietra porosa.
vediamo se il pesce si riprende e poi continuiamo il discorso :1:

snipernix
14-12-2011, 17:07
ok oggi vado a prendere l'areatore...cmq ho portato il pesce a casa mia e ho cambiato l'acqua ora mi sembra stia meglio....non potrebbe essere il cibo?

crilù
14-12-2011, 20:11
No, non è il cibo ma l'acqua. Se la vaschetta non ha filtro il pesce vive nei suoi escrementi.
Si alzano gli inquinanti ed il pesce sta male fino a morire.
Se lo si tiene in vaschettina (cosa molto sconsigliata perchè sono pesci che crescono) occorre cambiare acqua tutti i giorni.
Comunque dalla descrizione pare un orifiamma, più delicato del classico pesce comune.
Va somministrato cibo che affondi subito, magari imbevuto d'acqua prima e almeno tre o quattro volte la settimana anche verdure sbollentate tipo piselli, zucchine, spinaci.

eltiburon
16-12-2011, 02:57
Ti consiglio anche di tenerlo a digiuno per 2 o 3 giorni.
Importantissimo è evitare gli sbalzi di temperatura quando cambi l'acqua. L'acqua nuova deve essere alla stessa temperatura di quella vecchia.