PDA

Visualizza la versione completa : Plexiglass per plafoniere dove lo trovo?


Luca198
13-12-2011, 12:07
Salve a tutti, dove lo posso trovo su internet il plexygless per la plafoniera? Voglio che sia vero plexiglass atossico...non roba da brico...

nemonemo
13-12-2011, 12:20
io l'ho preso da plexishop gentili e veloci

http://www.plexishop.it/

LOLLO77
13-12-2011, 19:15
molto gentili poco veloci
hahahahahha
dipende da come si svegliano la mattina

Luca198
13-12-2011, 21:13
molto gentili poco veloci
hahahahahha
dipende da come si svegliano la mattina

infatti sono veramente lentissimi...ci ho chiamato e mi hanno detto che ci vuole gennaio...e pensare che mi serviva giusto un pezzo per una plafo...altri ce ne sono?

ax21
13-12-2011, 21:26
molto gentili poco veloci
hahahahahha
dipende da come si svegliano la mattina

infatti sono veramente lentissimi...ci ho chiamato e mi hanno detto che ci vuole gennaio...e pensare che mi serviva giusto un pezzo per una plafo...altri ce ne sono?

ma così mi smontate...e io che contavo su di loro per rivestire la mia futura creazione

Reef Aquarium
13-12-2011, 21:37
idem anche a me pomeriggio hanno detto che se faccio un ordine ci vuole gennaio per la consegna...da chi ci possiamo rivolgere?

gionni63
13-12-2011, 23:08
quoto ,sono lunghi come la fame anche a rispondere a una mail ma non ne conosco altri

nemonemo
14-12-2011, 10:01
allora sono stata fortunata io ho ordinato lunedì e venerdì avevo già tutto a casa

buddha
14-12-2011, 10:36
Plexyshop.. Ma perché dovrebbe essere diverso da quello dei brico? Poi mica devi immergerlo in acqua.. Il PMMA (plexy) e' il materiale con cui costruiscono molti skimmer (gli ATI ad es.)..

Reef Aquarium
14-12-2011, 12:44
quello dei brico è poliver...cè una bella differenza...

LOLLO77
14-12-2011, 12:50
quello dei brico è poliver...cè una bella differenza...

Esatto
Totalmente diverso

Luca198
14-12-2011, 13:18
Facendo un giro di chiamate ho trovato l'Altuglas disponibile... ma cos'è? va bene per uso acquariofilo?

buddha
14-12-2011, 14:15
Cioè?

Luca198
16-12-2011, 13:54
Finalmente oggi ho scoperto cos'è l'Altuglas...è lo stesso materiale che viene usato per costruire le vasche in acrilico...

Abra
16-12-2011, 14:02
é semplicemente una marca non un materiale ;-) quindi và benissimo.

Luca198
16-12-2011, 14:12
No abra mi sa che è diverso...perchè quando sono andato a tagliarlo mi hanno detto che se volevano avevano pure il plexyglass...poi sono andato su questo sito ed ho letto Altuglas...ho capito allora che andava benissimo per uso acquariofilo..

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1076
ingrandisci le foto e leggi sotto... Altuglas..

Abra
16-12-2011, 14:15
No abra mi sa che è diverso...perchè quando sono andato a tagliarlo mi hanno detto che se volevano avevano pure il plexyglass...poi sono andato su questo sito ed ho letto Altuglas...ho capito allora che andava benissimo per uso acquariofilo..

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1076
ingrandisci le foto e leggi sotto... Altuglas..

Anche il plexiglass è un marchio ;-) è sempre acrilico , ho visto che sei di Ferrara se non lo trovi vai da Peverati che è una ditta che lo lavora e te lo vende pure.

Luca198
16-12-2011, 14:23
però dicono che il plaxiglass ingiallisce...mentre l'atuglas no...allora alla fine o sia il nome del materiale o una marca per essere sicuri bisogna dirgli il nome quando si ordina...

Abra
16-12-2011, 14:31
Personalmente non credo molto a quanto ti hanno detto , ma tu fai bene a fare come credi.
Aggiungo che personalmente sulle plafo preferisco un extra temprato , l'acrilico per quanto fai si riga sempre soprattutto sulle plafo , dove ci vai veloce nel pulire....quindi fossi in te andrei in una vetreria a farmi fare un preventivo ;-)

SamuaL
16-12-2011, 15:41
Cri quindi tu consigli un vetro temprato 3mm?

del vetro mi scoccia la perdita di luminosità, che se è vero quel che si legge in giro (10%) corrisponde quasi a perdere la potenza di un neon.. però anch'io temevo la "rigabilità" del plexi..

io per ora ho ancora i lumenarc montati e sono nei pensieri se coprire i riflettori oppure no.. :15:

Max88
16-12-2011, 16:02
Abra se fosse come dici tu cioè che è solo un marchio e non il materiale allora se vediamo una lastra trasparente con la carta di protezione con scritto Altuglas è possibile che si tratti di un materiale qualsiasi prodotto dall'Altuglas?

Ho appena fatto una ricerca:

L’Altuglas® è un materiale termoplastico rigido,
trasparente, naturalmente incolore e di un’eccezionale
limpidezza. Può essere colorato in un’ampia gamma di tinte e si presta così a tutti gli effetti di trasmissione o di
diffusione della luce.
Inerte in presenza di numerosi agenti chimici aggressivi, l’Altuglas®
è il materiale plastico di riferimento per l’uso in ambiente esterno (è resistente ai raggi UV e agli agenti
atmosferici).
Le lastre Altuglas® possono essere lavorate o messe in opera /in forma/ secondo i più svariati procedimenti industriali, artigianali o artistici.

L'ho estrapolato da qui: http://www.artopweb.com/immagini_l/pg_prodotti/pdf/6.pdf

Abra
16-12-2011, 17:04
Ascolta quello è la marca ( la R sta per marchio registrato )per quel determinato prodotto punto , ma sempre e comunque di acrilico o polimetacrilato o cristallo acrilico si tratta....ovvio che che ci saranno differenze forse per via degli ingredienti usati che renderanno meglio o peggio.....ma quà andiamo oltre le mie conoscensce che sono già scarse.

Abra
16-12-2011, 17:06
Cri quindi tu consigli un vetro temprato 3mm?

del vetro mi scoccia la perdita di luminosità, che se è vero quel che si legge in giro (10%) corrisponde quasi a perdere la potenza di un neon.. però anch'io temevo la "rigabilità" del plexi..

io per ora ho ancora i lumenarc montati e sono nei pensieri se coprire i riflettori oppure no.. :15:

Non vetro normale ma extra ;-) questo perchè è molto più trasparente del vetro normale , alla fine un pò meno del plexi , ma come trattabilità allo sporco secondo me molto più difficile da rigare.

SamuaL
16-12-2011, 17:34
extrachiaro temprato 3mm?

Abra
16-12-2011, 17:40
yes

SamuaL
20-12-2011, 11:22
invece il plexi andrebbe bene sempre da 3mm?
non vanno fatte richieste particolari per la resistenza al calore dei t5 giusto?