PDA

Visualizza la versione completa : dinoflagellati e calcio (2)


egabriele
13-12-2011, 11:00
DInoflagellati e Calcio.

Se li avete sperimentati, avete notato una correlazione tra Calcio alto e dino?

Stefano G.
13-12-2011, 19:11
non c'è relazione ...... puoi influenzarne la scomparsa dosando kalk (toglie anidride e alza il ph)

egabriele
14-12-2011, 10:24
Il sondaggio togliera' ogni dubbio!
Anch'io sono scettico, ma leggendo i vari topic, poi molto spesso noto questo calcio molto alto.
Quindi ho detto: trasformiamo la sensazione in un dato scientifico e oggettivo: la statistica!!!

GIAKY-RM
14-12-2011, 10:38
kalk al 90% risolve il problema..
ma se vuoi provare prima con un po' di Coral Snow di Kz .... a me ha funzionato!

egabriele
14-12-2011, 15:38
Eh eh.... per il mio problema personale il COral Snow non ci incastra niente con la mia gestione, e comprarlo solo per i dino aspetto.

MA cercando coral snow + dino per vedere altre esperienze mi sono ritrovato un altro paio di frasi tipo:
"i valori sono perfetti anche se ho il calcio leggermente alto (490 mg/l)"
"no3-no2-po4 non misurabili, calcio 480mg/l Mg"

Ink
14-12-2011, 15:41
egabriele potrebbe essere secondario alla grossa quantità di CO2 in eccesso data per avere il calcio così alto...

egabriele
14-12-2011, 15:58
Giusta osservanzione Ink (nel mio caso non ho il reattore, ma molti si).
Oppure pensavo anche che i dino portino ad una minore crescita e quindi aumento del calcio prima di accorgersene. Insomma causa ed effetto scambiate.
Comunque per ora la statistica mi da torto marcio!!! vediamo quando ci saranno piu' dati!

riccardo86
20-12-2011, 13:21
A mio parere (sottointendendo la totale assenza di no2 no3 e po4 nella mia vasca) appena ho avuto un aumento di calcio sono apparsi i dino, e appena lo ho riportato nella norma il problema è rientrato. Non sono un biologo ma per me qualche correlazione c'è.

K-Killer
20-12-2011, 13:31
A me sono esplosi in vasca dopo aver sovradosato il reattore in vasca.... co2 reflua+sbalzo di pH e il bubbone è esploso

egabriele
20-12-2011, 14:26
A mio parere (sottointendendo la totale assenza di no2 no3 e po4 nella mia vasca) appena ho avuto un aumento di calcio sono apparsi i dino, e appena lo ho riportato nella norma il problema è rientrato. Non sono un biologo ma per me qualche correlazione c'è.

partecipate al sondaggio in alto!

Daniel89
30-12-2011, 17:36
i dino appaiono in concomitanza con un abbassamento del ph....alzandolo spariscono....un metodo valido per eliminarli è quello di installare una pompa con venturi in sump che aumenti l'ossigenazione e di conseguenza faccia salire il ph

K-Killer
30-12-2011, 18:05
Daniel io ho provato ad avere il pH alto per eliminarli....a 8.4 di giorno... ma ci sono comunque... nascono per sbalzi di pH ma ultimamente questa forma che ho in vasca è piuttosto resistente.....
E con un powercone 200i per un 300L di ossigenazione ne ho veramente tanta credimi XD

Daniel89
30-12-2011, 21:30
kevin, in tutte le vasche che ho visto con i dino li ho visti sparire aumentando l'ossigenazione...non sono l'unico che consiglia questo sistema, e ti posso garantire che sulle vasche che ho seguito direttamente ha funzionato :-)

K-Killer
30-12-2011, 23:40
Eh lo so benissimo anche io.... sono 4 giorni almeno che tengo il pH non sotto il 8.4.....ma comunque non scendono... le pompe puntano tutte in superficie, l'ati lavora con 2000l aria/h.
Altro non so che fare

buddha
30-12-2011, 23:50
A me sono comparsi con i Led.. Mai avuti prima..calcio 420..

egabriele
31-12-2011, 18:34
A me sono comparsi con i Led.. Mai avuti prima..calcio 420..

interessante.... hai lo spettro di quei led?

buddha
31-12-2011, 18:37
No mi spiace..sono satisled da 20w, 4 da 6k, 4 da 10k, 4 da 20k e da royal blu da 3w (24).. Sul sito satisled ci dovrebbero essere gli spettri..

LOLLO77
02-01-2012, 07:37
io quando li ho avuti li ho combattuti con l'ozono

GPe
06-02-2012, 11:27
Ragazzi, credo di avere i dino in vasca.
Sono comparsi da alcune settimane, mai avuti prima.
Se guardate i valori in firma, il test mi da 700 di Ca....
Pensavo fosse il test poco attendibile (marca dupla), ma a questo punto, visto ke alcuni di voi hanno trovato una relazione tra calcio alto e comparsa di dino, debbo pensare che non sia tanto fasullo il valore del test!
Come si fa a mandarli via??
Allego qualche foto
http://s18.postimage.org/o8vhoinid/IMG_1211.jpg (http://postimage.org/image/o8vhoinid/)

http://s9.postimage.org/cegchnywb/IMG_1212.jpg (http://postimage.org/image/cegchnywb/)

http://s13.postimage.org/9dwsg418z/IMG_1214.jpg (http://postimage.org/image/9dwsg418z/)

egabriele
06-02-2012, 11:55
QUelli che ho visto io sono molto piu' scuri... sicuro siano dino flagellati?
Inoltre la relazione con il Calcio mi pare sia stata confutata dalle statistiche (seppur non numerose) di questo sondaggio.
Il risultato del test e' TROPPO alto, oserei dire assurdo, secondo me lo devi ripetere con un test diverso. Non so se sia possibile avere un tale valore di calcio.

Cerca altri topic riguardo ai dinoflagellati, sembra comunque se sono loro e' una rogna grosse che ti porterai dietro per mesi, e che i rimedi che si sono rivelati un po' piu' efficienti sono:
- innalzamento del PH (con migliore ossigenazione se possibile e/o con kalkwasser)
- un prodotto del sistema Zeovit che non ricordo e che non serve per quello, ma indirettamente sembra aver dato buoni risultati.

Miguelito
06-02-2012, 12:06
Seguo.. interessante..

Redpin70
12-02-2012, 00:38
Io li ho in vasca da un paio di settimane.....da oggi stò provando pompa con venturi direttamente in vasca e vediamo che succede...!

egabriele
12-02-2012, 15:20
Io li ho in vasca da un paio di settimane.....da oggi stò provando pompa con venturi direttamente in vasca e vediamo che succede...!

Cioe' hai la vasca piena di bollicine? Non so se questo fa bene a tutti gli animali.....
Io ho provato la Kalkwasser (sospendendo il metodo Balling). Devo dire che hanno rallentato, ma non retrocedono...
Per praticita' l'ho somministrata dalla sump, so che in realta' andrebbe seguita tutta un certa procedura .... forse cosi' non porto mai il PH sufficientemente alto.

K-Killer
12-02-2012, 15:25
io ho risolto con la gestione a riproduzione batterica..