PDA

Visualizza la versione completa : dubbio scelta schiumatoio, skimz o ati power cone?!


riccardo.b
12-12-2011, 23:53
dopo le feste è arrivato il momento di rifare la vasca!!! :4: FINALMENTE aggiungerei!!!
togliendo il DSB necessito di un bel cambio schiumatoio!

restringendo il campo poco alla volta, penso che la scelta finale verterà su uno di questi 2 modelli:
- skimz SM 201 monopompa
- ATI power cone 200i o 250i

ballano piu' di un centinaio di €, ne vale la pena spendere quei soldi in piu' o bene o male siamo li'!?
insomma come vanno sti skimz ?! e gli ATI con le nuove pompe elettroniche hanno risolto tutte le pecche o c'è da lavorare ancora su qualcosa!?

insomma ditemi la vostra, che non so' proprio quale scegliere!!
grazie!!
vasca misure 105 x 60 x 60! :45:

Jean05
12-12-2011, 23:58
io ho l'ati 200i e devo dire che non è male come skimmer, poi la pompa regolabile è davvero ottima

DanyVI76
13-12-2011, 00:03
Il titolo tradisce......chiedevi tra Skimz e Deltec ;-)

riccardo.b
13-12-2011, 00:58
io ho l'ati 200i e devo dire che non è male come skimmer, poi la pompa regolabile è davvero ottima

ti ringrazio, sulla mia vasca ci vedi meglio il 200 o il 250?!

mi piacerebbe sentire anche i possessori di skimz, l' ho visto in funzione da Andrea e non sembra per nulla malaccio!!!

Jean05
13-12-2011, 01:00
io ci vedrei il 200 io ho 100 x 65 x 60 più o meno siamo li....

riccardo.b
13-12-2011, 01:00
Il titolo tradisce......chiedevi tra Skimz e Deltec ;-)

ops, pardon!! sara' l'ora!! :-) grazie per l' avvertimento!!
corretto!!

ALGRANATI
13-12-2011, 08:15
io ti ho già detto come la penso.:4:

riccardo.b
13-12-2011, 08:47
io ti ho già detto come la penso.:4:

bhe si che gli skimz non sono malaccio! come bene o male sono portato a credere pure io!!!
ma rispetto ad un ATI cosa sceglieresti? :-) :44:

twister77
13-12-2011, 12:39
io ho un 250i ed è un mostro!!!!
schiuma a bestia. mai nessun problema (sono 2 mesetti che lavora) e non si è nemmeno otturato il flussometro come al picci :4:
gli skimz non li conosco purtroppo, ne ho visto uno enorme a lavoro il cui proprietario mi ha detto di aver avuto un mare di problemi per la regolazione e nella quotidianità (gli impazziva) poi non so altro
:45:

emio
13-12-2011, 14:47
...io gli skimz li lascerei al loro destino...
..la serie PC ATI è valida...
...sulla tua vasca non andrei mai oltre il 200i che, anzi, forse è gia' troppo esuberante...
...il 160 sarebbe sicuramente piu' adeguato....
..in ogni caso per quel litraggio di ski validi ce ne sono tanti...
..anche un classicissimo Bubble magus 150pro sarebbe ottimo e con un ottimo rapporto qualita'/prezzo...

mastang
13-12-2011, 15:03
Ciao riccardo io adesso monto uno skimz SM162 bipomba, e devo ritenermi assolutamente soddisfatto, anche se ho avuto dei problemi relativi all'accensione dello skimmer. Infatti ho contattato la casa e mi sono fatto spedire una nuova girante differente. Una volta montata parte sempre e in qualsiasi situazione.
Apparte questo piccolo inconveniente lo skimmer funziona benissimo e si regola benissimo.

Cmq ti consiglio i bipompa perchè non risentono direttamente del livello di acqua in sump e sono molto più precisi.
------------------------------------------------------------------------
Non dare retta a RAIDERALE che non capisce nulla in merito

riccardo.b
13-12-2011, 16:39
...io gli skimz li lascerei al loro destino...
..la serie PC ATI è valida...
...sulla tua vasca non andrei mai oltre il 200i che, anzi, forse è gia' troppo esuberante...
...il 160 sarebbe sicuramente piu' adeguato....
..in ogni caso per quel litraggio di ski validi ce ne sono tanti...
..anche un classicissimo Bubble magus 150pro sarebbe ottimo e con un ottimo rapporto qualita'/prezzo...

cosa non ti convince degli skimz?!
sinceramente questa serie, con gli errori dei primi prodotti sistemati, non mi sembra niente male, e non sono l' unico a sostenerlo!
chiedo giusto per essere messo al corrente delle pecche che mi sfuggono!

attualmente sono felice possessore di un h&s 150 monopompa, quindi doverlo sostituire con un BM 150 e' inutile!
preferisco, togliendo il DSB di avere una macchina piu' performante, che mi consenta di avere la mano piu' "pesante" nel dare cibo alla vasca!

ALGRANATI
13-12-2011, 22:39
Oliviero...ma li hai visti in funzione i nuovi o ti basi sui vecchi???

GIAKY-RM
13-12-2011, 23:18
SKIMZ!
Ho appena ordinato un sm162! Poi ti dirò!

emio
13-12-2011, 23:29
..i nuovi skimz li ho visti in funzione cosi' come i vecchi...
..non mi convincevano i vecchi e non mi hanno ancora convinto i nuovi...
..camera di contatto piccola e costruzione piuttosto macchinosa...
...secondo me c'è di meglio...
...tra l'HS 150 monopompa ed il BM 150 pro c'è un abisso in termini di prestazioni...
...il cinese è molto piu' potente e lavora con almeno il doppio di aria...
...cambiando faresti un passo in avanti molto piu' grosso di quello che credi....

LOLLO77
14-12-2011, 07:34
anche io ho visto gli SKIMZ e non sono male come schiumatoi

cmq vai tranquillo sia sullo SKIMZ che sull'ATI

riccardo.b
14-12-2011, 11:47
anche io ho visto gli SKIMZ e non sono male come schiumatoi

cmq vai tranquillo sia sullo SKIMZ che sull'ATI

ottimo grazie, se fosse per lo skimz mi consigli mono o bipompa?!

LOLLO77
14-12-2011, 12:39
Che modelli hai visto e quanti litri e la tua vasca

geronte
14-12-2011, 16:40
..i nuovi skimz li ho visti in funzione cosi' come i vecchi...
..non mi convincevano i vecchi e non mi hanno ancora convinto i nuovi...
..camera di contatto piccola e costruzione piuttosto macchinosa...
...secondo me c'è di meglio...
...tra l'HS 150 monopompa ed il BM 150 pro c'è un abisso in termini di prestazioni...
...il cinese è molto piu' potente e lavora con almeno il doppio di aria...
...cambiando faresti un passo in avanti molto piu' grosso di quello che credi....


Emio son curioso, siccome distribuiamo gli Skimz vorrei sapere cosa c'è che non ti convince, perché la camera di contatto non è assolutamente piccola... In passato abbiamo avuto delle lamentele per colpa delle giranti, che piano piano son state sostituite quasi tutte, e abbiamo risolto tutti i piccoli problemi.
Le performance sono elevate, senza più nessun problema, quindi? la pompa è una EDEN che poi è il corpo motore delle EHEIM Compact, la quantità d'aria di aspirazione è notevole, e in giro non ho visto altri skimmer di simili prestazioni.....con il loro rapporto qualità/prezzo.

Ti invito ad aprire un post nella sezione Reefline, per continuarne a discuterne, grazie