Visualizza la versione completa : Si riparte ma stavolta voglio partire alla grande
iceman6983
12-12-2011, 21:58
Buona sera a tutti dopo svariate tribolazioni e tutti i santi del calendario per progetti mai andati in porto ho deciso di ricominciare da 0 e questo è il risultato:
http://s9.postimage.org/u041l71tn/12122011604.jpg (http://postimage.org/image/u041l71tn/)
Vi do le specifiche:
Acquario
60 l netti
Filtro interno Kompatto K2 ASKOLL
riscaldatore juwel heater 50 W
neon osraml15w/77 fluora
Valori acqua
PH 7.5/8
GH 8
NO2 0 mg/l
NO3 10 mg/l
Fondo
Substrato SERA Floredepot
Strato Sabbia media
Flora
1 cabona carolina gray
2 piante che non so il nome
1 legno
E adesso via alle domande.............
1) per me le piante son troppo poche avevo intenzine di mettere ancora 4 cabona carolina gray vicino a quella che c'è gia e poi sistemare un po di tappeto erboso tipo prato inglese voi che dite???
2)Fauna: allora per i parametri che ho purtroppo posso solo immettere, visto anche il litraggio, solo 3 Corydoras aeneus. cosa posso affiancarci????
Sono pronto a consigli ma soprattutto critiche......
Mandi Daniele
jackrevi
12-12-2011, 22:07
si, di piante aggiungine!! piu ce ne metti meglio è! da quanto è avviato l'acquario?
p.s. di cory devono essercene almeno 4.. ;-)
come stai messo a illuminazione?
per il pratino spesso è necessaria molta luce, co2 e fertilizzazione
berto1886
12-12-2011, 22:32
mmm... lo vedo troppo nudo... aggiungi piante che non sono mai troppe!!
cubitalo
12-12-2011, 22:41
Guarda, hai un bassisimo rapporto watt/litro, per cui, le piante che dovrai prendere debbono essere consone alla luce che hai, ti lascio questa (http://http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm) tabella
------------------------------------------------------------------------
Del prato erboso non se ne parla proprio, le piante dette da prato, sono tra le più esigenti che ci siano.
iceman6983
12-12-2011, 22:48
Ciao grazie a tutti per le risposte allora l'acquario l'ho avviato circa 2 settimane fa il tipo di illuminazione che ho è un neon osraml15w/77 fluora è circa 0.25w/l
Per CUBITALO: non riesco ad aprire il link
cubitalo
12-12-2011, 22:58
Prova di nuovo qui (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm)
iceman6983
12-12-2011, 23:31
molto interessante grazie
cubitalo
12-12-2011, 23:43
L'hai visto?
Mi sa che la Cabomba che hai non avrà una lunga vita, prova ad andare dal negoziante e vedi se riesci a sapere il nome delle altre piante.
Se c'è l'ha del Microsorum prendelo, è una bellissima pianta, tipo una felce, non va interrata, va attaccata ad un legno o ad una roccia.
iceman6983
12-12-2011, 23:53
già comunque sono intenzionato a cambiare o potenziare l'illuminazione
filofilo
13-12-2011, 00:15
le piante di cui non sai il nome non mi sembrano piante acquatiche. Sommerse avranno vita molto breve.
berto1886
13-12-2011, 00:49
già comunque sono intenzionato a cambiare o potenziare l'illuminazione
servirà anche la CO2, una buona fertilizzazione e temperature non superiori ai 25°C altrimenti deperisce :-)
cubitalo
13-12-2011, 01:33
le piante di cui non sai il nome non mi sembrano piante acquatiche. Sommerse avranno vita molto breve.
Bravo, buona osservazione, quella pianta non è acquatica, se vai all'Auchan nel reparto piante/giardinaggio, la trovi di sicuro, c'è una varietà verde con stricce gialle e questa altra varietà rossa
Angelo(ce)
13-12-2011, 02:21
Ciao iceman effettivamente ci vogliono ancora piante quelle che hai sono davvero poche, potresti vedere tra le specie di Cryptocoryne, di anubias , i vari muschi, la najas, la limnophila, la vallisneria che sono quelle un pò più semplici come mantenimento.
Forse aumenterei anche i w/l alzandoli almeno a 0,8 w/l.
Come fauna come ti è stato già detto i corydoras vanno inseriti in gruppi almeno da 5 ma 4 vanno bene ugualmente.
Potresti mettere dei poecilia reticulata, delle caridine,platy, black molly o portaspada, ovviamente non tutti insieme.:13:
[QUOTE=iceman6983;1061303761]Ciao grazie a tutti per le risposte allora l'acquario l'ho avviato circa 2 settimane fa il tipo di illuminazione che ho è un neon osraml15w/77 fluora è circa 0.25w/l
[QUOTE]
Ciao,ma è avviato da sole 2 settimane e hai già inserito i pesci?Se è così e non ho capito male i tuoi pesci rischiano molto perchè il filtro non è ancora maturo non essendosi completato il ciclo dell'azoto,leggi il link in evidenza all'inizio di questa sezione.Solitamente i pesci vanno iseriti dopo circa 4 settimane meglio ancora dopo un mesetto quando la vasca è abbastanza stabile.
iceman6983
13-12-2011, 17:48
DONY: Ciao no no non preoccuparti per il momento è un deserto l'acquario ho gia fatto troppi errori in passato e questo è uno di quelli tranquillo
iceman6983
13-12-2011, 18:17
avevo pensato a questo tipo di illuminazione che dite???? troppo ???????????
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-ultra-slim#18000degk-60x7x2h-completa-staffe-bordo-vasca-alimentatore-p-10962.html
Ah ok!Felice di aver capito male allora:-)
Per l'illuminazione io sinceramente non me ne intendo tanto di led,però 18000k sono eccessivi se corrispondono a quelli dei neon,ti ritroveresti pieno di alghe,ma può darsi che dico fesserie quindi aspetta il parere di qualcuno che ci capisce di led!:45:
berto1886
13-12-2011, 21:56
neanch'io ne capisco più di tanto di led ma 18000°K son sempre 18000!! è una gradazione da marino
marcios1988
13-12-2011, 22:15
avevo pensato a questo tipo di illuminazione che dite???? troppo ???????????
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-ultra-slim#18000degk-60x7x2h-completa-staffe-bordo-vasca-alimentatore-p-10962.html
Piuttosto prendi questa
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x24watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-2886.html
attualmente non è disponibile ma la prenoti :) poi compri da un negozi di illuminazione due neon t5(osram o philips) 24 watt rispettivamente da 6500 K° e 4000 K° o al max provi l'accoppiata di 2 4000 K° quando chiedi di questi neon dagli questo valore 865(6500) 840(4000):) e raggiungi il valore di 0,8 e stai benissimo :)
Dimenticavo i neon costano insieme 10 euro ^^
[QUOTE=Angelo(ce);1061304225]
Come fauna come ti è stato già detto i corydoras vanno inseriti in gruppi almeno da 5 ma 4 vanno bene ugualmente.QUOTE]
ma che senso ha sta frase???? un gruppo di almeno 5 ma 4 vanno bene-.- se sei al di sotto del limite minimo come potrebbe andare bene?? ma comunque tralasciando questo anche soltanto un trio andrebbe bene
iceman6983
14-12-2011, 18:06
Grazie marcios1988 bella plafoniera e soprattutto,ed è la cosa più importante, ha un prezzo ragionevole grazie anche per le info sui neon e il loro costo............a buon rendere
GeCofreE
14-12-2011, 18:18
ciao iceman...durante le festa farò il cambio acquario e in quello vecchio ho una plafo come quest'ultima...se ti interessa te la posso fare bene...mandami mp se ti interessa.
la plafo ha 1 anno di vita
GeCofreE
14-12-2011, 18:32
ah...inoltre confermo che da quando ho questa plafo le mie piantine stanno meglio...e confermo anche che è meglio cambiare i 2 neon in dotazione con neon da 4000 a 6500°K
iceman6983
15-12-2011, 11:25
ciao gecofreE ma ho già combinato grazie lo stesso
iceman6983
18-12-2011, 12:48
Buon giorno a tutti finalmente ho riallestito l'acquario con i vostri consigli.........bhè per me è stupendo eccovi un anticipazione...
http://s8.postimage.org/xg7qm7i2p/18122011609.jpg (http://postimage.org/image/xg7qm7i2p/)
Allora ho sistemato, altre alle piante che avevo prima,
2 Pogostemon helferi
2 Limnophila Sessiliflora
1 Chladophora
1 Cabomba Caroliniana
e 1 legno di giava grande
che dite??????? come sta procedendo il mio acquariuccio????
blackstar
18-12-2011, 12:58
la limonophila è una pianta da fondo e andrabbe messa sul retro cresce molto e fra poco ti coprirà completamente quell'angolo....
l'hai messa per nascondere il filtro?
al limite lasciane 5-6 steli e il resto mettili più dietro anche perchè il retro è un pò spoglio... inoltre io mi procurerei anche delle piante a crescita media tipo cryptocorine da inserire nelle zone laterali subito dietro il legno...
cmq il legno mi piace molto se adeguatamente incorniciato con le piante l'effetto sarà spettacolare
iceman6983
18-12-2011, 17:37
ciao blckstar allora la limonophila l'ho messa li per coprire il filtro ma non posso metterla piu vicino se no mi copre l'entrata dello stesso.....
dietro ho messo Pogostemon helferi non si vede in foto......
cmq ho cercato di mettere le piante in modo che nn coprano la visuale dall'altra parte in quanto l'acquario è posizionato su un mobile che funge da divisorio tra cucina e salotto
------------------------------------------------------------------------
Domanda!!!!
ho la cabomba che ha raggiunto quasi il pelo dell'aqua quindi è di circa 30 cm la devo potare???? se si dove????
blackstar
18-12-2011, 18:37
cmq ho cercato di mettere le piante in modo che nn coprano la visuale dall'altra parte in quanto l'acquario è posizionato su un mobile che funge da divisorio tra cucina e salotto
ahhh capito.... io avevo il mio primo acquario posizionato su un mobile divisorio e avevo messo delle piante a stelo lungo proprio al centro ed era venuto carino, nel tuo caso è un pò infattibile data la presenza del legno.... cmq se aggiungi un altro paio di specie a crescita media secondo me sarà ancora più carino..
per la cabomba...apparte che personalmente mi piace che le piante raggunto il pelo si pieghino un pò però se vuoi la puoi potare di una 10na di centimetri i ripiantare gli apici
iceman6983
29-12-2011, 22:26
Salve a tutti ecco con i primi problemi......porc.......:10:..... dopo circa 10 gg che ho messo la radice l'acqua inizia ad ingiallirsi.......ma come è possibili e si che l'ho bollita per bene......mmmmmmmmm......ora come faccio a far tornare l'acqua ad un colore decente??????? devo eliminare tutta l'acqua, facendo bollire ancora la radice????? oppure basta un cambio parziale?????
ps: non ho ancora inserito pesci per fortuna
blackstar
29-12-2011, 22:34
non preoccuparti che non è dannoso.... può non piacere però... probabilmente essendo grosso il legno non sei riuscito ad eliminare tutto il tannino (calcola che io con un legno medio non so quante volte l'ho bollito e ancora buttava roba)
cmq va via col tempo poi al limite a vasca matura fai dei cambi settimanali con pochi litri d'acqua e lo elimini piano piano....
berto1886
29-12-2011, 22:34
prova a filtrare col carbone attivo ;-)
iceman6983
29-12-2011, 22:58
mmmm e dove lo trovo????????
berto1886
29-12-2011, 23:07
negozio di acquariofilia... non costa neanche tantissimo ;-)
iceman6983
30-12-2011, 00:42
ottimo grazie mille
berto1886
30-12-2011, 00:47
di niente ;-)
iceman6983
02-01-2012, 15:21
ok ho iniziato con la prima trance di pesci per la precisione ho preso 3 Corydoras aeneus , 2 Corydoras julii e infine 2 lumachine helena...per il momento sono tutti vivaci, non ho riscontrato particolari comportamenti dovuti al cambio di ambiente speriamo bene.........
volevo sapere se era possibile mettere, piu in la nel tempo, una coppia di ram che dite?????
BUON ANNO A TUTTI:41::41:
berto1886
02-01-2012, 20:16
i cory vanno in gruppi di 5 - 6 esemplari tutti della stesse specie non uno per tipo ;-)
iceman6983
28-03-2012, 09:07
ultime news a quasi 4 mesi dall'avvio..... Ci sono notizie buone: con i cambi di acqua sto riuscendo pian piano ad avere un acqua decente ho messo una coppia di ram e mi pioacciono un sacco.... Notizie brutte: su 7 cory purtroppo son rimasto con 3 e non riesco a capire il perchè.....non sono morti tutti in una volta ma a distanza di 2 -3 settimane l'uno dall'atro......i cory hanno cosi poco tenore di vita??????
i valori sono a posto non so cosa possa essere successo
Ciao, i corydoras se tenuti nelle condizioni ideali sono piuttosto longevi.. I miei li ho acquistati in negozio gia belli grandi, sono tutti vivi da 7 mesi e si riproducono regolarmente..
Dovresti dirci quale specie di corydoras hai e quali sono i valori dell'acqua ;) Poi controlla i loro barbigli, se sembrano rovinati, magari c'è qualcosa in vasca dove vanno a ferirsi..
berto1886
28-03-2012, 21:49
c'è qualcosa che non va sicuramente perchè sono molto robusti come pesci i miei li ho da 3 anni :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |