PDA

Visualizza la versione completa : il mio metodo, i vostri consigli..


alcor55
12-12-2011, 20:58
Vi espongo il mio "metodo" nella gestione della vasca e un mi successivo dubbio.

vasca 53l (avviata da 3 mesi)
6 kg rocce vive (2kg in arrivo)
sabbia corallina grana mista
movimento koralia nano 900 (tunze 6015 in arrivo)
schiumatoio nano skumm 100 wave (che dopo acume modifiche non perde più bollicine)
plafoniera 3x24(1 superattinica, 2 10000k), fotoperiodo 8 ore.
filtro esterno meccanico-carbone-fosfati(ogni tanto) cannolicchi.

1 volta a settimana cambio: acqua 5% (NON DI OSMOSI), pulizia meccanico, sostituzione carbone e sifonatura fondo.

Integrazione calcio con integratore quando cala sotto i 450.

Pulizia schiumatoio giornaliera.

Il tutto per 4 pesci, un calcinus, una gorgonia, un sacro e un astroides (acquistata erroneamente di cui nn riesco a liberarmi)

tralasciando una fastidiosa orda di ciano, non ho avuto grossi problemi.

Vi dico in anticipo che nitrati sono fisso su 5.0 e fosfati ho qualche problemino perché sto ancora imparando a dosare il fito liofilizzato per i coralli.

Il mio dubbio è su: cannolicchi, se eliminarli o no dal filtro e illuminazione. Poi se sto sbagliando altro ditemi.

calareef
12-12-2011, 21:11
io i cannolicchi li eliminerei subito ma anche il filtro meccanico altra cosa ma cambi il carbone ogni settimana?va fatto una volta al mese per la luce ma che misure ha la vasca

alcor55
12-12-2011, 21:16
io i cannolicchi li eliminerei subito ma anche il filtro meccanico altra cosa ma cambi il carbone ogni settimana?va fatto una volta al mese per la luce ma che misure ha la vasca

il carbone una volta a settimana a volte acne un po di più perchè credo che si saturi subito. perché togliere il meccanico?

La vasca è larga 60 alta 40 e la profondita varia un poè bombata, non l'ho mai misurata

Stefano G.
12-12-2011, 21:49
sposto in tecnica nanoreef ... è più indicata :13:

alcor55
14-12-2011, 19:21
nessun consiglio?

Zau
14-12-2011, 19:31
Alcor non ascoltare caloreef, il carbone vá cambiato, eccome!
Sicuramente puoi ridurre a 15 giorni, ma se sei comodo ad 1 settimana stai tranquillo.
Illuminazione dipende da cosa vuoi allevare, con la tua qualche lps ci sta trainquillamente.
Se vuoi poi anche qualche sps facile almeno 1 plafo 4x24.
4 pesci in un 50 litri?
Poveri pesciolini.
Toglili subito o faranno una brutta fine e con conseguenti problemi alla vasca.
4 pesci per uno skimmer giocattolo come il tuo significa non avere skimmer.
Oltre che li fai vivere come dei poveri cristi in carcere.
Altro che fito, i problemi agli inquinanti li hai per causa loro!
Cannolicchi inutili eliminali, il meccanico può andar bene una mano in più
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, ti serve assolutamente acqua di osmosi, se non ti vuoi comprare un impianti osmosi cerca un negoziante e la compri li!

camiletti
14-12-2011, 19:38
sì, in relatà il meccanico però va cambiato goni due giorni:13:

Zau
14-12-2011, 19:50
Giá ottima precisazione da caminetti anche se mi sembrano esagerati ogni due giorni, però meccanico io non l'ho mai avuto quindi mi aggrego ai 2 giorni

dr.jekyll
14-12-2011, 20:35
Giá ottima precisazione da caminetti anche se mi sembrano esagerati ogni due giorni, però meccanico io non l'ho mai avuto quindi mi aggrego ai 2 giorni

si altrimenti da meccanico diventa biologico

alcor55
14-12-2011, 21:12
i cannolicchi li ho tolti - pensavo a un deltec mi pare si chiami quello esterno a zaino - il filtro meccanico in realtà' e' lavabile e' tipo plissettato, non si sporca molto.

scusate la scrittura vado di fretta torno dopo...

Zau
14-12-2011, 21:46
Hai capito che i pesci li devi togliere comunque?
Hai una confusione madornale sugli skimmer!

garth11
14-12-2011, 22:05
Alcor non ascoltare caloreef, il carbone vá cambiato, eccome!


Concordo su quanto detto fuorché sul carbone per il quale do ragione invece a calareef: una volta al mese e' ok secondo me. Che pesci? Togline 3


Sent from my iPhone using Tapatalk

alcor55
14-12-2011, 22:16
ok rieccomi, qunti litri dovrebbe essere per mantenere 4 pesci?
perché sono confuso sugli skimmer?

Zau
14-12-2011, 22:16
Garth per me una volta al mese il carbone perde le sue capacitá da molti giorni prima.
Inoltra diventa un nido di batteri se non svolge più le sue funzioni!
Se la si cambia ogni settimana è per tenerla in piena funzione.
Poi IMHO

garth11
14-12-2011, 23:17
Io lo cambio mensilmente.. Poi ognuno fa come gli torna meglio o come crede sia piu utile.. 4 pesci piccoli 120 litri, meglio 150


Sent from my iPhone using Tapatalk

alcor55
14-12-2011, 23:26
grazie a tutti, quindi dovrei togliere 3 pesci, metre per lo schimmer dato che mi dite che nn e' un gran che, un deltec come sarebbe(mce 300)
------------------------------------------------------------------------
pero' a me sembra schiumare bene, che dite?

http://s9.postimage.org/o6kst5qu3/IMG_0379.jpg (http://postimage.org/image/o6kst5qu3/)

garth11
14-12-2011, 23:56
Al massimo due gobidini minuscoli tipo okinawe.. Il deltec non e' granché ma tea gli appesi e' il top


Sent from my iPhone using Tapatalk

alcor55
15-12-2011, 00:04
pacagnella e splendidus?

Amphiprion95
15-12-2011, 00:04
guardando la foto del tuo skimmer nn fa cosi schifo per essere un wave in quanti giorni si riempie cosi....

alcor55
15-12-2011, 00:48
1 giorno

Amphiprion95
15-12-2011, 01:24
ok allora fa c....e cambialo....oppure prova a calibrarlo meglio fai salire una schiuma più secca...

alcor55
15-12-2011, 01:47
volendo si può fare ma ho preferito così, perché (nella mia ignoranza) acqua più densa significa aspettare che la concentrazione di addensanti nella schiuma sia maggiore quindi lasciando più tempo proteine etc liberi in acqua.
magari così spreco più acqua, ma l'efficenza generale del "filtro" schiumatoio aumenta.

..poi nn so ditemi voi :D

Amphiprion95
15-12-2011, 02:10
nn è sbagliato quello che diii tu ma è troppo bagnato lascialo leggermente più asciutto
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa i tuoi valori come sono combinati....

alcor55
15-12-2011, 02:27
nitrati 5.0 fosfati 10 ph 8.1 calcio 450 nitriti 0

Riccio79
21-12-2011, 19:00
Scusate.... facciamo un po' di chiarezza... con calma...
Innanzitutto non utilizzare acqua osmotica è un errore madornale, e i tuoi valori in vasca lo confermano...
A proposito di questi ultimi dovresti verificare ca-mg-kh, con test seri, adesso non ho capito cosa usi...
A mio avviso la partenza ce la dovresti spiegare un po meglio... intendo dire:
- Sei partito subito con 2 cm di sabbia?
- Hai fatto periodo di buio? Se si, quanto?
- Che illuminazione hai?
- Hai coralli?
------------------------------------------------------------------------
PS Spero tu abbia sbagliato a scrivere ed i fosfati siano ad 1 e non a 10.......
------------------------------------------------------------------------
Ti consiglio vivamente di fermarti un attimo e dare una lettura approndita qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314326

Amphiprion95
22-12-2011, 01:03
Scusate.... facciamo un po' di chiarezza... con calma...
Innanzitutto non utilizzare acqua osmotica è un errore madornale, e i tuoi valori in vasca lo confermano...
A proposito di questi ultimi dovresti verificare ca-mg-kh, con test seri, adesso non ho capito cosa usi...
A mio avviso la partenza ce la dovresti spiegare un po meglio... intendo dire:
- Sei partito subito con 2 cm di sabbia?
- Hai fatto periodo di buio? Se si, quanto?
- Che illuminazione hai?
- Hai coralli?
------------------------------------------------------------------------
PS Spero tu abbia sbagliato a scrivere ed i fosfati siano ad 1 e non a 10.......
------------------------------------------------------------------------
Ti consiglio vivamente di fermarti un attimo e dare una lettura approndita qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314326

quoto......^^ :9::9::9::9::9:

alcor55
05-01-2012, 01:31
Scusate l'assenza, le feste, ricconi.
Si era un errore, i fosfati sono a 0,1.
la maturazione e' stata di 3 settimane al buoi più completo. dopo le quali ho inserito 6kg rocce con due ore al giorno di luce. senza sabbia.
la sabbia l'ho messa circa una settimana dopo.
L'illuminazione e' neon 4x24(n1 superattinica blu, n2 10000k, n1 16000k) tutte sylvania.
Coralli ho un sarco, una gorgonia, un piccolo palythoa spontaneo uscito sotto natale da un ulteriore kg di roccia viva.
Ho tolto dei pesci, ho lasciato solo lo splendidus e il canthigaster.
L'impianto a osmosi ho cercato un po nel forum per capire cosa fosse meglio e ne ho preso uno forwater in linea 4 stadi.
Schiumatoio ho preso il deltec mc300, che mi è sembrato ottimo per via del volume di contatto bolle/aria.

alcor55
20-01-2012, 16:49
nessuno più?