PDA

Visualizza la versione completa : Progettazione lampada a led


GiuseppeCaradonna
12-12-2011, 17:38
Ciao ragazzi.
Chi mi aiuta a progettare una lampada a led per il mio acquario? Le dimensioni sono 80x80x70h e la forma è come quella riportata sotto:

http://s11.postimage.org/92fxl9qbz/Itinerario4.jpg (http://postimage.org/image/92fxl9qbz/)

Volevo sapere il numero di led (bianchi e blu) con il relativo wattaggio, possibilmente la disposizione, dove comprarli, se mettere o meno delle ventole...insomma, mi piacerebbe ricevere il maggior numero di informazioni da voi che vi siete già cimentati e che ne sapete più di me.

Grazie
PS: non ho coralli duri...

davide56
12-12-2011, 18:22
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318292
dai un occhio qua
di solito si usa led satisled cinesi ma economici
devi fare una piastra in alluminio da 1o2mm di spessore che riprenda la pianta della vasca
sulla lastra poi ci distribuisci i led da 3w

GiuseppeCaradonna
12-12-2011, 18:29
Ma quanti ne servono di led?

davide56
12-12-2011, 18:41
prova a fare un disegno tenendoli a circa 6cm di distanza

GiuseppeCaradonna
12-12-2011, 18:47
E devo coprire tutta la superficie della vasca?

davide56
12-12-2011, 18:59
tieniti lontano da bordo di circa 3cm e non considerare il pozzetto
80 è il lato dritto?e 70 cosa è?

LOLLO77
12-12-2011, 19:00
la proporzione dei led da 3W
9 bianchi con in mezzo 4 royal e 1 400 nm

GiuseppeCaradonna
12-12-2011, 19:16
70 cm è l'altezza della vasca. Poi i lati dritti sono da 80 cm ma come riportato dall'immagine sopra, due lati sono arrotondati.
Scusa LOLLO77 ma non ho capito la tua risposta.

LOLLO77
12-12-2011, 19:19
la proporzione tra led bianchi e royal blu

9 bianchi con in mezzo mischiati 4 royal blu

davide56
12-12-2011, 19:21
cioè il frontale è curvato?
fatto il reticolo di quadrati 6cmx6cm in ogni vertice ci metti i led bianchi e al centro del quadrato i led blu

franza
12-12-2011, 19:31
Ma quanti ne servono di led?

Da quanto ho capito leggendo guide e altri interventi la quantità di led dipende da quanti litri contiene la tua vasca e da cosa ci allevi o vuoi allevare in futuro, in base a questo trovi quanti watt in totale ti servono e a quel punto scegli il numero di led per soddisfare la richiesta di watt...
i led li scegli rispettando le proporzioni che ti ha indicato Lollo...

e qui mi fermo dato che sto ancora cercando di capire pure io quanti led mi servirebbero per un nano...!:4:

GiuseppeCaradonna
12-12-2011, 20:13
La vasca è alta 70 cm e ci sono 240 litri netti d'acqua. Il frontale è curvo.
Scusate ma la proporzione proprio non la capisco: su 100 led, quanti ne vanno bianchi? E quanti blu? Da quanti kelvin devono essere?

davide56
12-12-2011, 23:09
metti quelli da 20000k
70 bianchi e 30 blu circa

GiuseppeCaradonna
13-12-2011, 00:30
Quindi il 70% devono essere bianchi e il 30% blu.

davide56
13-12-2011, 00:36
ogni due bianchi un blu
ma adoperando i 20000 che sono più bianchi puoi adoperare qualche blu di meno

LOLLO77
13-12-2011, 07:21
lascialo cosi anche con i 20000K
al massimo li dimmeri un po'
cosi hai sempre la possibilita' di decidere la gradazine

GiuseppeCaradonna
13-12-2011, 12:23
Dunque...questa è l'immagine del mio acquario visto dall'alto (i pallini blu sono i led blu :4:, quelli neri sono i bianchi):

http://s9.postimage.org/dfkwmz9x7/Senza_nome.jpg (http://postimage.org/image/dfkwmz9x7/)

Ricapitolando sono 130 led totali (90 bianchi e 40 blu). Va bene? Secondo me 390W di led sono tantissimi per il mio 240 litri netti, senza coralli duri...Sbaglio? AIUTATEMI

davide56
13-12-2011, 18:02
se non vuoi allevare duri sono tanti ma non moltiplicare i led per 3w perchè è il valore massimo e di solito si fanno lavorare con correnti più basse per farli durare di più

LOLLO77
13-12-2011, 19:25
va benissimo
al massimo metti un controller o potenziometro epr abbassare l'intensita

GiuseppeCaradonna
14-12-2011, 12:40
Mi spiegate come funzionano i dimmer, i controller e i potenziometri epr? Dove posso comprarli?

davide56
14-12-2011, 12:58
per fare funzionare i led servono degli alimentatori che forniscono una corrente costante in base ai led che adoperi
ne esistono molti tipi regolabili o no ti conviene prima decidere quanti led vuoi mettere e poi ti possiamo consigliare che driver usare

GiuseppeCaradonna
14-12-2011, 13:06
Avedo deciso di utilizzare circa 80 led da 3W, 25 blu e 65 bianchi da 10000K. Diciamo che avrei bisogno che qualcuno mi faccia "la lista della spesa"...PLEASEEEEE:4:

davide56
14-12-2011, 13:16
http://www.satisled.com/3w-high-power-led-whitecool-whitecold-white-star-emitter-140200lm_p125.html
http://www.satisled.com/3w-high-power-royal-blue-led-for-reef-lighting-445450455460nm_p479.html
http://www.satisled.com/3w-high-power-uv-purple-led-star-emitter-trichips-400405nm_p285.html
i bianchi da 20000k e 180lumen i blu da 445k e se vuoi aggiungi 2 uv
------------------------------------------------------------------------
la luminosità e il colore la devi scegliere nella pagina

GiuseppeCaradonna
14-12-2011, 13:29
Grandissimo....
E per gli altri componenti? Mi spieghi come funzionano?

davide56
14-12-2011, 13:38
per fare funzionare i led ci vogliono dei driver (regolatori di corrente) che vanno scelti in base al numero di led che vuoi accendere contemporaneamente e possono essere regolabili o no
scusa la domanda ma in campo elettrico come te la cavi?almeno so come regolarmi su come consigliarti senza adoperare termini che puoi non conoscere
non che io sia uno scienziato ma dopo 40 di scossa....

GiuseppeCaradonna
14-12-2011, 13:48
Se devo esserti sincero, sono ingegnere elettronico...quindi non preoccuparti. Io volevo essere indirizzato sull'acquisto (la lista della spesa) non sapendo dove comprarli.
Ipotizziamo d'avere in totale 80 led...e di volerne pilotare 8 con un singolo alimentatore da 24W...corretto? A questo punto avrei bisogno di 10 alimentatori da 24W?

davide56
14-12-2011, 13:59
meno male il tuo conto più omeno va bene
dovendoli controllare a corrente costante ti serviranno quelli da 700ma se vuoi controllare la luminosità devi prenderli dimmerabili

GiuseppeCaradonna
14-12-2011, 14:07
Ma quelli dimmerabili hanno un'interfaccia di setup? Un display per regolarli automaticamente?

davide56
14-12-2011, 14:45
o li regoli con un potenziometro in tensione o con un pwm
in automatico ti serve un controlller che di solito funziona con arduino

GiuseppeCaradonna
14-12-2011, 15:38
Ho capito. Bene, per il momento opterò per una semplice plafoniera pilotata normalmente (on-off). Poi magari implementerò i controlli.

davide56
14-12-2011, 15:42
ti conviene prenderli comunque dimmerabili per regolare meglio i k e poi in seguito aggiungere il comtroller

GiuseppeCaradonna
14-12-2011, 16:09
Hai ragione...la diffferenza di prezzo quant'è?

davide56
14-12-2011, 16:27
http://www.rapidled.com/servlet/the-Drivers/Categories
quasi il doppio

GiuseppeCaradonna
16-12-2011, 12:33
Ecco la disposizione dei led:

http://s10.postimage.org/xw2rk9ex1/Disposizione.jpg (http://postimage.org/image/xw2rk9ex1/)

Che ne pensate? La parte tratteggiata indica lo spazio tra il bordo della fasca (linee rosse) e l'inizio dei led

LOLLO77
16-12-2011, 13:17
per me e' ottimo
se riesci ad inserire qualche 400nm sarebeb il massimo

GiuseppeCaradonna
16-12-2011, 13:23
Bastano un paio? 4? Ma io non ho coralli duri però...

LOLLO77
16-12-2011, 13:26
fa lo stesso risaltano le fluorescenze

si inseriscine almeno 4

davide56
16-12-2011, 15:30
Ecco la disposizione dei led:

http://s10.postimage.org/xw2rk9ex1/Disposizione.jpg (http://postimage.org/image/xw2rk9ex1/)

Che ne pensate? La parte tratteggiata indica lo spazio tra il bordo della fasca (linee rosse) e l'inizio dei led

con 4 uv è perfetta e ci potrai allevare qualsiasi cosa

GiuseppeCaradonna
16-12-2011, 15:49
fa lo stesso risaltano le fluorescenze

si inseriscine almeno 4

LOLLO77 ecco come ho aggiornato la disposizione:

http://s8.postimage.org/59kiters1/Disposizione.jpg (http://postimage.org/image/59kiters1/)

Mi aiuteresti a dimensionare gli alimentatori?

davide56
16-12-2011, 16:54
elimina quache bianco
fai 60 bianchi 5 serie da 14 led
28 blu 2 serie da 14 led e 1 serie da 4 led uv
8 driver da 700ma bizeta 1 alimentatore da 300w 48v e 1 alimentatore da 12v 30w

GiuseppeCaradonna
16-12-2011, 17:04
Ma volendo potrei evitare di acquistare i driver ed usare solo alimentatori?

davide56
16-12-2011, 17:07
no i led devono essere alimentati a corrente costante però puoi adoperare driver alimentati direttamente a 220v

GiuseppeCaradonna
16-12-2011, 17:11
no i led devono essere alimentati a corrente costante però puoi adoperare driver alimentati direttamente a 220v

Ah, ok. Posso allora comprare 8 driver con ingresso 220V ed uscita 48 V...ok?
------------------------------------------------------------------------
no i led devono essere alimentati a corrente costante però puoi adoperare driver alimentati direttamente a 220v

Ah, ok. Posso allora comprare 8 driver con ingresso 220V ed uscita 48 V...ok?

E collegare 16 led ad ogni driver

davide56
16-12-2011, 17:19
alt i driver hanno una corrente in uscita fissa quindi led da 3w corrente tipica 700ma driver da 700ma quanti led in serie colleghi ? diciamo 10 quindi 10x3w=30watt
quindi ti occorre un driver da 700ma e da 30 o meglio ancora 35w
la tensione (volt)in uscita questi driver se laregolano da soli in base al numero di led che colleghi

GiuseppeCaradonna
16-12-2011, 17:28
I driver usati da Zebrasoma78 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314430 che tipo sono? Mi sembra di leggere che accettanto in ingresso 220V e che forniscano una corrente di 670mA. Vanno bene?

davide56
16-12-2011, 17:42
I driver usati da Zebrasoma78 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314430 che tipo sono? Mi sembra di leggere che accettanto in ingresso 220V e che forniscano una corrente di 670mA. Vanno bene?

se non vuoi regolare l'intensità luminosa vanno bene

GiuseppeCaradonna
16-12-2011, 17:46
alt i driver hanno una corrente in uscita fissa quindi led da 3w corrente tipica 700ma driver da 700ma quanti led in serie colleghi ? diciamo 10 quindi 10x3w=30watt
quindi ti occorre un driver da 700ma e da 30 o meglio ancora 35w
la tensione (volt)in uscita questi driver se laregolano da soli in base al numero di led che colleghi

Ma neanche in questo caso potevo regolare la luminosità!

davide56
16-12-2011, 18:09
per regolare la luminosita ti servono i driver dimmerabili che satisled non ha
------------------------------------------------------------------------
secondo me con 8 driver uldo da 7ooma bizeta 40 euro
1 alimentatore 300w 48v a 30 euro circa
1 alinentatore a12v 30w 15 euro
1 controller con arduino fatto da un utente sul forum a 80 euro
gestisci la plafo alla grande

GiuseppeCaradonna
16-12-2011, 19:36
Grazie davide56. Le UV che fotoperiodo devono avere?

davide56
16-12-2011, 23:36
come le blu o se farai un sistema con più canali potrai farle accendere dopo le blu e spengerle prima delle bianche
tipo blu uv bianche in accensione e al contrario in spegnimento

GiuseppeCaradonna
17-12-2011, 12:13
Ultima domanda e prometto che non rompo più: a che altezza dal pelo dell'acqua, è consigliabile posizionare i led?

davide56
17-12-2011, 16:53
guarda che non rompi la mia è posizionata a 15cm

GiuseppeCaradonna
19-12-2011, 13:41
E quindi ti posto un'altra domanda: ho ipotizzato un fotoperiodo di 10 ore...quale dei due andamenti mi consigli?

http://s12.postimage.org/nyijzqfpl/Andamento.jpg (http://postimage.org/image/nyijzqfpl/)

Riporta l'andamento del numero di led rispetto alle ore. Nel primo andamento utilizzo 4 temporizzatori mentre nel secondo ne utilizzo 5

davide56
19-12-2011, 18:42
secondo me meglio la prima

GiuseppeCaradonna
19-12-2011, 18:58
Come mai?

davide56
19-12-2011, 19:03
perchè altrimenti hai il fotoperiodo al massimo troppo corto