PDA

Visualizza la versione completa : fertilizzazione echinodorus?


carmine 81
12-12-2011, 15:45
salve ragazzi, nel nuovo allestimento della mia vasca 300 litri per discus ho calcolato di inserire poche piante per rimanere più spazio per il nuoto ,di conseguenza ho mescolato nel fondo con il ghiaino,solo nei punti in cui intendo posizionare le piante dell'argilla.
Le piante sono una cryptocoryne,un anubias nana legata su una radice,del muschio di java legato su un legno e un echinodorus (sono ancora indeciso tra la Ozelot e la Beheri)sul fondo vasca.
I neon a disposizione sono 2 39watt T5 uno da 4000K e l'altro da 10 000K(se necessario lo sostituirò con uno da 6500K)e sono accesi per 7 ore al giorno
la mia domanda è:devo per forza fertilizzare o può bastare della Co2 per la cura delle piante in questione?
Se devo fertilizzare per forza cosa mi consigliate?io ora disponibile avrei le pasticche di fondo della Sera e il Sera Florena liquido,possono andare bene?
nel vecchio allestimento non avendo esperienza sbagliai le dosi del sera Florena e mi ritrovai la vasca piena di alghe che mi compromisero la gestione di tutta la vasca
infatti poi sospesi la fertilizzazione per diverso tempo e le foglie delle piante cominciarono a deperire ,bucarsi per poi marcire.
ora vorrei seguire un protocollo quanto più semplice possibile infatti ho inserito piante non troppo esigenti e spero nel vostro aiuto.grazie.

Dalla Pietà
12-12-2011, 15:50
Penso che co2 e le pastiglie possano bastare!

carmine 81
12-12-2011, 18:18
quelle della sera possono andar bene?quindi il sera Florena inutile che lo inserisca per ora?

jackrevi
12-12-2011, 22:38
la dennerle ha delle pastiglie da fondo apposite per le esigenze delle echinodorus...

carmine 81
13-12-2011, 15:19
ma quindi mi confermate che può bastare la pasticchetta da fondo oppure devo integrare per forza con fertilizzante liquido?

Anto86
13-12-2011, 15:45
Io con quelle piante non fertilizzerei nemmeno...la pasticche per il fondo secondo me ti bastano...;-)

carmine 81
13-12-2011, 18:36
infatti in un primo momento avevo pensato anche io che forse la c02 sarebbe bastata da sola ,ma non vorrei che poi la carenza di ferro potesse presentarsi sulle foglie delle piante facendomele poi marcire....penso di cominciare con le pasticche e poi vedrò strada facendo....di sicuro non partirò a razzo come l'altra volta....non vorrei rivedere la mia vasca piena di alghe di ogni tipo...

Anto86
13-12-2011, 18:56
Concordo, parti per gradi e vedi come va... -28

scriptors
15-12-2011, 12:20
nel nuovo allestimento della mia vasca 300 litri per discus

Se usi acqua di rubinetto per i cambi potrei dare ragione a chi dice di non fertilizzare ma, augurandomi che non usi acqua di rubinetto per i Discus, direi che ti servono pasticche per le echino e un po di fertilizzante liquido per le altre.

Comunque meglio che fai un solo topic altrimenti ricevi mille informazioni diverse e non ti ritrovi più ;-)

carmine 81
15-12-2011, 17:44
taglio l'acqua metà rubinetto e metà osmosi....

scriptors
15-12-2011, 23:07
Qualche goccia di fertilizzante meglio metterlo ... ma vacci leggero ;-)

carmine 81
17-12-2011, 01:02
ok,grazie.