PDA

Visualizza la versione completa : Refugium


toymmy
12-12-2011, 08:01
Ciao a tutti ragazzi ed eccomi ancora qua a chiedere consigli allora la vasca e 100x50x50 sump 54x48x45 di cui 21x48x40 adibita a refugium, allora e qua che chiedo il vostro consiglio so che non e tanto grande ma non avendo altro spazio sono legato a quelle misure, secondo voi puo portare benefici per assorbire inquinanti? Come mi consigliate di allestirla? conviene allestirla? Ciao:45:

GROSTIK
12-12-2011, 08:31
con un bel DSB e delle macroalghe tipo chaetomorfa non fa miracoli ma può tornare utile alla gestione del sistema ;-)

buddha
12-12-2011, 09:39
Una mano la da'.. Quoto grostik

dhave
12-12-2011, 09:42
Se ben gestito e con le alghe giuste, può bastare.

Questo è il mio:
http://img844.imageshack.us/img844/2277/img0505bg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/img0505bg.jpg/)


Ha ridotto i nitrati fino allo zero.

buddha
12-12-2011, 10:29
Camillo..Che percentuale e' rispetto alla
Vasca?
Il mio è 50 litri netti su circa 270 netti di vasca.. Nitrati e fosfati non misurabili..caulerpa taxifoglia e chaetomorpha..

dhave
12-12-2011, 11:19
Ma guarda, sulle proporzioni, credo dipenda dal tipo di lavoro. Mi spiego meglio...

FUNZIONE PASSIVA
In questo caso, il refugium stabilizza a zero o abbassa gi inquinanti, a patto queste sostanze siano stabili e non in aumento.
Qualunque valore a qualunque litraggio è destinato ad abbassarsi fino ad un valore prossimo allo zero. Magari ci vorranno mesi, ma se non aumentano e vengono mangiati, logicamente la situazione migliorerà, anche fosse solo un pugno di alghe.

FUNZIONA ATTIVA
Diverso discorso se i nitrati/inquinanti aumentano regolarmente, allora il refugium diventa un filtro ad alghe, va "spinto", qui si che serve di dimensioni grosse, per lasciare libero spazio di crescita alle alghe.

Quel'è la tua situazione?

toymmy
12-12-2011, 11:54
Perfetto! bella vaschetta dhave ma' ho visto che non hai nessun tipo di sabbia hai solo alghe? Allora che tipo di sabbia mi consigliate? Per il movimento pensavo di fare una deviazione con lo scarico e per troppo pieno ributta in sump!!!! Puo andare bene? Che tipo di alghe consigliate?

dhave
12-12-2011, 12:16
Ho due refugium, il primo a dsb, che scarica in quello della foto ad alghe.

SABBIA:
Non metterla. Se noti, nella foto, si vede il deposito sul fondo. Quella schifezza si è accumulata in soli 14 giorni. Se consideri che prima cè addirittura un altro refugium, ti fai un'idea della quantità di sporco che si accumulerà nella sabbia.

MOVIMENTO:
Io non lo metterei, le alghe non vanno daccordo con le pompe di movimento, tendono a svolazzare (non riescono ad ancorarsi) e farsi triturare.

ACQUA:
Sempre il discorso sporco, sono dell'idea che l'ideale sia creare una deviazione sulla risalita, che scarichi nel refugium. Il refugium a sua volta scarica in sump.

FILTRO MECCANICO:
Se non metti le pompe di movimento, lavora anche (poco) come filtro meccanico a decantazione, accumulando i sedimenti di cui parlavo sopra. Quando poti le alghe, ne approfitti per aspirarli, anche se mi sembra che servano da concime ^^-

ALGHE:
Io uso caulerpa e chetomorpha con buoni risultati ma varia da vasca a vasca. Ricordati di potare regolarmente (quando cresce troppo) la caulerpa.

buddha
12-12-2011, 12:51
Dhave io sono in funzione passiva..

GROSTIK
12-12-2011, 13:01
Camillo..Che percentuale e' rispetto alla
Vasca?
Il mio è 50 litri netti su circa 270 netti di vasca.. Nitrati e fosfati non misurabili..caulerpa taxifoglia e chaetomorpha..
solitamente si parla di un rapporto 1 a 3 ......

toymmy
12-12-2011, 13:40
grazie a tutti delle risposte allora faro' una deviazione dalla risalita. dhave e se mettessi 1kiletto di rocce vive? puo dare problemi? scusa ma mi e venuta una perplessita ma se faccio la deviazione dalla risalita il refugium per troppo pieno me la ributta vicino alla risalita non puo succedere che la risalita mi ributti l'acqua gia trattate del refugium scusa l'ignoranza

dhave
12-12-2011, 14:22
grazie a tutti delle risposte allora faro' una deviazione dalla risalita. dhave e se mettessi 1kiletto di rocce vive? puo dare problemi? scusa ma mi e venuta una perplessita ma se faccio la deviazione dalla risalita il refugium per troppo pieno me la ributta vicino alla risalita non puo succedere che la risalita mi ributti l'acqua gia trattate del refugium scusa l'ignoranza

Naaa, si rimischia tutto nella pompa di risalita. Io uso una pompa da 6000l/h, e nel refugium entreranno 500l/h.
Se il rapporto di alimentazione è 1:12, nel refugium ti ricircolano si e no 40 litri già trattati e 400 litri nuovi ogni ora.

Le rocce non servono, il movimento è minimo e le alghe ci cresceranno subito sopra. Io ci butto dentro i coralli morti e le basette per le talee per farle colonizzare, così quando le uso non sono bianche.

@Buddha:
Credo il fuzionamento passivo sia quello che da risultati migliori :1: , serve a migliorare una buona gestione e non a rimediare alle gestioni sbagliate.
Mi sembra (ma forse ricordo male) che Algranati parlasse di rapporto 3:1 per gestire una vasca con il refugium, in particolare per l'alimentazione, quindi 600 litri di refugium ogni 200 di vasca.

Da reefinternational se non ricordo male hanno le vasche per i coralli con soto i vasconi ad alghe. Ricordo male?

toymmy
12-12-2011, 16:34
perfetto a un altra cosa dove trovo quelle alghe? su qualche sito on line e possibile trovarli ciao:4: