Visualizza la versione completa : compatibilita red cherry e fertilizzante
ciao a tutti ho un 50 litri con un bel po di piante tra le quali criptocorine anubias e microsorium quendi per fertilizzare uso il tab e il concime liquido tutto della tetra ! martedi devo ritirare 15 red cherry secondo voi posso continuare a fertilizzare una volta al mese anche con loro nella vasca ? gli puo fare male?
Lorenzo56
13-12-2011, 20:53
Se non sbaglio il fertilizzante della Tetra è piuttosto blando...Considerando che le red cherry sono molto resistenti, secondo me non dovrebbero avere particolari problemi; aspetta comunque l'opinione degli esperti.
va bene !! allora aspetto!! pero fatemi spere !! secondo voi se li faccio convivere con un pesce combattente e il danio margaritatus sopravivono o li mangiano tutti in poco tempo?
Lorenzo56
15-12-2011, 09:22
Sinceramente non le vedo bene in compagnia del Betta... Se vuoi stare tranquillo, o lasci perdere il Betta, o punti su qualche caridina più grande. :-)
va bene !! allora aspetto!! pero fatemi spere !! secondo voi se li faccio convivere con un pesce combattente e il danio margaritatus sopravivono o li mangiano tutti in poco tempo?
Assolutamente no... se vuoi vedere riproduzioni di Red Cherry evita tutti i tipi di pesci apparte micro Rasbore...
Se l'acquario fosse densamente piantumato allora puoi provare ad inserire qualche pesce ma sappi che le tue baby caridine potrebbero essere pappate...
Per i fertilizzanti non usare mai la dose scritta ma usane la metà per evitare che crei problemi alle caridine...
Le red comunque sono molto meno delicate di altre razze,ma evita il ferro chelato...
va bene grazie mille ! hai pesci non voglio rinunciare !! magari quando posso faccio un caridinaio tutto per loro ma per ora preferisco i pesci !! grazie !!
Gambusia
05-02-2012, 13:03
allora io tengo in acquario(ne ho 8) un 50 l con dentro guppy show e red-cherry...al inizio pure io ero dubbioso ma ho provato è funziona alla grande...molti non ci crederrano fertillizzo 3 volte alla settimana con pmdd oltre che mi si sono riprodotte e non le hanno mangiate anzi sono alcune color ciliegia alcune anche rosse quasi quanto le sakura...e me na fatte un casino.......pero' ai guppy show li alimento 3 volte giorni in piccole dosi!pero' solo le red-cherry,le blu pearl non va bene o altri tipi......
ciao gambusia ,alla fine ho risolto che mi sono comprato un 50 litri che devo ancora avviare , mi sto atrezzando , ho preso una plafoniera da 9 wat e ci metto tutte piante a crescita lenta e che richiedono di pochissima luce , e ci faccio il caridinaio di red cherry ... cosi non ci metto nessun tipo di fertilizante che tano le piante che ci devo mettere non ne hanno bisogno ! grazie comunque della risposta !! comunque ho anche io un acquario da 80 litri con guppy e platy solo che se metto le red cherry li ho paura che le divorano tutte ! non ti è capitato? stanno convivendo?
ciao a tutti finalmente anche io ho le mie red cherry ! volevo chiedervi ma secondo voi riesco ad allevarle anche senza acqua ad osmosi ? e usando solo acqua del rubinetto ? logicamente riposata !
Zeitgeist
14-06-2012, 13:53
ciao a tutti finalmente anche io ho le mie red cherry ! volevo chiedervi ma secondo voi riesco ad allevarle anche senza acqua ad osmosi ? e usando solo acqua del rubinetto ? logicamente riposata !
Dipende dai valori dell'acqua... per specie particolarmente esigenti si utilizza spesso osmosi con sali... per le heteropoda puoi ripiegare agevolmente sull'acqua di rubinetto, trattata e decantata... :-))
Zeitgeist
14-06-2012, 13:54
Per quanto riguarda invece la fertilizzazione in una vasca con crostacei ti ripropongo una vecchia discussione: Dipende dalla specie e da molte altri elementi... solitamente si consiglia di evitare di fertilizzare in una vasca "dedicata" alle caridine perché, in qualsiasi caso, si hanno delle ripercussione sul numero di nascite e sul tasso di sopravvivenza degli animali (variabile poi a seconda della specie)... ma nel caso tu abbia la necessità di allestire ad esempio un "plantacquario" od un "acquariobonsai" potresti puntare su un protocollo di fertilizzazione in colonna molto blando... preferibilmente con metalli chelati (in particolare il ferro)... altra variabile sono poi le piante inserite, che possono essere più o meno esigenti...
Per intenderci: Se allevi niente fertilizzazione, come ti è stato detto la sua assenza porta benefici,sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, altresì se vuoi avere una vasca ,definiamola, d'arredo con crostacei al suo interno, una blanda fertilizzazione non porta particolari problemi, a patto di saper scegliere e dosare i relativi prodotti. Nella fertilizzazione, gli elementi particolarmente deleteri per i crostacei sono il rame e il Ferro. La seachem non ha grosse percentuali del primo, mentre per quello che riguarda il secondo è in forma Fe2+(gluconato) quindi è già pronto ad essere assimilato dalla piante, ciò vuol dire che se immesso nelle giuste proporzioni, difficilmente avrai ossidazione e relativa precipitazione.
grazie mille di tutto !! :-))!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |