PDA

Visualizza la versione completa : un piccolo aiuto :)


dark8
11-12-2011, 22:12
ragazzi ho cercato tanto ma forse mi sono perso trà i meandri del forum e forse mi è sfuggito, ho un betta ct calmissimo (2 settimane e più che è in una vasca con molly baloon e platy) con tutto che i baloon sono a coda a lira lui non dà fastidio a nessuno...ho un 60 lt netti nuovo da allestire e vorrei fare una cosa carina per il betta che con i poecilidi non è adatto dato che ho ph quasi a 8 e l'acqua è durissima... volevo sapere se è possibile la convivenza trà Rasbora brigittae e betta e se ci sono dei pinnuti compatibili con il betta sempre di piccole dimensioni massimo 5 cm grazie mille in anticipo

Lollo=P
11-12-2011, 22:14
per le rasbore non dovrebbero esserci problemi!
provare ad aggiungere 2 femmine? con un acquario ben piantumato dovrebbe andare..

dark8
11-12-2011, 22:24
il problema è che anche aggiungendo 2 femmine non tenterei la riproduzione mi servirebbe un altra vaschetta e poi trovare altri posti per gli avanotti che se nascono più maschi li devo dividere... al posto delle due femmine utilizzerei diciamo"lo spazio" per altri 2 pescetti magari piccoli che vanno d'accordo con il betta...

Brendan
11-12-2011, 22:52
L'acqua dovresti tagliarla con acqua d'osmosi..
il pH è troppo alto per i betta..
in 60 litri puoi provare o maschio più 2 femmine..è raro che si riproducano in acquario ( ricorda se metti le femmine acquario molto piantumato e con molti nascondigli )
Le brigittae molto probabilmente il betta se le prende le mangia..non è sicuro al 100%, ma non rischierei..
Puoi mettere un gruppetto di danio margaritatus..

dark8
12-12-2011, 00:14
brendan ho letto tanti post dove hai risposto sei molto preparato ti faccio i miei complimenti spero un giorno di saperelametà di quanto sai sui betta :) sui danio margaritatus non mi affascinano molto...e nei negozi della mia zona nn li ho mai visti ci sono altri pinnuti adatti?

dark8
12-12-2011, 00:29
avevo letto un post che c'erano dei piccoli pinnuti molto colorati...che andavano inseriti a coppia...non ricordo il nome mannaggia...

Brendan
12-12-2011, 15:14
Ti ringrazio per il complimento :)

Potresti provare con:
Hypessobycon Bentosi
Hypessobrycon Sweglesi
Hypessobrycon Pulchripinnis
Hypessobrycon Amandae
Hemigrammus Erythrozonus
Hemigrammus Bleheri
Danio Erythromicron
Danio Choprae
Boraras Urophthalmoides

Sono tutti nanofish da inserire in gruppo, e dovrebbero essere abbastanza grandi e veloci da sfuggire al maschio..

dark8
12-12-2011, 18:53
grazie ancora per la disponibilità sto' leggendo molto sui betta spero di farlo stare meglio possibile dopo 2 settimane sembra che già mi riconosce quando mi avvicino all'acquario prima andava in parata ora mi osserva o stò impazzendo o sembra che si stia abituando alla mia presenza :)

Brendan
12-12-2011, 18:56
Si si sono molto "docili" se mi passi il termine :)

dark8
12-12-2011, 19:03
Hypessobrycon Sweglesi,Hemigrammus Bleheri,Danio Erythromicron questi 3 sono davvero fantastici hanno un colore bellissimo e si intonano al viola pastello del betta :) scusa se ti scoccio ma hanno dei nomi commerciali questi 3? e un altra cosa ed ultima dato che ho un ghiaietto medio i pangio sul fondo non posso metterli (anche se li adoro),(le caridine c'è pericolo che se le pappano e per quanto costano)...dunque non so' dove mettermi le mani con i pinnuti da fondo e da vetro...scusami ancora ma diciamo che ho fame di notizie e mi vorrei affidare a qualcuno che ne capisce davvero...

Brendan
12-12-2011, 20:53
Allora i danio no non hanno nome commerciale, gli altri due non so..in ogni caso un negoziate dovrebbe procurarteli lo stesso..
Oddio le cherry io ne ho da "buttare" e in zona da me costano 50 cent- 1 euro..
Comunque il betta può mangiarle, dipende dall'individuo..

dark8
12-12-2011, 21:07
quì le ho trovate al prezzo più basso 2,50...in alternativa che posso mettere come pesce da fondo? i betta costano 4,50 per prendere i pesci a buon prezzo devo spendere 20 euro di benzina non sò quanto mi convenga :)

blackstar
13-12-2011, 20:52
mmm con le brigittae e il betta io non ho avuto una esperienza ottimissima.... le più piccole me le attaccava.... errore mio perchè la vasca era piccola ma in vasche più grandi può essere cmq un'incognita legata all'indole del tuo betta, se cmq non è aggressivo coi baloon non dovrebbero esserci grossi problemi secondo me

dark8
13-12-2011, 22:10
non me la voglio rischiare sto' vedendo un po' i pinnuti che mi hanno consigliato...sono indeciso sui pesci da fondo e da vetro bohhh

blackstar
13-12-2011, 23:17
dei pangio per il fondo?

Brendan
13-12-2011, 23:57
ma ho paura che con 5 pangio- 5 ( rasore o cosa scegli..) 1 betta e qualche da vetro siano troppi per 60litri..

dark8
14-12-2011, 01:24
se non utilizzo quelli da fondo ma solo da vetro per il fondo ho le lumache infestanti che sono delle belve a mangiare e danno una pista ai ricci a fare altro hahaha quali andrebbero bene per i betta ho sentito per esempio che gli ancy mordicchiano le code ai betta mi sembra che era propio una risposta che hai dato tu brendan...

blackstar
14-12-2011, 10:23
il discorso è che secondo me di pesci 'da vetro' non ne puoi mettere perchè l'acquario è troppo piccolo per loro (almeno per le specie che vengono in mente a me)...poi perchè vuoi mettere pesci 'da vetro'?

dark8
14-12-2011, 13:49
mi piacciono de morire comunque ho risolto non metterò persci da vetro ne da fondo farò un acquario ultra piantumato con il solo betta maschio diciamo un iwagumi con un betta dentro hahaha lo userò come riproduttore frà un paio di mesi voglio cimentarmi nella riproduzione anche di questa splendida specie...con i poecilidi ci sono riuscito alla grande qui' è un pò complicata la cosa me la studierò per bene e in caso farò un ulteriore sforzo di prendere un altra vasca per l'accrescimento degli avanotti...
------------------------------------------------------------------------
vorrei riprodurre il suo abitat il più possibile che ne pensate???

Brendan
14-12-2011, 16:02
Che è un'idea magnifica :)

dark8
14-12-2011, 17:40
uhmm... magari lo faccio nel 40 litri ma si và li ho quasi 1 watt/litro e la co2 ok ora reperisco le piante e mi do' da fare brendan ti posso scocciare su qualche consiglio delle piante da mettere?

Brendan
14-12-2011, 19:46
tranquillo che non mi scocci affatto :)
Comunque un watt litro per un betta secondo me è troppo, o almeno non rispetta a pieno il suo biotopo ;)

dark8
14-12-2011, 20:15
mettendo delle piante a stelo che con il crescendo si inclinano sulla punta e con delle galleggianti faccio un pò di ombra?
------------------------------------------------------------------------
mettendo delle piante a stelo che con il crescendo si inclinano sulla punta e con delle galleggianti faccio un pò di ombra?

o senò stacco il neon e con i led arrivo a 0,5 watt circa

Brendan
14-12-2011, 22:22
Beh certo le galleggianti sono ottime per gli anabantidi..però ricorda che se scegli di metterle fanno ombra alle piante sotto, quindi non puoi mettere piante molto esigenti in quanto a luce nel fondo..

dark8
15-12-2011, 14:28
uhmm cercherò per bene basta che mi sbrigo perchè questo povero betta lì dentro non lo posso far stare ancora a lungo...

gabriele90
21-12-2011, 21:07
Io insieme al betta per quanto ne so metterei dei neon che non dovrebbero dar fastidio e sicuramnete delle rasbore!

Brendan
21-12-2011, 23:53
In sessanta litri i neon no, hanno bisogno di molto spazio per nuotare, oltre che provengono dall'altra parte del globo, betta indonesia-thailandia neon sud america..

dark8
30-12-2011, 23:18
ragazzi in 60 lt magari...il natale di solito porta doni a me ha portato solo tanta sfortuna...il 25 il 60 litri è andato in frantumi...oltre che mi si è allagata (per modo di dire) la camera...ora sono nei guai veramente...ho ripreso il betta da terra e l'ho riinserito nel 40 già troppo affollato di poecilidi è una guerra continua non so' cosa fare :(