Entra

Visualizza la versione completa : Collegare eth 300w


pazza
11-12-2011, 21:08
Ciao vorrei sapere come collegare il riscaldatore eth al filtro pratiko 400.
Si deve collegare direttamente sul tubo corrugato?

berto1886
11-12-2011, 22:06
va attaccato al tubo d'uscita del filtro solo che ho qualche dubbio per la tenuta dei corrugati sui stringi tubi del riscaldatore

bettina s.
11-12-2011, 22:27
io purtroppo non ho dubbi, ma solo certezze: dato l'eht 300 sul tubo corrugato del pratico 300 senza l'utilizzo delle fascette stringitubo, si otterrà una vasca da 200 litri vuota in 180 secondi (e nel mio caso un marito che dice: te l'avevo detto...). :42:

cubitalo
11-12-2011, 22:38
Fai attenzione pure a rispettare il senzo del flusso, comunque è indicato da una freccia.

berto1886
11-12-2011, 23:17
io purtroppo non ho dubbi, ma solo certezze: dato l'eht 300 sul tubo corrugato del pratico 300 senza l'utilizzo delle fascette stringitubo, si otterrà una vasca da 200 litri vuota in 180 secondi (e nel mio caso un marito che dice: te l'avevo detto...). :42:

:-D cavolo bel lavoro!! credo che gli convenga cambiare tubi allora!!

bettina s.
11-12-2011, 23:32
no, le basta solo andare dal ferramenta a prendere queste
http://s8.postimage.org/ci0ka9l29/fascetta_stringitubo_con_vite_senza_fine_387620.jp g (http://postimage.org/image/ci0ka9l29/)
prima di installarlo e non dopo, come ho fatto io, perché il fattaccio è accaduto durante la mia uscita per andare dal ferramenta che dista 5 metri da casa mia.:4:

malù
11-12-2011, 23:35
Collegarlo ai tubi corrugati è una grana........se guardi attentamente una foto del riscaldatore vedi che l'innesto è leggermente conico per fare in modo che i normali tubi in gomma entrino "sforzati", avvitando poi la ghiera blu avviene il bloccaggio.
Se proprio lo vuoi collegare devi fare a meno della ghiera blu, avvolgere il tubo del riscaldatore con del teflon in modo che il corrugato entri sforzando e bloccarlo con una fascetta metallica.
Tieni presente che usare l'attrezzatura in modo "personalizzato" è comunque rischioso, la casa allagata non è una bella esperienza.
------------------------------------------------------------------------
Scusa Bettina.......abbiamo scritto assieme.

pazza
11-12-2011, 23:39
Ok grazie ma se io non volessi mettere delle fascette,ma cambiare tubo, quale dovrei utilizzare?

malù
11-12-2011, 23:48
Se cambi i tubi devi comunque collegarli accuratamente all'acquastop........che naturalmente ha la predisposizione per i tubi corrugati.

Danny85
12-12-2011, 02:29
Se cambi i tubi devi comunque collegarli accuratamente all'acquastop........che naturalmente ha la predisposizione per i tubi corrugati.

Ma no!
Il corrugato ai due capi ha degli innesti in gomma che sono della stessa misura dei tubi normali da acquario,quelli verdi tipo canna dell'acqua per intenderci(non mi viene in mente il nome specifico)!
Le soluzioni sono 2:o sostituisci completamente il corrugato con il tubo normale che si innesta alla perfezione e con le ghiere lo stringi,o tagli il corrugato a misura e ci incolli gli innesti di gomma che vendono separatamente per i corrugati askoll!
Nel secondo caso devi fare le cose fatte bene e per esperienza ti dico che il tangit fa' molta fatica ad attaccarsi sugli innesti!
Personalmente ho usato il tubo normale dal filtro al riscaldatore e dal riscaldatore in vasca ho usato il corrugato in dotazione incollando l'innesto!
Molta attenzione,perché ti hanno già spiegato i risultati di eventuali perdite!

malù
12-12-2011, 22:19
Ma no!
Il corrugato ai due capi ha degli innesti in gomma che sono della stessa misura dei tubi normali da acquario,quelli verdi tipo canna dell'acqua per intenderci(non mi viene in mente il nome specifico)!


Stessa misura?........buono a sapersi :13:

Danny85
13-12-2011, 03:41
Yes! Infatti l'acqua stop del pratiko ha l'attacco uguale identico a quello del riscaldatore esterno ETH,innesto e ghiera!