Entra

Visualizza la versione completa : apisto caca info


gae85
27-02-2006, 01:50
ciao, ho allestito la mia vasca da circa 2 settimane...

vorrei mettere degli apistogramma cacatuoides, (appena il filtro è maturo)ma purtroppo non li trovo in nussun negozio e non vorrei ordinarli e prenderli senza nemmeno averli visto prima.

io abito vicino a udine... qualcuna sa indicarmi dove prendere una coppia?

quali sono i valori migliori da avere?

grazie.

P.S: se qualcuno abita in provincia di udine e vuole vendere una coppia mi puo contatt. con pm.

ciao

AlexCasa
27-02-2006, 14:32
vorrei mettere degli apistogramma cacatuoides, (appena il filtro è maturo)

#70

Sei di Udine....eh eh, forse un'idea ce l'ho(sul dove trovare una coppia), ma il diretto interessato si farà sentire.

Strano però che non li trovi, sono abbastanza comuni.
Intanto facci vedere la vasca, descrivici un po'...

claudio castelli
27-02-2006, 15:02
eggiàgià, anch'io avrei quell'idea, su chi sia il "qualcuno"......

gae85
27-02-2006, 15:03
mercoledì arriva l'ordine che ho fatto su abissi.com

e poi farò qualche foto...
ho un acquario della pet company da 100 lt.

ho messo uno strato di argilla e poi circa 4cm di ghiaia di circa 2-3mm, anubias nana, echino... bleheri, lileaopis nuova zelandia... e poi mi arriva mercoledì il resto.

il test che ho fatto fare settimana scorsa...

PH: 7,6
KH: 6
GH: 10
NO2: ass.
No3:ass

cmq penso che non ci fosse ancora stato il picco. mercoledi mi faccio i test da solo e poi vi faccio sapere.

mi sapete indicare un negozio valido in prov. di udine?

P3gasus
27-02-2006, 15:07
Aspetta prima di comprare i pesci in negozio... A udine c'è la persona che ha i migliori nani della zona.. (forse d'italia)... vedrai che entro sera si fa viva!!

gae85
27-02-2006, 15:10
bene perfetto... cmq mi date un po di consigli sulla vasca... ho notato che da un po di giorni si sono fermate delle alghette sul silicone in vasca... come le levo?
a da cosa vengono? forse dal ph altino?

datemi un po di consigli... e i volori ottimi per gli apisto.

grazie

P3gasus
27-02-2006, 15:11
http://www.apistogramma.it

gae85
27-02-2006, 15:17
avevo gia visto il sito... grazie

per le alghe sul silicone?

claudio castelli
27-02-2006, 15:28
mah, controlla i fosfati, probabile siano alti per avere alghe senza abitanti, fossero alti puoi controllarli con delle resine, fino all'arrivo di valori stabili e poi piante, otonciculus e caridine, per cominciare. (ovviamente appena possibile per quello che riguarda gli animali).
per i valori ideali acqua se fai riferimento al sito che hai già visto vai sicuro.

gae85
27-02-2006, 15:45
non ho i test...
come posso abbassarli?

gae85
27-02-2006, 15:53
cmq non ho alghe su vetri... solo sul silicone.

claudio castelli
27-02-2006, 16:11
non ho i test...
come posso abbassarli?

Non è detto che tu abbia i fosfati alti, prima controlla, o dal negoziante o compri il test apposito. Nel caso lo fossero li controlli con la presenza in acquario di molte piante. O con delle apposite resine da mettere nel filtro, non sono prodotti chimici e funzionano per assorbimento, per me vanno bene.

Per un acquario d'acqua dolce piantumato un valore dei fosfati intorno allo 0,5 va bene, in quanto i fosfati sono utili alle piante. ma non devono essere eccessivi.

se non hai piante più vicino allo 0 sei meglio è.

comunque non mi preoccuperei ora se si formano delle alghe, in parte è normale, salvo ti stiano invadendo l'acquario.

AlexCasa
27-02-2006, 16:26
Quoto.

Aspetta che l'acquario maturi un po', poi cominci a regolarti con i valori, di PH sei altino per adesso, NO2/3 a zero mi fa pensare che il filtro stia ancora dormendo...,se avessi già avuto il picco di NO2 avresti un bel po' di NO3, hai messo attivatore batterico?

gae85
27-02-2006, 20:08
il nogoziante qui da me ha fatto il test e mi diceva che no2/3 erano assenti...dopo una settimana di avviamento e 3 giorni di batteri. m non so quanto sia competente. a me non sembra molto...

domani o dopo mi arrivano i test poi vi dico.

AlexCasa
27-02-2006, 20:12
Ok allora aspettiamo i tuoi test.
Cmq dopo 1 settimana può essere che i NO2 e 3 fossero stati a 0, doveva ancora succedere nulla.

claudio castelli
27-02-2006, 20:16
non credo serva grande competenza per leggere un test, se ha detto così la prenderei per buona. Valgono i tre gg in cui hai messo i batteri, sulle istruzioni trovi il dosaggio, anche se il negoziante è stato superficiale nelle spiegazioni hai il materiale necessario per non sbagliare te.
Onestamente mi comprerei i test, sempre utili, e non vivrei nell'assillo dell'arrivo del picco, ma ogni sera controlerei se no3 salgono.
Da li a poco, qualche gg, e si controlla no2, quando sono a zero quasi ci sei.

gae85
27-02-2006, 21:59
si la competenza non era solo riferita ai test, se mi dice di mettere nel filtro solo la lana senza cannolicchi (perchè lui non li aveva) e i batteri non sono molto importanti... ti sembra competente?

i test mi arivano domani o dopo.

mi sapete dire dove posso trovare i caca?

grazie

Apistomassi
28-02-2006, 15:53
>se mi dice di mettere nel filtro solo la lana senza cannolicchi (perchè lui
>non li aveva) e i batteri non sono molto importanti... ti sembra
>competente?

Oddio, se c'ha un malawi di mbuna avviato da almeno un mese e pieno zeppo di rocce laviche ... magari la vasca gira bene !!! ;-)
A parte le sparate , una vasca senza il classico filtro lana-cannolicchi si può fare benissimo , ma non è certo una cosa da consigliare ad una persona che è agli inizi ....

> i test mi arivano domani o dopo.

Anche per i test , io l'unico che faccio è la conducibilità , gli altri li ho accantonati per motivi vari , però per me agli inizi sono utili , non tanto per controllare l'acqua , che bene o male se hai una persona con un po' d'esperienza dietro la vasca viaggia bene , ma per CAPIRE come funziona

> mi sapete dire dove posso trovare i caca?

mmmm .... dipende , vuoi roba buona o roba "commerciale" ???? :-)) :-)) :-)) :-))
Mandi Massi

gae85
28-02-2006, 17:11
sicuramente roba moolto buona, disposto a pagare qualche "euro" di più!

ho fatto i test oggi #07
PH: 8
KH:10
GH:16

no2/3 mi sono dimenticato non so perchè di ordinarli...
li faccio domani.

come posso abbassarli un po?

mi sa che soo troppo alti...
grazie

Apistomassi
28-02-2006, 17:26
> sicuramente roba moolto buona, disposto a pagare qualche "euro" di più!

Allora ce li ho io quelli che fanno per te ....

>ho fatto i test oggi #07
>PH: 8
>KH:10
>GH:16
>no2/3 mi sono dimenticato non so perchè di ordinarli...
>li faccio domani.
>come posso abbassarli un po?

Acqua d'osmosi , io metterei il 50% di osmosi ed il 50% di rubinetto , automaticamente ti si abbasseranno i valori e comunque resteranno stabili se non ti metti a "giocare" con robe chimiche.
Di dove sei ???
Sei iscritto ad un gruppo acquariofilo ???
Mandi Massi

lucone
28-02-2006, 17:42
senti io non soo di udine, ma ci sono andat per lavoro e ho visto un negozio molto bello.
ora provo a spiegarti dove è.

è sulla strada per andare vers il confine, dove ci sono un sacco di concessionari di automobili e anche un hotel (un 3 stelle). possibile via tricesimo o corso tricesimo?

Apistomassi
28-02-2006, 17:52
>è sulla strada per andare vers il confine, dove ci sono un sacco di >concessionari di automobili e anche un hotel (un 3 stelle). possibile via >tricesimo o corso tricesimo?

Nella zona di viale tricesimo c'è un negozio , ma sinceramente dopo che anni fa ci son stato ed ho visto un sacco di pesci malati e/o morti nelle vasche non c'ho più messo piede , ora non so come sia , se la gestione sia cambiata ecc.
Più su , ma ad Osoppo c'è un negozio molto grande in un garden e ci sono due commessi davvero bravi .
Poi c'è una ditta che fa acquari , molto ben fatti e sovradimensionati ed un altro in piena Udine , molto bravo , che quando va a prender pesci in Olanda ha delle chicche incredibili .
Mandi Massi

gae85
28-02-2006, 18:40
allora sono di lignano sabbiadoro e te apistomassi? udine o provinca?


se magari è possibili ci possiamo incontrare e farci una chiaccheratina... da quanto ho capito qui ti considerano il guro degli apisto...

non li ho mai visti dal vivo... ma se su foto sono uno spettacolo, non oso immaginare dal vivo.
non sono iscritto a gruppi, non so dove ne trovo uno in zona.

P3gasus
28-02-2006, 21:21
gli apistogramma dal vivo sono i più bei pesci che esistono... hanno dei comportamenti bellissimi... sopratutto quando iniziano le parate di cortegiamento... non posso espripermi sulla riproduzione perchè ancora non l'ho vissuta!!!

gae85
28-02-2006, 23:12
qualche foto...

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=523344#523344

gae85
01-03-2006, 16:30
che succede.. non c'è + nessuno??

Apistomassi
01-03-2006, 22:53
>allora sono di lignano sabbiadoro e te apistomassi? udine o provinca?

Udine

>se magari è possibili ci possiamo incontrare e farci una chiaccheratina...
>da quanto ho capito qui ti considerano il guro degli apisto...

Perchè non mi conoscono ...... #13

>non li ho mai visti dal vivo... ma se su foto sono uno spettacolo, non oso
>immaginare dal vivo.
>non sono iscritto a gruppi, non so dove ne trovo uno in zona.

C'è il GARB , Sabato c'è una pizzata in zona Mestre , vieni ????
Vai su www.garb.it , poi fammi sapere .
Mandi MAssi

Apistomassi
01-03-2006, 22:54
>gli apistogramma dal vivo sono i più bei pesci che esistono... hanno dei
>comportamenti bellissimi... sopratutto quando iniziano le parate di
>cortegiamento... non posso espripermi sulla riproduzione perchè ancora
>non l'ho vissuta!!!

Ti stai perdendo il meglio ;-) !!!!
Spero ti capiti quanto prima
Mandi massi

gae85
01-03-2006, 23:35
sabato sera lavoro...

Apistomassi
02-03-2006, 01:56
>sabato sera lavoro...

Peccato .... non sai che ti perdi !!!!!
Mandi Massi

gae85
02-03-2006, 20:27
avete visto le foto della vasca???
che ne dite?

ciao
grazie

apistomassi... immagino, ma purtroppo come pizzaiolo il sabato sera è tabu #18

Apistomassi
02-03-2006, 21:23
>apistomassi... immagino, ma purtroppo come pizzaiolo il sabato sera è tabu

Peccato .... magari la prossima che facciamo di Domenica se per caso sei libero.
Mandi Massi

gae85
03-03-2006, 02:14
vedremo, magari con un po di preavviso mi organizzo meglio...

chil2002
04-03-2006, 18:47
gae85, ciao, sono anche io di udine nimis precisamente, li trovi certamente a osoppo, quanti ne vuoi, costano intorno a 4 euro o poco +.

chil2002
04-03-2006, 18:56
sulla riproduzione mi sprimo io, che ho i figli di quelli che ho comprato che si sono ripetutamente riprodotti....
fanno le uova dopo ogni mese, generalmente dietro un legno ben nascosto e protetto. la femmina protegge la zon dall'ingresso di altri pesci attaccando anche fortemente di muso pesci + grossi di lei. il maschio si aggira nella zona ma senza intervenire. dopo un periodo di tempo che varia tra 3 gg e una week, nascono i piccoli che prima di tutto restano fermi immobili a cibarsi del sacco vitellino. al terzo giorno, la madre comincia a farli pascolare per il fondale del'acquario, proteggendoli dagli attacchi degli altri pesci prendendoli in bocca e sputandoli in lughi + sicuri. il maschio diventa pericoloso peri piccoli dopo una settimana, mentre dopo due week e mezza anche la femmina li abbandona per cui è fondamentale avere parechi nascondigli, consigliatissimo avere una zona, magari sotto il filtro o in un angolo, dei cocci di noce di coccomessi driti e rovesci in modo da creare labirinti stretti inaccessibili al maschio. il mese successivo la femmina deporrà altre uova dopo una settimana di danze e parate da ammiare e filmare....se ci sono altre domande...... chiedi.
unica indicazione fondamenale, tenere la temperatura intorno ai 27#28 gradi.......
come ti ho scritto sono anche io di prov udine, quindi conoscersi sarebbe piuttosto interessante... mandi

gae85
05-03-2006, 02:46
li ho trovati anch' io ;-)

hai delle foto???

Apistomassi
05-03-2006, 11:14
>come ti ho scritto sono anche io di prov udine, quindi conoscersi sarebbe
>piuttosto interessante... mandi

In zona c'è il GARB se ti vuoi iscrivere ...
www.garb.it
Sabato prossimo c'è una pizzata .
Mandi Massi

PavelGTC
12-03-2006, 14:22
riprendo questo post per non aprirne un altro inutile...........
ho notato che il maschio "morde" il fondo costituito da ghiaia ambrata fine e la risputa,che significa?

chil2002
12-03-2006, 14:30
osservando la mia coppia, ho notato che è il maschio a cercare e ripulire la tana dove verranno deposte le uova, e dopo una parata fantastica nella quale mostra le pinne+colorate, si nasconde nel nido aspettando la femmina..... io ho diverse noci di cocco ed è incredibile come esce poi col muso alla ricerca dlla femmina.... sperando di essere seguito. credo che se comincia a muovere sassolini, o cerca cibo o si prepara a sistemare la zon nella speranza poi che la femmina accetti il posto come futuro nido....continua ad osservare... direi..... e goditi i momenti + belli..... non sperare però di vederli deporre, lo fanno durante la notte....
quando hnno deposto noti un diverso comportamento della femmina con giri veloci nell'acquario ogni 30 secondi o minuto la vedi rientrare nelo steso posto,e con una certa insistenza e cura, allontana da quella zona gli alri membri dell'acquario...
quando hanno deposto lo si vede da lontano.....

Apistomassi
12-03-2006, 23:56
>ho notato che il maschio "morde" il fondo costituito da ghiaia ambrata fine e la risputa,che significa?

Nulla ... è un comportamento normalissimo per gli apisto !
Mandi Massi