PDA

Visualizza la versione completa : Sistemazione rocce


Rufy
11-12-2011, 19:50
Allestirò a breve un 400 litri e mi chiedevo se c'è qualche sistema tipo collanti o altri sistemi che mi permettono di avere una rocciata stabile con grotte e anfratti...

GROSTIK
11-12-2011, 19:56
colla bicomponente per coralli, barrette di plexi o pvc, fascette da elettricista, lampocem ( prodotti simili) poi spazio alla fantasia ;-)

Rufy
11-12-2011, 21:20
Perfetto,grazie.:1:

K-Killer
14-12-2011, 10:42
Puoi forare con molta attenzione le rocce e poi fissarle con delle fascette ;-)

GIAKY-RM
14-12-2011, 10:53
Con un cemento a presa rapida, proprio come consigliato tra le varie da Grostik, hai la certezza che le rocce non te le smuove neanche un uragano, ma devi farti prima un bel progettino ed avere le idee chiare di come vuoi fare la rocciata.
Perché una volta cementate non torni indietro facilmente... E soprattutto è un lavoro che devi fare fuori dalla vasca con tutte le rocce a disposizione che prenderebbero aria, e quindi si gonfierebbero di inquinanti!
Il metodo della foratura con trapano, da me utilizzato, ti permette di forare una alla volta le rocce, senza doverle tirare tutte insieme fuori.
Una volta forate le devi impilare attorno ad una barra di pvc (tondino in pvc pieno).
Questo sistema, un minimo di cambi disposizione te lo permette, perché potrai invertire l'ordine delle rocce in futuro.
Con le fascette non è garantito il successo, reggono ma non bloccano una roccia per terra, e lo userei per gli atolli composti da pochissime rocce e piccole.
La colla, devo ancora sperimentare quale sia la migliore, milliput non mi ha dato grandi soddisfazioni, resta il metodo più veloce, meno impegnativo, più 'modificabile', e meno laborioso.

Spero d'esserti stato utile..

K-Killer
14-12-2011, 11:01
Con un cemento a presa rapida, proprio come consigliato tra le varie da Grostik, hai la certezza che le rocce non te le smuove neanche un uragano, ma devi farti prima un bel progettino ed avere le idee chiare di come vuoi fare la rocciata.
Perché una volta cementate non torni indietro facilmente... E soprattutto è un lavoro che devi fare fuori dalla vasca con tutte le rocce a disposizione che prenderebbero aria, e quindi si gonfierebbero di inquinanti!
Il metodo della foratura con trapano, da me utilizzato, ti permette di forare una alla volta le rocce, senza doverle tirare tutte insieme fuori.
Una volta forate le devi impilare attorno ad una barra di pvc (tondino in pvc pieno).
Questo sistema, un minimo di cambi disposizione te lo permette, perché potrai invertire l'ordine delle rocce in futuro.
Con le fascette non è garantito il successo, reggono ma non bloccano una roccia per terra, e lo userei per gli atolli composti da pochissime rocce e piccole.
La colla, devo ancora sperimentare quale sia la migliore, milliput non mi ha dato grandi soddisfazioni, resta il metodo più veloce, meno impegnativo, più 'modificabile', e meno laborioso.

Spero d'esserti stato utile..

Ottima anallisi :-))

Rufy
16-12-2011, 09:23
Utilissimi,grazie. :1:

Reo1986
16-12-2011, 11:28
una domanda (sfruttando questa discussione che la stavo aprendo praticamente uguale)
ho in progetto la nuova vasca misure circa 120*60*60 o magari anche 70 di profondita poi vediamo..
e volevo creare 2 atolli centrali per le acropore e lasciare molto spazio ai pesci per nuotare...
stavo pensando di costruire le rocce da solo con sabbia, cemento e sale ma secondo voi che differenza c'è da farle cosi e assemblare le rocce calcaree quelle bianche che vendono?
come collante pensavo al cemento... per la maturazione pensavo di affiancarci le mie rocce vive che sono una 30ina di kg...
consigli?
scusate se mi sono intromesso....
ps foto dell'idea della realizzazione
http://s9.postimage.org/xcm8i7qjv/foto.jpg (http://postimage.org/image/xcm8i7qjv/)