guaranito93
11-12-2011, 18:47
Ciao a tutti,
ho un 100 litri PetCompany con 2 pesci rossi, un meticcio comune e un meticcio cometa di dimensioni rispettive 20 cm e 18 cm circa. Oggi sono entrambi presi da una gravissima micosi con i seguenti sintomi:
---------------------------------
SINTOMI:masse lanose su tutto il corpo, pinne corrose quasi fino alla carne, opercoli arrossati (le branchie all'interno non sembrano danneggiate però), grani bianchi intorno all'occhio del cometa e masse lanugginose sull'occhio del comune (piccole ed esterne per fortuna) e, sempre sul comune, un lieve buco in fronte simile a un foruncolo con un grosso grumo micotico e carne vagamente in vista (escludo malattia del buco).
----------------------------------
Causa: scarsa igene, scarsi cambi d'acqua, filtro sporco.
Purtroppo essendo stato via 3 settimane ho lasciato l'acquario in mano a mia madre che nonostante le istruzioni spiegate, illustrate e stampate su foglio non è riuscita a mantenere le condizioni idonee dell'acquario. Il fondo è pieno di mangime non consumato e pieno di batteri vista la nebbiolina che si solleva quando lo muovo.
--------------------------------
Azioni già compiute: pulizia approssimativa del fondo, non completa a causa di mancanza di acqua già biocondizionata (avevo solo 10 litri appena erogati, per precauzione però ho quadruplicato la dose del biocondizionatore). tuttavia rimangono rimasugli di cibo sul fondo. Il filtro è stato ben pulito eccetto l'area del filtro biologico che non ho voluto toccare per evitare i danni. Adesso ho i 2 "pazienti" in una vasca da 11 litri che galleggia nell'acquario con 2 cucchiai da minestrone di sale iodato e 5 gocce di Sera Mycowert dove ho intenzione di lasciarli per 45 minuti circa.
-------------------------------
Aspetto dei pazienti: A parte l'evidente fastidio per le micosi entrambi non sembrano stressati dal mio intervento, anzi mentre fanno il bagno salato sembrano stare meglio che nell'acquario. Il cometa, che è il più piccolino, è quello più malandato, si muove poco e respira lentamente.
--------------------------------
Scusate la lunghezza del testo.
Ora, che fare?
ho un 100 litri PetCompany con 2 pesci rossi, un meticcio comune e un meticcio cometa di dimensioni rispettive 20 cm e 18 cm circa. Oggi sono entrambi presi da una gravissima micosi con i seguenti sintomi:
---------------------------------
SINTOMI:masse lanose su tutto il corpo, pinne corrose quasi fino alla carne, opercoli arrossati (le branchie all'interno non sembrano danneggiate però), grani bianchi intorno all'occhio del cometa e masse lanugginose sull'occhio del comune (piccole ed esterne per fortuna) e, sempre sul comune, un lieve buco in fronte simile a un foruncolo con un grosso grumo micotico e carne vagamente in vista (escludo malattia del buco).
----------------------------------
Causa: scarsa igene, scarsi cambi d'acqua, filtro sporco.
Purtroppo essendo stato via 3 settimane ho lasciato l'acquario in mano a mia madre che nonostante le istruzioni spiegate, illustrate e stampate su foglio non è riuscita a mantenere le condizioni idonee dell'acquario. Il fondo è pieno di mangime non consumato e pieno di batteri vista la nebbiolina che si solleva quando lo muovo.
--------------------------------
Azioni già compiute: pulizia approssimativa del fondo, non completa a causa di mancanza di acqua già biocondizionata (avevo solo 10 litri appena erogati, per precauzione però ho quadruplicato la dose del biocondizionatore). tuttavia rimangono rimasugli di cibo sul fondo. Il filtro è stato ben pulito eccetto l'area del filtro biologico che non ho voluto toccare per evitare i danni. Adesso ho i 2 "pazienti" in una vasca da 11 litri che galleggia nell'acquario con 2 cucchiai da minestrone di sale iodato e 5 gocce di Sera Mycowert dove ho intenzione di lasciarli per 45 minuti circa.
-------------------------------
Aspetto dei pazienti: A parte l'evidente fastidio per le micosi entrambi non sembrano stressati dal mio intervento, anzi mentre fanno il bagno salato sembrano stare meglio che nell'acquario. Il cometa, che è il più piccolino, è quello più malandato, si muove poco e respira lentamente.
--------------------------------
Scusate la lunghezza del testo.
Ora, che fare?