Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio filtro esterno


robylone
11-12-2011, 17:42
Ciao a tutti, ho in previsione di eliminare dal mio Poseidon 80 (80cm di lunghezza) il filtro interno a favore di uno esterno, per ridurre gli interventi di manutenzione e aumentare lo spazio in vasca. Avrei pensato ad un Askoll Pratiko, ma vorrei sapere da voi se per questo tipo di acquario (65 lt netti) è consigliabile prendere un Pratiko 100 oppure 200.

Grazie!

Johnny Brillo
11-12-2011, 17:59
Per quei litri l'ideale sarebbe il 100, ma per quello che costa in più prenderei il 200. Tanto la portata è regolabile e puoi usarlo più in la se decidessi di prendere un acquario più grande.
Puoi vedere anche il tetra ex 600 o ex 700, stesso discorso:-))

Agro
11-12-2011, 20:29
Concordo con Johnny Brillo, anche io su un rio 125 (80x36) ho un pratico 200.

robylone
11-12-2011, 22:32
Ok, l'unico mio dubbio riguardava la portata della pompa perchè magari quella del 200 poteva movimentare troppo l'acqua, ma se mi confermate che si può regolare a piacere direi che il dubbio è risolto...grazie!!!
Ovviamente se avete altri commenti, consigli e pareri sono interessato a conoscerli!

robylone
12-12-2011, 21:17
E volendo fare un confronto tra l'Askoll Pratiko 200, il Tetratec Ex 700 e l'Eheim EccoPro 2032 cosa mi consigliate?

robylone
12-12-2011, 23:33
E volendo fare un confronto tra l'Askoll Pratiko 200, il Tetratec Ex 700 e l'Eheim EccoPro 2032 cosa mi consigliate?

Documentandomi un pochino mi pare di aver capito che l'Eheim EccoPro 2032 sia uscito di produzione, quindi eviterei di acquistarlo. Tra i 2 che rimangono (Askoll e Tetra) cosa mi consigliate? Dell'Askoll mi avete parlato bene ma ho letto che i suoi tubi corrugati e la sua rumorosità potrebbero rappresentare un problema...è così?

Johnny Brillo
13-12-2011, 00:00
No l'askoll non è rumoroso ma il tetra tra i due dovrebbe essere il più silenzioso. Io non l'ho mai avuto ma ho sentito dire che quasi non sembra in funzione.
I tubi corrugati cono una pecca ma possono essere sostituiti senza problemi.

Nitro 76
13-12-2011, 00:52
Io ho sia il Pratiko 200 che il Tetra EX 700; il Pratiko e' solo leggermente piu' rumoroso del Tetra, in quanto, quest'ultimo, e' quasi inudibile. Per facilita' di manutenzione, preferisco Pratiko, come per la qualita' generale delle plastiche. In 3 anni di servizio, i tubi corrugati non mi hanno mai dato nessun problema. :1:

robylone
13-12-2011, 11:36
Il fatto che il Tetratec Ex 700 abbia in dotazione anche la spray bar come lo giudicate? E' un punto a favore oppure un accessorio che comunque solitamente non viene utilizzato perchè movimenta eccessivamente l'acqua?

robylone
16-12-2011, 22:12
Quindi forse è meglio il Tetratec Ex 700, dato che è più silenzioso, non ha i tubi corrugati e dispone di spray bar per smorzare un po l'uscita d'acqua..giusto? La portata del Tetra può essere regolata (a parte l'uso della spray bar)?
Inoltre mi pare che dal punto di vista estetico il Tetra sia migliore in quanto i tubi sono trasparenti e la spraybar non si vede a coperchio chiuso.

Attendo un vostro consiglio prima dell'acquisto!

robylone
17-12-2011, 17:36
Sto guardando anche gli Eheim (modello classic per rimanere sui 70€)...me lo consigliate questo modello? In definitiva, tra Tetra Tetratec Ex 700, Askoll Pratiko 200 e Eheim Classic 2215 cosa mi consigliate?

Nitro 76
17-12-2011, 20:54
Personalmente prenderei il Pratiko 200. Riguardo Eheim, non so' dirti, in quanto non li ho mai avuti.

robylone
17-12-2011, 21:52
Eventualmente quale filtro della Eheim potrebbe andar bene per la mia vasca Poseidon 80? Solo il "classic" indicato nel mio precedente post? Qualcuno conosce anche l'"EccoPro 200 2034"?
Devo effettuare l'ordine a giorni ma ho ancora molti dubbi, soprattutto perchè ho letto che l'Askoll è rumoroso, il Tetra non è affidabilissimo in quanto a tenuta,...insomma ogni filtro sembra avere i suoi difetti!
Grazie

Nitro 76
17-12-2011, 22:34
Il filtro nato male ci puo' essere sempre, di qualsiasi marca si parla. Qualche anno fa', si era fatto un sondaggio, ed e' emerso, a parita' circa di portata oraria, che a silenziosita' il Pratiko 200 e' secondo solo a Tetra EX 700. Ti dico, io li ho tutti e 2, ma preferisco Pratiko. Altro buon filtro (ho sia il 900 che il 1500) e' il JBL CristalProfi.:45:

robylone
18-12-2011, 12:08
Il filtro nato male ci puo' essere sempre, di qualsiasi marca si parla. Qualche anno fa', si era fatto un sondaggio, ed e' emerso, a parita' circa di portata oraria, che a silenziosita' il Pratiko 200 e' secondo solo a Tetra EX 700. Ti dico, io li ho tutti e 2, ma preferisco Pratiko. Altro buon filtro (ho sia il 900 che il 1500) e' il JBL CristalProfi.:45:

Avevo visto anche il JBL, ma forse col Pratiko è più facile trovare i ricambi!
L'Eheim lo potrei anche prendere, ma dovrei scegliere o il "Classic" o l'"EccoPro 2034" in quanto il "Professional III" parte da una portata eccessiva per il mio acquario (950 l/h).
Secondo me, in definitiva, la scelta rimane tra Askoll e Tetra...ma a questo punto sarei più propenso per il Pratiko! Altra domanda su questo filtro: ho visto che i passanti per i tubi corrugati si attaccano al vetro con due ventose (una interna e una esterna), ma essendoci il coperchio nel mio acquario le ventose dove andranno a finire, sul vetro o sulla plastica? Sono abbastanza lunghi questi passanti in modo da superare la plastica del coperchio?

Altra domanda: mi sapete dire cosa è cambiato nell'Askoll Pratiko New Generation?

robylone
18-12-2011, 12:57
All'ultima domanda mi rispondo da solo:

The first change you notice is the aesthetic – a sporty looking black, red and white livery now adorns the filter casing. The real changes though are not immediately obvious until you delve a little deeper.

Easy to Start
A completely re-engineered priming mechanism makes the Fluval ’06 child’s play to get started. Just a few pumps of the new, strengthened priming handle and you’re off and running.

15% More Power
The new filters are more powerful than their predecessors without increasing power usage, thanks to some clever mechanical changes which allow the filter to work more efficiently. Each model now moves up to 15% more water than its predecessor for better circulation and cleaner, healthier water.

Silence is golden
The Fluval has always been a quiet filter, but now it’s practically silent thanks to a completely re-engineered impeller and impeller cover. At the contact points between the impeller and cover sit tiny ceramic rings which are virtually friction free, reducing vibration and noise to a bare minimum for almost silent running.

Easy To Maintain
The patented Aqua-Stop system effortlessly stops water flow with no mess or leaks and the new, strengthened lift-lock handles allow easy access inside the filter. Quick-change mechanical foam media is easy to remove and the new Bio Foam media supplied (206, 306 and 406 models only) creates additional space for beneficial bacteria to breed.

Per chi avesse problemi con la traduzione può chiedere tranquillamente...o usare Google Traslate!

robylone
03-11-2012, 14:01
Ciao a tutti, recupero questa discussione per evitare di aprirne un'altra simile.
Alla fine ho scelto il Tetratec Ex 700 come filtro esterno. In linea di massima mi trovo bene, è molto silenzioso; tuttavia quando faccio l'ordinaria manutenzione, cioè quando lo apro e cambio solo il tampone ovattato che sta sopra, ho sempre qualche problema nel richiuderlo correttamente. Infatti dopo averlo riavviato capita che, se lo inclino per eliminare un po' d'aria, perde acqua dalla giuntura tra la testa del motore e il corpo filtro. Sembrerebbe un problema di oring ma non penso sia questo, poichè viene regolarmente smontato e ingrassato.
Ho notato invece che potrebbe dipendere dal fatto che sopra al tampone ovattato viene posizionata una griglia nera che fatica a stare nella corretta posizione (per intenderci non rimane incastrata al cestino del tampone) e quindi la testa del filtro forse non chiude bene, anche se apparentemente non si nota nulla dall'esterno. Fatto stà che dopo qualche "apri e chiudi" il filtro riparte correttamente e senza alcun problema. Ovviamente è abbastanza seccante e scomodo dover fare tutte queste prove prima di poterlo rimettere in funzione correttamente, quindi vorrei sapere se anche qualcun'altro ha avuto questo problema e come ha risolto. Avevo pensato di eliminare la griglia della discordia ma non so se può compromettere qualcosa...attendo consigli. Ciao ciao.