Visualizza la versione completa : Vasca infestata da anemoni di vetro...
Stealthhh
27-02-2006, 00:55
Ho da poco allestito la mia prima vasca marina tropicale... Alcune rocce sono pesantemente infestate da anemoni di vetro che da neofita quale sono non so come poter eliminare!!! Mi sono rivolto al negozio che in questi mesi mi ha assistito nell'allestimento dell'acquario e mi è stato consigliato di rimuovere le rocce maggiormente infestate dall'acqua per farle asciugare al sole, ma la cosa non mi convince... ringrazio anticipatamente chi gentilmente mi aiuterà a risolvere il mio problema...
tropic74
27-02-2006, 00:59
-05 asciugare al sole???? ma cosi oltre ad ammazzare le aiptasia uccidi tutto cio che è vivo nella roccia!! guarda ci sono vari modi per eliminare gli anemoni di vetro, dall' aceto all'acqua calda iniettati con una siringa giusto al centro della stessa!! oppure inserisci in vasca animali che se ne cibano tipo i gamberetti wundermanni!! ;-) ;-)
inserisci un esercito di lysmata wurdemanni e ehm...di al tuo negoziante di...prendersi lui qualche ora di sole al giorno.... #18 #18 #18
Ho da poco allestito la mia prima vasca marina tropicale... Alcune rocce sono pesantemente infestate da anemoni di vetro che da neofita quale sono non so come poter eliminare!!! Mi sono rivolto al negozio che in questi mesi mi ha assistito nell'allestimento dell'acquario e mi è stato consigliato di rimuovere le rocce maggiormente infestate dall'acqua per farle asciugare al sole, ma la cosa non mi convince... ringrazio anticipatamente chi gentilmente mi aiuterà a risolvere il mio problema...
intanto vai dal negoziante e digli di darsi al curling...(per ora è più di moda dell'ippica :-D )
poi prova come detto dei lysmata wundermanni visto che ne hai tante...
Stealthhh
27-02-2006, 12:43
Vi ringrazio per i consigli... immaginavo che l'esporre la roccia al sole fosse una stupidaggine... per quanto riguarda i lysmata wundermanni, quanti ne posso inserire in una vasca da 120 litri??? Sapete per caso indirizzarmi ad un negozio affidabile in veneto zona Vicenza o province limitrofe???
scusa ma poi le aiptasie sono alghe secondo te che hai postato il tipic in alghe infestanti?
-28d#
dai lo sposto in una sezione più idonea :-)
mariobros
28-02-2006, 21:06
quoto per una coppia di ly. wudermanni
d'accordissimo con i wunder, al massimo, se non rendono vai di siringa con aceto (non troppo xò). se proprio non ce la fai e vuoi tentare usa questo:
http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=53_163
l'abbaimo provato io e un mio amico nel suo 180lt colmo di aiptasie e posso dire che è innocuo e funziona.
ciao etienne
alessio1977
28-02-2006, 21:41
mah, io ho provato "Joes Juice" e le ho fatte fuori nel giro di 3-4 giorni.
alessio1977
28-02-2006, 21:43
scusa etienne non avevo visto, lo avevi già consigliato tu, io mi sono trovato bene. non ne devi però uccidere troppi tutti insieme, calcola 5-6 al giorno
no problem ;-) ;-), ma che dovevamo ucciderne pochi non lo sapevamo, noi abbiamo fatto una strage in 10 minuti!!! :-)) :-)) :-)) #18 #18
alessio1977
28-02-2006, 21:49
l'importante è che non sia successo niente agli animali, comunque se le istruzioni le avessero messe anche in italiano......
in effetti il nostro prodotto non era ancora commercializzato in italia, ce lo siamo fatto spedire dagli usa tramite un cliente del mio amico, poco dopo è uscito in vendita su the reefer -04 -04 . Comunque posso assicurare che ad oggi va tutto bene e che anche i pesci che lo mangiavano sono sani.
alessio1977
28-02-2006, 21:56
anche il mio centropyge curioso è andato lì e lo ha mangiato ma per fortuna è sempre sano. ciao a tutti ale
Chelmon in 120 litri... no no no ...
metti 3 Lysmata wurdemanni di provenienza caraibica (possibilmente allevati in florida) e non pacifica..
Se ci dici dove abiti qualcuno ti può indicare dove comprare tali gamberi..
ciao io ho provato con una pappetta costituita da idrossido di calce, la comune calce idrata usata in edilizia mescolata con acqua di osmosi e portata in ebollizzione con un forno a micro onde, questa soluzione deve essere più densa possibile, va fatta colare sopra l'ospite indesiderato con una siringa sensa ago e il gioco è fatto.
oggi è il quarto giorno ho trattato sette anemoni di vetro e per ora non c'è neanche la traccia, per quanto riguarda gli abitanti dell'acquario nessun conportamento sospetto, anche perche l'idrossido di calce chimicamente composta da ca(ho)2 è il calcio usato anche come kalkwasser http://freeweb.supereva.com/caspani/ricette1.html?p
o anche nei reattori di calcio
unkledave
01-03-2006, 10:36
Heilà chimici!! Se prendete una tazza di acqua bollente (ma bollente!!!!) la tirate con una siringa senza ago e la spruzzate sui polipetti questi muoiono come streghe al rogo!!! la figata sarebbe prima spruzzarli con acqua bollente poi aspirare il cadaverino che si sarà rattrappito come le palle di un eschimese nudo!!! Se ne avete decine... buon lavoro, io la prima volta ne avevo un centinaio... ci ho messo un mese per eliminarle tutte, ma adesso appena una smarmotta la piglio al volo!!!! I lysmata wundermanni potrebbero essere inappetenti se trovanoo di meglio da pappare, il mio consiglio è di metterli in una vaschetta di plastica dentro l'acquario (tipo sala parto, si trovano a pochi soldi nei negozi di acquari e sono utili anche più avanti) senza cibo per un paio di giorni, poi gli metti dentro un paio di anemoni di vetro e vedi come le mangiano! poi li metti in vasca e via con la strage!!!!! #18 #18 #18
la mia classifica anti-aiptasie :-))
1)lysmata wundermanni
2)lysmata rathbunae
3)siringate d'acqua bollente/pappetta d'idrossido di calce
unkledave
01-03-2006, 18:12
1) quoto in pieno
2) ... -05 ... mai sentito mi devo informare su cosa è...
3)bruuuuciaaaaa streeegaaaaaaaa bruuuuuciaaaaaaaaaaaa!!!!!!! -04 -04 -04 -04
da quel che so, il rathbunae è un lysmata simile al wundermanni come dimensioni e colorazione...però è di un rosso più intenso e ha la coda più scura...
Il tizio in questione mangia le aiptasie, ma con meno devozione del cugino....io ne ho uno in vasca, non lo vedo mai, ma il suo lavoro lo fa......qualche aiptasia resta, ma da un paio di mesi non devo più siringare come un forsennato in giro per la vasca :-D
unkledave
01-03-2006, 19:42
eccolo qui... http://www.acquariofilia.biz/allegati/images_187.jpg
unkledave
01-03-2006, 19:44
forse qui si capisce di più... http://www.acquariofilia.biz/allegati/lysmata_rathbunae_152.jpg
unkledave
01-03-2006, 19:45
poverino... è parecchio brutto! :-( :-(
alessio1977
01-03-2006, 20:20
anche il wundermanni bello non è #06
si si è proprio lui!!!!!brutto è brutto...ma tanto non si vede mai e quindi il problema non si pone!!!
esce solo la notte....e nuota che sembra un pesce... -05
unkledave
02-03-2006, 11:19
è una bestia utile solo per le aiptasie... ma se non le mangia sono soldi buttati!!!
Ho da poco allestito la mia prima vasca marina tropicale... Alcune rocce sono pesantemente infestate da anemoni di vetro che da neofita quale sono non so come poter eliminare!!! Mi sono rivolto al negozio che in questi mesi mi ha assistito nell'allestimento dell'acquario e mi è stato consigliato di rimuovere le rocce maggiormente infestate dall'acqua per farle asciugare al sole, ma la cosa non mi convince... ringrazio anticipatamente chi gentilmente mi aiuterà a risolvere il mio problema...
Se il negoziante che ti ha consigliato di mettere le rocce al sole è lo stesso che te le ha vendute, dubito fortemente che siano vive !! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |