Visualizza la versione completa : Occhio scoppiato Blackmoore
Nicodemus
11-12-2011, 14:34
oggi ho trovato il mio povero piccolo blackmoor senza un occhio. la membrana che lo ricopriva è attaccata solo grazie a un piccolo lembo e l'occhio dentro non c'è più...
il pesci si muove normalmente e non sembra soffrire ma a me fa una gran pena... come devo comportarmi?
Può aver urtato contro qualcosa.
Non puoi fare nulla solo guardare che non si infetti.
Non ricordo i litri che hai ma metti un po' di sale, 1 cucchiaio/50 lt.
Se vedi problemi devi andare di antibatterico.
Ah...anche senza un occhio campano benissimo, loro problemi non se ne fanno :13:
Nicodemus
12-12-2011, 02:45
attualmente ho il blackmoor con un altro pinne a velo (entrambi di circa 6 cm) in 100 litri... il sale di che tipo? disturberà l'altro pesce?
Gattomeow
12-12-2011, 10:06
Va bene il sale da cucina comune, non iodato, però.
onlyreds
12-12-2011, 10:46
hai arredo appuntito/affilato in vasca?
l'importante è che non si infetti la ferita. fai dei cambi d'acqua ravvicinati, in modo da abbassare la carica batterica della vasca
Nicodemus
12-12-2011, 11:23
nell'acquario c'è una radice, che come tale, ha i bordi irregolari e frastagliati ma niente di troppo tagliente o pericoloso...
cosa strana non ho trovato l'occhio :18: se lo sarà mangiato l'altro pesce?
ho trasferito il pesciolino in una vaschetta in plastica da 25 litri perchè ho visto che l'altro andava a beccargli la ferita e ho aggiunto il sale.
i cambi di acqua li sto facendo quotidianamente di circa 5 litri con acqua decantata e biocondizionata.
la ferita non sembra essere troppo brutta, non ho la macchina fotografica attualmente altrimenti metterei una foto, ma la palpebra è rimasta attaccata per un lembo e adesso è sollevata senza più l'occhio al suo interno.
Puoi mettere le foto..??xke ho un black more con l'occhio tutto gonfio ho paura che possa avere lo stesso problema..
E' esoftalmo, fai un cambio ed usa un antibatterico.
Nicodemus cerca quell'occhio nel ghiaietto, se non hai pesci da fondo è difficile che i carassi mangino "carne".
Nicodemus
12-12-2011, 21:47
l'ho già cercato ma è dura da trovare... in 100 litri tra piante e radici potrebbe essere ovunque :)
Ah beh...in 100 lt. campa cavallo, non è una pallina da ping pong.
Ogni tanto per sicurezza controlla i nitrati, :1:
Nicodemus
12-12-2011, 23:08
controllerò sicuramente, intanto per tamponare i nitrati ho messo tre Cladophora aegagrophila
Uhm...la cladophora è un'alga, non serve per i nitrati
http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Cladophoram.html
filofilo
13-12-2011, 00:39
Uhm...la cladophora è un'alga, non serve per i nitrati
http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Cladophoram.html
non capisco il nesso. Anche le alghe hanno bisogno di composti azotati per crescere.
Nicodemus
13-12-2011, 00:51
la cladophora è ottima per assorbire i nitrati.. o almeno così ho sempre saputo
Boh, provare non costa nulla. A me non ha funzionato, ho messo del pothos.
Ricordati di girarla ogni tanto e "pulirla" con sifone, si riempie di sporcizia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |