PDA

Visualizza la versione completa : Finalmente 1W/Lt...ed ora come procedere?


tiddi
10-12-2011, 20:10
Buonasera!
Finalmente ho trovato i componenti necessari per aggiungere i 2 neon che mi mancavano per avere una illuminazione decente!
La mia vasca (280 lt lordi) ha 2 t5 da 45 watt di serie (Aquatlantis 180). Aggiungendo 2 t5 da 39 W arrivo all'incirca a 1 W litro.
A questo punto ho bisogno di vostri consigli per procedere.
Immagino di non poter partire subito con 1 2 neon nuovi...devo accenderne 1 per volta? e per quante ore...parto da 1 h ed incremento settimanalmente fino a raggiungere 8 h?
quando iniziare a mettere le piante più esigenti? (al momento c'è una base di pogostemon helferi e, sullo sfondo, limnophila sessiflora, ludwigia e qualche piantina di cyperus helferi)
subito forse no, poiché la luce sarebbe ancora troppo bassa e soffrirebbero.
a fine fotoperiodo...non vorrei riempirmi di alghe per la troppa luce.
...insomma...ditemi voi!!!
potreste darmi qualche consiglio per le nuove piante (non troppo difficili!) considerando che ho anche l'impianto di co2 con ph-metro.
non so se posso chiederlo qua o devo aprire un post dedicato...ma sapreste darmi qualche consiglio per il fertilizzante? esiste un prodotto che non debba essere dato giornalmente ma settimanalmente?
grazie mille!!!

Danny85
10-12-2011, 20:32
Si,le luci accendile gradualmente,dal centro del fotoperiodo,parti da un'ora e incrementa un po' alla volta,magari inizia con una e quando vedi che si è stabilizzato un po' il tutto accendi l'altra procedendo come con la prima!
Ti conviene fare un picco centrale di 5 - 6 ore al 100% e un'ora o 2 all'inizio e alla fine con l'illuminazione più blanda,faccio così anch'io!
Magari per le piante aspetta un po',così nel frattempo quelle che hai si abituano e adattano alla nuova illuminazione,comunque se ogni tanto ne aggiungi una non crei problemi,solo aspetta di qualche settimana magari!
Comunque se la vasca è 280 litri lordi,netti saranno 240,con 178watt non sei ad 1w/l, ma a 0,7 - ,8 w/l,comunque un'ottima illuminazione!
Che fertilizzante usi adesso?
Come protocollo settimanale c'è il dennerle,altrimenti credo tu debba andare su fertilizzanti unici,ma dipende da quanto è piantumata la vasca e con cosa!
Come piante puoi sbizzarrirti come preferisci,puoi tenerle quasi tutte,di piuttosto facili potresti andare sulla rotala,mayaca,cabomba,ecc a stelo;le echinodorus(se hai fondo fertile) e via dicendo! Dipende dai tuoi gusti!

Federico Sibona
11-12-2011, 11:51
Dunque: i watt sono 168 (90+78) che divisi per 240 fanno 0,7W/l. Comunque penso che, magari con riflettori, siano sufficienti per qualsiasi vegetale immerso ;-)

Danny85
11-12-2011, 16:48
#23#23
Tutta colpa delle calcolatrici che mi disabituano a fare i calcoli a mente....devo pur dare la colpa a qualcuno:4:

tiddi
11-12-2011, 17:41
#12
ehmmmm... scusate, ma non avevo riletto ciò che avevo scritto...magari 280 litri!!! la mia è 180!
a questo punto, confermato che sono più o meno 1w/lt...posso procedere all'aggiunta dei neon (1 per volta iniziando da un ora ed incrementando di 1 h a settimana...poi a fotoperiodo completo, procedo all'inserimento del 2° con le stesse modalità. confermate?
i nuovi neon, a quanto ho capito, saranno
-uno da 600 da mettere dietro
-uno da 4500 da mettere davanti
...giusto???

avevo pensato di inserire le seguenti piante a partire dalla parte sinistra della vasca:
-bacopa caroliniana
-ludwigia (già presente)
-higrophila
-limnophila sessiflora o cabomba
mantenendo in primo piano il pogostemon.
voi che ne dite? il cyperus (ho 2 piantine) lo mantengo o soffrirebbe?
le echinodorus mi piacciono ed ho anche il fondo fertile, ma temo diventino troppo grandi ed ingombranti per la mia vasca, considerando che ho una decina di melanotaenia ed hanno bisogno di spazio per nuotare.
a fotoperiodo pieno mi piacerebbe poi inserire una alternanthera.

altra domanda (un po' fuori tema...)
sarei intenzionata a togliere il filtro interno poiché al momento ne ho (interno e esterno della eheim ecco pro) e vorrei fare un po' più di posto alle piante.
come mi consigliate di procedere? stacco direttamente il filtro interno? aggiungo batteri?...insomma, ditemi voi!
grazie ancora!

Freezer2k
11-12-2011, 18:40
Per i neon metti il 6000 davanti e il 4500 dietro.

Per il filtro esterno fallo girare per un pò assieme a quello interno almeno 20- 30 giorni,poi togli quello interno.

Danny85
11-12-2011, 18:42
Per la disposizione dei neon fai come preferisci,come ti piacciono di più,di solito si usano quelli da 4000 dietro e quelli da 6000 davanti perché fanno una luce più bianca!
Le piante mi sembra vadano bene,adesso dirti se la disposizione sia ok senza vedere l'acquario è un po' difficile!
Comunque neanche le piante che richiedono un'illuminazione più bassa soffrono se ne fornisci di più,anzi dovrebbero crescere meglio!
Una volta che hai fatto girare il filtro esterno con quello interno per oltre un mese puoi togliere quello interno e tenere solo l'esterno,magari abbonda,fai anche due mesi così hai la sicurezza che è ben maturo!

tiddi
11-12-2011, 20:31
il filtro esterno, in realtà, è in funzione da un anno. praticamente, ho tenuto entrambi sin dall'inizio. a questo punto, però, avendo la possibilità di mettere piante più sfiziose, vorrei crearmi lo spazio e togliere quello interno. mi chiedevo solo se, eliminando da un giorno all'altro un filtro, non ci siano problemi all'equilibrio dell'acquario.
per quanto riguarda la foto dell'acquario...non ci riesco!:4:
...eppure qualche tempo fa avevo inserito delle immagini senza alcun problema. non riesco a prendere le immagini dal mio computer...

cubitalo
12-12-2011, 00:33
Vai tranquillo, se il filtro esterno è ben maturo e ha la capacità necessaria per il litraggio del tuo acquario non dovrebbero esserci problemi, tanto non c'è un'altro modo di toglierlo che non sia di un solo colpo.
A meno che il tuo acquario non sia sovraffollato.

Danny85
12-12-2011, 02:40
Vai tranquillo, se il filtro esterno è ben maturo e ha la capacità necessaria per il litraggio del tuo acquario non dovrebbero esserci problemi, tanto non c'è un'altro modo di toglierlo che non sia di un solo colpo.
A meno che il tuo acquario non sia sovraffollato.

Quoto!:42: