Entra

Visualizza la versione completa : il filtro era spento da non so quanto.....


maremotus
10-12-2011, 17:34
ciao a tutti
spero di non sbagliare sezione
ho trovato il filtro esterno chiuso (askol pratiko 200)

e non ricordo quando può essere accaduto (forse 4 o 5 giorni fà)
ho controllato i valori degli NO2 (= 0) e degli NO3 (= 10 mg/l) un pò al di sotto della media (solitamente 25)
che faccio?
controllo ogni giorno il livello degli NO2 e poi? se mi si alzano?
bastano i cambi d'acqua?
esiste un modo per sapere se i batteri denitrificatori sono ancora vivi? (a parte il pcco dei nitriti)

ho pensato di chiedere dei cannolicchi "avviati" al negoziante o ad una anima pia...

cosa ne pensate?
grazie

Johnny Brillo
10-12-2011, 17:50
4/5 giorni sono tanti....l'idea dei cannolicchi non è male:-)
L'unica è tenere costantemente sotto controllo i valori, non c'è un modo per sapere adesso se i batteri sono vivi o meno.

MissLili
10-12-2011, 17:58
Chiuso che significa esattamente? Senza acqua? Perchè se ci è rimasta acqua io non credo che avrai grossissimi problemi.. non un nuovo picco almeno!

maremotus
10-12-2011, 18:03
ho chiuso il rubinetto e non l'ho più riaperto
la pompa andava ma essendo chiuso il rubinetto l'acqua non circolava

per inciso circa un mesetto faà ho aggiunto un'altra confezione di cannolicchi a quella già presente nel filtro
ho tutti e tre i cestelli quasi pieni di cannolicchi

mrmotti
10-12-2011, 18:06
Se sono rimasti senza acqua allora addio batteri del filtro. Invece se sono rimasti in acqua sicuramente sono sopravissuti (te lo dico sicuramente perchè quando ho preso il 60 litri c'erano dentro 8 pesci e il filtro era spento da circa 5 mesi perchè la pompa si era bruciata!!!!) L'importante è tenere sotto controllo gli no2

Johnny Brillo
10-12-2011, 18:08
Guarda la sicurezza che siano morti o vivi non la puoi avere. Quello che puoi fare è controllare il valore di nitrati e nitriti così se dovesse succedere qualcosa puoi intervenire subito.

MissLili
10-12-2011, 22:06
Se sono rimasti senza acqua la sicurezza c'è, in cinque giorni.. concordo con MrMotti. Ma ormai non ti resta che testare! :-)

maremotus
10-12-2011, 22:53
l'acqua c'era
solo non circolava

scusate la mia ignoranza ma sti batteri sono anaerobici? (vivono in assenza di ossigeno)
se così fosse non dovrebbero esserci problemi....

ma sopratutto se iniziano a salire gli NO2 che faccio? Prego? impreco?
solo con i cambi d'acqua risolvo o devo fare dell'altro?

grazie
------------------------------------------------------------------------
attivatori batterici?

Johnny Brillo
10-12-2011, 22:59
No hanno bisogno di ossigeno apportato dall'acqua...
Secondo me faresti bene ad armarti di sera nitrivec che abbassa i nitri in caso di necessità, oppure nel caso siano alti puoi mettere un areatore e fare subito un cambio d'acqua.

Giudima
10-12-2011, 23:29
Controlla costantemente i nitriti e tieniti pronto a fare ripetuti cambi d'acqua; non abbassare la guardia neppure dopo qualche giorno a me è successo e dopo una settimana che sembrava tutto a posto è cominciato un saliscendi di nitriti da panico.

Olga
11-12-2011, 00:46
Scusa l'ingnoranza, ma perchè hai chiuso il rubinetto? I filtri esterni non vanno tenuti accesi 24h su 24 come quelli interni?
N.B. non è una critica,sto solo cercando di capire :-)

Cursor
11-12-2011, 01:34
l'acqua c'era
solo non circolava

scusate la mia ignoranza ma sti batteri sono anaerobici? (vivono in assenza di ossigeno)
se così fosse non dovrebbero esserci problemi....

ma sopratutto se iniziano a salire gli NO2 che faccio? Prego? impreco?
solo con i cambi d'acqua risolvo o devo fare dell'altro?

grazie
------------------------------------------------------------------------
attivatori batterici?

Effettivamente e' la prima cosa a cui ho pensato anche io ... al massimo potrebbero aver risentito della mancanza di nutrienti e dell'abbassamento della temperatura ma buona parte saranno sopravvissuti .

Olga il pratico ha un sistema di "acqua stop" che consiste nel chiudere un rubinetto per poi scollegare i tubi per la manutenzione .... lo stesso sistema consente di regolare la portata del filtro ... lui lo avra' ricollegato dimenticando di aprire il rubinetto :13:..

maremotus
11-12-2011, 12:09
Scusa l'ingnoranza, ma perchè hai chiuso il rubinetto? I filtri esterni non vanno tenuti accesi 24h su 24 come quelli interni?
N.B. non è una critica,sto solo cercando di capire :-)

più o meno come dice cursor
ho chiuso il rubinetto per evitare che la lemna mi finisse nel filtro
non ricordo se l'ho fatto al cambio d'acqua o qualche giorno dopo....

ricapitolando
se salgono gli NO2 cambi parziali d'acqua ravvicinati e nitrivec
giusto?
solo questo?

Johnny Brillo
11-12-2011, 12:19
E metti un'areatore visto che i batteri consumano molto ossigeno...

maremotus
11-12-2011, 12:58
aeratore quando aggiungo il nitrivec
ok
altro?
grazie a tutti

Johnny Brillo
11-12-2011, 13:00
Il nitrivec è solo in caso di emergenza.
Per risolvere la situazione al naturale devi tenere costantemente sotto controllo i nitrati e i nitriti, se dovessero alzarsi parti con l'areatore a manetta e cambi d'acqua.

Olga
13-12-2011, 18:50
Capito, molto gentili e scusate il disturbo.:45: