Entra

Visualizza la versione completa : Coralli per simbiosi con ocellaris, No Anemoni


Dampyr
10-12-2011, 11:16
Ciao a tutti,

come da titolo vorrei essere consigliato sulle specie di coralli che possono andare in simbiosi con gli ocellaris, ovviamente se quest ultimo è d'accordo:1:

No Anemoni Grazie

Saluti a tutti

GreenPeace
10-12-2011, 11:19
Euphyllia, goniopora, sarco, physogira, ecc.

Non è detto poi che ci vadano in simbiosi, possono anche scegliere coralli insoliti come zoanthus o altri.

Miguelito
10-12-2011, 12:33
Euphyllia, goniopora, sarco, physogira, ecc.

Non è detto poi che ci vadano in simbiosi, possono anche scegliere coralli insoliti come zoanthus o altri.

Quoto in pieno..

Dampyr
10-12-2011, 12:52
Euphyllia, goniopora, sarco, physogira, ecc.

Non è detto poi che ci vadano in simbiosi, possono anche scegliere coralli insoliti come zoanthus o altri.

Grazie mille:22:

wilmar
10-12-2011, 13:12
Ciao,il mio ocellaris prima se ne stava nel sarco più grande il quale non sembrava infastidito ora da un pò si mette nei ciuffi di xenia,che non sembra gradire,difatti dove staziona lui la xenia si ritrae...la simbiosi deve giovare a entrambi altrimenti che simbiosi è...:42:

ALGRANATI
10-12-2011, 17:48
guarda, fondamentalmente tutti i coralli molli o LPS potrebbero essere scelti dai pesci per la loro simbiosi.

cerca di preferire coralli con tentacoli lunghi....per il resto quelli che ti piacciono di + e che vanno daccordo con la tua vasca.

Dampyr
10-12-2011, 21:04
guarda, fondamentalmente tutti i coralli molli o LPS potrebbero essere scelti dai pesci per la loro simbiosi.

cerca di preferire coralli con tentacoli lunghi....per il resto quelli che ti piacciono di + e che vanno daccordo con la tua vasca.

Grazie mille

wolfenstein
10-12-2011, 22:13
i miei 2 ocellaris se ne fregano di sarco, sinularie et simili, sono in simbiosi con il vetro di fondo.... non scherzo, se lo lumano e se lo strusciano tutto il giorno, angolo inferiore sinistro, vivono li tutti e due, in due cm quadrati..... :6:

aleslai
10-12-2011, 22:21
Il mio era andato in simbiosi con i rodhactis.

Athos78
10-12-2011, 23:22
Ne ho sentiti di ocellaris andati in simbiosi con tridacne :-)