PDA

Visualizza la versione completa : sostituzione ballast


cuttysark293
10-12-2011, 09:19
salve a tutti. ho un altro problema con la plafoniera dell'askoll . ho 2 neon t8 da 18w di serie e per adesso mi va bene apparte il fatto dell'enorme sfarfallio dei ballast (e non vi dico l'accenzione traumatico ). per questo volevo sostituire il ballast originale con quelli delle lampade a risparmio energetico.ne ho già realizzato uno per aumentare l'illuminazio dell'acquario piccolo ed é molto utile . quindi arrivo alla domanda: posso inserire due ballast al posto di quello originale ? magari senza far vedere niente. grazie in anticipo

ancistrus78
10-12-2011, 15:08
non capisco il tuo dubbio, con la plafonira puoi fare quello che ti pare a meno che non sia ancora in garanzia. anchi io ho fatto 2 ballast per t8 da 25 w da 2 anni e senza problemi se hai cognizione di quello che fai. visto che ne hai già fatto uno non penso che avrai problemi..........

cuttysark293
14-12-2011, 09:40
Ciao, si infatti sono stato poco chiaro. Il mio dubbio è quello se il collegamento per neon t8 è identico a quello t5 con i ballast delle lampade a risparmio energetico. Mi è venuto questo dubbio perchè ho visto il collegamento dentro la plafoniera dell'acquario con il reattore originale , ed è un casino. Ma forse è solo per i reattori vecchi che sono così collegati.
ciao:45:

cuttysark293
15-12-2011, 05:44
adesso però ho un altro problema .. il neon rimane illuminato anche da spento , una luce lieve e continua. eppure se stacco la spina si spegne completamente . come é possibile ? lo faceva anche con il reattore originale . può essere la spina ? tra l'altro collegando la spina al timer , non dovrebbe far passare più corrente quando é spento. invece si illumina lo stesso .. aiuto!

Fra91
15-12-2011, 17:06
adesso però ho un altro problema .. il neon rimane illuminato anche da spento , una luce lieve e continua. eppure se stacco la spina si spegne completamente . come é possibile ? lo faceva anche con il reattore originale . può essere la spina ? tra l'altro collegando la spina al timer , non dovrebbe far passare più corrente quando é spento. invece si illumina lo stesso .. aiuto!

Prova a ruotare la spina di 180 gradi...:13: prova vediamo un pò...:4:

cuttysark293
15-12-2011, 18:06
ciao! era la tripla ! l'ho sostituita con una nuova e ho risolto il problema .. ma dopo mille prove. grazie

Fra91
15-12-2011, 20:33
ciao! era la tripla ! l'ho sostituita con una nuova e ho risolto il problema .. ma dopo mille prove. grazie

è sempre più consigliato usare ciabatte che triple...:13::42:

cuttysark293
15-12-2011, 20:37
Si infatti ho la ciabatta , ma visto che l'attacco del timer era diverso avevo messo una tripla come adattatore. Ma adesso è tutto ok. A buon rendere.
Ciao